Page 361 of 574

359
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
■Se “Filtro di scarico pieno. Vedere il Manuale di uso e manutenzione.” viene
visualizzato sul display multifunzione
●Il messaggio viene visualizzato durante la
guida ad alto carico con accumulo di parti-
colato.
●La potenza del sistema ibrido (regime del
motore) viene limitata quando si accumula una certa quantità di particolato; è comun-
que possibile guidare a meno che non si
accenda la spia guasto.
●Il materiale particolato tende ad accumu-
larsi più rapidamente se si utilizza il veicolo per brevi tragitti o alle basse velocità, o se
si avvia regolarmente il sistema ibrido in
ambienti estremamente freddi. È possibile
prevenire l’accumulo eccessivo di partico- lato percorrendo periodicamente e ininter-
rottamente lunghe distanze con rilascio
saltuario del pedale acceleratore, ad esempio durante la guida in autostrada e
superstrada.
■Se “Manutenzione motore richiesta
Recarsi dal concessionario” viene visualizzato sul display multifunzione
La quantità di particolato accumulato ha
superato un determinato livello. Fare ispezio-
nare immediatamente il veicolo da un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Sistema GPF (Filtro anti-
particolato benzina)*
Il sistema GPF raccoglie il partico-
lato contenuto nel gas di scarico
mediante un apposito filtro per
l’aspirazione dei gas di scarico. Il
sistema è studiato per poter effet-
tuare automaticamente la rigene-
razione del filtro, a seconda delle
condizioni del veicolo.
NOTA
■Per evitare un funzionamento impro-
prio del sistema GPF
●Non utilizzare carburanti diversi dal tipo
specificato
●Non modificare i terminali di scarico
Page 362 of 574

3604-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■ECB (Impianto frenante a con-
trollo elettronico)
Il sistema a controllo elettronico genera
forza frenante corrispondente all'azio-
namento del freno
■ABS (Sistema fren ante antibloc-
caggio)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale freno è stato
premuto nel momento in cui il sistema
rileva una situazione di arresto di emer-
genza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una sterzata brusca o
quando si sterza su fondi stradali
sdrucciolevoli
■VSC+ (Controllo stabilità vei-
colo+)
Garantisce il controllo congiunto di
ABS, TRC, VSC ed EPS.
Contribuisce a mantenere la stabilità
direzionale durante le curve su fondo
stradale sdrucciolevole controllando le
prestazioni di sterzata.
■Controllo sbandamento del rimor-
chio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando pres-
sione ai freni delle singole ruote e
riducendo la coppia motrice quando
viene rilevato uno sbandamento del
rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
a evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l'avviamento del veicolo
o in fase di accele razione su strade
sdrucciolevoli
■Controllo attivo assistito in curva
(ACA)
Aiuta ad evitare lo sbandamento del
veicolo verso l'esterno curva azionando
il freno sulla ruota interna alla curva
quando si tenta di accelerare mentre si
sta svoltando
■Controllo assistenza partenza in
salita
Contribuisce a ridurre l'arretramento del
veicolo durante la partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a ruotare il volante
■E-Four (Sistema AWD elettronico
su richiesta)
Controlla automaticamente il sistema di
trazione, ad esempio la trazione ante-
riore o AWD (trazione integrale) a
seconda delle diverse condizioni di
esercizio, inclusa la guida normale, in
curva, in salita, alla partenza, durante
Sistemi di assistenza alla
guida
Per mantenere la sicurezza e le
prestazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Riepilogo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
Page 363 of 574

361
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
l'accelerazione, su fondo stradale
sdrucciolevole a causa della neve o la
pioggia, contribuendo in tal modo alla
stabilità di funzionamento e di guida.
■VDIM (Gestione integrata delle
dinamiche del veicolo)
Fornisce un controllo integrato dei
sistemi ABS, assistenza alla frenata,
TRC, VSC, controllo assistenza par-
tenza in salita ed EPS
Contribuisce a mantenere la stabilità
del veicolo in curva su fondo stradale
sdrucciolevole controllando i freni, la
potenza del sistema ibrido e l'assi-
stenza alla sterzata.
