
LIQUIDO FRENI
Svitare il tappo: controllare che il liquido contenuto nel serbatoio sia
al livello massimo.
Il livello del liquido nel serbatoio non deve superare il riferimento MAX.
Se si deve aggiungere liquido si consiglia di utilizzare il liquido freni
riportato nella tabella "Fluidi e lubrificanti" (vedere capitolo "Dati
tecnici").
NOTA Pulire accuratamente il tappo del serbatoio e la superficie
circostante.
All'apertura del tappo prestare la massima attenzione affinché
eventuali impurità non entrino nel serbatoio.
Per il rabbocco utilizzare, sempre, un imbuto con filtro integrato a
maglia minore o uguale a 0,12 mm.
AVVERTENZA Il liquido freni assorbe l’umidità pertanto, se la
vettura viene usata prevalentemente in zone ad alta percentuale di
umidità atmosferica, il liquido deve essere sostituito più spesso di
quanto indicato sul “Piano di Manutenzione Programmata”.
303
SPIE
E MESSAGGI
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
L0D0213m
Evitare che il liquido freni, altamente corrosivo,vada a contatto con le parti verniciate. Se dovesse
succedere lavare immediatamente con acqua.
Il simbolo π, presente sul contenitore, identifica i liquidi freno di tipo sintetico,
distinguendoli da quelli di tipo minerale. Usare liquidi di tipo minerale danneggia
irrimediabilmente le speciali guarnizioni in gomma dell’impianto di frenatura.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Il liquido freni è velenoso e altamente corrosivo. In caso di contatto accidentale lavare
immediatamente le parti interessate con acqua e sapone neutro, quindi effettuare
abbondanti risciacqui. In caso di ingestione rivolgersi immediatamente ad un medico. 

318
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
DATI TECNICI
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE  ......................... 319
CODICI MOTORI - VERSIONI CARROZZERIA  .. 321
MOTORE .............................................................. 322
ALIMENTAZIONE ............................................... 323
TRASMISSIONE ................................................... 323
FRENI .................................................................. 324
SOSPENSIONI ...................................................... 324
STERZO ............................................................... 324
RUOTE ................................................................ 325
DIMENSIONI ........................................................ 329
PRESTAZIONI ..................................................... 330
PESI ..................................................................... 331
RIFORNIMENTI ................................................... 332
FLUIDI E LUBRIFICANTI  ................................... 333
CONSUMO DI CARBURANTE  ............................. 335
EMISSIONI DI CO
2.............................................. 336 

FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
333
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
Impiego
Lubrificanti
per motori 
a benzina
Lubrificanti per 
motori a gasolio 
Per il corretto funzionamento delle versioni Multijet con DPF utilizzare esclusivamente il tipo di lubrificante originale. In casi di emergen-
za, ove non disponibile il prodotto originale, effettuare un solo rabbocco massimo di 0,5 l e recarsi appena possibile presso la Rete Assi-
stenziale Lancia.
In caso di utilizzo di prodotti SAE 5W-40 non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA A3 per i motori benzina,
ACEA B4 per i motori Diesel; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.L’utilizzo di prodotti con caratteristiche
inferiori rispetto a ACEA A3 e ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Lancia il prodotto appropriato della gamma Selenia. Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 10W-40,
ACEA A3, AP SL; qualificazione FIAT 9.55535-G2.
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W-40
qualificazioneFIAT 9.55535-M2.Fluidi e lubrificanti
originali
SELENIA 20K
SELENIA WRIntervallo
di sostituzione
Secondo Piano 
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano 
di Manutenzione
Programmata 

