67
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
1-3.Assistenza in caso di emergenza
*1: Se presente
*2: Funziona sotto la copertura eCall. Il
nome del sistema può essere diverso a
seconda del paese.
Pulsante “SOS”*
Spie
Microfono
Altoparlante
*: Questo pulsante è destinato alla comuni-
cazione con l'operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti SOS disponibili in altri
sistemi di un veicolo a motore non sono
correlati al disposit ivo e non sono previsti
per la comunicazione con l'operatore del
sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se si apre un airbag, il sistema è pro-
gettato per chiamare automaticamente
il centro di controllo eCall.* L'operatore
che risponde riceve la posizione del
veicolo, l'ora dell'incidente e il VIN del
veicolo, e tenta di parlare con gli occu-
panti per valutare la situazione. Se gli
occupanti non sono in grado di comuni-
care, l'operatore tratta automatica-
mente la chiamata come un'emergenza
e contatta il centro servizi di emergenza
più vicino (112 ecc.) per descrivere la
situazione e richiede l'invio di soccorsi
sul luogo.
*: In alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.68)
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per chiamare il centro di
controllo eCall.* L'operatore che
risponde determinerà la posizione del
veicolo, valuterà la situazione e invierà
l'assistenza necessaria richiesta.
Aprire il coperchio prima di premere il
pulsante “SOS”.
Se si preme accidentalmente il pulsante
eCall*1, 2
eCall è un servizio telematico che
si serve di dati Global Navigation
Satellite System (GNSS) e della
tecnologia cellulare incorporata
per consentire le seguenti chia-
mate di emergenza: Chiamate di
emergenza automatiche (Notifica
automatica di collisione) e chia-
mate di emergenza manuali (pre-
mendo il pulsante “SOS”). Il
servizio è obbligatorio in base alle
norme dell'Unione Europea.
Componenti del sistema
Servizi di notifica di emergenza
121
2
2-1. Quadro strumenti
Informazioni di stato e indicatori del veicolo
visualizzare le impostazioni seguenti.
“Lumin./posizione HUD”
Selezionare per regolare la luminosità e la
posizione verticale del display head-up.
“Supp. guida HUD”
• Impostazioni del contagiri
Vuoto/Sistema ibrido/Contagiri
Selezionare per visualizzare una schermata
vuota (nessun elemento visualizzato)/indica-
tore sistema ibrido/contagiri.
Selezionare per attivare/disattivare i seguenti elementi:
• Navigazione (se presente)
• Assistenza alla guida
• Bussola (se presente)
• Audio
“Rotazione HUD”
Selezionare per regolare l'angolazione del
display head-up.
Premere l'interruttore o per rego-
lare l'angolazione del display head-up.
■Attivazione/disattivazione del display head-up
Se il display head-up è disattivato, resta
disattivato quando l'interruttore power viene
portato in posizione off e poi di nuovo su ON.
■Luminosità del display
La luminosità del display head-up può essere
regolata in sul display multifunzione.
Inoltre viene regolata automaticamente in base alla luminosità ambientale.
■Regolazione automatica della posizione
del display head-up (veicoli con memo-
ria delle posizioni di guida)
È possibile memorizzare la posizione deside- rata del display head-up e richiamarla auto-
maticamente tramite il sistema di memoria
delle posizioni di guida. ( P.195)
■Quando la batteria a 12 Volt è scollegata
Le impostazioni personalizzate del display
head-up verranno resettate.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.540)
■Indicatore sistema ibrido
Zona di carica
Zona Eco ibrida
Zona Eco
AVVISO
■Precauzione per la modifica delle
impostazioni del display head-up
Poiché è necessario che il sistema ibrido
sia in funzione mentre si modificano le impostazioni del display head-up, assicu-
rarsi che il veicolo sia parcheggiato in un
luogo con adeguata ventilazione. In un luogo chiuso come un garage, i gas di sca-
rico come il pericoloso monossido di car-
bonio (CO) potrebbero accumularsi e penetrare all'interno del veicolo. Ciò
potrebbe avere conseguenze per la salute
gravi o mortali.
NOTA
■Quando si modificano le imposta- zioni del display head-up
Per evitare che la batteria a 12 Volt si sca-
richi, assicurarsi che il sistema ibrido sia in
funzione mentre si modificano le imposta- zioni del display head-up.
Indicatore sistema ibrido/Con-
tagiri/Temperatura esterna
1302-1. Quadro strumenti
Reset dei dati di consumo
Consumo carburante nei precedenti
15 minuti
Consumo attuale di carburante
Energia rigenerata nei precedenti
15 minuti
Un simbolo indica 50 Wh. Vengono mostrati
al massimo 5 simboli.