■Segnalazione frenata d'emer-
genza
Quando si frena improvvisamente, le
luci intermittenti di emergenza lampeg-
geranno automaticamente per avvertire
il veicolo che segue.
■La frenata per collisione seconda-
ria
Quando il sensore airbag SRS rileva
una collisione e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci di stop vengono
controllati automaticamente per ridurre
la velocità del veicolo, contribuendo a
ridurre la possibilità di ulteriori danni
dovuti a una collisione secondaria.
■Quando i sistemi TRC/VSC/ABS/con-
trollo sbandamento del rimorchio sono in funzione
La spia pattinamento lampeggia mentre i
sistemi TRC/VSC/ABS/controllo sbanda-
mento del rimorchio sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o nella neve, il sistema TRC potrebbe ridurre
la potenza erogata dal sistema ibrido alle
ruote. La pressione dell'interruttore per
disattivare il sistema potrebbe rendere più
facile dare una scossa al veicolo al fine di
liberarlo.
Per disattivare il sistema TRC, premere e
rilasciare rapidamente l'interruttore .
Verrà visualizzato “Controllo trazione DISAT-
TIVATO” sul display multifunzione.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema.
■Disattivazione dei sistemi TRC, VSC e
controllo sbandamento del rimorchio
Per disattivare i sistemi TRC e VSC, premere
e tenere premuto l'interruttore per più di
3 secondi mentre il veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e “Controllo tra-
zione DISATTIVATO” verrà visualizzato sul
display multifunzione.*
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema.
*: Sui veicoli con PCS (sistema pre-colli-
Page 364 of 574

3624-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
sione), anche il sistema PCS sarà disatti-
vato (è disponibile solo l'avvertimento
pre-collisione). La spia di avvertimento
PCS si accende e viene visualizzato un
messaggio sul display multifunzione.
( P.280)
■Quando sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio che indica
che il TRC è stato disattivato anche se
l'interruttore non è stato premuto
Il TRC è temporaneamente disattivato. Se le
informazioni continuano a essere visualiz-
zate, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Condizioni di funz ionamento del con-
trollo assistenza partenza in salita
Quando le seguenti quat tro condizioni ven- gono soddisfatte, il cont rollo assistenza par-
tenza in salita entra in funzione:
●La leva del cambio è in una posizione
diversa da P o N (partenza in avanti/indie-
tro su una strada in salita)
●Il veicolo è fermo
●Il pedale acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è inserito
■Disattivazione automatica di sistema del controllo assistenza partenza in
salita
Il controllo assistenza partenza in salita si
disattiva nelle seguenti situazioni:
●La leva del cambio viene portata in posi-
zione P o N
●Il pedale acceleratore viene premuto
●Il freno di stazionamento è inserito
●Sono trascorsi 2 secondi al massimo da quando il pedale freno è stato rilasciato
■Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, assistenza alla frenata, VSC, con-
trollo sbandamento del rimorchio, TRC e controllo assistenza partenza in salita
●Si potrebbe udire un rumore proveniente dal vano motore quando il pedale freno
viene premuto ripetutamente, quando il
sistema ibrido viene acceso o subito dopo
che il veicolo inizia a muoversi. Questo suono non indica alcun malfunzionamento
di questi sistemi.
●Quando tali sistemi sono operativi, si può
verificare una delle seguenti condizioni.
Nessuno di questi casi è indicativo di un malfunzionamento.
• Si possono avvertire vibrazioni nella car-
rozzeria e in fase di sterzata. • È possibile udire il rumore di un motorino
anche dopo che il veicolo si è arrestato.
■Rumorosità operativa ECB
La rumorosità operativa dell'ECB può essere
avvertita nei casi seguenti, ma non indica la
presenza di un malfunzionamento.
●Rumorosità operativa proveniente dal vano
motore quando si aziona il pedale freno.
●Rumore del motorino dell'impianto fre-
nante proveniente dalla parte anteriore del veicolo quando si apre la porta del guida-
tore.
