
IMPIEGO DI MATERIALI NON NOCIVI PER L’AMBIENTE
Nessun componente della LANCIA Musa contiene amianto. Le imbottiture e l’impianto di climatizzazione sono
privi di CFC (Clorofluorocarburi), i gas ritenuti responsabili della distruzione della fascia di ozono. I coloranti e i
rivestimenti anticorrosione della bulloneria non contengono più cadmio, che può inquinare aria e falde acquifere.
DISPOSITIVI PER RIDURRE LE EMISSIONI (motori a benzina)
Convertitore catalitico trivalente (marmitta catalitica)
L’impianto di scarico è dotato di un catalizzatore, costituito da leghe di metalli nobili; esso è alloggiato in un
contenitore di acciaio inossidabile che resiste alle elevate temperature di funzionamento.
Il catalizzatore converte gli idrocarburi incombusti, l’ossido di carbonio e gli ossidi di azoto presenti nei gas di
scarico (anche se in quantità minima, grazie ai sistemi di accensione ad iniezione elettronica) in composti non
inquinanti.
A causa dell’elevata temperatura raggiunta, durante il funzionamento, dal convertitore catalitico è consigliabile
non parcheggiare la vettura sopra materiali che presentino pericolo di infiammabilità (carta, olii combustibili,
erba, foglie secche ecc.).
Sonde Lambda
I sensori (sonde Lambda) rilevano il contenuto di ossigeno presente nei gas di scarico. Il segnale trasmesso dalle
sonde Lambda, viene utilizzato dalla centralina elettronica del sistema di iniezione ed accensione per la
regolazione della miscela aria-carburante.
Impianto antievaporazione
Essendo impossibile, anche a motore spento, impedire la formazione dei vapori di benzina, è stato sviluppato un
impianto che “intrappola” tali vapori in uno speciale recipiente a carboni attivi.
Durante il funzionamento del motore tali vapori vengono aspirati e inviati alla combustione. 

DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori a benzina:rifornire la vettura unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano
(RON) non inferiore a 95.
Motori Multijet:rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione conforme alla specifica
europea EN590.
L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente
decadimento della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori a benzina:assicurarsi che il freno a mano sia tirato; mettere la leva del cambio in folle;
premere a fondo il pedale della frizione, senza premere l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di
avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
Motori Multijet:ruotare la chiave di avviamento in MARed attendere lo spegnimento delle spie Ye
m; ruotare la chiave di avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non
parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di
incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle
emissioni per garantire un miglior rispetto dell’ambiente.
K 

7
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDISIMBOLOGIA ........................................................ 8
IL SISTEMA LANCIA CODE ................................ 8
IL KIT CHIAVI E CHIUSURA PORTE  ................. 10
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ......................... 20
PLANCIA .............................................................. 23
QUADRO STRUMENTI ......................................... 26
STRUMENTI DI BORDO  ...................................... 27
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro modale a due righe) ............................. 29
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe) ............................. 37
REGOLAZIONE DEL VOLANTE  ........................ 69
REGOLAZIONE DEI SEDILI  ............................... 70
APPOGGIATESTA ................................................ 77
SPECCHI RETROVISORI  .................................... 79
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/ 
CLIMATIZZAZIONE ............................................ 81
CLIMATIZZATORE MANUALE ........................... 83
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA  ..... 88
LUCI ESTERNE  ................................................... 99
PULIZIA CRISTALLI  ........................................... 104
CRUISE CONTROL  ............................................. 109
PLAFONIERE ...................................................... 112
PULSANTI DI COMANDO LUCI........................... 115INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO 
CARBURANTE ...................................................... 117
DOTAZIONI INTERNE  ........................................ 118
KIT FUMATORI .................................................... 123
ALETTE PARASOLE ............................................ 123
TETTO APRIBILE  ............................................... 124
ALZACRISTALLI ELETTRICI ............................. 126
ALZACRISTALLI MANUALI POSTERIORI .......... 129
BAGAGLIAIO ....................................................... 129
COFANO MOTORE  .............................................. 134
BARRE LONGITUDINALI  ................................... 136
FARI ..................................................................... 136
SISTEMA ABS  ...................................................... 138
SISTEMA ESP  ...................................................... 140
SISTEMA ASR ....................................................... 142
SISTEMA EOBD  ................................................... 144
SISTEMA CONTROLLO 
PRESSIONE PNEUMATICI T.P.M.S. ..................... 145
AUTORADIO ........................................................ 147
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE  ......... 149
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”  ... 150
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................. 152
RIFORNIMENTO VETTURA  ............................... 154
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE  ........................ 156
PLANCIA E COMANDI 

