
97
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
eCall1, 2
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
Altoparlante
*: Questo pulsante è destinato alla
comunicazione con l’operatore del
sistema eCall. Gli altri pulsanti di SOS
disponibili per altri sistemi di un
autoveicolo non hanno nulla a che
vedere con il dispositivo e non sono
destinati alla comunicazione con gli
operatori del sistema eCall.
1: Se presente
2: Funziona nell’area coperta dal servizio eCall. Il nome del sistema cambia a seconda del paese.
Il servizio eCall è un servizio telematico che utilizza i dati del Sistema
satellitare di navigazione globale (GNSS) e la tecnologia dei cellulari
integrata per consentire di effettuare le seguenti chiamate
d’emergenza: Chiamate d’emergenza automatiche (Notifica automatica
di collisione) e le chiamate d’emergenza manuali (premendo il pulsante
“SOS”). Questo servizio è richiesto dalle normative dell’Unione
europea.
Componenti del sistema

1251-4. Sistema ibrido
1
Per la sicurezza e l’incolumità
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
AVVISO
■Avvertenze relative ad incidenti stradali
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, osservare le precauzioni indicate di
seguito:
● Spostare il veicolo fuori dalla carreggiata stradale, inserire il freno di
stazionamento, portare la leva del cambio su P e disattivare il sistema ibrido.
● Non toccare le parti, i cavi e i connettori ad alta tensione.
● Se all’interno o all’esterno del veicolo sono esposti fili elettrici, è possibile riportare
una scossa elettrica. Non toccare mai eventuali fili elettrici esposti.
● Motore 2ZR-FXE (per Guadalupa, Martinica, Guiana francese e Groenlandia): Se
si verifica una perdita di liquido, non toccare il liquido poiché può trattarsi di elettrolito fortemente alcalino proveniente dalla batteria ibrida (batteria di trazione).Se dovesse venire a contatto con la pelle o gli occhi, lavarli immediatamente con
abbondante acqua o, se possibile, con una soluzione di acido borico. Consultare immediatamente un medico.
● Motore 2ZR-FXE (tranne che per Guadalupa, Martinica, Guiana francese e
Groenlandia): Non toccare la batteria se perde liquido o se presenta liquido che ha
aderito alla sua superficie. Se l’elettrolito (elettrolito organico a base carbonica)
della batteria ibrida (batteria di trazione) dovesse entrare in contatto con gli occhi o
la pelle, potrebbe causare cecità o lesioni cutanee. Nell’improbabile eventualità
che dovesse entrare in contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente la
zona interessata con abbondante quantità d’acqua e rivolgersi subito ad un
medico.
● Motore 2ZR-FXE (tranne che per Guadalupa, Martinica, Guiana francese e Groenlandia): Se la batteria ibrida (batteria di trazione) perde elettrolito, nonavvicinarsi al veicolo. Anche se, per un’improbabile eventualità, la batteria ibrida
(batteria di trazione) fosse danneggiata, la struttura interna della stessa impedirà la fuoriuscita di grandi quantità di elettrolito. Tuttavia, l’elettrolito che dovessefuoriuscire rilascerà dei vapori. Questi vapori sono irritanti per la pelle e gli occhi e
possono causare un grave avvelenamento se inalati.
● Motore 2ZR-FXE (tranne che per Guadalupa, Martinica, Guiana francese e Groenlandia): Non avvicinare all’elettrolito oggetti infiammati o con temperature
elevate. L’elettrolito si potrebbe innescare e provocare un incendio.
● Se nel veicolo ibrido si verifica un incendio, abbandonare il veicolo il più presto
possibile. Non utilizzare mai estintori non specificamente previsti per incendi
scaturiti da apparecchiature elettriche. L’utilizzo di acqua, anche in piccole
quantità, può risultare pericoloso.
● Se il veicolo deve essere trainato, effettuare il traino con le ruote anteriori sollevate.
Se durante il traino le ruote azionate dal motore elettrico (motore di trazione) sono
a terra, il motore può continuare a generare elettricità. Ciò potrebbe causare un
incendio. ( P. 663)
● Controllare con attenzione il terreno sotto il veicolo. Se si rileva una perdita di
liquido, è possibile che l’impianto di alimentazione carburante sia danneggiato.
Abbandonare il veicolo il più presto possibile.

