CONOSCENZA DELLA VETTURA
168
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
(fig. 154)
Se sulla vettura è installato il kit vivavoce,
quando viene ricevuta una chiamata telefo-
nica l’audio dell’autoradio viene collegato
all’ingresso del telefono. Il suono del te-
lefono arriva sempre con un volume fisso,
ma è possibile regolarlo durante la conver-
sazione con i tasti “VOL+” (21) per au-
mentare il volume o “VOL-” (19) per di-
minuirlo.
Il volume fisso del suono del telefono può
essere regolato con la funzione “PHONE”
del menù (vedere il paragrafo “MENU’”).Gli unici tasti dell’apparecchio attivi durante
le telefonate sono:
– “VOL+” (21), “VOL-” (19): per la
regolazione del volume
– “ON” (20): accensione/spegnimen-
to dell’autoradio
– “AF-TA” (1): informazioni sul traffico.
Durante la disattivazione dell’audio per la
telefonata, sul display appare la scritta
“PHONE”.
L’audio della telefonata verrà interrotto in
caso di trasmissione di un notiziario sul traf-
fico o di un annuncio PTY31; se si desidera
interrompere il notiziario premere il tasto
“AF-TA” (1).
RADIO(fig. 154)
Quando si accende l’apparecchio viene fat-
ta ascoltare l’ultima funzione selezionata
prima dello spegnimento (Radio, Compact
Disc o CD-Changer).
Per selezionare la funzione Radio mentre
si sta ascoltando un Compact Disc, preme-
re brevemente e ripetutamente il tasto
“SRC” (14) fino a quando non viene se-
lezionata tale funzione.
Selezione della banda
di frequenza
Se si è in modalità Radio, premere breve-
mente e ripetutamente il tasto “BN” (13)
per selezionare la banda di ricezione desi-
derata.
Ogni volta che si preme il tasto vengono
selezionate ciclicamente le bande “FM1”,
“FM2”, “FMT”, “MW” e “LW” evi-
denziate dalle rispettive scritte sul display.
La banda FM è divisa nelle sezioni: FM1,
FM2 e FMT.
La banda di ricezione FMT è riservata al-
le emittenti memorizzate automaticamente
con la funzione Autostore.
La radio è sempre predisposta per riceve-
re stazioni in modalità RDS (Radio Data Sy-
stem).
CONOSCENZA DELLA VETTURA
176
Controllo del tipo di programma
PTY della stazione
Per conoscere il tipo di programma PTY del-
la stazione in ascolto, mantenere premuto
il tasto “PTY” (2) fino al segnale acusti-
co. Dopo il segnale acustico sul display ap-
pare il tipo di programma (vedere il para-
grafo precedente) offerto dalla stazione sin-
tonizzata. Se la stazione non ha alcun co-
dice PTY, sul display appare la scritta “NO-
PTY”. Dopo circa 5 secondi sul display ap-
parirà nuovamente il nome RDS o la fre-
quenza della stazione sintonizzata.
Funzione EON
(Enhanced Other Network)
In alcuni Paesi sono attivi dei circuiti che
raggruppano più emittenti abilitate a tra-
smettere informazioni sul traffico. In questo
caso il programma della stazione che si sta
ascoltando, sarà temporaneamente inter-
rotto per ricevere le informazioni sul traffico
(solo con funzione TA attiva), ogni volta che
queste vengano trasmesse da una delle
emittenti dello stesso circuito. Scrolling delle trasmissioni
E’ possibile ricevere diversi programmi nel-
lo stesso network e farne lo scrolling (solo
nella banda FM) - ad es.: NDR1, NDR2,
NDR3, NDR4, N-JOY...
Per attivare questa funzione, premere bre-
vemente il tasto “AF-TA” (1) per attivare
la funzione AF. Poi l’utente può iniziare lo
scrolling premendo i tasti “
˙˙” (7) o
“
¯¯” (4).
AVVERTENZAL’emittente deve essere
stata ricevuta in precedenza almeno una vol-
ta.
Emittenti stereofoniche
Se il segnale in arrivo è debole, la ripro-
duzione viene automaticamente commuta-
ta da Stereo a Mono.
MENU(fig. 154)
Funzioni del tasto “MENU” (9)
Per attivare la funzione Menù premere bre-
vemente (meno di 1 secondo) il tasto
“MENU” (9). Sul display appare la scrit-
ta “MENU”.
