2006 Alfa Romeo GT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 225 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Le lampade alogene de-
vono essere maneggiate
toccando esclusivamente la
parte metallica. Se il bulbo traspa-
rente viene a contatto con le dita,
riduce l’intensità della luce emessa
e si può anch

Page 226 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IN EMERGENZA
224
D.-E. Lampade alogene
Per estrarre la lampada occorre sgan-
ciare la relativa molla di ritegno. 
F. Lampade allo Xenon 
Per estrarre la lampada occorre svi-
tare la ghiera di fissaggi

Page 227 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IN EMERGENZA
225
LAMPADE 
Abbaglianti
Anabbaglianti
Anabbaglianti a scarica di gas Xenon
Posizioni anteriori
Fendinebbia
Frecce anteriori
Frecce laterali
Frecce posteriori
Posizioni posteriori - stop

Page 228 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IN EMERGENZA
226
SE SI SPEGNE 
UNA LUCE ESTERNA
FARI A SCARICA DI GAS
XENON
A causa dell’elevata ten-
sione di alimentazione, l’e-
ventuale sostituzione di
una lampada a scarica a gas Xenon
eve es

Page 229 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IN EMERGENZA
227
– Rimontare la nuova lampada, facendo
coincidere la sagoma della parte metallica
con quella ricavata sulla parabola del faro,
quindi riagganciare la molletta fermalam-
pada (B).
–

Page 230 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IN EMERGENZA
228
Luci anabbaglianti(fig. 25)
Per sostituire la lampada, procedere come
segue:
– Rimuovere il coperchio di protezione
sganciando i relativi dispositivi di ritegno.
– Scollegare il c

Page 231 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IN EMERGENZA
229
– sostituire la lampada;
– reinserire il portalampada ruotarlo in sen-
so antiorario, assicurandosi del suo corret-
to bloccaggio;
– rimontare il trasparente.FRECCE LATERALI (fi

Page 232 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IN EMERGENZA
230
RETROMARCIA
E RETRONEBBIA 
(fig. 31-32)
La luce retromarcia e la luce retronebbia
sono all’interno del gruppo ottico posterio-
re fissato al paraurti posteriore; rispettiva-
mente s