Page 201 of 574
199
3
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
Sedili anteriori
Sedili della seconda fila
Allineare il poggiatesta con i fori di
installazione e spingerlo verso il basso
fino alla posizione di blocco.
Premere e tenere premuto il pulsante di
sbloccaggio quando si abbassa il
poggiatesta.
Sedili anteriori
Sedili della seconda fila
Installazione dei poggiatesta
Page 202 of 574

2003-4. Regolazione del volante e degli specchietti
3-4.Regolazione del volante e degli specchietti
1Tenere le mani sul volante e spin-
gere la leva verso il basso.
2 Il volante può essere regolato oriz-
zontalmente e verticalmente sino a
trovare la posizione ideale.
Dopo aver effettuato la regolazione, tirare la
leva verso l'alto per bloccare il volante.
Premere il simbolo o l'area
vicino.
Volante
Procedura di regolazione
AVVISO
■Prestare attenzione durante la guida
Non regolare il volante durante la guida. Così facendo il guidatore potrebbe essere
portato a effettuare una manovra errata,
causando un incidente che potrebbe pro- vocare lesioni gravi o mortali.
■Dopo la regolazione del volante
Assicurarsi che il volante sia bloccato cor-
rettamente.
In caso contrario, il volante può spostarsi all'improvviso, causando potenzialmente
un incidente, con conseguenti lesioni gravi
o mortali. Inoltre, il clacson potrebbe non suonare se il volante non è fissato corret-
tamente.
Suonare il clacson
Page 203 of 574

201
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
*: Se presente
L'altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata in base alla posi-
zione di guida.
Regolare l'altezza dello specchietto
retrovisore spostandolo verso l'alto e
verso il basso.
In risposta al livello di luminosità dei fari
dei veicoli che seguono, la luce riflessa
viene ridotta automaticamente.
Selezionare la modalità di attiva-
zione/disattivazione per la funzione
antiabbagliamento automatico
Quando la funzione antiabbagliamento auto-
matico è in modalità ON, l'indicatore si
illumina. La funzione viene impostata in
modalità ON ogni volta che l'interruttore
power viene portato su ON.
La pressione del pulsante porta la funzione
in modalità OFF. (Anche l'indicatore si
spegne).
■Per prevenire errori del sensore
Per garantire il corretto funzionamento dei
sensori, non toccarli né coprirli.
Specchietto retrovisore
interno*
La posizione dello specchietto
retrovisore può essere regolata in
modo da ottenere un riscontro
sufficiente della visuale poste-
riore.
Regolazione dell'altezza dello
specchietto retrovisore
AVVISO
■Prestare attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello spec- chietto durante la guida.
Così facendo il guidatore potrebbe essere
portato a perdere di controllo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
Funzione antiabbagliamento
Page 204 of 574

2023-4. Regolazione del volante e degli specchietti
*: Se presente
Indicatore telecamera
Indica che la telecamera funziona normal-
mente.
Area di visualizzazione icone
Visualizza le icone, l'indicatore di regola-
zione, ecc. ( P.204)
Pulsante di selezione
Premere per modificare l'impostazione
dell'elemento da regolare.
Pulsante menu
Premere per visualizzare l'area di visualizza-
zione icone e selezionare l'elemento da
regolare.
Leva
Azionare per alternare tra la modalità spec-
chietto digitale e la modalità specchietto
ottico.
Specchietto retrovisore
digitale*
Lo specchietto retrovisore digi-
tale è un sistema che utilizza la
telecamera posta nella parte
posteriore del veicolo e ne visua-
lizza l'immagine sul display dello
specchietto retrovisore digitale.
Lo specchietto retrovisore digi-
tale può passare dalla modalità
specchietto ottico alla modalità
specchietto digitale e viceversa
azionando la leva.
Lo specchietto retrovisore digi-
tale consente al guidatore di
vedere dietro nonostante ostacoli
quali i poggiatesta o bagagli, assi-
curando la visibilità posteriore.
Inoltre, non vengono visualizzati i
sedili posteriori e la privacy dei
passeggeri che li occupano è mag-
giore.
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Prima di utilizzare lo specchietto retrovisore digitale
●Assicurarsi di regolare lo specchietto
prima di mettersi alla guida. ( P.204)
• Passare alla modalità specchietto ottico
e regolare la posizione dello specchietto retrovisore digitale in modo da poter
vedere correttamente l'area dietro il vei-
colo.
• Passare alla modalità specchietto digi-
tale e regolare le impostazioni di visua-
lizzazione.
●Poiché il campo dell'immagine visualiz-
zata dallo specchietto retrovisore digi-
tale è diversa da quella dello specchietto ottico, accertarsi di notare
questa differenza prima di guidare.
Componenti del sistema
Page 205 of 574