●Rumorosità proveniente dal vano motore
dopo che sono trascorsi uno o due minuti
dall'arresto del sistema ibrido.
■Suoni e vibrazioni di funzionamento del controllo attivo assistito in curva
Quando il controllo attivo assistito in curva è
in funzione, l'impianto frenante potrebbe pro-
durre suoni e vibrazi oni di funzionamento, non si tratta tuttavia di un malfunzionamento.
■Rumore di funzionamento dell'EPS
Quando si ruota il volante, è possibile udire il
rumore di un motorino elettrico (ronzio). Ciò
non indica un malfunzionamento.
■Efficienza ridotta del sistema EPS
L'efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il surriscaldamento quando si effet-
tuano sterzate ripetute per un periodo di
tempo prolungato. Di conseguenza, il volante potrà risultare duro. In tal caso, evitare
eccessive sollec itazioni dello sterzo o arre-
stare il veicolo e disattiva re il sistema ibrido. Il sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua
condizione normale entro 10 minuti.
■Riattivazione automatica dei sistemi
TRC, controllo sbandamento del rimor- chio e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC e VSC, i
Page 365 of 574

363
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
sistemi vengono riattivati automaticamente nelle seguenti situazioni:
●Quando l'interruttore power viene portato in posizione OFF
●Se viene disattivato solo il sistema TRC, il TRC si riattiverà quando la velocità del vei-
colo aumenta
Se i sistemi TRC e VSC vengono disatti- vati, non si riattiveranno automaticamente
neanche quando la velocità del veicolo
aumenta.
■Condizioni di funz ionamento del con-
trollo attivo assistito in curva
Il sistema entra in funzione quando si verifica quanto segue.
●Il TRC/VSC può essere azionato
●Il guidatore tenta di accelerare mentre sta
svoltando
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-
dando verso l'esterno curva
●Il pedale freno viene rilasciato
■Condizioni di fu nzionamento della
segnalazione frenata d'emergenza
Quando le seguenti c ondizioni vengono sod- disfatte, la segnalazione frenata d'emergenza
entra in funzione:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a 55 km/h
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che si tratta di una frenata improv-
visa
■Disinserimento automatico del sistema di segnalazione frenata d'emergenza
La segnalazione frenata d'emergenza viene
disinserita nelle seguenti situazioni:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
accese
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che non si tratta di una frenata
improvvisa
■Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento relativo all’AWD sul
display multifunzione
Eseguire le seguenti operazioni.
●“Sistema AWD surriscaldato Passaggio alla modalità 2WD in corso” Il sistema
AWD è surriscaldato. Arrestare il veicolo in
un luogo sicuro con il sistema ibrido in fun- zione. Se il messaggio scompare dopo un
po’ di tempo, non c’è alcun problema. Se il
messaggio rimane visualizzato, fare ispe- zionare immediatamente il veicolo dal pro-
prio concessionario Toyota.
●“Sistema AWD surriscaldato Modalità 2WD
inserita” Il sistema AWD è stato tempora-
neamente disinserito ed è passato alla tra-
zione anteriore per motivi di surriscaldamento. Arrestare il veicolo in un
luogo sicuro con il sistema ibrido in fun-
zione. Se il messaggio scompare dopo un po’ di tempo, il sistema AWD verrà auto-
maticamente ripristinato. Se il messaggio
rimane visualizzato, fare ispezionare immediatamente il veicolo dal proprio con-
cessionario Toyota.
●“Anomalia sistema AWD. Modalità 2WD
inserita. Recarsi dal concessionario.” Si è
verificato un malfunzionamento nel sistema AWD. Fare ispezionare il veicolo
dal proprio concessionario Toyota imme-
diatamente.*: Dopo l’arresto del veicolo, non spegnere il
sistema ibrido finché il messaggio visualiz-
zato non è scomparso.
■Condizioni di funzionamento della fre-
nata per collisione secondaria
Il sistema entra in funzione quando il sensore airbag SRS rileva una collisione mentre il vei-
colo è in movimento.
Tuttavia, il sistema non entra in funzione quando i componenti sono danneggiati.
