Page 25 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
14SEDILI
B080A01A-ATT REGOLAZIONE DEI SEDILI ANTERIORI
AVVERTENZA:
Si raccomanda di non regolare assolutamente il sedile quando ilveicolo è in marcia. Tale imprudenza potrebbe portare alla perdita del controllo del veicolo con graviconseguenze e danni a cose e persone.
!
B060B01E
Per impedire l'azionamento dei finestrini, sul bracciolo del guidatore è installato un interruttore di bloccaggio. Per disabilitare gli alzacristalli elettrici,premere l'interruttore di bloccaggio. Per ripristinare il normale funzionamento, premere una secondavolta l'interruttore di bloccaggio dei finestrini. Finestrino ad abbassamento automatico completo(lato conducente) Per fare abbassare completamente questo finestrino, basta premere una volta sull'interruttore. Per arrestare ilfinestrino nella posizione desiderata, premere ancora una volta sull'interruttore.
AVVERTENZA:
1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capoda un finestrino chiusoelettricamente.
2) Non cercare mai di azionare
l'interruttore principale el'interruttore secondario contemporaneamente in direzioni opposte. Così facendo,il finestrino si blocca e non può più essere aperto o chiuso.
3) Non lasciare bambini da soli sull'autovettura. Per la lorosicurezza, togliere sempre la chiave dell'accensione.!
Page 26 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
15
B080B02FC-GTT Regolazione della posizione avanti-indietro del sedile Per spostare il sedile in avanti o indietro, tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio. Tale operazione permette il liberoscorrimento del sedile sulle sue rotaie, e quindi la sua regolazione nella posizione desiderata.Una volta ottenuta la posizione desiderata, lasciare andare la leva e fare compiere al sedile un lievemovimento in avanti o indietro fino a farlo bloccare in posizione in modo che non si possa più muovere. ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione dello schienale Per reclinare lo schienale del sedile, portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare laleva di regolazione dello stesso (posta sul bordo esterno del sedile). Appoggiarsi allo schienale, fino araggiungere l'inclinazione desiderata. Per bloccare in posizione lo schienale, lasciare andare la leva.
B080B01E
B080C01E
AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è saldamente bloccato, cercare dispostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio.
!
Page 27 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
16
Pomello di bloccaggio
HXDFL114
AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesioni personali in caso di incidente o di frenata improvvisa, durante lamarcia gli schienali dei sedili anteriori dovranno sempre essere mantenuti in posizione quasiverticale. Con lo schienale reclinato, infatti, l'azione della cintura di sicurezza e dell'airbag risultanotevolmente ridotta, essendovi il rischio che il corpo del passeggero o del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesioni alla persona.!
B080D02A-ATT Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Perabbassarlo, spingere verso il basso premendo contemporaneamente il pomello di bloccaggio. AVVERTENZA:
o Per ottenere la massima azione protettiva in caso di incidente,regolare il poggiatesta in modoche la sua parte superiore si trovi all'altezza della sommità delle orecchie della persona cheoccupa il sedile. Evitare l'uso di cuscini tra la schiena e lo schienale.
o Non usare il veicolo senza i poggiatesta, in quanto in caso diincidente i passeggeri non sarebbero protetti dal pericolo di lesioni al collo.
!
Page 28 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
17
SB070F1-FT Regolazione altezza cuscino del guidatore(Solo lato guida) (Se installato) Per regolare la posizione del cuscino, agite manualmente sulla parte anteriore del sedile. B110A02E-GTT Abbattimento dello schienale dei sedili posteriori (Se installato) E' possibile ribaltare lo schienale del sedile posteriore per facilitare iltrasporto di articoli lunghi oppure per aumentare la capacità di carico del portabagagli.
o Per sbloccare lo schienale, tirare
verso l'alto il relativo pomello di bloccaggio, quindi spingere in avanti lo schienale.
o Riportando lo schienale nella posizione eretta, ricordare di farepassare le fibbie delle cinture di sicurezza posteriori tra il cuscino elo schienale.
B080E01O-ATT Regolazione del supporto lombare
(Solo sedile guida) (Se installato) Il sedile anteriore della Vostra Hyundai può essere dotato di un supporto lombare. Per la regolazione, agite sullaleva situata sul lato interno del sedile.
1. Supporto minimo
2. Supporto massimo
B080E01E
B080F01E
1
2
B110A01E
Page 29 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
18
AVVERTENZA:
Quando si riporta la cintura alla posizione originale, fare attenzione a non danneggiare il tessuto e controllare che la cintura non siaattorcigliata, regolandone la lunghezza. Riportando lo schienale del sedile posteriore, in posizioneverticale, prestate attenzione a non pizzicare o danneggiare la cintura di sicurezza.
AVVERTENZA:
Lo scopo della reclinabilità delsedile è quello di permettere il carico di oggetti molto lunghi. Nessun passeggero deve sedersi sul sedilepiegato. Si consiglia di fissare accuratamente il bagaglio perevitare che, in fase di brusca decelerazione, scivoli all'interno dell'abitacolo.!
!
B110B01E B080G01E-ATT Ribaltamento dello schienale e del cuscino del sedile posteriore(5 porte) Per maggiore praticità, è possibile ripiegare e ribaltare lo schienale ed il cuscino del sedile posteriore.
