Page 385 of 574

383
7
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
zione viene registrata dal veicolo. Se si ricollega la batteria da 12 volt, il veicolo riporterà la modalità dell’interruttore di ali-
mentazione nello stato in cui si trovava prima di scollegare la batteria da 12 volt. Assicurarsi di spegnere l’interruttore di ali-
mentazione prima di scollegare la batteria da 12 volt. Prestare particolare attenzione quando si collega la batteria da 12 volt se
non si conosce la modalità dell’interruttore di alimentazione prima che la batteria si scaricasse.
●Quando la batteria da 12 volt viene ricolle-gata, avviare il sistema a celle a combusti-
bile, premere il pedale del freno e verificare di poter selezionare tutte le posi-zioni del cambio.
Se il sistema non si avvia neanche dopo vari
tentativi, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Sostanze chimiche nella batteria da 12 volt
La batteria da 12 volt contiene acido solfo- rico velenoso e corrosivo, che può pro-
durre idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi, anche
letali, osservare le seguenti precauzioni durante gli interventi sulla batteria da 12 volt o nelle vicinanze:
●Non provocare scintille toccando i termi-nali della batteria da 12 volt con gli uten-sili.
●Non fumare o accendere fiamme libere vicino alla batteria da 12 volt.
●Evitare il contatto con gli occhi, la pelle
e gli indumenti.
●Non inalare né ingerire l’elettrolita.
●Quando si interviene sulla batteria da
12 volt, usare sempre occhiali protettivi.
●Tenere i bambini lontani dalla batteria da 12 volt.
■Dove effettuare la ricarica della batte-ria da 12 volt in piena sicurezza
Ricaricare sempre la batteria da 12 volt in
spazi aperti. Non ricaricare mai la batteria da 12 volt in un garage o in un ambiente chiuso non sufficientemente aerato.
■Misure di emergenza riguardanti l’elettrolita
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli occhi
Lavare gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti, quindi rivolgersi a un medico. Se possibile, continuare a
lavare con acqua usando una spugna o un panno anche durante il trasporto al pronto soccorso.
●In caso di contatto dell’elettrolita con la pelleLavare a fondo l’area interessata. Se si
avverte dolore o bruciore, rivolgersi immediatamente a un medico.
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli
indumenti L’elettrolita può attraversare gli indu-menti e arrivare fino alla pelle. Rimuo-
vere immediatamente gli indumenti e, se necessario, eseguire la procedura indicata sopra.
●In caso di ingestione accidentale dell’elettrolitaBere una grande quantità di acqua o
latte. Consultare immediatamente un medico.
■Quando si sostituisce la batteria da
12 volt
Utilizzare una batteria da 12 volt idonea per il veicolo. In caso contrario potrebbero verificarsi infiltrazioni di gas (idrogeno)
nell’abitacolo, con il rischio di esplosioni o incendi.
Per sostituire la batteria da 12 volt, rivol- gersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 386 of 574
384
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Verificare che i terminali della batteria
da 12 volt non siano corrosi e che non
siano presenti collegamenti o morsetti
allentati, né incrinature.
Terminali
Staffa di fissaggio
Controllare le condizioni della batteria
da 12 volt tramite il colore del relativo
indicatore.
Blu: Condizioni buone
Rosso: Ricaricare la batteria.
Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
Trasparente: Sostituire la batteria.
Far controllare la batteria da 12 volt
presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota o presso
un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria da
12 volt
Non ricaricare mai la batteria da 12 volt mentre il sistema a celle a combustibile è in funzione. Accertarsi inoltre che tutti gli
accessori siano spenti.
Esterno
Controllo delle condizioni della
batteria da 12 volt
Page 387 of 574

