CONOSCENZA DELLA VETTURA
90
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
U
AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE EOBD
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia si accende,
ma deve spegnersi a motore avviato. L’accensione iniziale indica il corretto funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al mes-
saggio ed il simbolo visualizzati dal display multifunzione riconfigurabile):
a luce fissa- segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che po-
trebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di richiedere sforzi gravosi al mo-
tore o forti velocità. L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa può causare danni. Rivol-
gersi il più presto possibile ad un Servizio Autorizzato Alfa Romeo.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema memorizza comunque la se-
gnalazione;
a luce lampeggiante- segnala la possibilità di danneggiamento del catalizzatore (vedere “Si-
stema EOBD” nel presente capitolo).
In caso di spia accesa con luce intermittente occorre rilasciare il pedale acceleratore, portandosi a
bassi regimi, fino a quando la spia smette di lampeggiare; proseguire la marcia a velocità modera-
ta, cercando di evitare condizioni di guida che possono provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi il
più presto possibile ad un Servizio Autorizzato Alfa Romeo.
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spia Unon
si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa o lam-
peggiante, rivolgersi il più presto possibile ad un Servizio Autorizzato
Alfa Romeo.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
155
Segnalazione
di anomalie al sistema ASR
In caso di eventuale anomalia il sistema
ASR si disinserisce automaticamente e si ac-
cende a luce fissa la spia
Vsul quadro stru-
menti, unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzione riconfigurabile.
In caso di anomalia di funzionamento del
sistema ASR, la vettura si comporta come
la versione non equipaggiata con tale siste-
ma: si raccomanda comunque di rivolgersi,
appena possibile, ai Servizi Autorizzati Al-
fa Romeo.
SISTEMA MSR (regolazione del
trascinamento motore)
È un sistema, parte integrante dell'ASR,
che interviene in caso di cambio brusco di
marcia durante la scalata, ridando coppia al
motore, evitando in tal modo il trascina-
mento eccessivo delle ruote motrici che, so-
prattutto in condizioni di bassa aderenza,
possono portare alla perdita della stabilità
della vettura.
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On Board Dia-
gnosis) effettua una diagnosi continua dei
componenti correlati alle emissioni presen-
ti sulla vettura.
Segnala inoltre, mediante l’accensione del-
la spia
Usul quadro strumenti (su alcune
versioni unitamente al messaggio + simbo-
lo visualizzati dal display multifunzione ri-
configurabile), la condizione di deteriora-
mento dei componenti stessi.
L’obiettivo è quello di:
– tenere sotto controllo l’efficienza del-
l’impianto;
– segnalare un aumento delle emissioni
dovuto ad un malfunzionamento della vet-
tura;
– segnalare la necessità di sostituire i com-
ponenti deteriorati.
Il sistema dispone inoltre di un connetto-
re, interfacciabile con adeguata strumenta-
zione, che permette la lettura dei codici di
errore memorizzati in centralina, insieme
con una serie di parametri specifici della dia-
gnosi e del funzionamento del motore. Que-
sta verifica è possibile anche agli agenti ad-
detti al controllo del traffico. Durante l’eventuale uti-
lizzo del ruotino di scorta
risulta escluso il funziona-
mento del sistema ASR e si accen-
de a luce fissa la spia
Vsul qua-
dro strumenti , unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display
multifunzione riconfigurabile.
Per il corretto funziona-
mento del sistema ASR è
indispensabile che i pneu-
matici siano della stessa marca e
dello stesso tipo su tutte le ruote,
in perfette condizioni e soprattut-
to del tipo, marca e dimensioni pre-
scritte.
AVVERTENZADurante la marcia su fon-
do innevato, con le catene da neve monta-
te, può essere utile disinserire la funzione
ASR: in queste condizioni infatti lo slitta-
mento delle ruote motrici in fase di spunto
permette di ottenere una maggiore trazione.
IN EMERGENZA
241
Sensori volumetrici
Sensore impianto ESP
Sensore angolo di sterzata
Presa di diagnosi sistema EOBD
Predisposizione telefono cellulare
Alimentazione centralina porta lato guidatore
Alimentazione centralina porta lato passeggero
Illuminazione comandi
Illuminazione comandi climatizzatore
Quadro strumenti
Quadro strumenti
Centralina porta lato guidatore
Centralina ABS
Centralina ABS
Centralina plancia portastrumenti
Centralina Air - bag
Centralina iniezione elettronica +30
Centralina vano motore (versioni benzina)
Centralina plancia
Centralina eventuale rimorchio15
7,5
7,5
15
15
20
20
7,5
7,5
10
10
15
7,5
50
50
7,5
7,5
125
70
10 F39
F42
F42
F39
F39
F47
F48
F49
F35
F37
F53
F39
F42
F04 (MAXI-FUSE)
F02 (MAXI-FUSE)
F50
F18
F70 (MEGA-FUSE)
F71 (MAXI-FUSE)
F36 52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
53
53
52
53
54
54
52
UTILIZZATORI FIGURA FUSIBILE AMPERE
INDICE ALFABETICO
297
- bracciolo centrale ..................... 22
- poggiatesta............................. 21
Seggiolini per trasporto
bambini............................ 31-38
Selespeed (cambio) ..................... 128
Sensore pioggia ........................... 48
Sensori parcheggio ...................... 123
Simbologia.................................. 5-6
Sistema Alfa Romeo CODE............. 6
- funzionamento ........................ 9
Sistema ABS ............................... 150
Sistema ASR ............................... 154
Sistema audio HI-FI Bose .............. 197
Sistema d’allarme elettronico......... 11
Sistema EOBD ............................. 155
Sistema VDC ............................... 152
Sollevamento vettura
- con il cric ................................ 215
- con ponte a bracci ................... 245
- con sollevatore da officina......... 245Sospensioni (dati tecnici) .............. 275
Sosta vettura............................... 203
Sostituzione lampade
- indicazioni generali ........... 224
- tipi di lampade................. 224-225
Sostituzione pila chiave
con telecomando ....................... 10
Sostituzione ruota ........................ 212
Spazzole tergicristallo
- sostituzione spazzole ............... 266
Specchi retrovisori ........................ 23
Spie ........................................... 85
Sportello carburante ..................... 198
Spruzzatori
- lavacristallo/lavafari ................ 266
Sterzo
- dati tecnici .............................. 275
- leva regolazione volante ........... 22
Strumenti di bordo (quadro)... 53-54
- regolazione illuminazione ......... 59Tachimetri (contachilometri)......... 55
Tappo serbatoio carburante ............ 198
Targhetta vernice carrozzeria.......... 272
Targhette di identificazione vettura.. 271
Tasche portaoggetti
sulle porte anteriori .................... 142
Telecomando ............................... 7
Telefono cellulare (predisposizione) 143
Tergicristallo
- azionamento........................... 47
- sensore pioggia ....................... 48
- sostituzione spazzole ............... 266
- spruzzatori ............................. 266
Traino della vettura ....................... 244
Traino di rimorchi ......................... 205
Trasmissione ............................... 274
Tubazioni in gomma ..................... 265
Valigetta di pronto soccorso ......... 246
Vano bagagli
- ancoraggio del carico................ 146