Page 337 of 574

335
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Un sensore è investito da spruzzi o da forte pioggia.
●Se gli oggetti si av vicinano troppo al sen- sore.
●Quando un pedone indossa abiti che non riflettono le onde ultrasoniche (ad esem-
pio, gonne a pieghe o a balze).
●Se gli oggetti si av vicinano troppo al sen-
sore.
●Quando un pedone indossa abiti che non riflettono le onde ultrasoniche (ad esem-
pio, gonne a pieghe o a balze).
●Quando oggetti non perpendicolari rispetto
al terreno, non perpendicolari rispetto alla
direzione di marcia del veicolo, irregolari o ondeggianti si trovano entro il campo di
rilevamento.
●Quando soffia vento forte.
●In caso di condizioni meteorologiche avverse, ad esempio nebbia, neve o tem-
pesta di sabbia.
●Quando un oggetto che non può essere
rilevato si trova tra il veicolo e un oggetto
rilevato.
●Se un oggetto come un veicolo, una moto-
cicletta, una bicicletta o un pedone soprag- giunge davanti al veicolo o si allontana
velocemente dal fianco del veicolo.
●Se l'orientamento di un sensore è cam-
biato a causa di una collisione o di un altro
impatto.
●Quando vengono installate apparecchia-
ture che potrebbero ostacolare un sen- sore, ad esempio un occhiello di traino,
una protezione del paraurti (una striscia di
finitura aggiuntiva, ecc. ), un portabiciclette o uno spazzaneve.
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato.
●Se non è possibile guidare il veicolo in maniera stabile, ad esempio quando il vei-
colo è stato coinvolto in un incidente o è
presente un malfunzionamento.
●Quando si utilizzano catene da neve, un
ruotino di scorta o il kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di
foratura.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe entrare in funzione nonostante non sus-
sista la possibilità di una collisione
In alcune situazioni, come le seguenti, il
sistema potrebbe entrare in funzione seb- bene non sussista la pos sibilità di una colli-
sione.
●Durante la guida su strade strette.
●Durante la guida verso uno striscione, una
bandiera, un ramo basso o una barriera mobile (come quelle presenti ai passaggi a
livello, ai caselli autostradali e nei par-
cheggi).
●Quando vi è un solco o una buca nel fondo
stradale.
●Durante la guida su coperture metalliche
(griglie), come quelle utilizzate per i canali di drenaggio.
●Durante la guida in salita o in discesa su pendenze ripide.
●Se un sensore viene investito da una grande quantità di acqua, ad esempio
durante la guida su una strada allagata.
●Presenza di sporco, neve, gocce d’acqua o
ghiaccio su un sensore. (Il problema si
risolve pulendo i sensori).
●Un sensore è investito da spruzzi o da
forte pioggia.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio nebbia, neve o tem- pesta di sabbia.
●Quando soffiano venti forti.
Page 338 of 574

3364-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
●Quando clacson di veicoli, rilevatori di vei- coli, motori di motociclette, freni ad aria
compressa di grandi veicoli, sonar di deter-
minazione dello spazio di altri veicoli o altri
dispositivi che producono onde ultrasoni- che sono nei pressi del veicolo.
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato.
●Se l'orientamento di un sensore è cam-biato a causa di una collisione o di un altro
impatto.
●Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo
alto o curvo.
●Passando vicino a colonne (travi di acciaio
a forma di H, ecc.) in parcheggi multipiano,
cantieri, ecc.
●Se non è possibile guidare il veicolo in
maniera stabile, ad esempio quando il vei- colo è stato coinvolto in un incidente o è
presente un malfunzionamento.
●Su strade molto sconnesse, su pendii,
sulla ghiaia o sull'erba.
●Quando si utilizzano catene da neve, un
ruotino di scorta o il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di foratura.
■Regolazione del volume del cica-
lino
È possibile regolare il volume del cica-
lino sul display multifunzione.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per modificare le impostazioni.
( P. 1 1 5 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
e , quindi premere e tenere pre-
muto .
3 Selezionare il volume e premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore, il livello
del volume si alterna fra 1, 2 e 3.
■Disattivazione temporanea
dell'audio di un cicalino
Sul display multifunzione viene visualiz-
zato il pulsante di disattivazione
dell'audio quando viene rilevato un
oggetto. Per disattivare l'audio del cica-
lino, premere .
La disattivazione dell'audio viene
annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
Quando la posizione della leva del
cambio viene modificata.
Quando il veicolo supera una velo-
cità stabilita.
Quando si verifica un malfunziona-
mento in un sensore o il sistema non
è temporaneamente disponibile.
Quando la funzione operativa viene
Impostazione del volume del
cicalino
Page 339 of 574

