Page 153 of 276

151
Guida
6traiettoria se si supera una linea orizzontale con
l'indicatore di direzione attivato, per consentire di
evitare una collisione.
Questo sistema è una combinazione delAllarme
attivo di superamento involontario della linea di
carreggiata e del Sorveglianza angoli ciechi.
Queste due funzioni devono essere attivate e in
funzione.
La velocità del veicolo deve essere compresa tra
65 e 140 km/h.
Queste funzioni sono adatte soprattutto per
la guida su autostrade e strade a scorrimento
veloce.
Per ulteriori informazioni sul Allarme attivo
di superamento involontario della linea di
carreggiata e del Sorveglianza angoli ciechi ,
leggere la sezione corrispondente.
Sensori di assistenza al
parcheggio
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Mediante i sensori posizionati nel paraurti,
questo sistema segnala la vicinanza di qualsiasi
ostacolo (ad esempio, pedone, veicolo,
albero, barriera) presente nella relativa zona di
rilevamento.
Assistenza al parcheggio posteriore
L'attivazione del sistema avviene con
l'inserimento della retromarcia ed è confermata
da un segnale acustico.
La disattivazione del sistema avviene con il
disinserimento della retromarcia.
Assistenza acustica
Il sistema segnala la presenza di ostacoli
all'interno della zona di rilevamento dei sensori.
Le informazioni di prossimità vengono fornite
da un segnale acustico intermittente, la cui
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) consente di individuare il lato in cui è
situato l'ostacolo.
Regolazione del segnale acusticoSecondo la versione, con
CITROËN Connect Radio o
CITROËN Connect Nav, la pressione di
questo pulsante apre la finestra per la
regolazione del volume del segnale acustico.
Assistenza grafica
Integra il segnale acustico, non tenendo
conto della traiettoria del veicolo, mediante la
visualizzazione sullo schermo di trattini la cui
posizione rappresenta la distanza tra l'ostacolo e
il veicolo (bianco: più distante, arancione: vicino,
rosso: molto vicino).
Integra il segnale acustico mediante la
visualizzazione sullo schermo di trattini la cui
posizione rappresenta la distanza tra l'ostacolo e
il veicolo (bianco: più distante, arancione: vicino,
rosso: molto vicino).
Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo
viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Page 154 of 276

152
Guida
Sensori di assistenza al
parcheggio anteriori
A integrazione dei sensori di assistenza al
parcheggio posteriori, i sensori di assistenza
al parcheggio anteriori si attivano non appena
viene rilevato un ostacolo davanti al veicolo e
se la velocità di quest'ultimo rimane inferiore a
10 km/h.
Il funzionamento sei sensori di assistenza al
parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo
si ferma per oltre tre secondi con marcia in
avanti, se un ostacolo non viene più rilevato o se
la velocità del veicolo supera 10
km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante
(anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo si trova davanti o
dietro al veicolo.
Disattivazione/Attivazione
Viene impostata tramite il menu Illumin
esterna /Veicolo del display touch screen.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Il sistema dei sensori posteriori di
assistenza al parcheggio viene
disattivato automaticamente se un rimorchio o
un portabicicletta è agganciato a un
dispositivo di traino installato secondo le
raccomandazioni del Costruttore.
In questo caso, il profilo di un rimorchio
viene visualizzato nella parte posteriore
dell'immagine del veicolo.
I sensori di assistenza al parcheggio vengono
disattivati durante la fase di misura dello spazio
con la funzione Park Assist.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Park
Assist, leggere la sezione corrispondente.
Quando il veicolo viene avviato, le
funzioni di assistenza grafica e acustica
sono disponibili dopo l'accensione del display
touch screen.
Limiti di funzionamento
L'inclinazione del veicolo in caso di carico
eccessivo nel bagagliaio può compromettere la
valutazione delle distanze.
Anomalia
In caso di anomalia quando si
passa alla retromarcia, una di
queste spie si accende sul quadro strumenti,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico (bip breve). Se l'anomalia si verifica durante l'utilizzo dei
sensori di assistenza al parcheggio, causa la
disattivazione della funzione.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o a un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Top Rear Vision - Top 360
Vision
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
A motore avviato, questi sistemi consentono
di visualizzare sul display touch screen due
viste dell’area circostante il veicolo, utilizzando
una telecamera per il Top Rear Vision, e due
telecamere per Top 360 Vision.
Page 155 of 276

