
7
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDISIMBOLOGIA ........................................................ 8
IL SISTEMA LANCIA CODE ................................ 8
IL KIT CHIAVI E CHIUSURA PORTE  ................. 10
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ......................... 20
PLANCIA .............................................................. 23
QUADRO STRUMENTI ......................................... 26
STRUMENTI DI BORDO  ...................................... 27
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro modale a due righe) ............................. 29
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe) ............................. 37
REGOLAZIONE DEL VOLANTE  ........................ 69
REGOLAZIONE DEI SEDILI  ............................... 70
APPOGGIATESTA ................................................ 77
SPECCHI RETROVISORI  .................................... 79
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/ 
CLIMATIZZAZIONE ............................................ 81
CLIMATIZZATORE MANUALE ........................... 83
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA  ..... 88
LUCI ESTERNE  ................................................... 99
PULIZIA CRISTALLI  ........................................... 104
CRUISE CONTROL  ............................................. 109
PLAFONIERE ...................................................... 112
PULSANTI DI COMANDO LUCI........................... 115INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO 
CARBURANTE ...................................................... 117
DOTAZIONI INTERNE  ........................................ 118
KIT FUMATORI .................................................... 123
ALETTE PARASOLE ............................................ 123
TETTO APRIBILE  ............................................... 124
ALZACRISTALLI ELETTRICI ............................. 126
ALZACRISTALLI MANUALI POSTERIORI .......... 129
BAGAGLIAIO ....................................................... 129
COFANO MOTORE  .............................................. 134
BARRE LONGITUDINALI  ................................... 136
FARI ..................................................................... 136
SISTEMA ABS  ...................................................... 138
SISTEMA ESP  ...................................................... 140
SISTEMA ASR ....................................................... 142
SISTEMA EOBD  ................................................... 144
SISTEMA CONTROLLO 
PRESSIONE PNEUMATICI T.P.M.S. ..................... 145
AUTORADIO ........................................................ 147
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE  ......... 149
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”  ... 150
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................. 152
RIFORNIMENTO VETTURA  ............................... 154
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE  ........................ 156
PLANCIA E COMANDI 

25
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Consolle centrale inferiore:
❒con climatizzatore manuale B;
L0D0234m
L0D0235m
❒con climatizzatore automatico bi-zona C. 

27
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
STRUMENTI DI BORDO
TACHIMETRO
Indica la velocità della vettura.
CONTAGIRI 
Indica i giri del motore al minuto. 
AVVERTENZA Il sistema di controllo dell’iniezione elettronica blocca
progressivamente l’afflusso di carburante quando il motore è in “fuori
giri” con conseguente progressiva perdita di potenza del motore
stesso.
Il contagiri, con motore al minimo, può indicare un innalzamento di
regime graduale o repentino a seconda dei casi.
Tale comportamento è regolare e non deve preoccupare in quanto ciò
può verificarsi ad esempio all’inserimento del climatizzatore o
dell’elettroventilatore. In questi casi una variazione di giri lenta serve
a salvaguardare lo stato di carica della batteria.
INDICATORE LIVELLO CARBURANTE
Lo strumento fornisce l’indicazione dei litri di carburante presenti nel
serbatoio (vedere quanto descritto al paragrafo “Rifornimento della
vettura”).
L’accensione della spia A indica che nel serbatoio sono rimasti circa
6 litri di carburante.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto: gli eventuali mancamenti di
alimentazione potrebbero danneggiare il catalizzatore.
L0D0022m
L0D0023m
L0D0241m 

37
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe)
Il “Display multifunzionale” è in grado di visualizzare le informazioni
utili e necessarie durante la guida, in particolare:
INFORMAZIONI PRESENTI SU VIDEATA STANDARD
❒Data A.
❒Chilometri percorsi dalla vettura B.
❒Orologio C.
❒Temperatura esterna D.
Con chiave estratta si ha la sola visualizzazione dell’indicazione
orologio, mentre all’apertura di una delle porte anteriori il display si
illumina visualizzando anche l’indicazione odometro totale.
INFORMAZIONI SU STATO VETTURA (ad evento)
❒Scadenza manutenzione programmata.
❒Informazioni Trip computer.
❒Regolazione illuminazione di grafica / indici / display quadro
strumenti, autoradio, climatizzatore automatico bizona.
❒Visualizzazione messaggi di avaria/avvertimento/attivazione funzioni.
❒Visualizzazione modalità CITY (se selezionata).
❒Visualizzazione posizione assetto fari (presente con luci
anabbaglianti inserite) E.
❒Simbolo possibile presenza ghiaccio su strada.
FOH9000m 