■Disattivazione automatica della frenata
per collisione secondaria
Il sistema viene disinserito automaticamente
nelle seguenti situazioni.
●La velocità del veicolo scende al di sotto di
circa 0 km/h
●Trascorre un certo lasso di tempo durante
il funzionamento
●Il pedale acceleratore viene premuto molto
Page 366 of 574

3644-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■L'ABS non funziona in modo efficace
quando
●I limiti di aderenza degli pneumatici
sono stati superati (come con pneuma- tici eccessivamente usurati su una
superficie coperta di neve).
●Il veicolo subisce l'effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su
strade bagnate o sdrucciolevoli.
■La distanza di arresto quando l'ABS è in funzione potrebbe essere supe-
riore a quella in condizioni normali
L'ABS non è in grado di ridurre la distanza
di arresto del veicolo. Mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo
davanti, specialmente nelle seguenti situa-
zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi stradali
●Durante la guida su strade con buche o
superfici irregolari
■I sistemi TRC/VSC potrebbero non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza potreb-
bero non essere ottenibili durante la guida
su fondo stradale sdrucciolevole anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare
il veicolo con attenzi one in condizioni nelle
quali la stabilità e la potenza potrebbero essere perse.
■Il controllo attivo assistito in curva
non funziona in modo efficace quando
●Non fare eccessivo affidamento sul con-
trollo attivo assistito in curva. Il controllo
attivo assistito in curva potrebbe non funzionare in modo efficace accele-
rando in discesa o guidando su fondi
stradali sdrucciolevoli.
●Quando il controllo attivo assistito in
curva entra in funzione frequentemente,
potrebbe disattivarsi temporaneamente per garantire un funzionamento corretto
di freni, TRC e VSC.
■Il controllo assistenza partenza in salita non funziona correttamente
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul con-
trollo assistenza partenza in salita. Il
controllo assistenza partenza in salita potrebbe non funzionare correttamente
su pendii ripidi e strade ricoperte di
ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento,
il controllo assistenz a partenza in salita
non è progettato per mantenere il vei- colo fermo a lungo. Non tentare di utiliz-
zare il controllo assistenza partenza in
salita per mantenere il veicolo fermo su pendenze, poiché così facendo è possi-
bile provocare un incidente.
■Quando il TRC/ABS/VSC/controllo sbandamento del rimorchio è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare
sempre con attenzione. Una guida impru-
dente può provocare un incidente. Pre- stare particolare attenzione quando la spia
lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC/controllo sbandamento del rimorchio sono
disattivati
●Prestare particolare attenzione e gui-
dare a una velocità appropriata alle con- dizioni della strada. Dato che questi
sono sistemi che contribuiscono a
garantire la stabilità del veicolo e la forza motrice, non disattivare i sistemi
TRC/VSC/controllo sbandamento del
rimorchio a meno c he non sia necessa- rio.
●Il controllo sbandamento del rimorchio
fa parte del sistema VSC e non funziona se il VSC è disattivato o non funziona
correttamente.
Page 367 of 574

365
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Sostituzione de gli pneumatici
Verificare che le dimens ioni, il marchio, il
battistrada e la capacità di carico totale di
tutti gli pneumatici corrispondano ai dati specificati. Accertarsi inoltre che gli pneu-
matici siano gonfiati al livello di pressione
di gonfiaggio degli pneumatici consigliato.
I sistemi ABS, TRC, controllo sbanda- mento del rimorchio e VSC non funzione-
ranno correttamente se sono installati
pneumatici diversi sul veicolo. Contattare il proprio concessionario Toyota per ulteriori
informazioni quando si sostituiscono gli
pneumatici o i cerchi. Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile, per maggiori informazioni sulla sostituzione degli pneu-
matici o delle ruote.
■Manutenzione di pneumatici e sospensioni
L'utilizzo di pneumatici con problemi o la
modifica delle sospensioni influiranno
negativamente sui sistemi di assistenza alla guida e potrebbero causare malfunzio-
namenti.
■Precauzione per il controllo sbanda-
mento del rimorchio
Il sistema di controllo sbandamento del rimorchio non è in grado di ridurre lo sban-
damento del rimorchio in tutte le situazioni.
