Page 112 of 346

111
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
RIDUZIONE VELOCITÀ MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒disinserendo il dispositivo e memorizzando
successivamente la nuova velocità;
oppure
❒spostando la leva verso il basso (–) fino al
raggiungimento della nuova velocità che resterà
automaticamente memorizzata.
Ad ogni azionamento della leva corrisponde una
diminuzione della velocità di circa 1 km/h, mentre,
mantenendo la leva verso il basso, la velocità varia
in modo continuo.DISINSERIMENTO DISPOSITIVO
Ruotare la ghiera A su OFF o la chiave di
avviamento in posizione STOP. Il dispositivo viene
inoltre automaticamente disinserito in uno dei
seguenti casi:
❒premendo il pedale del freno o della frizione.
ATTENZIONE
In caso di funzionamento difettoso od avaria del dispositivo, ruotare la ghiera A
su OFF e rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia dopo aver verificato l’integrità
del fusibile di protezione.
ATTENZIONE
Durante la marcia con dispositivo inserito, non posizionare la leva del cambio in
folle. 
     
        
        Page 152 of 346

SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie del servosterzo elettrico
vengono segnalate dall’accensione della spia gsul
quadro strumenti (unitamente, al messaggio
visualizzato dal display multifunzionale - vedere
capitolo “Spie e messaggi“).
In caso di avaria al servosterzo elettrico la vettura
continua comunque ad essere manovrabile con
guida meccanica per condurla il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Lancia.AVVERTENZA Nelle manovre di parcheggio
effettuate con un numero elevato di sterzate, può
verificarsi un indurimento dello sterzo; questo è
normale ed è dovuto all’intervento del sistema di
protezione da surriscaldamento del motore elettrico
di comando della guida, pertanto, non richiede
alcun intervento riparativo. Al successivo riutilizzo
della vettura, il servosterzo ritornerà ad operare
normalmente.
151
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ATTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione spegnere sempre il
motore e rimuovere la chiave dal dispositivo di avviamento attivando il blocco
dello sterzo, in particolar modo quando la vettura si trova con le ruote sollevate
da terra. Nel caso in cui ciò non fosse possibile (necessità di avere la chiave in
posizione MAR od il motore acceso), rimuovere il fusibile principale di protezione
del servosterzo elettrico. 
     
        
        Page 211 of 346

210
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS - SISTEMA 
NON DISPONIBILE............................................... 238
AVARIA SENSORE PIOGGIA ................................ 238
AVARIA EBD - SISTEMA NON DISPONIBILE ...... 239
AVARIA LUCI ESTERNE ...................................... 240
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP ............................ 242
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO 
PRESSIONE PNEUMATICI ................................... 242
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO .................... 243
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO 
CRISTALLI ........................................................... 243
AVARIA AIR BAG .................................................. 244
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE .................. 245
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE................... 245
AVARIA SISTEMA CONTROLLO 
MOTORE (EOBD) ................................................. 246
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA ................. 247
AVARIA CAMBIO DUAL FUNCTION SYSTEM..... 248
AVARIA SISTEMA ESP-SISTEMA 
NON DISPONIBILE............................................... 249
AVARIA HILL HOLDER ....................................... 250 
     
        
        Page 241 of 346
240
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA LUCI ESTERNE 
La spia si accende sul quadrante (unitamente ai messaggi visualizzati
dal display) quando è presente un’anomalia: circuito interrotto,
lampada “mancante” o bruciata, lampada sostituita con potenza
errata. Il controllo è relativo alle luci di posizione posteriori, luci stop
(escluso 3° stop), luce retronebbia, luci anteriori, luci targa e luci di
direzione.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di
una o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di protezione o
l’interruzione del collegamento elettrico.
I simboli 
¯/˙(dove previsti) che appaiono sul display indicano
un’avaria ad una luce lato sinistro/destro.
W
giallo
ambra
segue
Spia sul
quadranteVisualizzazione 
sul display 
multifunzionale 
     
        
        Page 242 of 346
241
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
WAVARIA LUCI ESTERNE 
La spia si accende sul quadrante (unitamente ai messaggi visualizzati
dal display) quando è presente un’anomalia: circuito interrotto,
lampada “mancante” o bruciata, lampada sostituita con potenza
errata. Il controllo è relativo alle luci di posizione posteriori, luci stop
(escluso 3° stop),  luce retronebbia, luci anteriori, luci targa e luci di
direzione.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatura di
una o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di protezione o
l’interruzione del collegamento elettrico.
I simboli 
¯/˙che appaiono sul display indicano un’avaria ad una
luce lato sinistro/destro.giallo
ambra
continua
(*)
(*) O posteriori Spia sul
quadrante Visualizzazione 
sul display 
multifunzionale 
     
        
        Page 243 of 346
242
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando viene rilevata un’anomalia al fusibile luci stop (fusibile
interrotto).
W
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO PRESSIONE PNEUMATICI 
(dove previsto)
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display
ed una segnalazione acustica) quando viene rilevata un'anomalia al
sistema di monitoraggio pressione pneumatici T.P.M.S. (dove
previsto).
In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di sensore,
si accenderà la spia sul quadrante (unitamente al messaggio
visualizzato dal display) fino a quando non saranno ripristinate le
condizioni iniziali.
è
giallo
ambra
giallo
ambra
Spia sul
quadranteVisualizzazione 
sul display 
multifunzionale 
     
        
        Page 252 of 346
251
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
IN EMERGENZA 
APERTURA/CHIUSURA PORTE .......................... 252
AVVIAMENTO DEL MOTORE  ............................ 253
KIT DI RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI
FIX & GO automatic ............................................. 256
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA  ........................ 261
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA   .................. 268
SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA  ............... 271
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA  ............... 277
SOSTITUZIONE FUSIBILI  .................................. 280
RICARICA DELLA BATTERIA  ............................ 286
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA  ................ 287
TRAINO DELLA VETTURA  ................................ 287 
     
        
        Page 269 of 346

268
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
SOSTITUZIONE
DI UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
❒Quando una lampada non funziona, prima di
sostituirla, verificare che il fusibile
corrispondente sia integro: per l’ubicazione dei
fusibili fare riferimento al paragrafo
“Sostituzione fusibili” in questo capitolo;❒prima di sostituire una lampada verificare che i
relativi contatti non siano ossidati;
❒le lampade bruciate devono essere sostituite con
altre dello stesso tipo e potenza;
❒dopo aver sostituito una lampada dei fari,
verificare sempre l’orientamento per motivi di
sicurezza.
Le lampade alogene devono essere maneggiate toccando esclusivamente la parte metallica. Se il
bulbo trasparente viene a contatto con le dita, riduce l’intensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada stessa. In caso di contatto accidentale, strofinare il bulbo
con un panno inumidito di alcool e lasciar asciugare.
ATTENZIONE
Modifiche o riparazioni dell’impianto elettrico (centraline elettroniche) eseguite in
modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell’impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
ATTENZIONE
Le lampade alogene contengono gas in pressione, in caso di rottura è possibile la
proiezione di frammenti di vetro.