153
Guida
6
Il display è diviso in due parti con una vista
contestuale e una vista dall'alto del veicolo
nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio integrano le
informazioni sulla vista dall'alto del veicolo.
È possibile visualizzare varie viste contestuali:
–
V
ista standard.
–
V
ista a 180°.
–
V
ista zoom.
Per impostazione predefinita, la modalità AUTO
è attivata.
In questa modalità, il sistema sceglie la vista
migliore da visualizzare
(standard o zoom).
È possibile passare a un altro tipo di vista in
qualsiasi momento durante la manovra.
►
Premere il pulsante situato nell'angolo
inferiore sinistro del display touch screen.
►
Selezionare un tipo di vista:
•
"Vista Standard". •
"180° view".
• "Vista Zoom".
• "AUTO view".
La visualizzazione si aggiorna immediatamente
con il tipo di vista selezionata.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Utilizzando una o due telecamere, la zona
circostante il veicolo viene registrata durante le
manovre a bassa velocità.
Viene ricostituita un'immagine dall'alto del
veicolo nell'ambiente circostante (circoscritto
dalle parentesi angolari) in tempo reale durante
lo svolgimento della manovra.
Questa immagine facilita l'allineamento del
veicolo durante il parcheggio e consente di
vedere gli ostacoli nelle vicinanze. Viene
cancellata automaticamente se il veicolo rimane
immobile per un periodo troppo lungo.
Con Top 360 Vision, l'immagine viene creata
utilizzando entrambe le telecamere, in marcia in
avanti e in retromarcia. Quando la funzione è attivata, è possibile che la
vista dall'alto non sia visualizzata. Se il sistema
è attivato quando il veicolo si è già spostato,
la vista dall'alto può essere visualizzata
completamente.
Top Rear Vision
Visione posteriore
Per attivare la telecamera, situata accanto alle
luci della targa, inserire la retromarcia e non
superare la velocità di 10
km/h.
Il sistema viene disattivato:
–
Automaticamente, a velocità superiori a circa
10
km/h.
–
Automaticamente, se il portellone posteriore
viene aperto.
–
Quando si disinserisce la retromarcia
(l'immagine rimane visualizzata per 7
secondi).
–
Premendo la freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen.
Page 156 of 276

154
Guida
Questa vista non è consigliata per realizzare una
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C.
Questa vista è disponibile solo tramite il menu di
selezione della visuale.
Top 360 Vision
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera
anteriore, situata nella griglia, e di una
telecamera posteriore, situata in prossimità delle
luci della targa.
Con queste telecamere, il sistema permette di
visualizzare le immediate vicinanze del veicolo
sul display touch screen, proponendo delle viste
dietro al veicolo (vista posteriore), quando è
inserita la retromarcia, e delle viste davanti al
veicolo (vista anteriore), quando il cambio è in
folle o con una marcia inserita.
Visione posteriore
Modalità AUTO
Questa modalità è attivata per impostazione
predefinita.
Mediante i sensori situati sul paraurti posteriore,
la vista automatica consente di passare dalla
vista posteriore (standard) alla vista dall'alto
(zoom) quando un ostacolo si avvicina alla linea
rossa (meno di 30 cm) durante una manovra.
Vista standard
La zona situata dietro il veicolo viene
visualizzata sullo schermo.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del
veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di
queste linee cambia in funzione della posizione
del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30
cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e
4 una distanza di 1
m e 2 m, rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Vista zoom
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra, per ricreare una
visuale dall'altro della parte posteriore del
veicolo nell'ambiente in cui si trova, consentendo
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli nelle
vicinanze.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio
forniscono informazioni aggiuntive sull'area
attorno al veicolo.
Vista a 180°
La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da
un parcheggio, consentendo di vedere veicoli,
pedoni e ciclisti in arrivo.
Page 157 of 276

155
Guida
6Questa vista non è consigliata per realizzare una
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C.
Questa vista è disponibile solo tramite il menu di
selezione della visuale.
Top 360 Vision
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera
anteriore, situata nella griglia, e di una
telecamera posteriore, situata in prossimità delle
luci della targa.
Con queste telecamere, il sistema permette di
visualizzare le immediate vicinanze del veicolo
sul display touch screen, proponendo delle viste
dietro al veicolo (vista posteriore), quando è
inserita la retromarcia, e delle viste davanti al
veicolo (vista anteriore), quando il cambio è in
folle o con una marcia inserita.
Visione posteriore
Il sistema si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
Il sistema viene disattivato:
–
automaticamente oltre 10
km/h circa;
–
disinserendo la retromarcia (l'immagine della
vista posteriore è sostituta dall'immagine della
vista anteriore per 7 secondi);
–
premendo la freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen;
In caso di collegamento di un rimorchio o
di un portabicicletta sulla rotula del
gancio traino, la zona situata dietro il veicolo
sulla vista dall'alto viene oscurata.
La ricostruzione dei dintorni del veicolo
è realizzata solamente dalla telecamera
anteriore.
Le viste posteriori sono simili a quelle descritte
per il Top Rear Vision.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Top Rear
Vision , leggere la sezione corrispondente.
Vista anteriore e posteriore
A motore avviato ed a velocità inferiore a
20 km/h, il sistema viene attivato tramite il
menu Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen:
►
Selezionare " Aiuto visivo panoramico ".
La modalità
AUTO viene visualizzata per
impostazione predefinita, con la vista anteriore,
se il cambio è in folle o con una marcia inserita,
o con la vista posteriore, se la retromarcia è
inserita.
Il sistema viene disattivato:
–
automaticamente oltre i 30
km/h circa
(l'immagine scompare temporaneamente a
partire dai 20
km/h);
–
premendo la freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen.
Page 158 of 276

