Page 537 of 796

537
5
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Caratteristiche
dell’abitacolo
5-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria e
dello sbrinatore
Impianto di condizionamento
aria ........................................ 538
Riscaldamento volante/
riscaldatori sedili ................... 547
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci abitacolo ....... 549
• Luci abitacolo ..................... 550
• Luci di cortesia ................... 550
5-3. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni
portaoggetti ........................... 552
• Vano portaoggetti ............... 553
• Vano consolle ..................... 553
• Portabottiglie ...................... 554
• Portabicchieri...................... 555
Caratteristiche vano
bagagli .................................. 556
5-4. Uso delle altre caratteristiche
dell’abitacolo
Altre caratteristiche
dell’abitacolo ......................... 564
• Alette parasole ................... 564
• Specchietti di cortesia ........ 564
• Orologio .............................. 565
• Presa di alimentazione ....... 566
• Maniglie di appiglio ............. 567
Page 538 of 796
5385-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Impianto di condizionamento aria
Le illustrazioni qui sotto si riferiscono a veicoli con guida a sinistra.
La posizione e la forma dei pulsanti possono differire leggermente per i
veicoli con guida a destra.
■Regolazione della temperatura impostata
Aumenta la temperatura
Diminuisce la temperatura
Se l’indicatore è disattivato,
il sistema farà entrare aria a
temperatura ambiente o aria calda.
Le bocchette dell’aria e la velocità del ventilatore vengono regolate
automaticamente in base al la temperatura impostata.
Comandi condizionamento aria
Page 539 of 796
5395-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Impostazione della velocità del ventilatore
Aumenta la velocità del
ventilatore
Diminuisce la velocità del
ventilatore
Premere per disattivare il
ventilatore.
■Modifica della modalità del flusso d’aria
Per modificare la modalità del
flusso dell’aria, azionare la relativa
manopola verso l’alto o verso il
basso.
Le bocchette utilizzate cambiano
ogni volta che si aziona la
manopola.
L’aria defluisce verso la parte
superiore del corpo.
L’aria defluisce verso la parte
superiore del corpo e i piedi.
L’aria defluisce verso i piedi.
L’aria defluisce verso i piedi e si attiva lo sbrinatore del parabrezza.
Page 540 of 796

5405-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Premere .
La funzione di deumidificazione inizia a funzionare. Le bocchette dell’aria e
la velocità del ventilatore vengono regolate automaticamente in base alla
temperatura impostata.
Regolare la temperatura impostata.
Premere .
La funzione di raffreddamento e deumidificazione si attiva e si disattiva tutte le volte
che viene premuto .
Per arrestare il funzionamento, premere .
■Indicatore modalità automatica
Se viene azionata la modalità impostazione velocità del ventilatore o la
modalità flusso d’aria, l’indicatore della modalità automatica si spegne.
Tuttavia viene mantenuta la modalità automatica per funzioni diverse da
quella azionata.
■Regolazione separata della temperat ura per i sedili del guidatore e
del passeggero
Per attivare la modalità di controllo doppia, eseguire una delle seguenti
procedure:
● Premere .
● Regolare l’impostazione della temperatura per il lato passeggero.
L’indicatore si accende quando la modalità di controllo doppia è attiva.
Uso della modalità automatica
1
2
3
4
Page 541 of 796

5415-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità di ricircolo aria
Premere .
La modalità passa da aria esterna (indicatore spento) a ricircolo aria (indicatore
acceso) e viceversa ogni volta che si preme .
■Personalizzazione del ventilatore
L’impostazione della velocità della ventola può essere modificata.
Premere .
Premere .
La velocità della ventola cambia come segue ogniqualvolta si preme
.
“NORMAL” “ECO”“FAST”
■Sbrinamento del parabrezza
Per rimuovere la brina dal parabrezza e dai finestrini anteriori vengono
utilizzati gli sbrinatori.
Premere .
La funzione di deumidificazione è attiva e la velocità del ventilatore aumenta.
Se viene utilizzata la modalità ricircolo aria, impostare il pulsante di selezione
modalità aria esterna/ricircolo aria sulla modalità aria esterna. (Potrebbe
passare automaticamente da una modalità all’altra.)
Per disappannare il parabrezza e i cristalli laterali più velocemente, aumentare il
flusso dell’aria e la temperatura.
Per ritornare alla modalità precedentemente impostata, premere nuovamente
quando il parabrezza è disappannato.
Altre funzioni
1
2
3
Page 542 of 796