337
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
disattivata manualmente.
Quando l'interruttore power viene
portato in posizione off.
■Campo di rilevamento dei sensori
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Il diagramma mostra il campo di rilevamento
dei sensori. Tenere presente che i sensori
non sono in grado di rilevare oggetti che
sono estremamente vi cini al veicolo.
Il campo dei sensori può variare a seconda
della forma dell'oggetto, ecc.
■Display multifunzione, display head-up (se presente) e schermo
dell'impianto audio
Quando viene rilevato un oggetto da un sensore, la distanza approssimativa
dall'oggetto viene visualizzata sul display multifunzione, sullo schermo dell'impianto
audio e sul display head-up (se presente). (Poiché la distanza dall'oggetto va ridu-
cendosi, i segmenti della distanza possono lampeggiare).
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 150 cm a 60 cm* (Sensore centrale
posteriore)
*: La funzione di disattivazione automatic a dell'audio del cicalino è attivata. (P.339)
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 100 cm a 60 cm* (Sensore centrale
anteriore)
Display rilevamento sensore,
distanza dell'oggetto
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Page 340 of 574

3384-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è attivata. (P.339)
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 60 cm a 45 cm*
*: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è attivata. (P.339)
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 45 cm a 30 cm*
*: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è attivata. (P.339)
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 30 cm a 15 cm*1
*1: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è disattivata. (P.339)*2: I segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall'oggetto: Meno di 15 cm*1
*1: La funzione di disattivazione automatica dell'audio del cicalino è disattivata. (P.339)*2: I segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Display multifunzioneSchermo impianto audioDisplay head-up
Display multifunzione*2Schermo impianto audio*2Display head-up
Display multifunzione*2Schermo impianto audio*2Display head-up
Page 341 of 574

339
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzionamento del cicalino e
distanza da un oggetto
Suona un cicalino quando i sensori
sono in funzione.
Il cicalino emette segnali acustici più
veloci quando il veicolo si avvicina a
un oggetto. Quando il veicolo rag-
giunge la distanza di circa 30 cm
dall'oggetto, il cicalino suona in
modo continuo.
Quando vengono rilevati 2 o più
ostacoli contemporaneamente, il
cicalino suona per la segnalazione
dell'oggetto più vicino. Se due o più
oggetti arrivano a circa 30 cm di
distanza dal veicolo, il cicalino ripete
un segnale acustico lungo, seguito
da segnali più veloci.
Funzione di disattivazione automa-
tica dell'audio del cicalino: Dopo che
un cicalino ha iniziato a suonare, se
la distanza tra il veicolo e l'oggetto
rilevato non si abbrevia, l'audio del
cicalino viene disattivato automatica-
mente. (Tuttavia, se la distanza tra il
veicolo e l'oggetto è di 30 cm o
meno, questa funzione non si attiva).
Il volume dei suoni del cicalino può
essere regolato. ( P.336)
Funzione RCTA (Allarme
traffico in attraversa-
mento posteriore)
La funzione RCTA utilizza i sensori
radar laterali posteriori BSM
installati dietro il paraurti poste-
riore. Questa funzione è prevista
per assistere il guidatore nel con-
trollo delle zone non facilmente
visibili durante la retromarcia.
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso del
sistema
Esiste un limite al gr ado di precisione del riconoscimento e delle prestazioni di con-
trollo forniti da questo sistema, non affi-
darsi eccessivamente al sistema. Il guidatore ha sempre la responsabilità di
fare attenzione alla z ona circostante il vei-
colo e di guidare in modo sicuro. ( P.318)
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
P.328
Page 342 of 574