156
Guida
Questa vista è disponibile solo dal menu di
selezione della visuale.
Park Assist
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva al
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio e
poi pilota il sistema dello sterzo per parcheggiare
in questo spazio.
Con cambio manuale e automatico, il
guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata, il
cambio di marcia e la retromarcia.
Durante le fasi di ingresso e uscita dal
parcheggio, il sistema fornisce informazioni
visive e sonore al guidatore al fine di rendere
più sicure le sue manovre. Possono rendersi
necessarie più manovre di marcia in avanti o in
retromarcia.
In qualsiasi momento, il guidatore può riprendere
il controllo del veicolo intervenendo sul volante.
Il sistemaPark Assist fornisce assistenza per le
seguenti manovre:
Modalità AUTO
Questa modalità è attivata per impostazione
predefinita.
Utilizzando dei sensori situati sul paraurti
anteriore, la vista automatica permette di
passare dalla vista anteriore (standard) alla vista
dall'alto (zoom) avvicinandosi ad un ostacolo
durante una manovra.
Visuale standard
La zona davanti al veicolo viene visualizzata
sullo schermo.
Le linee arancioni 1 rappresentano la larghezza
del veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di queste linee cambia in funzione della posizione
del volante.
La linea rossa
2 rappresenta una distanza di 30
cm dal paraurti anteriore; le due linee arancioni
3 e 4 rappresentano una distanza di 1 m e 2 m,
rispettivamente.
Questa visuale è disponibile con la modalità
AUTO o mediante il menu di selezione della
visuale.
Vista zoom
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore del
veicolo nell'ambiente in cui si trova, che permetta
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità AUTO
o mediante il menu di selezione della visuale.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio
integrano le informazioni sull'ambiente
circostante del veicolo.
Vista a 180°
La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da
un parcheggio, consentendo di vedere veicoli,
pedoni e ciclisti in avvicinamento.
Questa vista non è consigliata per effettuare una
manovra completa.
È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C.
Page 159 of 276

157
Guida
6Questa vista è disponibile solo dal menu di
selezione della visuale.
Park Assist
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva al
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio e
poi pilota il sistema dello sterzo per parcheggiare
in questo spazio.
Con cambio manuale e automatico, il
guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata, il
cambio di marcia e la retromarcia.
Durante le fasi di ingresso e uscita dal
parcheggio, il sistema fornisce informazioni
visive e sonore al guidatore al fine di rendere
più sicure le sue manovre. Possono rendersi
necessarie più manovre di marcia in avanti o in
retromarcia.
In qualsiasi momento, il guidatore può riprendere
il controllo del veicolo intervenendo sul volante.
Il sistemaPark Assist fornisce assistenza per le
seguenti manovre:
A. Ingresso in un parcheggio "in parallelo"
B. Uscita da un parcheggio "in parallelo"
C. Ingresso in un parcheggio "a pettine"
Il sistema Park Assist non può funzionare
a motore spento.
Quando il sistema di Park Assist è attivato,
impedisce a Stop & Start di passare
in modalità STOP. In modalità STOP,
l'attivazione del sistema Park Assist riavvia il
motore.
Il sistema Park Assist assume il controllo
dello sterzo per un massimo di 4 cicli di
manovre. Si disattiva dopo questi 4 cicli. Se il
veicolo non è posizionato correttamente,
riprendere il controllo per completare la
manovra.
Sul display touch screen appaiono le
istruzioni di guida e sequenza delle
manovre.
L'assistenza è attivata: la
visualizzazione di questo pittogramma
e di un limite di velocità indica che le manovre
dello sterzo sono prese in carico dal sistema.
Non toccare il volante.
L'assistenza è disattivata: la
visualizzazione di questo pittogramma
indica che le manovre dello sterzo non sono
più controllate dal sistema: riprendere il
controllo del volante.
L'attivazione del sistema Park Assist
disattiva il Sorveglianza angoli ciechi.
La funzione dei sensori di assistenza al
parcheggio non è disponibile durante la
misurazione dello spazio del parcheggio.
Interviene successivamente durante le
manovre, per avvertire che il veicolo si
avvicina ad un ostacolo: il segnale acustico
diventa continuo non appena la distanza
dall'ostacolo è inferiore a 30 centimetri.
Se la funzione dei sensori di assistenza al
parcheggio è stata disattivata, verrà riattivata
automaticamente durante le fasi di manovra
assistita.
Durante le manovre di parcheggio e di
uscita da un parcheggio, potrebbero
attivarsi le funzioni Top Rear Vision - Top 360
Vision. Consentono di sorvegliare meglio le
zone attorno al veicolo, visualizzando
informazioni complementari sul display touch
screen.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni Top
Rear Vision - Top 360 Vision , leggere la
sezione corrispondente.
In alcuni casi, i sensori potrebbero non
rilevare i piccoli ostacoli situati nei
rispettivi angoli ciechi.
Ogni oggetto che supera la lunghezza del
veicolo (ad es.
scala per tetti, rotula del
Page 160 of 276

