Page 65 of 346
64
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
continuaTrip B ON?NO
SI
Ritorno a videata
precedentemente
attiva, es:
%%%%
&= “Reset Trip B”
(vedere paragrafo “Reset Trip B”).
(*)(*)(*) (*)
%= Pressione inferiore a due secondi del tasto “TRIP” - &= Pressione superiore a due secondi del tasto “TRIP”
Page 66 of 346
65
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Dopo aver realizzato il reset del “Trip” tramite la pressione del pulsante con modalità &, sul display vengono
visualizzate le seguenti funzioni:
Reset GENERAL TRIP
&= “Reset General trip” e “Trip B”
(esclusa la grandezza “Autonomia”).
&= “Reset Trip B”
Reset TRIP B
Tutti i valori si sono azzerati
Si azzerano solo i valori parziali
%= Pressione inferiore a due secondi del tasto “TRIP” - &= Pressione superiore a due secondi del tasto “TRIP”
Page 67 of 346

66
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Autonomia= = indica quanti chilometri (o miglia)
possono essere ancora percorsi con il carburante
presente all’interno del serbatoio, ipotizzando di
proseguire la marcia mantenendo la stessa condotta
di guida. Sul display verrà visualizzata l’indicazione
“- - - -” al verificarsi dei seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km o livello
carburante inferiore a 4 litri.
In questo caso prima dei “- - - -” appare
l’indicazione “Attenzione Limitata Autonomia” (il
messaggio appare anche se non si è in modalità Trip
Computer);
❒in caso di sosta vettura con motore in moto per
un tempo prolungato; quando la vettura riparte
riappare nuovamente la segnalazione
dell’autonomia.
Distanza percorsa= indica i chilometri (o miglia)
percorsi dalla vettura dall’ultimo azzeramento (*).
Consumo medio= rappresenta la media dei
consumi dall’ultimo azzeramento (*) e può essere
espresso in l/100 km, km/l oppure mpg.
Consumo istantaneo= esprime la variazione
aggiornata costantemente del consumo di
carburante aggiornato ogni secondo circa e può
essere espresso in l/100 km, km/l oppure mpg. In
caso di sosta della vettura con motore in moto il
display visualizzerà l’indicazione “- - - -”. Quando
la vettura riparte, riappare nuovamente la
segnalazione del consumo istantaneo.Velocità media= rappresenta il valore medio della
velocità della vettura in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’ultimo
azzeramento (*) e può essere espressa in km/h
oppure in mph.
Tempo di viaggio= tempo trascorso dall’ultimo
azzeramento (*).
(*) L’ azzeramento può essere:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante (vedere paragrafo
“Pulsanti di comando”)
– “automatico” quando la distanza percorsa
raggiunge il valore di 9999,9 km o quando il
Tempo di Viaggio raggiunge il valore di 99:59 (99
ore e 59 minuti)
– dopo ogni riconnessione della batteria.
AVVERTENZA In assenza di informazioni, tutte le
grandezze del Trip computer visualizzano
l’indicazione “- - - -” al posto del valore. Quando
viene ripristinata la condizione di normale
funzionamento, il conteggio delle varie grandezze
riprende in modo regolare, senza avere
l’azzeramento dei valori (*).
AVVERTENZA Dopo uno stacco/attacco batteria,
alcuni valori visualizzati sono pari a “- - - -” fino a
quando non sono disponibili dati significativi per il
ricalcolo degli stessi.
Page 68 of 346
67
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
REGOLAZIONE ILLUMINAZIONE STRUMENTI DI BORDO, DISPLAY E PULSANTI
DI COMANDO (REOSTATO LUCI)
Questa funzione consente, con luci esterne accese, la regolazione (attenuazione/incremento) dell’illuminazione
della grafica/display del quadro strumenti, e del climatizzatore automatico bizona (dove previsto).
Per effettuare la regolazione occorre procedere come segue:
Vedere “Check iniziale”
e “Accesso alla
videata menu”
– +– +
Ritorno automatico in videata standard
dopo alcuni secondi o mediante
la pressione del tasto
Q
Videata
precedentemente
attiva, es:Mediante i pulsanti +/– effettuare la
regolazione luminosa desiderata.
L0D0040m
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
Page 69 of 346
68
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Se dopo la visualizzazione del messaggio si avverte odore di carburante o si
notano perdite dall’impianto di alimentazione, non reinserite l’interruttore, per
evitare rischi di incendio.
ATTENZIONE
VISUALIZZAZIONE INTERVENTO INTERRUTTORE
INERZIALE BLOCCO CARBURANTE
La visualizzazione illustrata in figura appare automaticamente in
occasione di intervento dell’interruttore inerziale blocco carburante,
in seguito ad urto di entità rilevante.
L’interruttore interrompe l’alimentazione di carburante.
Vedere quanto descritto nel capitolo dedicato “Interruttore inerziale
blocco carburante”.
Page 70 of 346
69
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ATTENZIONELa regolazione deve essere eseguita solo con vettura ferma e motore spento.
REGOLAZIONI DEL VOLANTE
Il volante è regolabile in altezza A e in profondità B.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
❒sbloccare la leva tirandola verso il volante (posizione 2);
❒regolare il volante;
❒bloccare la leva spingendola in avanti (posizione 1).
L0D0055m
ATTENZIONE
É tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone sterzo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa del
veicolo.
Page 71 of 346

