Page 217 of 574

215
5
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Tenere sempre puliti il sensore radar e
la relativa protezione.
Sensore radar
Protezione del sensore radar
Se la parte anteriore del sensore radar o la
parte anteriore o posteriore della sua pro-
tezione è sporca o coperta da gocce
d’acqua, neve, ecc., pulirla.
Pulire il sensore radar e la relativa prote-
zione con un panno morbido per non dan-
neggiarli.
●Non attaccare accessori, adesivi (anche
se trasparenti) o altri oggetti al sensore radar, alla sua protezione o alla zona circostante.
●Evitare che il sensore radar o l’area cir-costante subiscano urti violenti. Se il sensore radar, la griglia anteriore o
il paraurti anteriore hanno subito un forte impatto, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●Non smontare il sensore radar.
●Non alterare né verniciare il sensore radar o la relativa protezione.
●Nei seguenti casi, il sensore radar deve
essere ricalibrato. Per ulteriori informa- zioni, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
• Quando il sensore radar o la griglia anteriore vengono smontati e rimontati,
o sostituiti
• Quando il paraurti anteriore viene sosti- tuito
■Per evitare anomalie della telecamera anteriore
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, la telecamera anteriore potrebbe non funzionare correttamente,
causando incidenti con lesioni gravi, anche letali.
●Mantenere il parabrez za sempre pulito.
• Se il parabrezza è sporco o ricoperto da una pellicola oleosa, gocce d’acqua, neve, ecc., pulirlo.
• Anche se il parabrezza è ricoperto da un prodotto di rivestimento per vetri, sarà comunque necessario utilizzare i tergi-
cristalli per rimuovere le gocce d’acqua o altro dall’area del parabrezza davanti alla telecamera anteriore.
• Se la parte interna del parabrezza dove è installata la telecamera anteriore è sporca, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Page 218 of 574

216
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Non attaccare oggetti quali adesivi,
anche trasparenti, o simili sul lato esterno del parabrezza davanti alla tele-camera anteriore (area ombreggiata
indicata nella figura).
Dal bordo superiore del parabrezza a
1 cm circa al di sotto della telecamera
anteriore
20 cm circa (10 cm circa a destra e a
sinistra dal centro della telecamera
anteriore)
●Se l’area del parabrezza davanti alla
telecamera anteriore è appannata o ricoperta di condensa o ghiaccio, usare lo sbrinatore parabrezza per rimuovere
l’appannamento, la condensa o il ghiac- cio. ( P.333)
●Se non si riesce a rimuovere adeguata-
mente le gocce d’acqua dall’area del parabrezza davanti alla telecamera anteriore con i tergicristalli, sostituire i
gommini o le spazzole del tergicristallo.
●Non applicare filtri solari sul parabrezza.
●Sostituire il parabrezza se è danneg-
giato o incrinato. Dopo aver sostituito il parabrezza, la telecamera anteriore deve essere ricali-
brata. Per ulteriori informazioni, rivol- gersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina
di fiducia.
●Evitare che liquidi entrino a contatto con la telecamera anteriore.
●Evitare che luci intense puntino diretta-mente verso la telecamera anteriore.
●Non sporcare o danneggiare la teleca-mera anteriore. Quando si pulisce il lato interno del
parabrezza, evitare che il detergente per vetri entri a contatto con la lente della telecamera anteriore. Evitare inol-
tre di toccare la lente. Se la lente è sporca o danneggiata, rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi- cina di fiducia.
●Non sottoporre la telecamera anteriore
a urti violenti.
●Non modificare la posizione di montag- gio o l’orientamento della telecamera
anteriore, né rimuoverla.
●Non smontare la telecamera anteriore.
●Non modificare alcun componente del
veicolo attorno alla telecamera anteriore (specchietto retrovisore interno, ecc.) o al soffitto.
●Non installare alcun accessorio sul cofano, sulla griglia anteriore o sul paraurti anteriore, che possa coprire la
telecamera anteriore. Per ulteriori infor- mazioni, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
●Se si desidera montare sul tetto una tavola da surf o un altro oggetto lungo,
verificare che non copra la telecamera anteriore.
●Non modificare i fari o altre luci.
Page 219 of 574