38
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0025m
L0D0026m
PULSANTI DI COMANDO
Per usufruire delle funzioni che il “Display multifunzionale” è in
grado di fornire occorre prima familiarizzare con i relativi pulsanti di
comando utilizzandoli nella modalità descritte qui di seguito.
Si consiglia, prima di effettuare alcuna operazione, di leggere
interamente questo capitolo.
Tasti + e –
Per scorrere le videate del menu e relative opzioni, verso l’alto/basso o
per incrementare/decrementare/impostare il valore visualizzato e, con
luci di posizione accese, per effettuare la regolazione dell’intensità
luminosa di grafica / indici / display quadro strumenti, autoradio,
climatizzatore automatico bizona (se premuti con “Menu di set-up
attivo”).
Tasto MODE 
Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) indicata con 
bnegli schemi
seguenti per confermare la scelta desiderata e/o passare alla videata
menù principale (alla stessa voce) oppure accedere al menù.
Pressione superiore a 2 secondi indicata con 
cnegli schemi seguenti,
per uscire da un menu di set-up o in fase di impostazione.
Tasto TRIP
Pressione inferiore a 1 secondo (impulso) indicata con 
hnegli schemi
seguenti per scorrere le varie videate relative alle informazioni del
Trip computer.
Pressione superiore a 2 secondi indicata con 
inegli schemi seguenti
per azzerare le informazioni del Trip computer (reset) ed iniziare
quindi una nuova missione. 

67
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
REGOLAZIONE ILLUMINAZIONE STRUMENTI DI BORDO, DISPLAY E PULSANTI 
DI COMANDO (REOSTATO LUCI)
Questa funzione consente, con luci esterne accese, la regolazione (attenuazione/incremento) dell’illuminazione
della grafica/display del quadro strumenti, e del climatizzatore automatico bizona (dove previsto).
Per effettuare la regolazione occorre procedere come segue:
Vedere “Check iniziale”
e “Accesso alla 
videata menu”
– +– +
Ritorno automatico in videata standard 
dopo alcuni secondi o mediante
la pressione del tasto 
Q
Videata 
precedentemente
attiva, es:Mediante i pulsanti +/– effettuare la
regolazione luminosa desiderata.
L0D0040m
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE” 

83
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CLIMATIZZATORE MANUALE (dove previsto)
DISTRIBUZIONE ARIA
La ghiera girevole E consente all’aria
immessa all’interno della vettura di
raggiungere tutte le zone dell’abitacolo
secondo 5 possibilità di scelta: 
«erogazione aria dai diffusori centrali e
bocchette laterali 2 e 4;
Δconsente di erogare aria dai diffusori
centrali laterali 2 e 4 e verso il basso 
5 e 6 (funzione bilevel);
≈consente di erogare aria verso il basso 
5 e 6;
ƒconsente di erogare aria verso il basso 
5 e 6 e contemporaneamente verso il
parabrezza 3;
-consente il disappannamento e lo
sbrinamento del parabrezza 3 e dei
cristalli laterali anteriori 1.COMANDI
A manopola attivazione ventilatore e regolazione velocità
B ghiera girevole regolazione temperatura aria (miscelazione
aria calda/fredda)
C pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico
D pulsante inserimento/disinserimento compressore
climatizzatore;
E ghiera selezione distribuzione aria
F manopola inserimento/disinserimento ricircolo aria interna.
L0D0064m 

86
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO RAPIDO
CRISTALLI ANTERIORI (PARABREZZA E
CRISTALLI LATERALI)
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera girevole B sul settore rosso;
❒ruotare la manopola A su 4 -;
❒ruotare la ghiera girevole E su -;
❒disinserire il ricircolo aria interna posizionando
la manopola F su Ú.
A disappannamento/sbrinamento avvenuto agire sui
comandi di normale utilizzo per ripristinare le
condizioni di comfort desiderate.
Antiappannamento cristalli
In casi di forte umidità esterna e/o di pioggia e/o di
forti differenze di temperatura tra interno ed
esterno abitacolo, si consiglia di effettuare la
seguente manovra preventiva di antiappannamento
dei cristalli:
❒disinserire il ricircolo aria interna posizionando
la manopola F su Ú;
❒ruotare la ghiera girevole B sul settore rosso;
❒ruotare la manopola A su 2;
❒ruotare la ghiera girevole E su -con possibilità
di passaggio in posizione ƒnel caso non si noti
appannamento dei cristalli. AVVERTENZA Il climatizzatore è molto utile per
accelerare il disappannamento dei cristalli: è
pertanto sufficiente effettuare la manovra di
disappannamento come precedentemente descritto
ed attivare l’impianto premendo il pulsante D.
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO
LUNOTTO TERMICO E SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI ELETTRICI
(dove previsto)
Premere il pulsante C per attivare questa funzione:
l’avvenuto inserimento della funzione è evidenziato
dall’accensione del led sul pulsante stesso.
La funzione è temporizzata e viene disattivata
automaticamente dal sistema dopo il tempo
predeterminato. Per escludere anticipatamente la
funzione, premere nuovamente il pulsante C.
AVVERTENZA Non applicare adesivi sulla parte
interna del cristallo posteriore in corrispondenza dei
filamenti del lunotto termico per evitare di
danneggiarlo.