203
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
Azionare la leva per alternare tra la
modalità specchietto digitale e la moda-
lità specchietto ottico.
1 Modalità specchietto digitale
Visualizza un'immagine dell'area dietro al
veicolo.
si illumina in questa modalità.
2 Modalità specchietto ottico
Disattiva la visualizzazione dello specchietto
retrovisore digitale e consente di utilizzarlo
come specchietto ottico.
■Condizione di fu nzionamento della
modalità specchietto digitale
L'interruttore power viene portato su ON.
Quando l'interruttore power passa da ON a
OFF o ACC, l'immagine scompare dopo alcuni secondi.
■Quando si utilizza lo specchietto retro-
visore digitale in modalità specchietto
digitale
●Se è difficile vedere l'immagine visualiz-
zata a causa della luce riflessa dallo spec- chietto retrovisore digitale, se la
telecamera è sporca o se le luci del veicolo
dietro o l'immagine visualizzata disturbano il guidatore, è possib ile passare alla moda-
lità specchietto ottico.
●Quando il portellone posteriore è aperto,
l'immagine dello spec chietto retrovisore
digitale potrebbe non es sere visualizzata correttamente. Prima di mettersi alla guida,
assicurarsi che il portellone posteriore sia chiuso.
●Se è difficile vedere l'immagine visualiz- zata a causa della luce riflessa, chiudere il
parasole del tetto apribile (se presente) o il
parasole elettronico del tetto apribile pano- ramico (se presente).
●Si può verificare una delle seguenti condi-zioni quando si guida al buio, ad esempio
di notte. Nessuna di queste è indicativa di
un malfunzionamento.
• I colori degli oggetti nell'immagine visualiz- zata possono differire da quelli reali.
• In base all'altezza dei fari del veicolo die-
tro, l'area attorno al veicolo può apparire bianca e sfocata.
• La regolazione autom atica dell'immagine
per ottenere una visione circostante più luminosa può generare sfarfallio.
Se è difficile vedere l' immagine visualizzata
o lo sfarfallio disturba, passare alla modalità
specchietto ottico.
●Lo specchietto retrovisore digitale può rag-
giungere una temperatura elevata in modalità specchietto digitale.
Ciò non implica un malfunzionamento.
●In base alle condizioni fisiche o all'età,
potrebbe volerci più tempo del normale per
concentrarsi sull'immagine visualizzata. In tal caso, passare alla modalità specchietto
ottico.
●Non permettere ai passeggeri di fissare
l'immagine visualizzata durante le guida,
perché può causare cinetosi.
■Quando si verifica un malfunziona- mento del sistema
Se quando si utilizza lo specchietto retrovi-
sore digitale in modalità specchietto digitale è
visualizzato il simbol o mostrato nell'illustra- zione, il sistema potrebbe presentare un mal-
funzionamento. Il simbolo scomparirà entro
pochi secondi. Azionare la leva, passare alla modalità specchietto ottico e fare ispezionare
il veicolo da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Cambio di modalità
Page 206 of 574

2043-4. Regolazione del volante e degli specchietti
■Regolazione dell'altezza dello
specchietto
L'altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata in base alla posi-
zione di guida.
Passare alla modalità specchietto
ottico, regolare l'altezza dello spec-
chietto retrovisore spostandolo verso
l'alto e verso il basso.
■Impostazioni di visualizzazione
(modalità specchietto digitale)
Le impostazioni della visualizzazione in
modalità specchietto digitale, l'attiva-
zione/disattivazione dell'operatività
della funzione antiabbagliamento auto-
matico, ecc. possono essere modifi-
cate.
1 Premere il pulsante menu.
Vengono visualizzate le icone.
2Premere il pulsante menu ripetuta-
mente e selezionare l'elemento da
regolare.
3 Premere o per
modificare l'impostazione.
Le icone scompaiono se non viene azionato
un pulsante per circa 5 secondi o più.
Regolazione dello specchietto
IconeImpostazioni
Selezionare per regolare la lumi-
nosità del display.
Selezionare per regolare verso
l'alto/il basso l' area visualizzata.
Selezionare per regolare l'area
visualizzata verso sinistra/destra.
Selezionare per regolare l'angola-
zione dell'immagine visualizzata.
Selezionare per ingrandire/ridurre
l'immagine visualizzata.
Selezionare per attivare/disatti-
vare la funzione antiabbaglia-
mento automatico.*
In risposta alla luminosità dei fari
dei veicoli che seguono, la luce
riflessa viene regolata automatica-
mente.
La funzione antiabbagliamento
automatico si attiva ogni volta che
l'interruttore power passa a ON.
Page 207 of 574