70
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0041m
L0D0042m
REGOLAZIONE DEI SEDILI
SEDILI ANTERIORI
Regolazione in senso longitudinale
Sollevare la leva A e spingere il sedile avanti o indietro fino a
raggiungere la posizione desiderata: in posizione di guida le braccia
devono poggiare sulla corona del volante.
Verificare sempre che il sedile sia ben bloccato sulle guide, provando a
spingerlo avanti e indietro.
Regolazione in altezza (lato guidatore) (dove previsto)
Agire ripetutamente sulla leva B e spostarla in alto o in basso fino ad
ottenere l’altezza desiderata.
AVVERTENZA La regolazione deve essere effettuata unicamente
stando seduti al posto di guida e a vettura ferma.
Regolazione inclinazione schienale
Agire sulla leva D nel senso indicato dalla freccia, portare lo schienale
nella posizione desiderata, quindi rilasciarla.
Regolazione lombare (dove previsto)
Per regolare l’appoggio personalizzato tra schiena e schienale, ruotare
la manopola C in senso orario per aumentare la spinta lombare
oppure in senso antiorario per diminuirla.
Dopo avere effettuato le regolazioni, assicurarsi sempre dell’avvenuto aggancio
dei sedili.
ATTENZIONE
Page 72 of 346

71
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione bracciolo (dove previsto)
Per utilizzare il bracciolo occorre portarlo dalla posizione 1 alla
posizione 2.
Posizionamento sedile passeggero a tavolino
Portare il bracciolo (dove previsto) in posizione verticale
Dal posto guida o dai posti posteriori agire sulla leva A nel senso
indicato dalla freccia, ribaltare lo schienale sul cuscino, quindi
rilasciarla. In questa posizione il retro dello schienale può essere
utilizzato come tavolino.
Posizionamento sedile lato guida a tavolino
Per posizionare il sedile lato guida a tavolino, asportare
completamente l’appoggiatesta (vedere paragrafo “Estrazione
appoggiatesta” al capitolo “Appoggiatesta”) seguire il procedimento
descritto precedentemente.
Riscaldamento sedili (dove previsto)
Per l’inserimento/disinserimento premere i pulsanti B per riscaldare il
sedile lato guida e C per riscaldare il sedile lato passeggero.
L’inserimento è segnalato dall’accensione del led sul pulsante stesso.
L0D0043m
L0D0044m
L0D0045mL0D0046m