217
5
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Certificazione
P.555
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o po trebbe esserci un’anoma- lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella ta bella. Quando vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistem a si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni ope rative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.Se il messaggio non scompare, rivol gersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è
coperta di sporco o altre sostanze estranee,
oppure è bagnata (appannata, coperta di con-
densa, ghiaccio, ecc.)
Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per
rimuovere la sporcizia e altre sostanze
( P.333).
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in
un luogo esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo,
la luce del sole riflessa dalla superficie
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per scal-
dare l’area attorno alla telecamera anteriore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è
coperta, ad esempio quando il cofano è aperto
o è stato attaccato un adesivo sull’area del
parabrezza davanti alla t elecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc.,
per eliminare l’ostruzione.
Se compare “Sistema PCS Radar in calibra-
zione automatica Non disponibile Vedere
Manuale d’uso”.
Verificare se sul sensore radar e sulla sua pro-
tezione è presente materiale estraneo; se così
fosse, rimuoverlo.
Page 220 of 574
218
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, ad esempio quando il veicolo si trova in un luogo esposto al sole o in un ambiente estrema- mente freddo
• Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare gli oggetti davanti al veicolo, ad esempio nell’oscurità, quando nevica o c’è nebbia, oppure quand o una luce intensa punta direttamente sulla telecamera anteriore
• A seconda delle condizioni nelle vicinanze del veicolo, il rad ar potrebbe ritenere di non poter rilevare correttamente l’area circostante. In tal caso, compare “Sistema PCS Non disponibile Vedere Manuale d’uso”.
Page 221 of 574

219
5
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Il sistema può rilevare i seguenti oggetti
(gli oggetti rilevabili dipendono dalla
funzione):
Ve i c o l i
Ciclisti
Pedoni
■Allarme pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, si
attiva un cicalino e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio di allarme per avvisare il condu-
cente e indurlo a reagire al pericolo.
“FRENARE!”
■Frenata assistita pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata,
genera una maggior forza frenante pro-
porzionale alla forza con cui viene pre-
muto il pedale del freno.
■Frenata pre-collisione
Se il sistema rileva che la possibilità di
uno scontro frontale è estremamente
elevata, i freni vengono azionati auto-
maticamente per cercare di evitare lo
scontro o ridurne la forza.
■Assistenza di emergenza allo
sterzo
Se il sistema determina che la possibi-
lità di una collisione frontale è elevata e
che c’è una via di fuga entro la corsia
verso cui dirigere il veicolo, se il condu-
cente ha iniziato una manovra per schi-
vare l’ostacolo, l’assistenza di
emergenza allo sterzo facilita la ster-
zata per migliorare la stabilità del vei-
PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)
Il sistema di sicurezza pre-colli-
sione utilizza un sensore radar e
una telecamera anteriore per rile-
vare gli oggetti ( P.219) davanti al
veicolo. Quando il sistema deter-
mina che la possibilità di uno
scontro frontale con un oggetto è
elevata, un allarme avvisa il con-
ducente per farlo reagire al peri-
colo e la potenziale pressione dei
freni viene aumentata per aiutare il
conducente a evitare lo scontro.
Se il sistema determina che la pos-
sibilità di uno scontro frontale con
un oggetto è estremamente ele-
vata, i freni vengono azionati auto-
maticamente per cercare di evitare
lo scontro o aiutare a ridurre
l’impatto.
Il sistema di sicurezza pre-collisione
può essere attivato/disattivato ed è
possibile modificare l’anticipo
dell’allarme. ( P.222)
Oggetti rilevabili
Funzioni del sistema
Page 222 of 574

220
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
colo ed evitare di uscire dalla corsia.
Durante l’intervento, la spia si accende
di colore verde.
■Assistenza svolta a destra/sinistra
negli incroci
Se il sistema determina che esiste
un’elevata probabilità di collisione nelle
seguenti situazioni, fornirà assistenza
con l’allarme pre-collisione e, se neces-
sario, con la frenata pre-collisione.
A seconda della configurazione
dell’incrocio, potrebbe non essere pos-
sibile fornire assistenza.
Quando si svolta a destra/sinistra a
un incrocio e si taglia la strada a un
veicolo in avvicinamento
Quando si svolta a destra/sinistra, il
pedone viene rilevato nella direzione
di marcia e si prevede che invada la
traiettoria del veicolo (i ciclisti non
vengono rilevati).
AVVISO
■Limiti del sistema di sicurezza pre-
collisione
●È esclusiva responsabilità del condu- cente guidare in maniera sicura. Gui-dare sempre con prudenza, avendo
cura di controllare l’area circostante. Non utilizzare in nessuna circostanza il sistema di sicurezza pre-collisione
come alternativa all’uso normale dei freni. Questo sistema non è in grado di evitare gli urti o ridurre i danni o le
lesioni dovute a una collisione in tutte le circostanze. Non fare eccessivo affida-mento su questo sistema. In caso con-
trario, si potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Sebbene questo sistema sia stato con-cepito per aiutare a evitare scontri o ridurre la forza dell’impatto, la sua effi-
cacia può variare in base a varie condi- zioni, pertanto il sistema potrebbe non offrire sempre lo stesso livello di presta-
zioni. Leggere attentamente le seguenti con-
dizioni. Non fare eccessivo affidamento su questo sistema e guidare sempre con prudenza.
• Situazioni che possono causare l’inter- vento del sistema anche in assenza di rischio di collisione: P.225
• Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente: P.227
Page 223 of 574

