1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
83REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA VOLANTE
B600A01A-ATT Per posizionare il volante:
1. Per sbloccare il volante, spingere la
leva verso il basso.
2. Sollevare o abbassare il volante per portarlo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, serrare
saldamente la leva tirandola verso l'alto.
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durantela guida.
!
HXDFL600
CAMBIO AUTOMATICO CD CON
MAGAZZINO MULTICHANGER
!
! ATTENZIONE:
Non trasportare nel bagagliaio oggetti fragili o voluminosi onde evitare di danneggiarli. AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NONtendere eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dallatraiettoria di riavvolgimento. NON utilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni. B450B01E-GTT (Se installato) Il cambio automatico CD con magazzino multichanger è collegato all'impianto stereo e si trova nella partesinistra del bagagliaio. Questo sistema è caratterizzato da un pratico dispositivo in grado di contenere fino a8 CD. È possibile scegliere di ascoltare della musica senza dover cambiare CD.Aprire innanzitutto lo sportello del cambio automatico CD con magazzino multichanger ed inserire gli 8 CD dopoavere estratto il magazzino. Quindi, fare rientrare con una spinta il magazzino nell'apparecchio edazionare l'impianto stereo che si trova sul lato guidatore.HXD150
10INDICE ANALITICO
2
AACCENDISIGARI .................................................. 1-63
AIRBAG LATERALE ............................................. 1-41
ALETTE PARASOLE ............................................ 1-77
ALZACRISTALLI ELETTRICI ...............................1-13
ANTENNA ........................................................... 1-110
ARIA CONDIZIONATA ...................... ...................6-23
AVVIAMENTO DEL MOTOR E ................................ 2-5
AVVISATORE ACUSTICO ...................................1-84
B BLOCCAGGIO DELLE PORTE POSTERIORI ....... 1-9
C CAMBIO AUTOMATICO ......................................... 2-9 CAMBIO AUTOMATICO CD CON MAGAZZIONO
MULTICHANGER ............................................... 1-83
CAMBIO DEL FILTRO ARIA ................................. 6-24
CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA ....................... 6-16
CAMBIO MANUALE ................................................ 2-7
CASSETTO MULTIPLO ............... ......................... 1-73
CASSETTO PORTAOCCHIALI ............................1-73
CASSETTO PORTAOGGETTI .............................1-73
CARATTERISTICHE TECNICHE ........................... 9-2
CATENE ANTINEVE ............................................... 8-4
CHIUSURA CENTRALIZZATA ............................... 1-9
CHIUSURA DALL'E STERNO................................. 1-8
CHIUSURA DALL'I NTERNO................................... 1-8
CHIUSURA DELLE PORTE .................................... 1-7
CINTURE DI SICUREZZA.................................... 1-20CINTURA DI SICUREZZA CON
PRETENSIONATORE ......... ...............................1-34
CODICE DI RIFERIMENTO DELLE CHIAVI .......... 1-5COMANDO VENTILATORE .................................1-92
COME AFFRONTARE LE CURVE .......................2-19
COME PREVENIRE LA CORROSIONE ................. 4-2
CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA ................................................... 1-20
CONSIGLI PER UNA BUONA AZIONE FRENANTE ......................................................... 2-14
CONTACHILOMETRI ........ ...................................1-54
CONTACHILOMETRI PARZIALE .........................1-55
CONTAGIRI .......................................................... 1-54
CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO / RAFFREDDAMENTO ............... ..........................1-88
CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSI OGNI GIORNO ..................................................... 6-5
CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE ...........6-26
CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRENO ......... ...............................6-25
CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRIZIONE ....................................6-25
CONTROLLO DEI FRENI .....................................6-21
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI ............6-27
CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO ......6-25
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE ..............6-22