Velocità media del veicolo dall'atti-
vazione del sistema ibrido.
Tempo trascorso da quando il
sistema ibrido è stato avviato.
Autonomia
La cronologia del consumo medio di
carburante è divisa in base al colore in
medie passate e consumo medio di
carburante dall'ultimo aggiornamento.
Utilizzare il consumo medio di carbu-
rante visualizzato come riferimento.
L'immagine è a puro titolo di esempio e può
variare leggermente dalle reali condizioni.
■Cronologia
Impianto audio senza funzione di
navigazione
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Info” nella schermata
“Menu”.
Se viene visualizzata una schermata diversa
da “Cronologia”, selezionare “Cronologia”.
Impianto audio con funzione di navi-
gazione
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Info” nella schermata
“Menu”.
3 Selezionare “ECO” nella schermata
“Informazioni”.
Se viene visualizzata una schermata diversa
da “Cronologia”, selezionare “Cronologia”.
Display da 12,3 pollici
1 Selezionare sul pannello multi-
funzione Toyota ( P.374).
2 Selezionare “Cronologia”.
È possibile cambiare la posizione sullo schermo anche selezionando l'informazione
desiderata a schermo intero.
Miglior consumo di carburante regi-
strato
Ultimo consumo di carburante
Registrazione consumo carburante
precedente
Reset dei dati della cronologia
Aggiornamento dei dati relativi
all'ultimo consumo di carburante
La cronologia del consumo medio di
carburante è divisa in base al colore in
medie passate e consumo medio di
265
4
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
4 Doppio funzionamento
tergi-lavacristalli
Se si spinge la leva si azionano il tergicri-
stallo e il lavacristalli.
Il tergicristallo effettuerà un movimento di
tergitura un paio di volte dopo che il lavavetri
ha spruzzato il liquido.
Il sistema di lavaggio funzionerà automatica-
mente per pulire la telecamera dello spec-
chietto retrovisore digitale*1 ( P.206) e la
telecamera posteriore*2.
*1: Se presente
*2: Fare riferimento al manuale “Manuale
utente sistema di Navigazione e multime-
diale”.
■Il tergi-lavacristalli del lunotto può essere attivato quando
L'interruttore power è su ON.
■Se non viene spruzzato il liquido lava-
cristalli
Controllare che l'ugello lavacristalli non sia
intasato e che vi sia del liquido nel serbatoio del liquido lavacristalli.
■Funzione del tergicri stallo del lunotto collegata alla retromarcia
Quando la leva del cambio viene portata in
posizione R mentre i tergicristalli anteriori
sono in funzione, il tergic ristallo del lunotto si attiva una volta.
■Personalizzazione
Le impostazioni della funzione collegata alla
retromarcia possono essere modificate.
( P.540)
NOTA
■Quando il serbatoio del liquido lava- cristalli è vuoto
Non azionare continuamente l'interruttore
poiché la pompa del liquido lavacristalli
potrebbe surriscaldarsi.
3164-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Per i veicoli con sistema di navigazione
Limite di velocità con simbolo
aggiuntivo*1
*1: Visualizzato contemporaneamente al
limite di velocità.
*2: Contenuto non riconosciuto.
*3: Se l'indicatore di direzione non viene
azionato quando si cambia corsia, il sim-
bolo non viene visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, il sistema
RSA informa il guidatore.
Quando la velocità del veicolo
supera la soglia di notifica del
segnale di limite di velocità visualiz-
zato, la visualizzazione del segnale
verrà messa in evidenza e suonerà
un cicalino.
Quando il sistema RSA riconosce un
segnale di divieto di accesso e rileva
l'ingresso del veicolo in un'area con
divieto di accesso in base alle infor-
mazioni cartografiche del sistema di
navigazione, il segnale di divieto di
accesso lampeggia e un cicalino
suona. (Per i veicoli con sistema di
navigazione)
Se viene rilevato che il veicolo sta
sorpassando quando sul display
multifunzione è visualizzato un
segnale di divieto di sorpasso, il
segnale visualizzato lampeggia e
suona un cicalino.
A seconda della situazione, le condi-
zioni del traffico (direzione, unità di
misura della velocità) potrebbero
essere rilevate in modo errato e la fun-
zione di notifica potrebbe non funzio-
nare correttamente.
■Procedura di impostazione
1 Premere o degli interruttori di
controllo strumenti e selezionare .
2 Premere o degli interruttori di
controllo strumenti e selezionare ,
quindi premere .
