1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
3
SB010D1-FT Guida all'estero Se dovete guidare la Vostra vettura all'estero, assicuratevi di.
o Osservate le regolamentazioni del
paese che visitate.
o Determinate la disponibilità del carburante richiesto dalla Vostra vettura.
SB010E1-FT Combustibili non inquinanti Per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, Hyundai naccomanda l'utilizzo di combustibili tratiati con additivi detergenti, che prevengonoformazione di depositi nel motore. Questi combustibili miglioreranno il rendimenio del motore e del sistemaconirollo emissioni. B020A01FC-GTT Per i primi 2000 km (Per motori a benzina) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede una particolare procedura peril rodaggio. E' tuttavia possibile contribuire alla miglior economia di funzionamento edurata della vostra nuova Hyundai osservando le raccomandazioni sotto riportate per i primi 2000 km.
o Non superare gli 88 km/h
o Durante la marcia, mantenere il re-
gime del motore (rpm, o giri/minuto) tra 2000 e 4000 giri/minuto.
o Azionare l'acceleratore con moderazione. Non fare partenzepremendo il pedale dell'acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto alla marcia inserita: scalare ad una marcia inferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare lavelocità. o Se il motore è equipaggiato con
convertitore catalitico, non lasciarlogirare al minimo per più di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli
per i primi 2000 km di percorrenza.
B020B01FC-GTT Per i primi 1000 km (Per motori a diesel) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede una particolare procedura peril rodaggio. E' tuttavia possibile contribuire alla miglior economia di funzionamento edurata della vostra nuova Hyundai osservando le raccomandazioni sotto riportate per i primi 1000 km.
o Durante la marcia, mantenere il re- gime del motore (rpm o giri/minuto) al di sotto dei 3000 giri/min.
o Durante la marcia, non superare i
tre quarti della velocità massima.
o Azionare l'acceleratore con moderazione. Non fare partenzepremendo il pedale dell'acceleratorefino in fondo.
IL RODAGGIO DI UNA NUOVA VETTURA HYUNDAI
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
28
G230C02E
B230C03A-GTT Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza perbambini con il sistema a punti diancoraggio (modelli a 4 porte) Sulla cappelliera del sedile posteriore si trovano tre elementi di aggancio per i seggiolini di sicurezza per bambini.
1. Aprire il coperchio dell'ancoraggio
sulla cappelliera.Coperchio per ancoraggio
Porta-gancioseggiolino di sicurezza
HSM386
B230B02A-GTT Uso del sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con il sistema a punti di ancoraggio Per i bambini più piccoli e i neonati si raccomanda vivamente l'uso degli appositi seggiolini. Tali seggiolini per iltrasporto dei bambini debbono essere delle dimensioni appropriate ed essere installati seguendo le istruzioni delcostruttore. Si raccomanda inoltre d'installare il seggiolino sul sedile posteriore del veicolo, dal momentoche tale accorgimento può contribuire in modo determinante alla sicurezza del bambino trasportato. Il vostroveicolo è provvisto di tre elementi di aggancio per i seggiolini di sicurezza per bambini. Bullone per attacco (5/16" 22 mm)
Rondella per molla conica Gancio d'attacco per sistemadi trattenuta per bambini
AVVERTENZA:
Non installare mai nessun sistema di trattenuta per bambini sul sedile del passeggero anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesseentrare in funzione l'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravilesioni, quando non il decesso, del bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambiniinstallandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
!Rondella di ritegno
NOTA:
o Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornite dal costruttoredi tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non
funziona come descritto, farecontrollare immediatamente il sistema da un concessionario Hyundai autorizzato.
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
48
!
LUCI D'EMERGENZA E LUCI DEGLI INDICATORI DI DIREZIONE
SB210C1-FT Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) delSistema Aggiuntivo diSicurezza a Trattenuta(SRS)
Il segnalatore di conferma funzione (SRI) dell'SRS si accende e lampeggia per circa 6 secondi dopo che la chievetta dell'accensione è stata giratain posizione "ON" oppure dopo che si è avviato il motore, dopo di che si spegne. Questa luce si accendo inoltre quando I'SRS non funziona adeguatamente.Se I'SRI non si accende, oppure se rimane costantemente acceso dopo aver lampeggiato per 6 secondi circauna volta girata la chiavetta dell'accensione su "ON" o una volta avviato il motore, oppure se si accendedurante la guida, si consiglia di far controllare I'SRS da un concessionario Hyundai autorizzato. B260P01Y-GTT
Spia di segnalazione del sistema ABS(Se installato)
Quando si gira la chiavetta in posizione "ON", la spia dell'ABS si accende per poi spegnersi dopo pochi secondi.Se però la spia dell'ABS rimane illuminata durante la guida, oppure se non si illumina quando la chiavettaviene girata su "ON", ciò potrebbe indicare la presenza di un problema con l'ABS.In tal caso, fate controllare al più presto il veicolo dal vostro concessionario Hyundai. Il normale impianto frenicontinuerà a funzionare, ma senza l'assistenza dell'impianto ABS. AVVERTENZA:
Se la spia dell'ABS e la spia del Freno di stazionamento/spia di allarme Livello liquido freni rimangono accese, oppure siaccendono durante la marcia, contemporaneamente, ci potrebbe essere un problema al sistemaE.B.D. (sistema elettronico di distribuzione della forza frenante). Se questo accade, evitare le frenateimprovvise e fare controllare al più presto possibile il veicolo da un concessionario Hyundai. SB210E1-FT Spia overdrive (solo modello 1,6L concambio automatico)
Quando l'interruttore viene premuto, all'inserimento della 4a marcia la spiacorrispondente si spegnerà. La spia si accenderà rilasciando l'interruttore.
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
91
Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolo dell'aria interna.Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recirculation") premere il pulsante dicomando. FRESH MODO ( ) : L'indicatore
luminoso del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entrata dell'aria è in posizione "Fresh". RECIRCULATION MODE ( ): La
spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna.
HXDFL542
B670C01ESbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale edalla bocchetta di ventilazione laterale. Se si seleziona il modo "Sbrinatore", il condizionatore dell'aria si accendeautomaticamente e passa in modo "Fresh". Se si è selezionato il modo "Fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetranel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato ilmodo "Recirc", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldatao raffreddata in base alle altre funzioni selezionate. NOTA:
o Si prega di notare che il
funzionamento prolungato del sistema di riscaldamento nel modo "Recirculation" (Ricircolo)( ) darà luogo all'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali, e l'aria nell'abitacolodiventerà sempre più viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata con il modo "Recir-culation" (Ricircolo) ( ) selezionato potrebbe far sì che l'aria nell'abitacolo diventieccessivamente secca.
B670C02E-ATT Comando presa d'aria esterna
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
100
B980B01Y-ATT Controllo della velocita' del ventilatore E' possibile impostare il ventilatore sulla velocità desiderata premendo il relativo pulsante di comando. Maggioreè la velocità del ventilatore, maggiore sarà la quantità di aria erogata. Se si preme il pulsante "OFF", si spegne ilventilatore. B670C01E-ATT Comando presa d'aria esterna (Senza A.Q.S) Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppureil ricircolo dell'aria interna. Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo"Recirculation") premere il pulsante di comando.
FRESH MODO
( ) : L'indicatore
luminoso del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entratadell'aria è in posizione "Fresh". RECIRCULATION MODE ( ): La
spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna. Se si è selezionato il modo "Fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetranel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato ilmodo "Recirc", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldatao raffreddata in base alle altre funzioni selezionate.
HXD118G
HXD118C