3404-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Interruttori di controllo strumenti
Attivazione/disattivazione della funzione
RCTA.
Quando la funzione RCTA è disattivata,
l'indicatore RCTA OFF si illumina.
Indicatori specchietti retrovisori
esterni
Quando viene rilevato un veicolo che si avvi-
cina dalla parte posteriore destra o sinistra
del veicolo, entrambi gl i indicatori specchietti
retrovisori esterni lampeggiano.
Schermo impianto audio
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dalla parte posteriore destra o sinistra
del veicolo, l'icona RCTA ( P.342) relativa
al lato della rilevazione viene visualizzata
sullo schermo dell'impianto audio. Questa
illustrazione mostra un esempio di un vei-
colo in avvicinamento da entrambi i lati.
Cicalino RCTA
Se viene rilevato un ve icolo che si avvicina
dalla parte posteriore destra o sinistra del
veicolo, suona un cicalino.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per attivare/disattivare la fun-
zione RCTA. ( P.115)
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
“RCTA”, quindi premere .
Quando la funzione RCTA è disattivata,
l'indicatore RCTA OFF ( P.103) si illumina
sul display multifunzione. (Ogni volta che
l'interruttore power viene portato in posi-
zione off e quindi su ON, la funzione RCTA
viene attivata automaticamente).
Componenti del sistema
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
AVVISO
■Avvertenze relative all'uso della fun-
zione
Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare sem- pre con attenzione, assicurandosi di
osservare l'area circostante.
La funzione RCTA è solo una funzione
supplementare che avverte il guidatore quando un veicolo è in avvicinamento
dalla parte posteriore destra o sinistra del
veicolo. Poiché la funzione RCTA potrebbe non funzionare correttamente in
determinate condizioni, la conferma visiva
della sicurezza da parte del guidatore è necessaria. L'eccessiva fiducia in questa
funzione può causare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 343 of 574

341
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Visibilità indicatore specchietti retrovi-
sori esterni
In presenza di una forte luce solare, l'indica-
tore specchietti retrovisori esterni potrebbe essere difficile da vedere.
■Percezione del cicalino RCTA
Il cicalino RCTA potrebbe essere difficile da
sentire in presenza di rumori forti, ad esem-
pio se il volume dell'impianto audio è alto.
■Quando “RCTA non disponibile” viene visualizzato sul display multifunzione
Acqua, ghiaccio, neve, fango, ecc., possono essere attaccati al paraurti posteriore attorno
ai sensori. ( P.328) Rimuovendo l'acqua, il
ghiaccio, la neve, il fango, ecc., attaccati al paraurti posteriore nell'area attorno ai sensori
si dovrebbe ritornare alla normalità.
Inoltre, la funzione potrebbe non operare nor-
malmente quando si guida in ambienti estre- mamente caldi o freddi.
■Sensori radar laterali posteriori
P.328
■Regolazione del volume del cica-
lino
È possibile regolare il volume del cica-
lino sul display multifunzione.
Utilizzare gli interruttori di controllo stru-
menti per modificare le impostazioni.
( P. 1 1 5 )
1 Premere o per selezionare
.
2 Premere o per selezionare
e “RCTA”, quindi premere e tenere
premuto .
3 Selezionare il volume e premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore, il livello
del volume si alterna fra 1, 2 e 3.
■Disattivazione temporanea
dell'audio di un cicalino
Sul display multifunzione viene visualiz-
zato il pulsante di disattivazione
dell'audio quando viene rilevato un
oggetto. Per disattivare l'audio del cica-
lino, premere .
La disattivazione dell'audio viene
annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
Quando la posizione della leva del
cambio viene modificata.
Quando il veicolo supera una velo-
cità stabilita.
Quando la funzione operativa viene
temporaneamente annullata.
Quando la funzione operativa viene
disattivata manualmente.
Quando l'interruttore power viene
portato in posizione off.
■Funzionamento della funzione RCTA
La funzione RCTA utilizza i sensori radar laterali posteriori per rilevare veicoli in
avvicinamento dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo e avverte il guida-
NOTA
■Prima di usare la funzione RCTA
Non posizionare oggetti vicino ai sensori.
Impostazione del volume del
cicalino (veicoli con sensore
parcheggio assistito Toyota)
Funzione RCTA
Page 344 of 574
3424-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
tore della presenza di tali veicoli facendo lampeggiare gli indicatori specchietti retro-
visori esterni e attivando un cicalino.
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento di veicoli in avvicinamento
■Visualizzazione dell'icona RCTA
Quando viene rilevato un veicolo che si
avvicina dalla parte posteriore destra o
sinistra del veicolo, viene visualizzato
quanto segue sullo schermo
dell'impianto audio.
Esempio (Monitor assistente di par-
cheggio Toyota) (se presente): Vei-
coli che si avvicinano da entrambi i
lati del veicolo
Esempio (Monitor con vista panora-
mica) (se presente): Veicoli che si
avvicinano da entrambi i lati del vei-
colo
■Aree di rilevamento della funzione RCTA
Le aree in cui i veicoli possono essere rilevati sono delineate di seguito.