■Disattivazione automatica della visua- lizzazione del segnale RSA
Nelle seguenti situazioni, si disattivano alcuni
segnali.
●Non è stato riconosciuto alcun segnale per
una determinata distanza.
●La strada cambia a causa di una svolta a
sinistra o a destra, ecc.
Divieto di accesso*
Fine del divieto
Stop
Strada bagnata
Pioggia
Ghiaccio
Esistenza di un simbolo
aggiuntivo*2
Rampa di uscita a destra*3
Rampa di uscita a sinistra*3
Te m p o
Funzione di notifica
317
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Condizioni in cui la funzione potrebbe non operare o rilevare correttamente
Nelle seguenti situazioni , il sistema RSA non
funziona normalmente e potrebbe non rico-
noscere segnali, visualizzare un segnale non corretto, ecc. Questo, tuttavia, non indica un
malfunzionamento.
●La telecamera anteriore non è corretta-
mente allineata a causa di un forte impatto
ricevuto dal sensore, ecc.
●Sono presenti sporco, neve, adesivi, ecc.
sul parabrezza vicino alla telecamera ante-
riore.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia.
●Le luci di un veicolo che proviene in senso contrario, la luce solare, ecc. raggiungono
la telecamera anteriore.
●Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o
piegato.
●Il contrasto del segnale elettronico è
basso.
●Il segnale è totalmente o parzialmente
nascosto dalle foglie di un albero, da un
palo, ecc.
●Il segnale è visibile alla telecamera ante-
riore solo per un breve lasso di tempo.
●Lo scenario di guida (svolta, cambio di cor-
sia, ecc.) non viene giudicato corretta- mente.
●Se non si tratta di un segnale valido per la corsia su cui si sta viaggiando, ma il
segnale è collocato subito dopo corsie in
uscita da una superstrada o su una corsia adiacente subito prima degli ingressi.
●Sono attaccati degli adesivi sul retro del veicolo che precede.
●Viene riconosciuto un segnale che assomi-glia a un segnale compatibile con il
sistema.
●I segnali di velocità delle strade laterali
possono essere rilevati e visualizzati (se si
trovano nel campo visivo della telecamera anteriore) mentre il veicolo percorre la
strada principale.
●I segnali di velocità di uscita delle rotatorie
possono essere rilevati e visualizzati (se si trovano nel campo visivo della telecamera
anteriore) mentre si percorre una rotatoria.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o
abbassata a causa del carico trasportato.
●L'illuminazione dell'am biente circostante
non è sufficiente o cambia improvvisa-
mente.
●Quando viene riconosciuto un segnale
stradale per i camion, ecc.
●Il veicolo viene guidato in un paese in cui il
traffico scorre in direzione opposta.
●I dati cartografici del sistema di naviga-
zione sono obsoleti.
●Il sistema di navigazione non funziona.
●Le informazioni relative alla velocità sullo strumento e quelle visualizzate sul sistema
di navigazione possono essere diverse per
il motivo che il sistema di navigazione impiega dati cartografici.
■Visualizzazione segnali dei limiti di
velocità
Se l'ultima volta l'interruttore power era stato
portato su off mentre era visualizzato un segnale di limite di velocità sul display multi-
funzione, lo stesso segnale viene visualiz-
zato di nuovo quando l'interruttore power viene portato su ON.
■Se è visualizzato “Anomalia sistema
RSA. Recarsi dal concessionario.”
Il sistema potrebbe presentare un malfunzio-
namento. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. (Caratteristiche personalizza- bili: P.540)
347
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Il freno di supporto al parcheggio può
essere attivato/disat tivato sul display
multifunzione. Tutte le funzioni freno di
supporto al parcheggio (oggetti statici e
veicoli in attraversamento posteriore)
vengono attivate/disattivate contempo-
raneamente.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per attivare/disattivare la fun-
zione freno di supporto al parcheggio.
( P. 1 1 5 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
,quindi premere .
Quando la funzione freno di supporto al par- cheggio è disattivata, l'indicatore PKSB OFF
( P.103) si illumina sul quadro strumenti.
Per riattivare il sistema quando è stato disat-
tivato, selezionare sul display multifun-
zione, selezionare e attivarlo. Se il
sistema è disattivato, rimarrà tale anche se
l'interruttore power viene portato su ON
dopo essere stato portato in posizione off.
