Page 2 of 346

Egregio Cliente,
Ci congratuliamo e La ringraziamo per aver scelto una LANCIA.
Abbiamo preparato questo libretto per consentirle di apprezzare appieno le qualità di questa vettura.
Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima di accingersi per la prima volta alla guida.
In esso sono contenute informazioni, consigli e avvertenze importanti per l’uso della vettura che l’aiuteranno a sfrut-
tare a fondo le doti tecniche della Sua LANCIA. Scoprirà caratteristiche ed accorgimenti particolari; troverà inoltre
informazioni essenziali per la cura, la manutenzione, la sicurezza di guida e di esercizio e per il mantenimento nel tem-
po della Sua LANCIA.
Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze e le indicazioni poste a fondo pagina, precedute dai simboli:
per la sicurezza delle persone;
per l'integrità della vettura; 
per la salvaguardia dell'ambiente.
Nel “Libretto di Garanzia” allegato troverà inoltre i Servizi che LANCIA offre ai propri Clienti:
– il Certificato di Garanzia con i termini e le condizioni per il mantenimento della medesima
– la gamma dei servizi aggiuntivi riservati ai Clienti LANCIA.
Siamo certi che con questi strumenti Le sarà facile entrare in sintonia ed apprezzare la Sua nuova vettura e gli uo-
mini LANCIA che La assisteranno.
Buona lettura, dunque, e buon viaggio!
In questo libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le versioni della LANCIA Musa, pertanto
occorre considerare solo le informazioni relative all’allestimento, motorizzazione e versione da Lei
acquistata. 
     
        
        Page 3 of 346

SICUREZZA E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
Sicurezza e rispetto dell’ambiente sono le linee guida che hanno ispirato fin dall’inizio il progetto di LANCIA
Musa.
Grazie a questa concezione, LANCIA Musa ha potuto affrontare e superare severissimi test sulla sicurezza.
Tanto che sotto questo profilo è ai massimi livelli nella sua categoria e, probabilmente, ha anche anticipato
parametri appartenenti al futuro.
Inoltre, la continua ricerca di nuove ed efficaci soluzioni per il rispetto dell’ambiente fa della LANCIA Musa un
modello da imitare anche sotto questo aspetto.
Tutte le versioni, infatti, sono equipaggiate con dispositivi di salvaguardia dell’ambiente che abbattono le
emissioni nocive dei gas di scarico ben al di là dei limiti previsti dalle norme vigenti.
SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
La progettazione e la realizzazione della LANCIA Musa sono state sviluppate mirando non solo ai tradizionali
aspetti di prestazioni e sicurezza, ma tenendo conto delle sempre più pressanti problematiche di rispetto e
salvaguardia dell’ambiente.
Le scelte dei materiali, delle tecniche e di particolari dispositivi sono il risultato di un lavoro che consente di
limitare drasticamente le influenze nocive sull’ambiente, garantendo il rispetto delle più severe normative
internazionali. 
     
        
        Page 31 of 346

30
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PULSANTI DI COMANDO DISPLAY
Per usufruire delle funzioni che il “Display multifunzionale” è in
grado di fornire occorre prima familiarizzare con i relativi pulsanti di
comando utilizzandoli nella modalità descritte qui di seguito.
Si consiglia, prima di effettuare alcuna operazione, di leggere
interamente questo capitolo.
Tasto MODE 
Per scorrere le videate del menu e relative opzioni.
Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) per confermare la scelta
desiderata e/o passare alla videata menù principale (alla stessa voce)
oppure accedere al menù.
Pressione superiore a 2 secondi per uscire da un menù di set-up
confermando le selezioni già effettuate.
Tasti + e –
Per incrementare (+), decrementare (–) il valore visualizzato oppure
modificare i valori visualizzati (vedere pagine seguenti).
Tasto TRIP
Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) per scorrere le varie videate
relative alle informazioni del Trip computer.
Pressione superiore a 2 secondi per azzerare le informazioni del Trip
computer (reset) e ricominciare da questo istante un nuovo
monitoraggio del viaggio.
AVVERTENZA Per visualizzare le informazioni del Trip computer,
qualora si fosse nelle videate del Menù di Set-Up, bisogna prima
uscire dall’ambiente del Menù di Set-Up per poi potere, con il tasto
Trip, richiamare le informazioni relative al Trip computer.
L0D0025m
L0D0026m 
     