1. Togliere il poggiatesta.
2. Per ripiegare il cuscino del sedile
verso l'alto, tirare in su l'apposita cinghia (A).
3. Tirare il pomello di bloccaggio dello schienale (B) per abbassare loschienale.
4. Quindi, spingere in avanti lo schienale. B080G01E-1
A B
Cinghia
Page 30 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
19
ATTENZIONE:
Dopo avere ripiegato lo schienale e il cuscino del sedile posteriore, si consiglia di riporre i poggiatestanel bagagliaio, per evitare che - in caso di una brusca frenata o di un incidente - questi possano esserescagliati in avanti.
o Riportando lo schienale nella posizione eretta, ricordare di fare passare le fibbie delle cinture disicurezza posteriori tra il cuscino e lo schienale. AVVERTENZA:
o Lo schienale e il cuscino del sedile posteriore sono stati progettati per poter essere ripiegati eribaltati, al fine di consentire il trasporto di oggetti o bagagli particolarmente ingombranti.Nessun passeggero deve rimanere seduto nell'area adibita al trasporto di bagagli se il veicoloè in movimento, in quanto tale posizione non è adeguata e, dato che il sedile è stato ribaltato, non è possibile utilizzare le cinture di sicurezza.Tale imprudenza potrebbe causare gravi lesioni o incidenti mortali in caso di brusca frenatao collisione. Non trasportare oggetti sporgenti oltre la sommità degli schienali dei sedili anteriori.Se così fosse, in caso di brusca frenata il carico trasportato potrebbe scivolare in avanti,causando lesioni alle persone o danni al veicolo.
!
B080H01E-1
! o Riportando lo schienale nella
posizione eretta, ricordare di fare passare le fibbie delle cinture disicurezza posteriori tra il cuscino e lo schienale.
Page 31 of 244

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
20RISCALDATORE DEL SEDILECINTURE DI SICUREZZA
SB090A1-FT CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA Vi raccomandiamo di allaccciare sempre le cinture di sicurezza prima dimetterVi in marcia. AtteneteVi alla legislazione del Vostro paese per quanto riguarda l'uso delle cinture disicurezza. Vi consigliamo, in ogni caso, di usare le seguenti precauzioni : SB090B1-FT Se dovete trasportare bambini piccoli in vettura, utilizzate l'apposito seggiolino. SB090C1-FT Per i bambini più grandi, si consiglia l'uso dei sedili posteriori. SB090D1-FT Raccomandiamo inoltre l'uso delle cinture di sicurezza alle donne in statodi gravidanza, facendo attenzione che la parte anteriore della cintura non poggi sull'addome.AVVERTENZA RELATIVA AL SEDILE POSTERIORE
B140A01S-ATT Per la sicurezza dei passeggeri i bagagli e gli altri oggetti non devono sovrastarein altezza lo schienale dei sedili poste- riori.
B140A01E
B100A01A-GTT (Se installato) Il riscaldatore del sedile è stato progettato per riscaldare i sedili anteriori in condizioni climatiche fredde. Con ilblocchetto d'avviamento girato su "ON", premere uno dei due interruttori della console posteriore per riscaldareil sedile del guidatore o quello del passeggero. In condizioni di clima mite, oppure intutte quelle situazioni in cui non è richiesto il funzionamento dei riscaldatori dei sedili, tenere gliinterruttori in posizione "OFF". HXDFL100
Page 32 of 244

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
21
SB090E1-FT Anche per il trasporto di persone ferite si consiglia l'uso delle cinture di sicurezza. SB090F1-FT Ogni sedile ha la propria cintura e questa deve essere usata da un solo passeggero. SB090G1-FT Si sconsiglia di viaggiare con lo schienale del sedile reclinato, poichè ciò comprometterebbe l'efficacia dellecinture di sicurezza. SB090H1-FT
AVVERTENZA :
Le cinture di sicurezza non devono essere smontate nè il loroalloggiamento modificato in alcun modo. AssicurateVi che le cinture nonvengano danneggiate dalle portiere.
!
SB090I1-FT Controlli periodici Controllate periodicamente che le cinture non presentino tagli, non sianologore o allentate. Le parti usurate devono essere sostituite tempestivamente. SB090J1-FT Pulizia delle cinture La pulizia si effettua usando acqua tiepida.Non utilizzate invece detersivi che potrebbero danneggiare il materiale delle cinture. SB090K1-FT Sostituzlone delle cinture Le cinture che hanno subito sollecitazioni in seguito ad urto devonoessere sostituite con l'intero blocco e devono essere verificati i punti di ancoraggio. Per ogni ulteriore problemarivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. B170A04A-ATT REGOLAZIONE IN ALTEZZA CINTURE DI SICUREZZA È possibile regolare l'altezza dell'ancoraggio della cintura alla spallain 4 posizioni. Qualora la cintura di sicurezza sia regolata ad una altezza troppo vicinaal collo della persona, questo non garantisce il massimo della protezione. La parte traversale della cintura disicurezza deve essere regolata in modo tale da essere posizionata di traverso sul busto della persona e a metà dellaspalla più vicina alla porta e non di traverso sul collo.
B170A01E