A seconda di vari fattori quali le condizioni del veicolo, il rimorchio, il fondo stradale e
l'ambiente di guida, il sistema di controllo
sbandamento del rimorchio può non essere efficace. Fare riferimento al
manuale di uso e manutenzione del rimor-
chio per informazioni su come trainare cor- rettamente il rimorchio.
■Se si verifica uno sbandamento del
rimorchio
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Tenere saldamente il volante. Mante-
nere il volante dritto. Non tentare di con-
trollare lo sbandamento del rimorchio ruotando il volante.
●Iniziare a rilasciare il pedale accelera-
tore immediatamente ma molto gradual-
mente per ridurre la velocità. Non aumentare la velocità. Non azio-
nare i freni del veicolo.
Se non si effettuano correzioni estreme con il volante o i freni, il veicolo e il rimor-
chio dovrebbero stabilizzarsi. (P.237)
■Frenata per collisione secondaria
Non fare affidamento solo sulla frenata per collisione secondaria. Il sistema è proget-
tato per contribuire a ridurre la possibilità
che ulteriori danni derivino da una colli- sione secondaria, tuttavia tale effetto varia
a seconda di diverse condizioni. Fare
eccessivo affidamento sul sistema può causare lesioni gravi o mortali.
Page 368 of 574

3664-6. Consigli per la guida
4-6.Consigli per la guida
Quando si utilizza la modalità di guida
Eco, la coppia corrispondente alla pres-
sione del pedale acceleratore può
essere generata più scorrevolmente
che in condizioni normali. Inoltre, il fun-
zionamento dell'impianto di condiziona-
mento aria
(riscaldamento/raffreddamento) viene
ridotto al minimo, migliorando il rispar-
mio di carburante. ( P.356)
Una guida ecologica è possibile mante-
nendo l'indicatore del sistema ibrido
all'interno della zona Eco. ( P.107)
Portare la leva del cambio in posizione
D mentre si è fermi a un semaforo o si
guida nel traffico intenso, ecc. Portare
la leva del cambio in posizione P
quando si parcheggia. Quando si uti-
lizza N, non vi è al cun effetto positivo
sul consumo di carburante. In N, il
motore a benzina entra in funzione ma
non può essere generata elettricità.
Inoltre, quando si usa l'impianto di con-
dizionamento aria, ecc., la batteria
ibrida (batteria di trazione) si consuma.
Guidare il veicolo in modo regolare.
Evitare brusche accelerazioni e
decelerazioni. L'accelerazione e la
decelerazione graduali consenti-
ranno un uso più efficace del motore
elettrico (motore di trazione), senza
la necessità di utilizzare la potenza
del motore a benzina.
Evitare accelerazioni ripetute. Le
accelerazioni ripetute provocano il
consumo della potenza della batteria
ibrida (batteria di trazione) e aumen-
tano il consumo di carburante. La
batteria può essere ricaricata gui-
dando con il pedale acceleratore
leggermente rilasciato.
Assicurarsi di azionare i freni dolce-
mente e in modo puntuale. È possibile
rigenerare una maggiore quantità di
energia elettrica rallentando.
Ripetute accelerazi oni e decelerazioni,
come anche lunghe soste ai semafori,
portano a una riduzione del risparmio di
carburante. Controllare i bollettini del
traffico prima di mettersi in viaggio ed
evitare il più possibile situazioni di traf-
fico intenso. Durante la guida nel traf-
fico, rilasciare leggermente il pedale
freno per permettere al veicolo di muo-
versi lentamente in avanti, evitando di
usare troppo il pedale acceleratore. In
questo modo si può contribuire a con-
Consigli per la guida di un
veicolo ibrido
Per una guida economica ed eco-
logica, prestare attenzione ai
seguenti punti:
Utilizzo della modalità di guida
Eco
Utilizzo dell'indicatore sistema
ibrido
Funzionamento della leva del
cambio
Funzionamento del pedale
acceleratore/pedale freno
In fase di frenata
Situazioni di traffico intenso