221
5
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Non tentare di verificare personalmente
il funzionamento del sistema di sicu- rezza pre-collisione.A seconda degli oggetti utilizzati per la
verifica (manichini, oggetti di cartone che riproducono oggetti rilevabili, ecc.), il sistema potrebbe non funzionare cor-
rettamente, causando eventualmente un incidente.
■Frenata pre-collisione
●Quando interviene la frenata pre-colli-
sione, viene generata una notevole quantità di forza frenante.
●Se il veicolo viene arrestato tramite
l’intervento della frenata pre-collisione, quest’ultima viene annullata dopo circa 2 secondi. Se necessario, premere il
pedale del freno.
●La frenata pre-collisione potrebbe non intervenire se il conducente esegue
determinate operazioni. Se il pedale dell’acceleratore viene premuto con decisione o il volante viene girato, il
sistema potrebbe ritenere che il condu- cente sta reagendo al pericolo e potrebbe impedire l’intervento della fre-
nata pre-collisione.
●In alcune situazioni, l’intervento della
frenata pre-collisione potrebbe essere annullato se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore o si gira il
volante, perché il sistema potrebbe rite- nere che il conducente sta reagendo al pericolo.
●Se viene premuto il pedale del freno, il sistema potrebbe stabilire che il condu-cente sta reagendo al pericolo e
potrebbe ritardare l’intervento della fre- nata pre-collisione.
■Assistenza di emergenza allo sterzo
●L’assistenza di emergenza allo sterzo si
disattiva quando il sistema rileva che la funzione di prevenzione allontana-mento corsia si è conclusa.
●L’assistenza di emergenza allo sterzo potrebbe non intervenire o essere
annullata nei seguenti casi poiché il sistema determina che il conducente sta reagendo.
• Se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore, si gira bruscamente il volante, si preme il pedale del freno o si
aziona la leva indicatore di direzione. In questo caso, il sistema potrebbe deter-minare che il conducente sta reagendo
al pericolo e l’assistenza di emergenza allo sterzo potrebbe non intervenire.
• In alcune situazioni, mentre l’assi-
stenza di emergenza allo sterzo è attiva, se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore, si gira bruscamente il
volante o si preme il pedale del freno, l’intervento della funzione potrebbe essere annullato poiché il sistema stabi-
lisce che il conducente sta reagendo al pericolo.
• Quando l’assistenza di emergenza allo
sterzo è attiva, se il conducente afferra saldamente il volante, o lo gira nel senso opposto a quello in cui il sistema
sta fornendo assistenza, la funzione potrebbe essere annullata.
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-collisione
Nelle seguenti situazioni, disattivare il sistema poiché potrebbe non funzionare correttamente e causare un incidente con
lesioni gravi, anche letali:
●Quando il veicolo viene trainato
●Quando il veicolo traina un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo tramite camion, barca, treno o mezzo di tra-sporto analogo
●Quando il veicolo viene sollevato su un elevatore con il sistema a celle a com-bustibile avviato e le ruote girano libera-
mente
Page 224 of 574

222
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Il sistema di sicurezza pre-collisione si
può attivare/disattivare in
( P.472) del display multi-informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente
ogni volta che si porta l’interruttore di alimen-
tazione su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
allarme PCS si accende e sul display
multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio.
“Sistema PCS DISATTIVATO”
■Modifica dell’anticipo dell’allarme
pre-collisione
L’anticipo dell’allarme pre-collisione si
può modificare in ( P.472) del
display multi-informazioni.
L’impostazione dell’anticipo dell’allarme
viene mantenuta quando si spegne l’interrut-
tore di alimentazione. Tuttavia, se il sistema
di sicurezza pre-collisione viene disattivato e
quindi riattivato, viene ripristinata l’imposta-
zione predefinita (Medio) dell’anticipo
dell’allarme.
Se l’anticipo dell’allarme pre-collisione
viene modificato, anche l’anticipo
dell’assistenza di emergenza allo
sterzo cambia di conseguenza.
Se si seleziona Ritardato (anticipo
breve), l’assistenza di emergenza allo
sterzo non interviene in caso di emer-
genza.
AVVISO
●Quando si ispeziona il veicolo usando
un banco prova a rulli, ad esempio un banco dinamometrico o un tester del tachimetro o quando si utilizza un’equili-
bratrice per ruote montate su veicolo
●Quando il veicolo subisce un forte impatto sul paraurti anteriore o sulla gri-
glia anteriore, a seguito di un incidente o altre cause
●Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio a seguito di un incidente o di un’avaria
●Quando il veicolo viene guidato in modo
sportivo o in fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usu-rati
●Quando si montano pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando si montano catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o
il kit di riparazione di emergenza per foratura
●Se si installano provvisoriamente sul veicolo dispositivi (lama spazzaneve o altro) che potrebbero coprire il sensore
radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione