Page 71 of 346

70
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0041m
L0D0042m
REGOLAZIONE DEI SEDILI
SEDILI ANTERIORI
Regolazione in senso longitudinale
Sollevare la leva A e spingere il sedile avanti o indietro fino a
raggiungere la posizione desiderata: in posizione di guida le braccia
devono poggiare sulla corona del volante.
Verificare sempre che il sedile sia ben bloccato sulle guide, provando a
spingerlo avanti e indietro.
Regolazione in altezza (lato guidatore) (dove previsto)
Agire ripetutamente sulla leva B e spostarla in alto o in basso fino ad
ottenere l’altezza desiderata.
AVVERTENZA La regolazione deve essere effettuata unicamente
stando seduti al posto di guida e a vettura ferma.
Regolazione inclinazione schienale
Agire sulla leva D nel senso indicato dalla freccia, portare lo schienale
nella posizione desiderata, quindi rilasciarla.
Regolazione lombare (dove previsto)
Per regolare l’appoggio personalizzato tra schiena e schienale, ruotare
la manopola C in senso orario per aumentare la spinta lombare
oppure in senso antiorario per diminuirla.
Dopo avere effettuato le regolazioni, assicurarsi sempre dell’avvenuto aggancio
dei sedili.
ATTENZIONE 
     
        
        Page 72 of 346

71
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione bracciolo (dove previsto)
Per utilizzare il bracciolo occorre portarlo dalla posizione 1 alla
posizione 2. 
Posizionamento sedile passeggero a tavolino 
Portare il bracciolo (dove previsto) in posizione verticale
Dal posto guida o dai posti posteriori agire sulla leva A nel senso
indicato dalla freccia, ribaltare lo schienale sul cuscino, quindi
rilasciarla. In questa posizione il retro dello schienale può essere
utilizzato come tavolino. 
Posizionamento sedile lato guida a tavolino 
Per posizionare il sedile lato guida a tavolino, asportare
completamente l’appoggiatesta (vedere paragrafo “Estrazione
appoggiatesta” al capitolo “Appoggiatesta”) seguire il procedimento
descritto precedentemente.
Riscaldamento sedili (dove previsto)
Per l’inserimento/disinserimento premere i pulsanti B per riscaldare il
sedile lato guida e C per riscaldare il sedile lato passeggero.
L’inserimento è segnalato dall’accensione del led sul pulsante stesso.
L0D0043m
L0D0044m
L0D0045mL0D0046m 
     
        
        Page 135 of 346

COFANO MOTORE
APERTURA
Procedere come segue:
❒tirare la leva A nel senso indicato dalla freccia;
❒spostare verso sinistra la levetta B come indicato dalla freccia;
❒sollevare il cofano e contemporaneamente liberare l’asta di
sostegno C dal proprio dispositivo di bloccaggio D, quindi inserire
l’estremità dell’asta nella sede E del cofano.
AVVERTENZA Prima di procedere al sollevamento del cofano
accertarsi che i bracci dei tergicristalli non risultino sollevati dal
parabrezza.
134
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0113m
L0D0114mL0D0115m
ATTENZIONE
Per ragioni di sicurezza il cofano deve
essere sempre ben chiuso durante la
marcia. Pertanto, verificare sempre la
corretta chiusura del cofano assicurandosi
che il bloccaggio sia innestato. Se durante
la marcia ci si accorgesse che il bloccaggio
non è perfettamente innestato, fermarsi
immediatamente e chiudere il cofano in
modo corretto. 
     
        
        Page 233 of 346
232
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
LUCI RETRONEBBIA
La spia sul quadrante si accende attivando le luci retronebbia.
giallo
ambra
verde
verde
verde4
LUCI FENDINEBBIA
La spia sul quadrante si accende attivando le luci fendinebbia.
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO (intermittente)
La spia sul quadrante si accende quando la leva di comando luci di
direzione (frecce) viene spostata verso il basso o, assieme alla freccia
destra, quando viene premuto il pulsante luci di emergenza.
5
R
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO (intermittente)
La spia sul quadrante si accende quando la leva di comando luci di
direzione (frecce) viene spostata verso l’alto o, assieme alla freccia
sinistra, quando viene premuto il pulsante luci di emergenza.E
Spia sul
quadranteVisualizzazione 
sul display 
multifunzionale 
     
        
        Page 274 of 346
273
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒ruotare in senso antiorario il portalampada A ed estrarlo;
❒estrarre la lampada B spingendola leggermente e ruotandola in
senso antiorario (“baionetta”);
❒sostituire la lampada;
❒reinserire il portalampada, ruotarlo in senso orario assicurandosi
del corretto bloccaggio.
Laterali
Per sostituire la lampada, procedere segue:
❒fare leva nel punto indicato dalla freccia, in modo da comprimere
la molletta di fissaggio, ed estrarre il gruppo A;
❒ruotare in senso antiorario il portalampada B, estrarre la lampada
inserita a pressione e sostituirla;
❒reinserire il portalampada B nel trasparente quindi posizionare il
gruppo assicurandosi dello scatto di bloccaggio della molletta di
fissaggio.
L0D0351m
L0D0148m 
     
        
        Page 278 of 346

277
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade, procedere segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere il trasparente A;
❒sostituire la lampada B svincolandola dai contatti laterali
accertandosi che la nuova lampada risulti correttamente bloccata
tra i contatti stessi;
❒rimontare il trasparente.
L0D0357m
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il paragrafo
“Sostituzione di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la plafoniera A;
❒aprire lo sportellino di protezione B;
❒sostituire le lampade C svincolandole dai contatti laterali
accertandosi che le nuove lampade risultino correttamente
bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B e fissare la plafoniera A nel proprio
alloggiamento accertandosi dell’avvenuto bloccaggio. 
L0D0193m
L0D0194m 
     
        
        Page 280 of 346
279
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
L0D0196m
L0D0197m
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampada, procedere segue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒estrarre la plafoniera A facendo leva nel punto indicato dalla
freccia.
❒aprire la protezione B e sostituire la lampada inserita a pressione;
❒richiudere la protezione B sul trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.