Page 449 of 796

449
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
RCTA (Avviso presenza veicoli nell’area
retrostante)
La funzione RCTA utilizza i sensori radar laterali posteriori del BSM installati
dietro al paraurti posteriore. Questa funzione è destinata ad assistere il
guidatore nel tenere sotto controllo le aree che non sono facilmente visibili
durante la manovra in retromarcia.
Indicatori degli specchietti retrovisori esterni
Quando viene rilevato un veicolo in avvicinamento dal lato posteriore destro o
sinistro del veicolo, entrambi gli indicatori degli specchietti retrovisori esterni
lampeggiano.
Cicalino RCTA
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro
del veicolo, entra in funzione un cicalino di avvertimento. Il cicalino, inoltre, entra in
funzione per 1 secondo circa subito dopo che si è attivata la funzione RCTA.
Indicatore “RCTA OFF”
Si illumina quando l’allarme presenza veicoli nell’area retrostante è disattivato.
: Se presente
Breve descrizione della funzione di allarme presenza veicoli nell’area
retrostante
Page 450 of 796

4504-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Premere “” o “” fra gli interruttori di comando e selezionare .
Premere “ ” o “” fra gli interruttori di comando e selezionare .
Premere “ ” o “” fra gli interruttori di comando e selezionare “RCTA”.
Quando si disattiva la funzione RCTA, si illumina l’indicatore “RCTA OFF” (P. 449).
(Ogni volta che si spegne l’interruttore POWER e quindi si passa alla modalità
IGNITION ON, la funzione RCTA viene attivata automaticamente.)
■ Visibilità degli indicatori degli specchietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe risultare difficile vedere l’indicatore dello
specchietto retrovisore esterno.
■ Udibilità del cicalino di avvertimento RCTA
Il cicalino di avvertimento RCTA potrebbe risultare difficile da udire in presenza di
rumori forti, quali il volume troppo alto dell’impianto audio.
■ Se viene visualizzato il messaggio “RCTA non disponibile” sul display
multifunzione
Acqua, neve, fango, ecc. potrebbero essersi accumulati nell’area circostante il
sensore del paraurti ( P. 432).
Rimuovendo l’acqua, la neve, il fango, ecc. dalla zona circostante il sensore del
paraurti, questo dovrebbe riprendere a funzionare regolarmente.
Il sensore potrebbe inoltre non funzionare regolarmente in condizioni di caldo o freddo
intenso.
■ Se viene visualizzato il messaggio “Malfunzionamento RCTA Recarsi dal
concessionario” sul display multifunzione
Il sensore potrebbe non funzionare correttamente o essere disallineato. Far controllare
il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Sensori radar posteriori laterali
P. 4 3 2
Attivazione/disattivazione della funzione RCTA
1
2
3
Page 451 of 796

