2006 Alfa Romeo GT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 265 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
263
L'operazione di ripristino va eseguita a
porte chiuseprocedendo come di segui-
to descritto:
1.abbassare completamente il cristallo
della porta lato guida mantenendo

Page 266 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
264
Un’errata pressione provoca un consumo
anomalo dei pneumatici:
(A): pressione normale: battistrada unifor-
memente consumato.
(B): pressione insufficiente: battistrada

Page 267 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
265
Non effettuare tratta-
menti di riverniciatura dei
cerchi ruote in lega che ri-
chiedono utilizzo di temperature
superiori a 150 °C. Le caratteristi-
che meccaniche del

Page 268 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
266
SPRUZZATORI (fig. 16)
Se il getto non esce, verificare innanzitut-
to che ci sia liquido nella vaschetta: vedere
“Verifica dei livelli” in questo capitolo.
Poi contr

Page 269 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
267
LAVAFARI (fig. 17)
Controllare regolarmente l’integrità e la pu-
lizia degli spruzzatori.
Se occorre orientare il getto del liquido ri-
volgersi ad un Servizio Autori

Page 270 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
268
I detersivi inquinano le ac-
que. Pertanto il lavaggio
della vettura va effettuato
in zone attrezzate per la raccolta e
la depurazione dei liquidi impiega-
ti per il lav

Page 271 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
269
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effet-
tuare un accurato lavaggio del vano moto-
re, avendo cura di non insistere direttamente
con getto d’acqua sulle

Page 272 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) MANUTENZIONE DELLA VETTURA
270
Non tenere bombolette ae-
rosol in vettura. Pericolo di
scoppio. Le bombolette ae-
rosol non devono essere esposte ad
una temperatura superiore a 50°C.
All’interno de