Page 65 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
63
Nel caso il display visualizzi un eventuale messaggio di anomalia vedere
quanto riportato nel capitolo “Spie”; se le anomalie risultano essere due o
più, il display le ripropone ciclicamente una dopo l’altra. Per eliminare la
visualizzazione del messaggio e/o della spia ripetuta sul contagiri
dal display multifunzione riconfigurabile, premere il pulsante
Q.
CHECK INIZIALE
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, il display multifunzione riconfigurabile visualizza il messaggio CHECK IN CORSO: é ini-
ziata la fase di diagnosi di tutti i sistemi elettronici presenti sulla vettura; la durata di tale fase é di circa 4 secondi (per le sole versioni JTD il
display multifunzione riconfigurabile è in grado di fornire inoltre l’indicazione del livello olio motore, vedere paragrafo seguente “Check livello
olio motore”. Se durante questa fase non vengono riscontrate anomalie ed a motore avviato, il display visualizza il messaggio OK.
AVVERTENZA Nel caso il display multifunzione riconfigurabile visualizzi un eventuale messaggio di anomalia, vedere quanto riportato al
capitolo “Spie”.
Videata standard
con cambio meccanico Solo versioni JTDVideata standard
con cambio Selespeed
Il Piano di Manutenzione
Programmata prevede la
manutenzione della vettura
ogni 20.000 km; questa
visualizzazione appare
automaticamente, con chiave
in posizione MAR, a partire
da 2.000 km (o miglia) da
tale scadenza e viene
riproposta ogni 200 km.
Se non
sono
presenti
anomalieMotore
avviato?SI
NO
Page 66 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
64
Check livello olio motore
(versioni JTD)
Ruotando la chiave di avviamento in po-
sizioneMARil display multifunzione ri-
configurabile fornisce la visualizzazione, per
la durata di 10 secondi, relativa al livello olio
motore. Durante questa fase, per annulla-
re la visualizzazione e passare alla videata
successiva, premere
Q.
AVVERTENZAPer essere certi della cor-
retta indicazione relativa al livello olio mo-
tore effettuare il check con vettura posizio-
nata su terreno in piano.
Lafig. 84si riferisce alla visualizzazione
di corretto livello olio motore. Man mano
che il livello olio scende le barrette piene
scompaiono lasciando posto a quelle vuote.
fig. 84
A0A9101i
fig. 85
A0A9102i
fig. 86
A0A9103i
Lafig. 85si riferisce alla visualizzazione
in condizione di livello olio inferiore al va-
lore minimo previsto. Le barrette in questa
condizione appaiono tutte vuote.
AVVERTENZAIn questo caso occorre
ripristinare al più presto il corretto livello olio
motore, vedere “Verifica dei livelli” al capi-
tolo “Manutenzione della vettura”. Lafig. 86si riferisce alla visualizzazione
in condizione di livello olio superiore al va-
lore massimo previsto. Le barrette in questa
condizione appaiono tutte piene.
AVVERTENZAIn questo caso occorre
rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo
che provvederanno al ripristino del corretto
livello olio motore.
Page 67 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
65
ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
In seguito al CHECK INIZIALE, con vettura ferma ed in presenza di videata standard, é possibile accedere alla videata menù: premere il pul-
sante
Q.
Per navigare utilizzare i pulsanti
âeã.
L’impostazione del limite di velocità é consentita anche con vettura in movimento.
Qualora il tempo di attesa (nessuna operazione) sia superiore a 10 secondi, viene ripristinata automaticamente la videata standard oppure
la videata attiva prima della pressione del pulsante
Q; tutte le operazioni confermate verranno memorizzate.
Visualizzazione
con cambio meccanico
Visualizzazione
con cambio SelespeedVettura in
movimento?
Per l’inserimento del
limite di velocità vedere
pagina seguente.