AVVISO
●Quando si ispeziona il veicolo con un
banco prova a rulli, dinamometrico o
inerziale
●Quando si carica il veicolo su un'imbar-
cazione, un camion o una nave da tra-
sporto
●Se le sospensioni sono state modificate
o se sono stati installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è solle-
vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato
●Quando vengono installate apparec-
chiature che potrebbero ostacolare un
sensore, ad esempio un occhiello di traino, una protezione del paraurti (una
striscia di finitura aggiuntiva, ecc.), un
portabiciclette o uno spazzaneve
●Quando si utilizzano i dispositivi di un
autolavaggio automatico
●Se non è possibile gu idare il veicolo in maniera stabile, ad esempio quando il
veicolo è stato coinvolto in un incidente
o è presente un malfunzionamento
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o fuori strada
●Quando gli pneumatici non sono corret-
tamente gonfiati
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando si utilizzano catene da neve, un ruotino di scorta o il kit di emergenza
per la riparazione degli pneumatici in
caso di foratura
NOTA
■Se “PKSB non disponibile” è visua-
lizzato sul display multifunzione e
l'indicatore PKSB OFF lampeggia
Se questo messaggio viene visualizzato immediatamente dopo che l'interruttore
power passa su ON, condurre il veicolo
con cautela, prestando attenzione all'area circostante. Potrebbe essere necessario
guidare il veicolo per un certo tempo prima
che il sistema torni alla normalità. (Se il sistema non torna alla normalità dopo aver
guidato per qualche tempo, pulire i sensori
e la zona circostante sui paraurti).
Attivazione/disattivazione del
freno di supporto al parcheggio
5207-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Evitare incendi o esplosioni della bat-
teria a 12 Volt
Adottare le seguenti precauzioni per evi-
tare che il gas infiammabile che potrebbe fuoriuscire dalla batteria a 12 Volt prenda
fuoco accidentalmente:
●Controllare che ciascun cavo ponte sia collegato al terminale corretto e non toc-
chi inavvertitamente parti diverse dal
terminale in questione.
●Evitare che l'altro capo del cavo ponte
collegato al terminale “+” venga in con-
tatto con qualsiasi parte o superficie metallica dell'area, come supporti o
metallo non verniciato.
●Evitare che i morsetti + e - dei cavi ponte entrino in contatto tra di loro.
●Non fumare, non utilizzare fiammiferi o
accendisigari, né esporre la batteria a 12 Volt a fiamme libere.
■Precauzioni relative alla batteria a 12
Vo l t
La batteria a 12 Volt contiene elettrolito
acido, velenoso e corrosivo, mentre altre sue parti contengono piombo e relativi
composti. Quando si maneggia la batteria
a 12 Volt, adottare le seguenti precauzioni:
●Quando si lavora con la batteria a 12
Volt, indossare sempre occhiali protettivi
e procedere con cautela per evitare che i liquidi della batteria (acidi) vengano in
contatto con pelle e vestiti o con la car-
rozzeria del veicolo.
●Non chinarsi sulla batteria a 12 Volt.
●Nel caso in cui il liquido della batteria
entri in contatto con la pelle o con gli occhi, lavare immediatamente la zona
interessata con acqua e consultare un
medico. Porre una spugna bagnata o un panno inumidito sopra l'area interessata
in attesa di ricevere un trattamento
medico.
●Lavarsi sempre le mani dopo aver
maneggiato il supporto della batteria a
12 Volt, i terminali e altre parti della bat- teria.
●Non consentire a bambini di avvicinarsi
alla batteria a 12 Volt.
■Dopo aver ricaricato la batteria a 12
Vo l t
Fare ispezionare la batteria a 12 Volt dal
proprio concessionario Toyota il più presto
possibile. Se la batteria a 12 Volt si sta deteriorando,
continuarne l'uso può causare la fuoriu-
scita di gas maleodoranti che potrebbero danneggiare la salute dei passeggeri.
■Quando si sostituisce la batteria a 12
Vo l t
●Quando il tappo di sfiato e l'indicatore sono vicini al morse tto di fissaggio, il
liquido (acido solforico) della batteria
potrebbe fuoriuscire.
●Per informazioni riguardanti la sostitu-
zione della batteria a 12 Volt, contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile.
●Dopo la sostituzione, fissare salda- mente il tubo flessibile di scarico e il
tappo del foro di scarico al foro di sca-
rico della batteria a 12 Volt sostituita. Se l'installazione non è corretta, i gas (idro-
geno) potrebbero invadere l'abitacolo e
vi è il possibile pericolo che prendano fuoco ed esplodano.
NOTA
■Quando si maneggiano i cavi ponte
Quando si collegano i cavi ponte, assicu- rarsi che non rimangano impigliati nella
ventola di raffreddamento o nella cinghia.