158
Guida
La manovra di parcheggio assistito è in
corso.
7► Senza superare la velocità di 7 km/h,
seguire le istruzioni e gli avvisi del
sistema "Sensori di assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra.
Alla fine della manovra, la spia di funzionamento si spegne sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio e da
un segnale acustico.
Il sistema è disattivato: è possibile riprendere il
controllo.
Durante una manovra di parcheggio "a
pettine", il sistema Park Assist viene
disattivato automaticamente non appena la
parte posteriore del veicolo si avvicina a
meno di 50 cm da un ostacolo.
Assistenza nelle manovre di uscita da un parcheggio "in
parallelo"
► Per uscire da un parcheggio "in parallelo",
avviare il motore.
► A veicolo fermo, selezionare " Park
Assist" nel menu Illumin esterna/
Veicolo del display touch screen per attivare la
funzione.
Con un quadro strumenti digitale, questa
spia si accende sul quadro strumenti per
confermare l'attivazione della funzione.
gancio traino) non è preso in considerazione
dal sistema Park Assist durante una manovra.
Controllare sempre l’area attorno al
veicolo prima di iniziare una manovra.
Se la distanza laterale tra il veicolo e il posto
libero è troppo grande, il sistema potrebbe
non riuscire a misurare lo spazio.
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere il
volante e non inserire le mani tra le razze del
volante.
Prestare attenzione a oggetti che potrebbero
ostacolare la manovra (ad es.
indumenti
larghi, sciarpe, cravatte). Rischio di lesioni!
Assistenza nelle manovre di uscita da un parcheggio "in
parallelo"
► Durante la manovra di parcheggio,
selezionare " Park Assist
" nel menu
Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen per attivare la funzione.
Con un quadro strumenti digitale, questa
spia si accende sul quadro strumenti per
confermare l'attivazione della funzione.
► Limitare la velocità del veicolo a un
massimo di 20 km/h e selezionare " Inizio
manovra" sul display touch screen.
Per entrare in un parcheggio "in
parallelo", il sistema non segnala gli
spazi la cui dimensione è nettamente inferiore
o superiore alla sagoma del veicolo.
► Attivare l'indicatore di direzione del
lato scelto per il parcheggio per attivare la
funzione di misurazione. Il veicolo deve
avanzare ad una distanza compresa tra 0,5
m e
1,5
m dalla fila di veicoli parcheggiati.
20► Guidare ad una velocità inferiore a
20 km/h seguendo le istruzioni, fino a
quando il sistema trova uno spazio disponibile.
► Avanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede di inserire la retromarcia.
► Inserire la retromarcia, rilasciare il
volante e procedere senza superare la
velocità di 7
km/h.
La manovra di parcheggio assistito è in
corso.
7► Senza superare la velocità di 7 km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento e di
retromarcia, aiutandosi con le avvertenze del
sistema "Sensori di assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra.
► Alla fine della manovra, la spia di
funzionamento si spegne sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio e da
un segnale acustico.
L'assistenza al parcheggio viene disattivata: ora
è possibile riprendere il controllo.
Assistenza nelle manovre di parcheggio "a pettine"
► Durante la manovra di parcheggio,
selezionare " Park Assist
" nel menu
Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen per attivare la funzione.
Con un quadro strumenti digitale, questa
spia si accende sul quadro strumenti per
confermare l'attivazione della funzione.
► Limitare la velocità del veicolo a un
massimo di 20 km/h e selezionare " Parch
a pettine" sul display touch screen.
► Attivare l'indicatore di direzione dal
lato prescelto per il parcheggio per
attivare la funzione di misurazione. Il veicolo
deve avanzare ad una distanza compresa tra
0,5
m e 1,5 m dalla fila di veicoli parcheggiati.
20► Guidare a una velocità inferiore a
20 km/h seguendo le istruzioni, fino a
quando il sistema trova uno spazio disponibile.
Quando vengono rilevati più spazi
successivi, il veicolo verrà diretto verso
l'ultimo.
► Avanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede di inserire la retromarcia.
► Inserire la retromarcia, rilasciare il
volante e procedere senza superare la
velocità di 7
km/h.