VELOCITÀ
TRIP B
OROLOGIO
DATA
ORA ESTIVA
MODO 12/24
RADIO
TELEFONO
NAVIGATORE
LINGUA
UNITÀ
BUZZER
SERVICE
MENU OFF
Q
Q
Vedere
CHECK INIZIALENO
SI
Page 68 of 307

CONOSCENZA DELLA VETTURA
66
VELOCITÀ
Questa funzione consente di impostare il limite di velocità vettura che qualora superato attiva automaticamente una segnalazione di avver-
timento al guidatore. Per l’impostazione della velocità limite occorre procedere come segue:
Mediante i pulsanti âe/oãimpostare la velocità desiderata. Durante
l’impostazione della stessa il valore espresso dal display lampeggia. Ogni pressione
(impulso) sul pulsante relativo determina l’incremento o il decremento di una unità.
Tenendo premuto il pulsante relativo si ottiene l’incremento o il decremento veloce
automatico. Quando siete vicini al valore desiderato lasciate il comando e completate
la regolazione con singole pressioni. L’impostazione possibile è compresa tra 30 e
250km/h oppure tra 20 e 160mph a seconda dell’unità precedentemente impostata
(vedere paragrafo UNITA descritto in seguito).
Videata menu
Ritorno a videata menu
Ritorno
a videata standard Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
Questa visualizzazione
appare automaticamente
sul display, unitamente
ad un avvertimento
sonoro, non appena la
vettura supera il valore di
velocità limite impostato.
QR
Scegliere l’attivazione o
la disattivazione ON/OFF
Q
Q
R
â
ã
â
ãâ
ã
R
Page 69 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
67
TRIP B (attivazione/disattivazione ON/OFF)
Con questa opzione é possibile attivare ON oppure disattivare OFF la funzione TRIP B (trip parziale) nella quale vengono visualizzate gran-
dezze relative al
CONSUMO MEDIO B,VELOCITÀ MEDIA B,TEMPO DI VIAGGIO B, eDISTANZA PERCORSA Bdurante una “missione parziale” contenuta nella
“missione generale”. Per ulteriori informazioni vedere “General Trip - Trip B”.
Videata menu
Ritorno a videata menu Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
Ritorno
a videata standardQ
Q R
R
â
ã
â
ã
Mediante
i pulsanti
âoãscegliere l’attivazione
o la disattivazione
ON/OFF
Page 70 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
68
OROLOGIO
Per regolare l’orologio (ore - minuti) occorre procedere come segue:
Videata menu
Ritorno a videata menu
Ritorno
a videata standardQ
Q
Q R
R
R
â
ã
â
ã
â
ã
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
Ogni pressione (impulso)
sul pulsante
âoãdetermina
l’incremento o il decremento
di una unità. Tenendo premuto
il pulsante relativo si ottiene
l’incremento o il decremento
veloce automatico. Quando siete
vicini al valore desiderato lasciate
il comando e completate la
regolazione con singole pressioni.
Page 71 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
69
D ATA
Per aggiornare la data (giorno - mese - anno) occorre procedere come segue:
Videata menu
Ritorno a videata menu
Ritorno
a videata standardQ
Q
Q
Q R
R
R
R
â
ã
â
ã
â
ã
â
ã
Ogni pressione (impulso)
sul pulsante
âoãdetermina
l’incremento o il decremento
di una unità. Tenendo premuto
il pulsante relativo si ottiene
l’incremento o il decremento
veloce automatico. Quando siete
vicini al valore desiderato lasciate
il comando e completate la
regolazione con singole pressioni.
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
Page 72 of 307
CONOSCENZA DELLA VETTURA
70
ORA ESTIVA
Per attivare/disattivare la funzione di ora estiva (detta anche “ora legale” che corrisponde a + 1 ora rispetto all’ora solare), occorre proce-
dere come segue:
Videata menu
Ritorno a videata menu
Ritorno
a videata standard
Selezionando ed attivando
la funzione ORA ESTIVA ON,
il display commuta il passaggio
da ora solare ad ora legale
e viceversa, senza bisogno
di intervenire manualmente
sulla funzione OROLOGIO
descritta in precedenza.
Q
Q R
R
â
ã
â
ã
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU