Page 12 of 346

11
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CHIAVE PRINCIPALE CON TELECOMANDO
La parte metallica A della chiave è a scomparsa nell’impugnatura.
La chiave aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
❒il commutatore (dove previsto) per la disattivazione dell’air bag
lato passeggero;
❒inserimento dispositivo D blocco apertura dall’esterno delle porte
anteriori e posteriori quando l’impianto elettrico risulta non
funzionante (es. batteria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicurezza bambini E su porte posteriori.
Il pulsante B consente l’apertura della parte metallica A.
Per reinserire la parte metallica A nell’impugnatura occorre:
– premere e mantenere premuto il pulsante B
– movimentare la parte metallica A
– rilasciare il pulsante B quindi ruotare la parte metallica A fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio che ne garantisce la corretta chiusura.
Il pulsante 
Ëaziona lo sblocco porte, portellone e lo sportello
carburante.
Il pulsante 
Áaziona il blocco porte, portellone e lo sportello
carburante.
Il pulsante 
Raziona l’apertura del portellone.
Il led C (dove previsto) si illumina all’invio del comando al ricevitore.
L0D0015m
ATTENZIONEPremere il pulsante B solo quando la chiave si trova lontano dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti deteriorabili (ad esempio gli abiti). Non
lasciare la chiave incustodita per evitare che qualcuno, specialmente i bambini,
possa maneggiarla e premere inavvertitamente il pulsante.
L0D0246m 
     
        
        Page 15 of 346

DISPOSITIVO SICUREZZA BAMBINI 
Impedisce l’apertura delle porte posteriori dall’interno.
Il dispositivo è inseribile solo a porte aperte.
❒posizione 1 - dispositivo inserito (porta bloccata);
❒posizione 2 - dispositivo disinserito (porta apribile dall’interno).
Il dispositivo A rimane inserito anche effettuando lo sblocco elettrico
delle porte.
AVVERTENZA Utilizzare sempre questo dispositivo quando si
trasportano bambini.
AVVERTENZA Dopo aver azionato il dispositivo su entrambe le
porte posteriori, verificarne l’effettivo inserimento agendo sulla
maniglia interna di apertura porte.
14
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0101m
L’inserimento del dispositivo di sicurezza bambini A è garantito solo se il
nottolino viene ruotato e scatta nella posizione orizzontale 1.ATTENZIONE
Il disinserimento del dispositivo di sicurezza bambini A è garantito solo se il
nottolino viene ruotato e scatta nella posizione verticale 2.ATTENZIONE 
     
        
        Page 16 of 346
15
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO DI EMERGENZA BLOCCO PORTE
DALL’ESTERNO
Le porte sono dotate di un dispositivo che permette di chiudere tutte
le porte tramite serratura in assenza di corrente.
In questo caso, per chiudere le porte della vettura occorre: 
❒inserire la chiave di avviamento nel nottolino B
❒ruotare il dispositivo in posizione 1 e chiudere il battente.
Per riaprire le porte occorre:
❒inserire la chiave nel nottolino della serratura lato guida e ruotarla
in senso antiorario
❒aprire la porta lato guida 
❒dall’interno della vettura aprire le porte rimanenti agendo sulle
rispettive leve ricavate nelle maniglie di apertura.
L0D0247m
Non azionare il dispositivo sicurezza bambini contemporaneamente alla maniglia
apertura porta.ATTENZIONE 
     
        
        Page 18 of 346

17
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CHIAVE MECCANICA  (DI RISERVA)
A seconda delle versioni la vettura può essere dotata di chiave a
scomparsa 1 oppure chiave fissa 2.
La parte metallica A della chiave 1 è a scomparsa nell’impugnatura.
Il pulsante B consente l’apertura della parte metallica A.
Per reinserire la parte metallica A nell’impugnatura occorre:
– premere e mantenere premuto il pulsante B
– movimentare la parte metallica A
– rilasciare il pulsante B quindi ruotare la parte metallica A fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio che ne garantisce la corretta
chiusura.
L0D0014m
L0D0340m
ATTENZIONEPremere il pulsante B solo quando la chiave si trova lontano dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti deteriorabili (ad esempio gli abiti). Non
lasciare la chiave incustodita per evitare che qualcuno, specialmente i bambini,
possa maneggiarla e premere inavvertitamente il pulsante. 
     
        
        Page 19 of 346
18
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Le chiavi azionano:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
❒il commutatore (dove previsto) per la disattivazione dell’air bag
lato passeggero;
❒inserimento dispositivo sicurezza porte C quando l’impianto
elettrico risulta non funzionante (es. batteria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicurezza bambini D su porte posteriori.
L0D0322m 
     
        
        Page 22 of 346
21
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
In caso di manomissione del dispositivo di avviamento (ad es. un tentativo di
furto), farne verificare il funzionamento presso la Rete Assistenziale Lancia
prima di riprendere la marcia.ATTENZIONE
ATTENZIONEScendendo dalla vettura togliere sempre la chiave, per evitare che qualcuno azioni
inavvertitamente i comandi. Ricordarsi di inserire il freno a mano. Se la vettura è
parcheggiata in salita, inserire la prima marcia, mentre se la vettura è posteggiata in
discesa, inserire la retromarcia. Non lasciare mai bambini sulla vettura incustodita. 
     
        
        Page 124 of 346

123
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
KIT FUMATORI (dove previsto)
Accendisigari
È ubicato sul tunnel centrale accanto alla leva del freno a mano.
Premere il pulsante con chiave di avviamento in posizione MAR, dopo
circa 15 secondi il pulsante torna automaticamente nella posizione
iniziale e l’accendisigari è pronto per essere utilizzato. 
AVVERTENZA Verificare sempre l’avvenuto disinserimento
dell’accendisigari.
Posacenere
È costituito da un contenitore in plastica estraibile con apertura a
molla, che può essere posizionato nelle impronte porta
bicchieri/lattine presenti sul tunnel centrale.
AVVERTENZA Non utilizzare il posacenere come cestino per la carta
contemporaneamente ai mozziconi di sigaretta: potrebbe incendiarsi a
contatto.
ALETTE PARASOLE
Sono poste ai lati dello specchio retrovisore interno. Possono essere
orientate frontalmente e lateralmente.
Sul retro dell’aletta può essere presente uno specchietto di cortesia a
seconda delle versioni.
Per utilizzare lo specchio, aprire l’antina scorrevole (A) (se prevista).
ATTENZIONEL’accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiare con cautela ed evitare
che venga utilizzato dai bambini: pericolo d’incendio e/o ustioni.
L0D0096m
L0D0097m 
     
        
        Page 158 of 346
157
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZA .................................... 158
PRETENSIONATORI ............................................ 162
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA .......... 165
PREDISPOSIZIONE PER MONTAGGIO 
SEGGIOLINO “TIPO ISOFIX”  ............................. 172
AIR BAG FRONTALI ............................................. 175
AIR BAG LATERALI 
(Side bag - Window bag) ....................................... 178
SICUREZZA