4514-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Le funzioni RCTA quando il veicolo è in retromarcia. Esso può rilevare altri
veicoli in avvicinamento dalla parte posteriore destra o sinistra del veicolo.
Questa funzione utilizza dei sensori radar per avvisare il guidatore della
presenza di un altro veicolo facendo lampeggiare gli indicatori degli
specchietti retrovisori esterni e azionando un cicalino.
Funzione RCTA
Veicoli in avvicinamento Aree di rilevamento
AVVISO
■ Avvertenze relative all’utilizzo della funzione
Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Guidare sempre
nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene
sulla strada.
La funzione RCTA è una funzione supplementare che avvisa il guidatore circa
l’avvicinamento di un veicolo dal lato posteriore destro o sinistro del veicolo. Poiché
la funzione RCTA potrebbe non funzionare correttamente in determinate condizioni,
è necessario che il guidatore verifichi con i propri occhi che sussistano le condizioni
di sicurezza. Facendo eccessivo affidamento sulla funzione si possono causare
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 452 of 796
4524-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
Sono delineate sotto le aree entro le quali il sistema riesce a rilevare la
presenza di veicoli.
Per dare al guidatore più tempo per reagire, il cicalino può avvisarlo
dell’avvicinamento di veicoli da una grande distanza che stanno marciando a
velocità particolarmente elevate.
Esempio:
■ La funzione RCTA è attiva quando
La funzione RCTA è attiva quando risultano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:
● Il sistema RCTA è impostato su attivo. (P. 4 2 1 )
● La leva del cambio è in posizione R.
● La velocità del veicolo è inferiore a circa 8 km/h.
● La velocità del veicolo in avvicinamento è compresa tra 8 km/h e 28 km/h circa.
■ Regolazione del volume del cicalino
P. 4 4 2
Aree di rilevazione della funzione RCTA
Veicolo in avvicinamentoVe l o c i t à
Distanza
approssimativa
per l’attivazione
dell’allarme
Ve l o c e28 km/h20 m
Lento8 km/h5,5 m
Page 453 of 796
4534-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■ Azzeramento del volume del cicalino
P. 4 4 3
■ Condizioni in cui la funzione RCTA non rileva la presenza di un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
● Veicoli in avvicinamento da dietro che si trovano esattamente in linea con il proprio
veicolo
● Veicoli che effettuano una manovra di retromarcia nello spazio di parcheggio
adiacente al proprio veicolo
● Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli parcheggiati e oggetti fissi di natura
analoga*
● Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio veicolo
● Veicoli in avvicinamento dagli spazi di parcheggio adiacenti al proprio veicolo*
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
● Veicoli che i sensori non riescono a rilevare a
causa della presenza di ostacoli
Page 454 of 796
4544-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
■ Condizioni in cui la funzione RCTA può non funzionare correttamente
● La funzione RCTA potrebbe non rilevare correttamente i veicoli nelle situazioni
seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore
stesso o la zona circostante
• Quando il sensore o la zona circostante del paraurti posteriore sono coperti di
fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc.
• Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo
tempo, ad esempio pioggia battente, neve o nebbia
• Quando si avvicinano più veicoli e la distanza tra essi è molto modesta
• Quando si sta avvicinando un veicolo ad alta velocità
• Durante la retromarcia in pendenza con
un improvviso cambiamento di pendenza
• Uscendo da un parcheggio con una
modesta angolazione
Page 455 of 796
4554-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
• Subito dopo che la funzione RCTA è stata attivata
• Subito dopo l’avviamento del sistema ibrido con la funzione RCTA attivata
● I casi in cui la funzione RCTA potrebbe rilevare inutilmente un veicolo e/o un oggetto
possono aumentare nelle condizioni seguenti:
• Quando un veicolo passa vicino al vostro veicolo
• Quando vi è solo una breve distanza tra il proprio veicolo e degli oggetti metallici
che potrebbero riflettere le onde elettriche verso la parte posteriore del veicolo,
quali guard-rail, muri, segnali o veicoli parcheggiati
• Quando i sensori non riescono a rilevare
un veicolo a causa della presenza di
ostacoli
• Quando lo spazio di parcheggio si trova di
fronte a una strada e su di essa transitano
dei veicoli
Page 456 of 796

4564-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10651L
PKSB (Assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio)
■Funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per
oggetti fissi)
I sensori a ultrasuoni sono utilizzati per rilevare la presenza di oggetti fissi,
per esempio un muro, nell’area di rilevazione durante la marcia a velocità
ridotta o in retromarcia. ( P. 464)
■Funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio
(veicoli che transitano trasversalmente dietro) (se presente)
I sensori radar posteriori sono util izzati per rilevare i veicoli in
avvicinamento nell’area di rilevamento dietro al proprio veicolo durante la
retromarcia. ( P. 473)
: Se presente
Il sistema di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio
comprende le seguenti funzioni, che si attivano durante la marcia a
basse velocità o in retromarcia, ad esempio in fase di parcheggio. Se il
sistema rileva un’elevata possibilità di collisione con un oggetto
rilevato, un avviso sollecita il guidat ore a intervenire per evitarlo. Se il
sistema rileva un’altissima possibili tà di collisione frontale con un
oggetto, i freni vengono attivati automaticamente per evitare la
collisione o ridurre l’impatto dello scontro.
Sistema PKSB (Assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio)