Page 105 of 346

104
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PULIZIA CRISTALLI
TERGICRISTALLO/LAVACRISTALLO
Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posizione
MAR.
La leva destra può assumere cinque diverse posizioni:
A tergicristallo fermo
B funzionamento ad intermittenza.
Con leva in posizione B, ruotando la ghiera F si possono selezionare
quattro possibili velocità di funzionamento in modo intermittente:
,= intermittenza lentissima
--= intermittenza lenta
---= intermittenza media
----= intermittenza veloce
C funzionamento continuo lento;
D funzionamento continuo veloce;
E funzionamento veloce temporaneo (posizione instabile).
Il funzionamento in posizione E è limitato al tempo in cui si mantiene
manualmente la leva in tale posizione. Al rilascio la leva ritorna in
posizione A arrestando automaticamente il tergicristallo.
AVVERTENZA Effettuare la sosituzione delle spazzole secondo
quanto accennato al capitolo “Manutenzione e cura”.
L0D0073m
Non utilizzare il tergicristallo per liberare il parabrezza da strati accumulati di neve o ghiaccio.
In tali condizioni, se il tergicristallo é sottoposto a sforzo eccessivo, interviene il salvamotore, che
inibisce il funzionamento anche per alcuni secondi. Se successivamente la funzionalità non viene
ripristinata, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
Page 106 of 346
105
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Funzione “Lavaggio intelligente”
Tirando la leva verso il volante (posizione instabile) si aziona il getto
del lavacristallo.
Mantenendo la leva tirata per più di mezzo secondo si attiva
automaticamente con un solo movimento, il getto del lavacristallo ed
il tergicristallo.
Al rilascio della leva, il getto s’interrompe immediamente, mentre il
funzionamento del tergicristallo termina quattro battute dopo.
Il ciclo viene ultimato da una battuta del tergicristallo cinque secondi
dopo.
L0D0074m
Page 107 of 346
106
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SENSORE PIOGGIA (dove previsto)
Il sensore pioggia A è ubicato dietro lo specchietto retrovisore interno,
a contatto con il parabrezza e consente di adeguare automaticamente,
la frequenza delle battute del tergicristallo all’intensità della pioggia.
AVVERTENZA Tenere pulito il cristallo nella zona del sensore.
Attivazione
Spostare la leva destra di uno scatto verso il basso.
L’attivazione del sensore é segnalata da una “battuta” di acquisizione
comando.
L0D0245m
Page 108 of 346

107
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Ruotando la ghiera F è possibile incrementare la sensibilità del
sensore pioggia.
L’incremento della sensibilità del sensore pioggia è segnalata da una
“battuta” di acquisizione ed attuazione comando.
Azionando il lavacristallo con sensore pioggia attivato viene effettuato
il ciclo di lavaggio intelligente, senza la battuta supplementare dopo 5
secondi, al termine il sensore riprende il suo normale funzionamento
automatico.
Disattivazione
Spostare la leva dalla posizione B oppure ruotare la chiave di
avviamento in posizione STOP.
Al successivo avviamento (chiave in posizione MAR), il sensore non si
riattiva anche se la leva è rimasta in posizione B. Per attivare il
sensore spostare la leva in posizione A oppure C e successivamente in
posizione B oppure ruotare la ghiera per la regolazione della
sensibilità.
La riattivazione del sensore viene segnalata da una “battuta” del
tergicristallo.
Il sensore pioggia è in grado di riconoscere e di adattarsi
automaticamente alla presenza delle seguenti condizioni:
❒presenza di impurità sulla superficie di controllo (depositi salini,
sporco, ecc.);
❒differenza tra giorno e notte.
L0D0073m
Delle striature di acqua possono provocare movimenti indesiderati delle spazzole.ATTENZIONE
Page 109 of 346
108
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
TERGILUNOTTO/LAVALUNOTTO
Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posizione
MAR.
Ruotando la ghiera A dalla posizione åalla posizione
'si aziona il
tergilunotto secondo quanto segue:.
❒in modalità intermittente quando il tergicristallo non è in funzione
❒in modalità sincrona (con la metà della frequenza del
tergicristallo) quando il tergicristallo è in funzione.
Con tergicristallo in funzione e retromarcia inserita si ottiene anche in
questo caso l'attivazione del tergilunotto in modalità continua.
Spingendo la leva verso la plancia (posizione instabile) si aziona il
getto del lavalunotto.
Mantenendo la leva spinta per piu' di mezzo secondo si attiva anche il
tergilunotto.
Al rilascio della leva si attiva il lavaggio intelligente, come per il
tergicristallo.
L0D0075m
Page 110 of 346