5425-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■Sbrinamento del lunotto posteriore e degli specchietti retrovisori
esterni
Gli sbrinatori servono a sbrinare il lunotto posteriore e a togliere le gocce di
pioggia, la rugiada e i depositi di ghiaccio dagli specchietti retrovisori
esterni.
Premere .
Gli sbrinatori si disattiveranno automaticamente dopo un tempo prestabilito.
■Sbrinatore tergicristalli del parabrezza (se presente)
Questa funzione viene utilizzata per prevenire la formazione di ghiaccio sul
parabrezza e sulle spazzole del tergicristallo.
Premere .
Lo sbrinatore tergicristalli del parabrezza si disinserisce automaticamente dopo
un tempo prestabilito.
■Ubicazione delle bocchette dell’aria
Le bocchette dell’aria e il volume
dell’aria cambiano in base alla
modalità flusso aria selezionata.
: alcuni modelli
■Regolazione della posizione delle bocchette dell’aria
Flusso d’aria diretto a sinistra o a
destra, su o giù.
Ruotare la manopola verso l’alto
per aprire o chiudere lo sfiato.
Bocchette dell’aria
Page 543 of 796

5435-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automaticamente regolata in base alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto , il ventilatore potrebbe fermarsi brevemente
finché l’aria fredda o calda non sarà pronta per essere soffiata.
■ Appannamento dei cristalli
● In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano
facilmente. Attivando , l’aria proveniente dalle bocchette verrà deumidificata
e il parabrezza verrà disappannato efficacemente.
● Se si disattiva , i cristalli si appanneranno più facilmente.
● I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più facilmente se viene utilizzata la modalità
di ricircolo aria.
■ Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo entra nell’abitacolo, pur avendo
chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la modalità di aspirazione dell’aria su aria
esterna e di azionare il ventilatore.
■ Modalità aria esterna/ricircolo aria
● Si consiglia di impostare temporaneamente la modalità di ricircolo aria per impedire
l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo e per ottenere una temperatura interna
gradevole anche con temperature esterne elevate.
● La modalità potrebbe passare automaticamente da aria esterna a ricircolo aria a
seconda della temperatura impostata o della temperatura dell’abitacolo.
Page 544 of 796

5445-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■ Funzionamento dell’impianto di condizionamento aria nella modalità di guida
Eco
● Durante la modalità di guida Eco, l’impianto di condizionamento aria viene controllato
nel seguente modo al fine di dare la massima priorità all’efficienza nei consumi di
carburante:
• La velocità del motore e il funzionamento del compressore vengono controllati al
fine di limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
• La velocità del ventilatore viene limitata quando si seleziona la modalità
automatica
● Per migliorare le prestazioni dell’impianto di condizionamento aria, eseguire le
seguenti operazioni:
• Regolare la velocità del ventilatore
• Regolare la temperatura impostata
• Disattivare la modalità di guida Eco
● Anche quando il veicolo viene guidato in modalità di guida Eco, la modalità Eco
dell’impianto di condizionamento può essere disattivata premendo .
■ Se la temperatura esterna scende quasi a 0C (32F)
Se è premuto il pulsante la funzione di deumidificazione potrebbe non
attivarsi.
■ Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
● Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di
condizionamento aria sulla modalità aria esterna.
● Durante l’uso, nell’impianto di condizionamento aria possono entrare e accumularsi
vari odori dall’interno e dall’esterno del veicolo. Questo a sua volta può causare la
fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle bocchette dell’aria.
● Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:
• Si raccomanda di impostare sulla modalità aria esterna l’impianto di
condizionamento aria prima di spegnere il motore del veicolo.
• L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo
l’attivazione dell’impianto di condizionamento aria in modalità automatica.