385
7
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Controllare se sugli pneumatici sono
visibili gli indicatori di usura pneuma-
tico. Verificare inoltre che l’usura degli
pneumatici non sia irregolare, ad esem-
pio usura eccessiva su un lato del batti-
strada.
Battistrada nuovo
Battistrada usurato
Indicatore di usura pneumatico
La posizione degli indicatori di usura pneu-
matico è marcata dalla scritta “TWI” o “ ”,
ecc., stampigliata sulla spalla di ciascuno
pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se gli indicatori di
usura sono visibili.
■Quando sostituire gli pneumatici
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Gli indicatori di usura sono visibili su uno pneumatico.
●Si riscontrano danni come tagli, spacca-ture, crepe che espongono la tela e rigon-
fiamenti che indicano danni interni
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o
non può essere adeguatamente riparato a causa delle dimensioni o posizione del taglio o del danno
In caso di dubbi, rivolgersi a un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Durata degli pneumatici
Gli pneumatici più vecchi di 6 anni devono essere controllati da un tecnico qualificato
anche se nuovi o poco utilizzati e non pre- sentano danni evidenti.
■Se lo spessore del battistrada degli pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
L’efficacia degli pneumatici da neve è com-
promessa.
Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici
in base alla manutenzione pro-
grammata e all’usura del batti-
strada.
Controllo degli pneumatici
AVVISO
■Quando si controllano o sostitui- scono gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare incidenti. L’inosservanza di tali precauzioni può cau-sare danni ai componenti del gruppo
motore-trasmissione e compromettere il comportamento su strada, causando inci-denti con conseguenti lesioni gravi, anche
letali.
●Non abbinare pneumatici di marche, modelli o con disegno del battistrada
diverso. Inoltre, non abbinare pneumatici che presentano livelli di usura molto diversi.
Page 388 of 574

386
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Ruotare gli pneumatici nell’ordine illu-
strato.
Lato anteriore
Per rendere uniforme l’usura degli pneuma-
tici e prolungarne la durata, Toyota consiglia
di effettuare la rotazione ogni 10000 km
circa.
Non dimenticare di inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici dopo la rota-
zione degli pneumatici.
Il veicolo è dotato di un sistema di
allarme pressione pneumatici che uti-
lizza valvole e trasmettitori per rilevare
la bassa pressione di gonfiaggio pneu-
matici prima che si verifichino gravi pro-
blemi.
La pressione degli pneumatici rile-
vata dal sistema di allarme pres-
sione pneumatici si può visualizzare
sul display multi-informazioni.
( P.115)
Se la pressione degli pneumatici
scende sotto a un livello predefinito,
il conducente viene avvisato con una
schermata e una spia di allarme.
( P.432)
AVVISO
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni
diverse da quelle raccomandate da Toyota.
●Non abbinare pneumatici di costruzione
diversa (radiali, cinturati o a tele incro- ciate).
●Non abbinare pneumatici estivi con
quelli per ogni stagione o da neve.
●Non usare pneumatici che sono stati usati su un altro veicolo.
Non usare pneumatici dei quali non si conosce l’utilizzo precedente.
NOTA
■Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione durante la
guida su strade con terreno sconnesso o con buche.Queste condizioni potrebbero causare un
calo della pressione di gonfiaggio pneu- matici, riducendone la capacità di ammor-tizzamento. Inoltre, la guida su strade
dissestate può danneggiare gli pneumatici stessi, oltre ai cerchi e alla carrozzeria del veicolo.
Rotazione degli pneumatici
Sistema di allarme pressione
pneumatici
Page 389 of 574

387
7
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio pneumatici
Il sistema di allarme pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di controllare la pressione di gonfiaggio pneu-matici regolarmente come parte dei controlli
quotidiani del veicolo.
■Pressione di gonfiaggio pneumatici
●Potrebbero essere necessari alcuni minuti
per visualizzare la pressione di gonfiaggio pneumatici dopo aver portato l’interruttore di alimentazione su ON. Inoltre, potrebbero
essere necessari alcuni minuti per visualiz- zare la pressione di gonfiaggio pneumatici dopo la regolazione.
●La pressione di gonfiaggio pneumatici varia con la temperatura. I valori visualiz-
zati possono inoltre essere diversi dai valori misurati con un manometro per pneumatici.
■Situazioni in cui il sistema di allarme
pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non funzio-nare correttamente.
• Se si utilizzano cerchi non originali Toyota. • Se uno pneumatico è stato sostituito con un altro pneumatico non di serie.
• Se uno pneumatico è stato sostituito con un altro pneumatico di dimensioni incom-patibili.
• Se sono state montate catene da neve, ecc.• Se i filtri solari dei cristalli ostacolano i
segnali delle onde radio. • Se è presente una grande quantità di neve
o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno ai cerchi o ai passaruota.• Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è
considerevolmente superiore al livello pre- scritto.• Se vengono utilizzati pneumatici sprovvisti
di valvole e trasmettitori di allarme pres- sione pneumatici.• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici non è registrato nel computer del sistema di allarme pressione pneumatici.
●Le prestazioni possono peggiorare nelle seguenti situazioni.
• Quando si guida vicino a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di ser-vizio, una stazione radio, display di grandi
dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di forte intensità o interferenze elettriche
• Se si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
Se le posizioni degli pneumatici non vengono
indicate correttamente a causa delle condi- zioni delle onde radio, il display potrebbe cor-reggersi se si porta il veicolo in un luogo con
condizioni delle onde radio diverse.
●Quando il veicolo è fermo, il tempo neces-
sario per l’attivazione o la cancellazione dell’allarme potrebbe aumentare.
●Quando uno pneumatico si sgonfia rapida-mente, ad esempio per lo scoppio di uno pneumatico, l’allarme potrebbe non atti-
varsi.
■Comportamento dell’allarme del sistema di allarme pressione pneuma-tici
L’avviso del sistema di allarme pressione
pneumatici cambia in base alle condizioni in cui è stato inizializzato. Per questa ragione, il sistema può emettere un allarme anche se la
pressione pneumatici non raggiunge un livello sufficientemente basso o se la pres-sione è superiore al valore impostato nel
sistema al momento dell’inizializzazione.
■Certificazione del sistema di allarme pressione pneumatici
P.565
Page 390 of 574