Per scorrere le funzioni del Menù usare i
tasti “
▲” (6) o “▼” (8). Per attivare/di-
sattivare la funzione selezionata usare i ta-
sti “
˙˙” (7) o “¯¯” (4).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
–EQ SET(Impostazioni dell’equalizza-
tore, solo se l’equalizzatore è inserito)
–PRESET/USER/CLASSIC/
ROCK/JAZZ(Disattivazione/attivazio-
ne e selezione delle regolazioni predefinite
dell’equalizzatore)
–HICUT(Riduzione degli acuti)
–PHONE(Volume del telefono, se in-
stallato)
–CD NAME(Assegnazione di nomi dei
CD, solo con CD inserito)
–SVC(Controllo automatico del volu-
me in funzione della velocità) (escluse ver-
sioni con sistema audio HI-FI BOSE)
CONOSCENZA DELLA VETTURA
178
Impostazioni dell’equalizzatore
(solo se l’equalizzatore è
attivato)
Per impostare una regolazione persona-
lizzata dell’equalizzatore, selezionare con
i tasti “
▲” (6) o “▼” (8) la funzione
“USER”; sul display appare la scritta “EQ
SET”.
Per cambiare le impostazioni dell’equa-
lizzatore usare i tasti “
˙˙” (7) o “¯¯”
(4). Sul display appare un grafico con 7 bar-
re, dove ogni barra rappresenta una fre-
quenza per il canale di sinistra o di destra.
Selezionare la barra da regolare usando i ta-
sti “
˙˙” (7) o “¯¯” (4); la barra sele-
zionata inizia a lampeggiare ed è possibile
regolarla con i tasti “
▲” (6) o “▼” (8).
Per memorizzare le nuove impostazioni
premere di nuovo il tasto “MENU” (9).
Sul display appare ancora la scritta “EQ
SET”.Funzione di riduzione degli acuti
(HICUT)
Questa funzione permette la riduzione di-
namica degli acuti, in accordo col segnale
trasmesso. Per attivare /disattivare la fun-
zione usare i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione:
– “HICUT ON”: funzione attiva
– “NO HICUT”: funzione disattivata.
Funzione regolazione volume del
telefono (PHONE)
Con questa funzione si può regolare (im-
postazione da 1 a 66) o escludere (impo-
stazione OFF) l’audio del telefono.
Per attivare/disattivare la funzione usare
i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7).
Per regolare l’audio usare i tasti “VOL+”
(21) o “VOL-” (19).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione:
– “PHONE 23”: funzione attiva con im-
postazione del volume 23
– “PHONE OFF”: funzione disattiva-
ta.Funzione di assegnazione dei
nomi ai CD (CD NAME)
Questa funzione può essere selezionata
solo se è inserito un Compact Disc. Per at-
tivare la funzione usare i tasti “
¯¯” (4)
o “
˙˙” (7): sul display appare la scritta
“CD-NAME”. Se il CD possiede già un no-
me, quest’ultimo apparirà sul display, men-
tre in caso contrario appariranno otto tratti-
ni. Se non è più disponibile memoria per un
nuovo nome, verrà visualizzato il primo no-
me in memoria.
Per cambiare il nome od assegnare un no-
me al nuovo CD premere i tasti “
¯¯” (4)
o “
˙˙” (7). Premere di nuovo i tasti per
selezionare la posizione del carattere da cam-
biare. Premere i tasti “
▲” (6) o “▼” (8)
per selezionare o modificare il carattere.
Per memorizzare il nome premere di nuo-
vo il tasto “MENU” (9). Sul display ap-
pare la scritta “CD-NAME”.
Per cancellare un nome attivare la funzio-
ne e premere i tasti “
▲” (6) o “▼” (8)
per selezionare il nome da cancellare, quin-
di premere per circa 2 secondi il tasto “ME-
NU” (9). L’apparecchio emette un segna-
le acustico e sul display appare per circa 2
secondi la scritta “ONE CLR”. A questo
punto si può iniziare la procedura per asse-
gnare un nuovo nome.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
192
– MP3 DISPLAY (impostazione display del
CD MP3);
– CDC DISPLAY (impostazione display del
CD Changer, se installato);
– SENSITIVITY (sensibilità di sintonizza-
zione);
– SVC SETTING (controllo automatico del
volume in funzione della velocità) (escluse
versioni con sistema audio HI-FI BOSE);
– CD NAMING FUNCTION (assegnazione
di nomi dei CD, solo con CD o CD Changer
selezionato);
– PHONE setting (Volume del telefono, se
installato);
– HICUT FUNCTION (Riduzione degli acu-
ti);
– IGNITION TIME (Modalità di spegni-
mento);
Per uscire dalla funzione Menù premere
nuovamente il tasto 11 (MENU-PRESET
SCAN).Funzione PRESET/USER/CLASSIC/
ROCK/JAZZ (attivazione/
disattivazione dell’equalizzatore)
L’equalizzazione integrata può essere at-
tivata/ disattivata. Quando la funzione
equalizzatore non è attiva è possibile mo-
dificare le impostazioni audio solo regolan-
do i bassi (“BASS”) e gli acuti (“TREBLE”),
mentre attivando la funzione si possono re-
golare le curve acustiche.
Per disattivare l’equalizzatore selezionare
la funzione “PRESET” mediante i tasti 6
(
N) oppure 8(O).
