681-3. Assistenza in caso di emergenza
“SOS”, informare l'operatore che non si
tratta di un caso di emergenza.
*: In alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P. 6 8 )
Quando l'interruttore power viene por-
tato su ON, la spia rossa si illumina per
10 secondi quindi si illumina la spia
verde, a indicare che il sistema è atti-
vato. Le spie indicano quanto segue:
Se la spia verde si illumina e resta
accesa fissa, il si stema è attivato.
Se la spia verde lampeggia due volte
al secondo, è in corso una chiamata
di emergenza automatica o
manuale.
Se non si illuminano spie, il sistema
non è attivato.
Se la spia rossa si illumina in qualsi-
asi momento ma non immediata-
mente dopo che l'interruttore power
è stato portato su ON, potrebbe
essersi verificato un malfunziona-
mento del sistema o la batteria di
backup potrebbe essere esaurita.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
disconnessa o il segnale della rete
cellulare è debole.
La durata di servizio della batteria di backup
non supera i 3 anni.
■Informazioni sul software gratuito/open
source
Questo prodotto contiene software gratu- ito/open source (FOSS).
Le informazioni sulla licenza e/o il codice sor-
gente del FOSS sono di sponibili al seguente
URL.
http://www.opensourceautomotive.com/
dcm/toyota/
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Potrebbe non essere possibile effet-
tuare chiamate di emergenza in una
qualsiasi delle seguenti situazioni. In tali casi, mettersi in contatto con il centro
servizi di emergenza (sistema 112, ecc.)
in altro modo, ad esempio ricorrendo ai telefoni pubblici pres enti nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova entro
l'area di copertura del servizio di telefo-
nia cellulare, potrebbe essere difficol- toso connettersi al centro di controllo
eCall se la ricezione è scarsa o la linea
è occupata. In tali casi, anche se il sistema tenta di connettersi al centro di
controllo eCall, potrebbe non essere
possibile farlo per effettuare chiamate di emergenza e contattare i servizi di
emergenza.
• Quando il veicolo si trova all'esterno dell'area di copertura del servizio di tele-
fonia cellulare, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
• Quando una delle apparecchiature cor- relate (ad esempio il pannello del pul-
sante “SOS”, le spie, il microfono,
l'altoparlante, il DCM, l'antenna o i cavi di collegamento delle apparecchiature)
presenta un malfunzionamento, è dan-
neggiata o rotta, non è possibile effet- tuare la chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il
sistema effettua ripetuti tentativi di con- nettersi al centro di controllo eCall. Tut-
tavia, se non è in grado di connettersi al
centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il
sistema potrebbe non essere in grado di
connettersi alla rete cellulare e la chia- mata potrebbe terminare senza che
venga stabilita una connessione. La
spia rossa lampeggia per circa 30 secondi per indicare la disconnessione
avvenuta.
1543-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
tiene premuto . Verificare che l'indicatore
della chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Mentre è impostata la modalità risparmio bat-
teria, il sistema di apertura/avviamento intelli- gente non può essere utilizzato. Per
annullare la funzione, premere uno qualun-
que dei pulsanti della chiave elettronica.
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento
Il sistema di apertura/avviamento intelligente
utilizza onde radio di debole intensità. Nelle seguenti situazioni, la comunicazione tra la
chiave elettronica e il veicolo potrebbe
essere disturbata, compromettendo il funzio- namento corretto del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente, del
radiocomando a distanza e del sistema immobilizer. (Cosa fare in caso di malfunzio-
namento: P.514)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è esaurita
●Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi,
centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●Quando la chiave elettronica entra in con-
tatto con oggetti metallici o ne è ricoperta
• Schede con foglio d'alluminio attaccato • Pacchetti di sigarette con foglio d'alluminio
interno
• Portafogli o borse di metallo • Monete
• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti di spositivi che emet-
tono onde radio • Radio portatili, telefoni cellulari, telefoni
cordless o altri dispositivi di comunicazione
wireless • Un'altra chiave elettronica o una chiave
con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu-
rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caric abatterie o di disposi-
tivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-
cheggio a pagamento in cui vengono emesse onde radio
■Nota per la funzione di apertura
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non fun-
zionare in maniera adeguata nei seguenti casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al
finestrino o alla maniglia esterna della porta, vicina al suolo o posizionata in alto
quando le porte vengono aperte o chiuse
con la chiave. • La chiave elettronica è sulla plancia, nel
vano bagagli, sul pavimento, nei portaog-
getti laterali o nel vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o si
cambia la modalità dell'interruttore power.
●Non lasciare la chiave elettronica sulla
plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando si scende dal veicolo. In funzione delle condizioni di ricezione delle onde
radio, potrebbe essere rilevata
dall'antenna esterna all'abitacolo e la porta potrebbe diventare bloccabile dall'esterno,
con il rischio c he la chiave elettronica resti
chiusa all'interno del veicolo.
●Finché la chiave elettronica si trova entro il
raggio d'azione effettivo, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque.
Tuttavia, solo le porte che rilevano la
chiave elettronica possono essere utiliz- zate per aprire il veicolo.