388
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Quando si sostituiscono gli pneumatici
o i cerchi, le valvole e i trasmettitori di
allarme pressione pneumatici devono
essere installati sui cerchi che verranno
montati sul veicolo.
Quando si montano valvole e trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici
nuovi, è necessario registrare i nuovi
codici ID nel relativo computer e inizia-
lizzare il sistema di allarme pressione
pneumatici. ( P.390)
■Sostituzione di pneumatici e cerchi
Se i codici ID delle valvole e dei trasmettitori di allarme pressione pneumatici non sono
registrati, il sistema di allarme pressione pneumatici non funzionerà correttamente. In questo caso, dopo aver guidato per circa
10 minuti, la spia di allarme pressione pneu- matici lampeggia per circa 1 minuto e quindi rimane accesa per segnalare un’anomalia
nel sistema.
■L’inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici
deve essere eseguita nei seguenti
casi:
Quando la pressione di gonfiaggio
pneumatici varia, ad esempio
quando si cambia la velocità di mar-
cia o il carico sul veicolo.
Quando la pressione di gonfiaggio
pneumatici cambia, ad esempio
quando si montano pneumatici di
dimensioni diverse.
Quando si ruotano gli pneumatici.
Dopo aver eseguito la procedura di
registrazione del codice ID del tra-
smettitore. ( P.390)
Quando il sistema di allarme pressione
pneumatici viene inizializzato, la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici attuale
diventa la pressione di riferimento.
■Come inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, spegnere l’interruttore di ali-
mentazione e attendere almeno
20 minuti.
L’inizializzazione non può essere avviata mentre il veicolo è in movimento.
Montaggio valvole e trasmetti-
tori di allarme pressione pneu-
matici
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu- matici, cerchi, valvole e trasmettitori
di allarme pressione pneumatici e relativi cappucci valvola
●Per la rimozione o il montaggio di pneu-matici, ruote o valvole e trasmettitori di
allarme pressione pneumatici, rivolgersi a un concessionario o un’officina auto-rizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia, poiché le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici potreb-bero subire danni se non vengono mon-
tati correttamente.
●Accertarsi di montare i cappucci valvola degli pneumatici. Se i cappucci valvola
degli pneumatici non sono montati, potrebbe penetrare acqua nelle valvole di allarme pressione pneumatici, cau-
sando impuntamenti e perdite d’aria.
●Quando si sostituiscono i cappucci val- vola degli pneumatici, non usare cap-
pucci diversi da quelli specificati. Il cappuccio potrebbe rimanere bloccato.
Inizializzazione del sistema di
allarme pressione pneumatici
Page 391 of 574