Per attivare l’equalizzatore selezionare me-
diante i tasti 6(
N) oppure 8(O) una del-
le regolazioni:
– “USER” (regolazione delle 7 bande del-
l’equalizzatore modificabile dall’utente);
– “CLASSIC” (regolazione predefinita del-
l’equalizzatore per l’ascolto ottimale musi-
ca classica);
– “ROCK” (regolazione predefinita del-
l’equalizzatore per l’ascolto ottimale musi-
ca rock e pop);
– “JAZZ” (regolazione predefinita dell’e-
qualizzatore per l’ascolto ottimale musica
jazz).Dopo aver selezionato nel Menù median-
te i tasti 6(
N) oppure 8(O) l’ultima re-
golazione impostata, utilizzare i tasti
4(
¯¯) oppure 7(˙˙) per cambiarla.
Quando una delle regolazioni dell’equa-
lizzatore è attiva, sul display appare la scrit-
ta “EQ”.
Funzione USER EQ SETTINGS
(impostazioni dell’equalizzatore
solo se l’impostazione USER è
stata selezionata)
Per impostare una regolazione persona-
lizzata dell’equalizzatore, selezionare me-
diante i tasti 6(
N) oppure 8(O) la fun-
zione “USER EQ SETTINGS”.
Per cambiare le impostazioni dell’equa-
lizzatore utilizzare i tasti 4(
¯¯) oppure
7(
˙˙).
Sul display appare un grafico con 7 bar-
re, dove ogni barra rappresenta una fre-
quenza per il canale di sinistra o di destra.
Selezionare la barra da regolare utilizzando
i tasti 4(
¯¯) oppure 7(˙˙); la barra
selezionata inizia a lampeggiare ed è pos-
sibile regolarla mediante i tasti 6(
N) op-
pure8(
O).
Per memorizzare l’impostazione preme-
re nuovamente il tasto 9(MENU-PS). Sul
display appare ancora la scritta “USER EQ
SETTINGS”.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
195
Per cancellare il nome del CD inserito, at-
tivare la funzione e premere il tasto 16
(2-CLR) per circa 5 secondi. L’autoradio
emette una segnalazione acustica e sul di-
splay appare per circa 2 secondi la scritta
“ONE NAME DELETED”. A questo punto si
può iniziare la procedura per assegnare un
nuovo nome.
Per cancellare tutti i nomi attivare la fun-
zione e mantenere premuto per più di 8 se-
condi il tasto 16(2-CLR). L’autoradio
emette due segnalazioni acustiche e sul di-
splay appare per circa 2 secondi la scritta
“ALL NAME DELETED”. A questo punto si può
iniziare la procedura per assegnare i nuovi
nomi.
Funzione PHONE
(regolazione volume del
telefono)
Con questa funzione si può regolare (im-
postazione da 1 a 66) od escludere (im-
postazione OFF) l’audio del telefono.
Per attivare/disattivare la funzione utiliz-
zare i tasti 4(
¯¯) oppure 7(˙˙).
Per regolare l’audio premere il tasto 19
(VOL–) o 21(VOL+).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione:
– “PHONE FUNCTION”: funzione attiva;– “PHONE VOLUME: 23”: funzione atti-
va con impostazione del volume 23;
– “OFF”: funzione disattiva.
Funzione HICUT
(riduzione degli acuti)
Questa funzione permette la riduzione di-
namica degli acuti, in accordo col segnale
trasmesso. Per attivare/disattivare la fun-
zione utilizzare i tasti 4(
¯¯) oppure 7
(
˙˙).
Sul display appare lo stato attuale della
funzione:
– “HICUT FUNCTION: ON”: funzione atti-
va;
– “HICUT FUNCTION: OFF”: funzione di-
sattiva.Funzione IGNITION TIME
(modalità di spegnimento)
Questa funzione permette di impostare la
modalità di spegnimento della radio tra due
diversi comportamenti. Per attivare/disatti-
vare la funzione utilizzare i tasti 4(
¯¯)
oppure7
˙˙).
Sul display appare la modalità scelta:
– “00 MIN”: spegnimento dipendente da
chiave di avviamento. La radio si spegne au-
tomaticamente non appena si ruota la chia-
ve in posizione STOP;
– “20 MIN”: spegnimento indipendente
da chiave di avviamento. La radio rimane
accesa dopo aver ruotato la chiave in posi-
zioneSTOP, per un tempo massimo pari a
20 minuti.
AVVERTENZANel caso la radio si spen-
ga automaticamente dopo aver ruotato la
chiave in posizione STOP(per lo spegni-
mento immediato o per quello ritardato di
20 minuti), essa si accenderà automatica-
mente portando la chiave in posizione
MAR. Se la radio viene invece spenta pre-
mendo il tasto 20, ruotando la chiave in po-
sizioneMAR, essa rimarrà spenta.