109
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CRUISE CONTROL (regolatore di velocità
costante - dove previsto)
È un dispositivo di assistenza alla guida, a controllo elettronico, che
permette di guidare la vettura ad una velocità superiore a 30 km/h su
lunghi tratti stradali diritti ed asciutti, con poche variazioni di marcia
(es. percorsi autostradali), ad una velocità desiderata, senza dover
premere il pedale dell’acceleratore. L’impiego del dispositivo non
risulta pertanto vantaggioso su strade extraurbane trafficate. Non
utilizzare il dispositivo in città.
INSERIMENTO DISPOSITIVO
Ruotare la ghiera A in posizione ON.
Il dispositivo deve essere inserito solo in 4ª o 5ª marcia. Affrontando
discese con dispositivo inserito, è possibile che la velocità della vettura
aumenti leggermente rispetto a quella memorizzata.
L’inserimento è evidenziato dall’accensione della spia
Üsul quadro
strumenti e unitamente al messaggio (dove previsto) visualizzato dal
display multifunzionale.
L0D0076m
Page 111 of 346

110
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AUMENTO VELOCITÀ MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒premendo l’acceleratore e memorizzando
successivamente la nuova velocità raggiunta;
oppure
❒spostando la leva verso l’alto (+).
Ad ogni azionamento della leva corrisponde un
aumento della velocità di circa 1 km/h, mentre,
mantenendo la leva verso l’alto la velocità varia in
modo continuo. MEMORIZZAZIONE VELOCITÀ VETTURA
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera A su ON e premendo il pedale
dell’acceleratore portare la vettura alla velocità
desiderata;
❒portare la leva verso l’alto (+) per almeno tre
secondi, quindi rilasciarla: la velocità della
vettura viene memorizzata ed è quindi possibile
rilasciare il pedale dell’acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in caso di sorpasso)
è possibile accelerare premendo il pedale
dell’acceleratore: rilasciando il pedale, la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.
RIPRISTINO VELOCITÀ MEMORIZZATA
Se il dispositivo è stato disinserito ad esempio
premendo il pedale del freno o della frizione, per
ripristinare la velocità memorizzata procedere come
segue:
❒accelerare progressivamente fino a portarsi ad
una velocità vicina a quella memorizzata;
❒inserire la marcia selezionata al momento della
memorizzazione della velocità (4ª o 5ª marcia);
❒premere il pulsante RES B.
Page 112 of 346

111
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
RIDUZIONE VELOCITÀ MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒disinserendo il dispositivo e memorizzando
successivamente la nuova velocità;
oppure
❒spostando la leva verso il basso (–) fino al
raggiungimento della nuova velocità che resterà
automaticamente memorizzata.
Ad ogni azionamento della leva corrisponde una
diminuzione della velocità di circa 1 km/h, mentre,
mantenendo la leva verso il basso, la velocità varia
in modo continuo.DISINSERIMENTO DISPOSITIVO
Ruotare la ghiera A su OFF o la chiave di
avviamento in posizione STOP. Il dispositivo viene
inoltre automaticamente disinserito in uno dei
seguenti casi:
❒premendo il pedale del freno o della frizione.
ATTENZIONE
In caso di funzionamento difettoso od avaria del dispositivo, ruotare la ghiera A
su OFF e rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia dopo aver verificato l’integrità
del fusibile di protezione.
ATTENZIONE
Durante la marcia con dispositivo inserito, non posizionare la leva del cambio in
folle.