Impiego
(●)AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle prescritte.
334
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificante interamente sintetico di gradazione 
SAE 75W-85 Supera le specifiche API GL-4 PLUS, 
FIAT 9.55550 MIL-L- 2105 D LEV.
Fluido specifico con additivazione di tipo 
“ATF DEXRON III”
Lubrificante per trasmissioni con caratteristiche 
"ATF DEXRON III"
Grasso a base di saponi di litio con bisolfuro di molibdeno
organico. Consistenza NLGI  2
Grasso sintetico a base poliurea per alte temperature. 
Consistenza NLGI 2
Grasso a base di saponi di litio. Consistenza NLGI 0
Fluido sintetico, F.M.V.S.S. n° 116, DOT 4, ISO 4925,
SAE J-1704, CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base
di glicole monoetilenico inibito con formulazione organica
basata sulla tecnologia O.A.T. 
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306.
Miscela di alcoli e tensioattivi CUNA NC 956-11Fluidi e lubrificanti
originali
TUTELA CAR 
TECHNYX
TUTELA CAR 
CS SPEED
TUTELA CAR GI/E
TUTELA STAR 500
TUTELA STAR 325
TUTELA
MRM ZERO
TUTELA TOP 4
PARAFLU UP (
●)
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35Applicazioni
Cambio e differenziali
meccanici
Attuatore elettroidraulico a
comando elettrico del cam-
bio DualFuNction System
Servosterzo idraulico
Giunto omocinetico
lato ruota
Giunti omocinetici lato
differenziale soggetti 
ad alte temperature
(versioni 1.4 16v)
Giunti omocinetici
lato differenziale
Comandi idraulici 
freni e frizione
Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego
50% fino a -35° C. Non
miscelabile con prodotti di
formulazione differente.
Da impiegarsi puro o 
diluito negli impianti 
tergilavacristalli Lubrificanti
e grassi per la 
trasmissione
del moto
Liquido per freni
Protettivo 
per radiatori
Liquido per 
lavacristallo/
lavalunotto 

338
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
– avvertenze generali  ....... 163
– impiego .................... 158-160
– manutenzione  ............... 165
– regolazione in altezza  .... 160
– sistema S.B.R. ................ 159
Climatizzatore automatico
bizona ............................... 88
Climatizzatore manuale  ...... 83
Cofano motore .................... 134
Controllo pressione pneumatici
(Sistema T.P.M.S.) ............. 145
Contagiri ............................ 27
Correttore assetto fari  ......... 103
Cric .................................... 265
Crusie Control  .................... 109
Dati per l’identificazione  ... 319
Dati tecnici ....................... 318
Diffusori aria  ...................... 82
Dimensioni   ........................ 329
Display multifunzionale ...... 37
Dispositivo di avviamento ... 20
Dispositivo di emergenza blocco
porte dall’esterno ............. 15-252
Dispositivo sicurezza 
bambini ............................ 14
Dotazioni interne– cassetti portaoggetti 
superiori ........................ 118
– mensola portaoggetti su
padiglione ...................... 121
– portaschede ................... 121
– porta bicchieri / porta 
lattine ....................... 120-121
– prese di corrente ............ 122
– vani portaoggetti............ 119
– vano posteriore porta CD 
con impronta porta 
lattine ............................ 121
Dualdrive
(servosterzo elettrico)  ....... 150
Dul FuNction System 
(uso del cambio) ................ 189EOBD (Il sistema) .............. 144
Emissioni di CO
2................ 336
ESP (Il sistema) .................. 140
Fari ................................... 103
Filtro gasolio  ...................... 304
FPS (Interruttore inerziale
blocco carburante)  ........... 117
Fix&Go (kit riparazione
rapida pneumatici)  ........... 256
Fluidi e lubrificanti  ............ 333Follow me home 
(dispositivo) ..................... 102
Freni
– freno a mano  ................ 187
– livello del liquido  .......... 303
– dati tecnici   ................... 324
Frizione .............................. 323
Fusibili ............................... 280
Il kit chiavi e chiusura 
porte ................................. 10
Inattività della vettura  ........ 208
Indicatori di direzione  ........ 101
In emergenza .................... 251
In sosta ............................... 187
Interni ................................ 317
Interruttore inerziale blocco
carburante (FPS) .............. 117
Isofix (seggiolino tipo)  ........ 172
Lampada
(sostituzione di una)  ......... 268
Lampeggi ........................... 100
Lancia CODE (Il sistema) ... 8
Lavacristallo
– comando   ...................... 104
– livello del liquido  .......... 302