205
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
*: Questa è una funzione della modalità
specchietto ottico, tuttavia l'impostazione
può essere modificata durante l'uso della
modalità specchietto digitale.
■Attivazione/disattivazione della
funzione antiabbagliamento auto-
matico (modalit à specchietto
ottico)
La funzione antiabbagliamento automa-
tico in modalità specchietto ottico può
essere attivata/disattivata. L'imposta-
zione può essere modificata sia in
modalità specchietto digitale sia in la
modalità specchietto ottico.
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto digitale
P.204
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto ottico
1 Premere il pulsante menu.
Vengono visualizzate le icone.
2Premere il pulsante menu ripetuta-
mente e selezionare .
Viene visualizzata la schermata di imposta-
zione.
3 Premere o per
attivare (“ON”)/disa ttivare (“OFF”) la
funzione antiabbagliamento auto-
matico.
Le icone scompaiono se non viene azionato
un pulsante per circa 5 secondi o più.
■Regolazione dell'immagine visualizzata (modalità specchietto digitale)
●Se l'immagine visualiz zata viene regolata, può apparire distorta. Ciò non implica un
malfunzionamento.
●Se la luminosità dello specchietto retrovi-
sore digitale viene impostata su un valore
troppo elevato, può causare uno sforzo degli occhi. Regolare lo specchietto retro-
visore digitale su una luminosità adeguata.
Se gli occhi si stancano, passare alla modalità specchietto ottico.
●La luminosità dello specchietto retrovisore digitale cambia automaticamente in base
alla luminosità dell'ar ea davanti al veicolo.
■Per evitare l'errato funzionamento dei
sensore di luce
Per evitare l'errato fu nzionamento dei sensori di luce, non toccarli né coprirli.
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Durante la guida
●Non regolare la posizione dello spec-
chietto retrovisore digitale o regolare le
impostazioni di vi sualizzazione durante la guida.
Arrestare il veicolo e azionare gli
interruttori di controllo dello spec- chietto retrovisore digitale.
La mancata osservanza potrebbe cau-
sare un errore nell'operazione di ster- zata, provocando un incidente
imprevisto.
Page 208 of 574

2063-4. Regolazione del volante e degli specchietti
■Pulizia della superficie dello spec-
chietto
Se la superficie dello specchietto è
sporca, l'immagine sul display può
essere difficile da vedere.
Pulire la superficie dello specchietto
delicatamente utilizzando un panno
asciutto morbido.
■Pulizia della telecamera
Se l'obiettivo della telecamera è sporco
o coperto da sostanze estranee quali
gocce d'acqua, neve, fango, ecc.,
l'immagine visualizzata può non essere
chiara. In tal caso, sciacquare l'obiettivo
della telecamera con un'abbondante
quantità d'acqua e quindi pulirlo con un
panno morbido inumidito con acqua.
Lo sporco sulla lente della telecamera
può essere rimosso azionando il
sistema di pulizia della telecamera
dedicato. ( P.264)
■Telecamera
La telecamera dello specchietto retrovisore
digitale è ubicata nel punto illustrato.
AVVISO
●Prestare sempre attenzione ai dintorni
del veicolo.
Le dimensioni dei veic oli e di altri oggetti
potrebbero sembrare diverse in modalità specchietto digitale e in modalità spec-
chietto ottico.
Durante la retromarcia, assicurarsi di con- trollare direttamente la sicurezza dell'area
attorno al veicolo, soprattutto dietro.
Inoltre, se un veicolo si avvicina da dietro al buio, ad esempio di notte, l'area circo-
stante potrebbe sembrare in penombra.
■Per evitare le cause di incendio
Se il guidatore continua a utilizzare lo specchietto retrovisore digitale mentre
dallo specchietto provengono fumo o
odore, potrebbe sprigionarsi un incendio. Sospendere immediatamente l'uso del
sistema e contattare un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Pulizia dello specchietto retro-
visore digitale
NOTA
■Per evitare l'errato funzionamento
dello specchietto retrovisore digitale
●Per pulire lo specchietto, non utilizzare
detergenti come diluente, benzina e
alcool. Questi possono scolorire, dete- riorare o danneggiare la superficie dello
specchietto.
●Non fumare, non utilizzare fiammiferi o accendisigari, né esporre lo specchietto
a fiamme libere. Lo specchietto
potrebbe subire danni o causare un incendio.
●Non rimuovere, smontare o modificare
lo specchietto.
■Per evitare l'errato funzionamento
della telecamera
●Osservare le precauzioni seguenti, altri-
menti lo specchietto retrovisore digitale potrebbe non funzionare correttamente.
• Non urtare o colpire la telecamera e non
assoggettarla a un forte impatto, in
quanto la posizione e l'angolo di installa- zione della telecamera possono variare.
• Non rimuovere, smontare o modificare
la telecamera.