1732. Quadro strumenti
2
Quadro strumenti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
●Impostazioni del misuratore
Selezionare il menu per configurare le seguenti voci.
• Lingua
Selezionare per cambiare la lingua di visualizzazione.
•Unità
Selezionare per modificare l’unità di misura del consumo di carburante.
• Configurazione (indicatore EV)
Selezionare per attivare/disattivare l’indicatore EV.
• Informazioni relative alla guida 1 e 2
Selezionare per scegliere fino a 2 voci da visualizzare sulla schermata
Informazioni relative alla guida, è possibile impostare fino a 2 schermate
Informazioni relative alla guida.
• Display Pop-up
Selezionare per attivare/disattivare i display pop-up*2 che potrebbero comparire
in alcune situazioni.
• Impostazioni predefinite
Le impostazioni del misuratore registrate o modificate saranno eliminate oppure
riportate alle rispettive condizioni predefinite.
*1: Se presente
*2: Display delle indicazioni di percorso del sistema di navigazione (se presente) e
display delle chiamate in arrivo del sistema vivavoce (se presente).

1802. Quadro strumenti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Schermata del sistema di navigazione/multimediale (veicoli senza sistema
di navigazione)
Premere il pulsante “MENU”.
Selezionare “Info” sulla schermata “Menu”.
Se è visualizzata una schermata diversa da quella desiderata, selezionare
“Informazioni viaggio” oppure “Cronologia” nella schermata.
Schermata del sistema di navigazione/multimediale (veicoli con sistema di
navigazione)
Premere il pulsante “MENU”.
Selezionare “Info” sulla schermata “Menu”.
Selezionare “Eco” sulla schermata “Informazioni”.
Se è visualizzata una schermata diversa da quella desiderata, selezionare
“Informazioni viaggio” oppure “Cronologia” nella schermata.
■Informazioni di viaggio
Azzeramento dei dati di
consumo
Velocità media del veicolo
dall’avviamento del sistema
ibrido
Tempo trascorso
dall’avviamento del sistema
ibrido
Consumo di carburante nei precedenti 15 minuti
Autonomia ( P. 181)
Energia rigenerata nei precedenti 15 minuti
Un simbolo indica 30 Wh. Viene visualizzata una quantità massima di 5 simboli.
Consumo attuale di carburante
La media del consumo medio carburante degli ultimi 15 minuti è suddivisa
per colore in medie passate e cons umo medio di carburante dall’ultima
volta in cui l’interruttore POWER è stato girato in posizione ON. Prendere
come riferimento il consumo medio di carburante.
Queste immagini sono puramente esemplificative e possono differire leggermente
dalle reali condizioni.
Consumo carburante
1
2
1
2
3

1812. Quadro strumenti
2
Quadro strumenti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■Cronologia
Reset dei dati della cronologia
Miglior consumo di carburante
registrato
Ultimo consumo di carburante
Consumo di carburante
precedente registrato
Veicoli senza sistema di
navigazione:
Visualizza il consumo medio
giornaliero di carburante. (Al posto
della data, sarà visualizzata la
scritta da “Tragitto 1” a “Tragitto 5”.)
Veicoli con sistema di navigazione:
Visualizza il consumo medio giornaliero di carburante.
Aggiornamento degli ultimi dati rela tivi al consumo di carburante
Il registro della media dei consumi di carburante è suddiviso per colore in
medie passate e consumo medio di carburante dall’ultimo aggiornamento.
Prendere come riferimento il consumo medio di carburante.
Queste immagini sono puramente esemplificative e possono differire leggermente
dalle reali condizioni.
■ Aggiornamento dei dati della cronologia
Aggiornare l’ultimo consumo di carburante selezionando “Clip” per misurare
nuovamente il consumo di carburante.
■ Reset dei dati
I dati relativi al consumo di carburante possono essere eliminati selezionando
“Cancella”.
■ Autonomia
Visualizza la distanza massima stimata che può essere percorsa con la quantità di
carburante residua.
Questa distanza viene calcolata in base al consumo medio di carburante. Pertanto la
distanza effettiva percorribile potrebbe differire da quella visualizzata.

1853-1. Informazioni sulle chiavi
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Per estrarre la chiave meccanica, far
scorrere la leva di sbloccaggio e
rimuovere la chiave.
La chiave meccanica può essere
inserita in una sola direzione, in quanto
scanalata su un solo lato. Se non è
possibile inserire la chiave nel cilindro
della serratura, girarla dall’altra parte e
ritentare.
Dopo aver usato la chiave meccanica, riporla nella chiave elettronica. Tenere
sempre la chiave meccanica insieme a quella elettronica. Se la batteria della chiave
elettronica è scarica o se la funzione di entrata non opera correttamente, sarà
necessario utilizzare la chiave meccanica. ( P. 726)
■Se si perdono le chiavi meccaniche
Nuove chiavi originali meccaniche Toyota possono essere fornite da qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, usando la chiave meccanica di riserva e
ricorrendo all’identificativo stampigliato sulla piastrina numero chiave. Conservare la
piastrina in un luogo sicuro, per esempio nel portafoglio; non lasciarla all’interno del
veicolo.
■ Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave elettronica in aereo, accertarsi di non premere
alcun pulsante della chiave stessa mentre ci si trova all’interno della cabina
dell’aeromobile. Se tenete una chiave elettronica nella borsa, ecc. accertatevi che i
pulsanti non vengano premuti inavvertitamente. La pressione di un pulsante della
chiave elettronica potrebbe provocare l’emissione di onde radio che potrebbero
interferire con il funzionamento dell’aereo.
■ Condizioni che possono compromettere il funzionamento del sistema di entrata
e avviamento intelligente
P. 2 0 6
Utilizzo della chiave meccanica