389
7
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
2Regolare la pressione di gonfiaggio
pneumatici sul livello prescritto per
pneumatici a freddo.
Accertarsi di regolare la pressione pneuma- tici sulla pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo prescritta. Il sistema di allarme
pressione pneumatici funzionerà facendo riferimento a questa pressione.
3 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile.
4 Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare .
5 Premere o per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
6 Premere o per selezionare
“TPWS”, quindi premere .
7 Premere o per selezionare
“Imp. Pressione”. Quindi tenere pre-
muto fino a quando la spia di
allarme pressione pneumatici inizia
a lampeggiare.
Sul display multi-informazioni compare un
messaggio. Inoltre, appare “---” per la pres- sione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico sul display multi-informazioni mentre il
sistema di allarme pressione pneumatici
determina la posizione.
8 Guidare a una velocità di almeno
40 km/h circa per circa 10-
30 minuti.
Una volta completata l’inizializzazione, il
display multi-informazioni indica la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
Anche se il veicolo non viene guidato a una
velocità di almeno 40 km/h, è possibile com- pletare l’inizializzazione guidandolo a lungo. Tuttavia, se l’inizializzazione non viene com-
pletata entro 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro per circa 20 minuti, quindi rimettersi in marcia.
■Durante l’inizializzazione
●L’inizializzazione viene eseguita guidando il veicolo a una velocità di almeno 40 km/h circa.
●Non dimenticare di eseguire l’inizializza-zione dopo avere regolato la pressione di
gonfiaggio pneumatici. Inoltre, assicurarsi che gli pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione o
la regolazione della pressione di gonfiag- gio pneumatici.
●Il sistema di allarme pressione pneumatici può essere inizializzato dal proprietario, ma, a seconda delle condizioni e
dell’ambiente di guida, l’inizializzazione potrebbe richiedere del tempo.
■Operazione di inizializzazione
●Se durante l’inizializzazione l’interruttore di alimentazione è stato spento involontaria-mente, non è necessario riavviare manual-
mente l’inizializzazione poiché si riavvierà automaticamente quando si riporta l’inter-
Page 392 of 574

390
Owners Manual_Europe_M62101_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
ruttore di alimentazione su ON.
●Se si esegue involontariamente l’inizializ-
zazione quando non è necessaria, rego- lare la pressione di gonfiaggio pneumatici al livello specificato quando gli pneumatici
sono freddi e ripetere l’inizializzazione.
●Mentre viene determinata la posizione di
ciascuno pneumatico e il display multi- informazioni non indica ancora le pressioni di gonfiaggio, se la pressione di uno pneu-
matico dovesse scendere, si accenderà la spia di allarme pressione pneumatici.
■Se il sistema di allarme pressione pneu-matici non viene inizializzato corretta-
mente
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione
potrebbe richiedere più tempo del previsto o potrebbe non essere possibile. In genere l’inizializzazione viene completata in circa
30 minuti. • Il veicolo non viene guidato a una velocità di almeno 40 km/h circa
• Il veicolo viene guidato su strade non asfaltate• Il veicolo viene guidato in prossimità di altri
veicoli e il sistema non riesce a distinguere le valvole e i trasmettitori di allarme pres-sione pneumatici del proprio veicolo da
quelli degli altri veicoli
Se l’inizializzazione non viene completata
entro 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo in
un luogo sicuro per circa 20 minuti, quindi
rimettersi in marcia.
●Se durante l’inizializzazione si esegue una retromarcia, i dati memorizzati fino a quel
momento vengono azzerati ed è necessa- rio ripetere l’inizializzazione dall’inizio.
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione non viene avviata o non viene completata cor-rettamente e il sistema non funzionerà cor-
rettamente. Ripetere l’inizializzazione. • Se, quando si tenta di avviare l’inizializza-zione, la spia di allarme pressione pneu-
matici non lampeggia 3 volte. • Se, quando il veicolo è stato guidato per circa 20 minuti dopo aver eseguito l’inizia-
lizzazione, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto circa e quindi rimane accesa fissa.
Se non viene ancora indicata la pressione di
gonfiaggio di ciascuno pneumatico, far con-
trollare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici hanno un codice
ID esclusivo. Quando si sostituisce una
valvola e un trasmettitore di allarme
pressione pneumatici, è necessario
registrare i codici ID.
Per registrare i codici ID, eseguire la
seguente procedura.
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, spegnere l’interruttore di ali-
mentazione, attendere almeno
15 minuti circa ed eseguire la pro-
cedura.
2 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile. ( P.179)
3 Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare .
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di allarme pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di allarme pres- sione pneumatici senza aver prima rego-
lato la pressione di gonfiaggio pneumatici sul valore prescritto. In caso contrario, la spia di allarme pressione pneumatici
potrebbe non accendersi, nemmeno se la pressione di gonfiaggio pneumatici è insuf-ficiente, oppure potrebbe accendersi
quando la pressione di gonfiaggio pneu- matici è in realtà normale.
Registrazione dei codici ID