        
        Page 40 of 346

39
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
MENU DI SET - UP
Il “Menu di set - up” permette di effettuare,
azionando i pulsanti di comando (vedere pagine
precedenti) le regolazioni e/o impostazioni seguenti:
❒LIMITE VELOCITÀ
❒REGOLAZIONE SENSIBILITÀ SENSORE FARI
AUTOMATICI (dove previsto)
❒ABILITAZIONE TRIP B
❒REGOLAZIONE OROLOGIO
❒MODALITÀ OROLOGIO
❒REGOLAZIONE DATA
❒CHIUSURA CENTRALIZZATA AUTOMATICA 
A VETTURA IN MOVIMENTO
❒SBLOCCO BAULE INDIPENDENTE❒SBLOCCO PORTA GUIDATORE
❒UNITÀ DI MISURA “DISTANZA”
❒UNITÀ DI MISURA “CONSUMO”
❒UNITÀ DI MISURA “TEMPERATURA” 
(dove previsto)
❒SELEZIONE LINGUA
❒REGOLAZIONE VOLUME SEGNALATORE
ACUSTICO AVARIE/AVVERTIMENTI
❒REGOLAZIONE VOLUME TASTI
❒RIATTIVAZIONE BUZZER PER
SEGNALAZIONE S.B.R. (Seat Belt Reminder) (*)
❒MANUTENZIONE PROGRAMMATA
❒USCITA MENU
(*) Funzione visualizzabile solo dopo l’avvenuta disattivazione del sistema S.B.R. da parte della Rete
Assistenziale Lancia. 
     
        
        Page 43 of 346
42
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DESCRIZIONE DEL MENU
Il menu é composto da una serie di funzioni disposte in “modo circolare”, la cui selezione, realizzabile
attraverso i pulsanti +e–, consente l’accesso alle diverse operazioni di scelta ed impostazione (vedere gli
esempi “Lingua” e “Regolaz. data” nello schema sottostante); per ulteriori dettagli, consultare “Accesso alla
videata menù” alla pagina seguente.
Q
Q
Deutsch
Português
English
Español
Français
Italiano
Nederlan
Giorno
AnnoMese Esempio:
Esempio: 
     
        
        Page 57 of 346
56
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SELEZIONE LINGUA (Ling.) 
I messaggi visualizzati sul display possono essere visualizzati in più lingue (Italiano, Tedesco, Inglese,
Spagnolo, Francese, Portoghese, Olandese). Per selezionare la lingua desiderata, procedere come segue:
RVedere “Check iniziale”
e “Accesso alla 
videata menu”
Videata menu
– +– +– +
– +
– +– +
– +
Q
Q
Ritorno a videata
menu Ritorno a videata
precedentemente
attiva, es: 
Q
Q
= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
R 
     
        
        Page 58 of 346

57
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
REGOLAZIONE VOLUME SEGNALATORE ACUSTICO AVARIE/AVVERTIMENTI (Vol. Buzzer)
La vettura viene consegnata con impostazione volume livello “4”.
Questa funzione permette di regolare (su 8 livelli) il volume del segnale acustico (buzzer) che accompagna le
eventuali segnalazioni di avarie/avvertimenti. La segnalazione acustica è regolabile ed escludibile. Per
effettuare la disattivazione della segnalazione acustica portare, mediante i pulsanti di regolazione +/– il volume
al livello “0”. Per effettuare la regolazione, procedere come segue:
Vedere “Check iniziale”
e “Accesso alla 
videata menu”
Videata menu
Mediante i pulsanti +/– regolare il
volume del segnale acustico (buzzer).
La selezione impostata lampeggia.
Ritorno a videata
menu Ritorno a videata
menuRitorno a videata
precedentemente
attiva, es:
R
Q
R
– + – +
Q
Q
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
Q
Q
RR 
     
        
        Page 59 of 346

58
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
REGOLAZIONE VOLUME TASTI (Vol. Tasti) 
La vettura viene consegnata con impostazione volume livello “4”. Questa funzione permette di regolare (su 8 livelli)
il volume del segnale acustico che accompagna la pressione di alcuni pulsanti presenti in vettura. La segnalazione
acustica è regolabile ed escludibile. Per effettuare la disattivazione della segnalazione acustica portare, mediante i
pulsanti di regolazione +/– il volume al livello “0”. Per effettuare la regolazione, procedere come segue:
Videata menu Vedere “Check iniziale”
e “Accesso alla 
videata menu”
Mediante i pulsanti +/– regolare il
volume del segnale acustico (roger-
beep).
La selezione impostata lampeggia.
Ritorno a videata
menuRitorno a videata
precedentemente
attiva, es: 
R
Q
Q
Q
– + – +
R
Ritorno a videata
menu
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
Q
Q
RR