2006 Alfa Romeo GT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 169 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
167
Funzione Soft Mute
Quando viene inserita o disinserita la fun-
zione Mute, il volume diminuisce o aumen-
ta in modo progressivo (funzione Soft Mu-
te). La funzione Soft Mu

Page 170 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
168
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
(fig. 154)
Se sulla vettura è installato il kit vivavoce,
quando viene ricevuta una chiamata telefo-
nica l’audio dell’autoradio viene colleg

Page 171 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
169
Tasti di preselezione
I tasti con i simboli da 1 a 6 (“17”,
“16”, “15”, “12”, “11”, “10”) con-
sentono di impostare le seguenti presele-
zioni:
–

Page 172 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
170
Scansione delle stazioni
(funzione Scan)
Mantenendo premuto il tasto “SRC”
(14) fino al segnale acustico, si avvia la
scansione delle stazioni nella banda di fre-
quen

Page 173 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
171
La funzione Scan delle stazioni presele-
zionate viene interrotta nei seguenti casi:
– spegnendo l’apparecchio 
– premendo il tasto “BN” (13)
– premendo il tas

Page 174 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
172
Il comportamento dell’apparecchio duran-
te la fase attiva della funzione Autostore è
il seguente:
– all’inizio della funzione Autostore tutte
le altre funzioni ven

Page 175 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
173
Per attivare/disattivare la ricerca delle fre-
quenze alternative AFdella stazione scel-
ta, mantenere premuto il tasto “AF-TA”
(1) fino al segnale acustico. Il nome R

Page 176 of 307

Alfa Romeo GT 2006  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONOSCENZA DELLA VETTURA
174
l’ultima indicazione (frequenza, nome, tem-
po del CD ecc.).
Se il lettore di Compact Disc è già in fun-
zione e si desidera allo stesso tempo rice-
vere informazioni