3654-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
AVVISO
■Quando disattivare il sistema di sicurezza pre-crash
Nelle seguenti situazioni è consigliabile disattivare il sistema perché potrebbe non
funzionare correttamente e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali:
● Quando il veicolo viene trainato
● Quando il veicolo sta trainando un altro veicolo
● Durante il trasporto del veicolo su camion, nave, treno o mezzi simili di trasporto
● Quando il veicolo è sollevato, il sistema ibrido è acceso e i pneumatici possono
ruotare liberamente
● Durante un’ispezione del veicolo utilizzando ad esempio un tester per tamburo del
freno, un dinamometro del telaio o un tester per tachimetro, oppure quando si
utilizza un’equilibratrice per ruote sul veicolo stesso
● Quando si verifica un forte impatto contro il paraurti anteriore o la griglia anteriore
dovuto a un incidente o a una causa diversa
● Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o
guasto
● In caso di guida sportiva o off-road
● Quando i pneumatici non sono correttamente gonfiati
● Quando i pneumatici sono usurati
● Quando sono installati pneumatici di dimensioni diverse rispetto a quelle
specificate
● Quando si utilizzano le catene da neve
● Quando si utilizzano un ruotino di scorta o un kit di emergenza per la riparazione
dei pneumatici in caso di foratura
● Se vengono temporaneamente installati sul veicolo equipaggiamenti (pale
spazzaneve, ecc.) che potrebbero ostruire il sensore radar o il sensore telecamera

3934-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■Disattivazione automatica della visualizzazione del segnale RSA
Uno o più segnali si disattivano automaticamente nelle seguenti situazioni.
● Un segnale nuovo non viene riconosciuto per una certa distanza.
● Sulla strada è presente una svolta a sinistra o a destra, ecc.
■ Condizioni in cui la funzione può non funzionare o la rilevazione può non
avvenire correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sistema RSA non funziona normalmente e potrebbe non
riconoscere la segnaletica, visualizzare segnali non corretti, ecc. Se ciò dovesse
verificarsi non si tratta di un guasto.
● Quando il sensore telecamera è disallineato a causa di un forte impatto contro il
sensore, ecc.
● Sulla zona del parabrezza vicino al sensore telecamera sono presenti sporco, neve,
adesivi, ecc.
● In caso di condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio pioggia battente,
nebbia, neve o tempeste di sabbia
● Le luci dei veicoli provenienti dalla direzione opposta, il sole, ecc. colpiscono il
sensore telecamera.
● Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o curvo e, nel caso di segnale elettronico, il
contrasto è insufficiente.
● Il segnale è totalmente o parzialmente coperto dalle fronde di un albero, da un palo,
ecc.
● Il segnale è visibile al sensore telecamera solo per un breve periodo di tempo.
● La situazione di guida (svolta, cambio corsia, ecc.) viene valutata in maniera errata.
● Anche qualora il segnale non sia appropriato per la corsia che si sta attualmente
percorrendo, tale segnale è presente subito dopo la diramazione di un’autostrada o
su una corsia adiacente prima dell’immissione.
● Sono presenti negli adesivi sul retro del veicolo che precede.
● Viene riconosciuto un segnale simile a uno compatibile con il sistema.
● Quando si guida in un Paese in cui la direzione di marcia è differente.
● La segnaletica di limite di velocità potrebbe essere rilevata e visualizzata (se la
relativa posizione è rilevabile dal sensore telecamera) mentre il veicolo sta
percorrendo la strada principale.
● La segnaletica di limite di velocità in corrispondenza dell’uscita di una rotatoria
potrebbe essere rilevata e visualizzata (se la relativa posizione è rilevabile dal
sensore telecamera) mentre si percorre una rotatoria.
● Le informazioni sulla velocità visualizzate sul misuratore e quelle visualizzate sul
sistema di navigazione (se presente) potrebbero differire a causa dei dati della
mappa utilizzati dal sistema di navigazione.