11
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CHIAVE PRINCIPALE CON TELECOMANDO
La parte metallica A della chiave è a scomparsa nell’impugnatura.
La chiave aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
❒il commutatore (dove previsto) per la disattivazione dell’air bag
lato passeggero;
❒inserimento dispositivo D blocco apertura dall’esterno delle porte
anteriori e posteriori quando l’impianto elettrico risulta non
funzionante (es. batteria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicurezza bambini E su porte posteriori.
Il pulsante B consente l’apertura della parte metallica A.
Per reinserire la parte metallica A nell’impugnatura occorre:
– premere e mantenere premuto il pulsante B
– movimentare la parte metallica A
– rilasciare il pulsante B quindi ruotare la parte metallica A fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio che ne garantisce la corretta chiusura.
Il pulsante 
Ëaziona lo sblocco porte, portellone e lo sportello
carburante.
Il pulsante 
Áaziona il blocco porte, portellone e lo sportello
carburante.
Il pulsante 
Raziona l’apertura del portellone.
Il led C (dove previsto) si illumina all’invio del comando al ricevitore.
L0D0015m
ATTENZIONEPremere il pulsante B solo quando la chiave si trova lontano dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti deteriorabili (ad esempio gli abiti). Non
lasciare la chiave incustodita per evitare che qualcuno, specialmente i bambini,
possa maneggiarla e premere inavvertitamente il pulsante.
L0D0246m 

AVVERTENZA La frequenza del telecomando può essere disturbata
da significative trasmissioni radio estranee alla vettura (es. cellulare,
radioamatori, ecc.). In tal caso il funzionamento del telecomando
potrebbe presentare anomalie.
Sblocco porte e portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante 
Ë: sblocco delle porte, del portellone,
dello sportello carburante, accensione temporizzata della plafoniera
interna e doppia segnalazione luminosa degli indicatori di direzione.
Lo sblocco porte avviene automaticamente in caso di intervento
dell’interruttore inerziale blocco carburante.
Agendo sul “Menù di set-up” del display multifunzionale
riconfigurabile (vedere capitolo “Plancia e comandi” al paragrafo
dedicato) è possibile impostare il sistema in modo che, premendo il
pulsante
Ë, si sblocchi la sola porta lato guidatore.
AVVERTENZA La frequenza del telecomando può essere disturbata
da significative trasmissioni radio estranee alla vettura (es. cellulare,
radioamatori, ecc.). In tal caso il funzionamento del telecomando
potrebbe presentare anomalie.
Bloccaggio porte e portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante 
Á: blocco delle porte, del portellone
bagagliaio a distanza, dello sportello carburante, spegnimento della
plafoniera interna e singola segnalazione luminosa degli indicatori di
direzione.
12
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0016m 

18
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Le chiavi azionano:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura della porta lato guida;
❒il blocco/sblocco dello sportello carburante (per versioni dotate di
tappo con serratura)
❒il commutatore (dove previsto) per la disattivazione dell’air bag
lato passeggero;
❒inserimento dispositivo sicurezza porte C quando l’impianto
elettrico risulta non funzionante (es. batteria scarica);
❒inserimento dispositivo di sicurezza bambini D su porte posteriori.
L0D0322m 

19
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDITipo di chiave
Chiave
meccanica
di riserva
Chiave principale
con telecomando
Lampeggio indicatori
di direzione
(solo con chiave 
con telecomando)
Led di deterrenza
La pressione del pulsante Ëconsente l’apertura dello sportello carburante.
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Blocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave 
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave 
in senso orario 
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante 
Á
1 lampeggio
Accensione fissa 
per circa 3 secondi 
e successivamente 
lampeggio di deterrenzaSblocco serratura 
portellone
Pressione prolungata
(più di 2 secondi) sul pulsante 
R
2 lampeggi
Lampeggio di deterrenza Sblocco serrature
Rotazione chiave 
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave 
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante 
Ë
2 lampeggi
Spegnimento 

26
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Modale
A – Tachimetro (indicatore velocità)
B – Indicatore livello carburante 
con spia riserva
C – Indicatore temperatura liquido 
raffreddamento motore con spia 
di massima temperatura 
D – Contagiri
E – Display multifunzionale
cmSpie presenti solo nelle versioni 
Multijet
Comfort
A – Tachimetro (indicatore velocità)
B – Indicatore livello carburante 
con spia riserva
C – Indicatore temperatura liquido 
raffreddamento motore con spia 
di massima temperatura 
D – Contagiri
E – Display multifunzionale
riconfigurabile
cmSpie presenti solo nelle versioni 
Multijet
QUADRO STRUMENTI
L0D0010m
L0D0372m