Page 57 of 358

Chiusura manuale
Per chiudere la tendina parasole, tenere pre-
muto l'interruttore in avanti.
Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento conti-
nuo. Se rileva un ostacolo nel percorso del
tetto apribile, quest'ultimo si ritrae automa-
ticamente. In tal caso rimuovere l'ostacolo,
quindi premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo per riattivare la chiusura ad aziona-
mento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
ATTENZIONE!
• Non consentire ai bambini di giocare
con il tetto apribile. Non lasciare i bam-
bini soli all'interno della vettura incusto-
ATTENZIONE!
dita e non consentire loro di accedere
alla vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Non lasciare la chiave all'interno o
in prossimità della vettura e non lasciare
il dispositivo di accensione di una vet-
tura dotata di funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC (Accessori) o RUN
(Marcia). Se si agisce inavvertitamente
sull'interruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico gli occupanti della vet-
tura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il
tetto in movimento e la sua sede. Potreb-
bero conseguirne lesioni gravi o addirit-
tura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati
fuori dall'abitacolo. Potrebbero verifi-
carsi gravi lesioni anche mortali. Accer-
tarsi pertanto che tutti gli occupanti
della vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare
con i comandi del tetto apribile. È inoltre
estremamente pericoloso sporgere le
ATTENZIONE!
mani o altre parti del corpo, come pure
oggetti di qualsiasi tipo, attraverso il
tetto apribile. Si potrebbero riportare le-
sioni a persone.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
COFANO MOTORE
Apertura del cofano
Occorre sbloccare due dispositivi di chiusura
per poter aprire il cofano motore.
1. Tirare la leva di rilascio del cofano ubicata
sul lato guida della plancia
portastrumenti.
55
Page 58 of 358

2. Spostarsi all'esterno della vettura e tirare
verso di sé la leva di rilascio del fermo di
sicurezza. La leva di rilascio del fermo di
sicurezza è situata dietro il bordo ante-
riore del cofano, leggermente decentrata
a destra.Chiusura del cofano
ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare sem-
pre che il cofano sia perfettamente bloc-
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, po-
trebbe aprirsi durante la marcia della vet-
tura e coprire la visuale. L'inosservanza di
questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
AVVERTENZA!
Non richiudere violentemente il cofano per
evitare di danneggiarlo. Abbassare il co-
fano a circa 30 cm (12 pollici) e lasciarlo
cadere per chiuderlo. Accertarsi che en-
trambi i dispositivi di chiusura siano inse-
riti e che quindi il cofano sia completa-
mente chiuso. Prima di usare la vettura,
accertarsi che il cofano sia perfettamente
chiuso con entrambi i dispositivi di chiu-
sura inseriti.
PORTELLONE
Apertura
Sblocco/accesso al portellone
Il portellone a comando elettrico può essere
aperto premendo il dispositivo elettronico di
apertura portellone (fare riferimento a "Key-
less Enter-N-Go — Passive Entry" in "Descri-
zione della vettura") oppure premendo il pul-
sante Liftgate (Portellone) sulla chiave.
Premere il pulsante Liftgate (Portellone)
sulla chiave due volte entro cinque secondi
per aprire il portellone a comando elettrico.
Una volta aperto il portellone, premere nuo-
vamente il pulsante per due volte entro cin-
que secondi per chiuderlo.
È possibile anche aprire e chiudere il portel-
lone a comando elettrico premendo il pul-
sante Liftgate (Portellone) che si trova sulla
console a padiglione anteriore. Se il portel-
lone è completamente aperto, è possibile
chiuderlo premendo il pulsante Liftgate (Por-
tellone) situato sul pannello di rivestimento
posteriore sinistro, accanto all'apertura del
portellone. Se il portellone è in fase di aper-
Posizione del fermo di sicurezza
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
56
Page 59 of 358

tura o chiusura, premendo il pulsante Lift-
gate (Portellone) situato sul pannello di rive-
stimento posteriore sinistro si invertirà il
movimento.
La funzione di sblocco Passive Entry del
portellone è integrata nel dispositivo elettro-
nico di apertura portellone. Con una chiave
Passive Entry abilitata entro un raggio di
5 piedi (1,5 m) dal portellone, premere il
dispositivo elettronico di apertura portellone
per aprirlo con un movimento fluido. Premere
il pulsante sulla chiave due volte entro cin-
que secondi per aprire il portellone.
Chiusura
Afferrare la maniglia di chiusura portellone e
avviare l'abbassamento del portellone. Rila-
sciare la maniglia una volta applicato il co-
mando di chiusura.
Blocco del portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dal portel-
lone, premere il pulsante Lock (Blocco) Key-less Enter-N-Go – Passive Entry situato sulla
parte sinistra del dispositivo di apertura por-
tellone esterno per bloccare la vettura.
È possibile chiudere il portellone a comando
elettrico premendo il pulsante che si trova sul
rivestimento interno superiore sinistro nel
vano di apertura del portellone. Premendo il
pulsante si chiude solamente il portellone.
Questo pulsante non può essere utilizzato per
aprire il portellone.
Apertura del portellone
Interruttore del portellone a comando
elettrico
57
Page 60 of 358
NOTA:
La funzione di sblocco del portellone è inte-
grata nel dispositivo elettronico di apertura
portellone.
APPARECCHIATURE
INTERNE
Prese di corrente
Su questa vettura sono presenti tre prese di
corrente da 12 Volt.La presa di corrente anteriore da 12 Volt è
ubicata sotto i comandi del climatizzatore nel
Media Center e viene alimentata quando il
dispositivo di accensione è in posizione RUN
(Marcia). La presa è in grado di alimentare un
accendisigari tradizionale oppure gli acces-
sori progettati per l'uso con un adattatore per
presa di corrente standard.La presa di corrente da 12 Volt del tunnel
centrale è alimentata direttamente dalla bat-
teria (alimentazione sempre disponibile). Il
collegamento di oggetti nella presa può sca-
ricare la batteria e/o impedire l'avviamento
del motore.
Presa di corrente anteriore
Presa di corrente del tunnel centrale
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
58
Page 61 of 358

È presente anche una presa di corrente da
12 Volt ubicata nel vano di carico posteriore
della vettura. Questa presa di corrente è ali-
mentata direttamente dalla batteria (alimen-
tazione sempre disponibile). Il collegamento
di oggetti nella presa può scaricare la batteria
e/o impedire l'avviamento del motore.NOTA:
• Non superare la potenza massima di
160 Watt (13 A) a 12 V. Se la potenza
nominale supera i 160 Watt (13 A), sosti-
tuire il fusibile che protegge il sistema.
• Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l'inserimento delle spine degli
accessori. Non inserire altri oggetti nella
presa di corrente per non danneggiarla o
bruciare il fusibile. L'uso improprio delle
prese di corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia limitata della vettura
nuova.
• La presa di corrente nel vano di carico
posteriore può essere commutata su "ali-
mentata a batteria" in qualsiasi momento
commutando il fusibile della presa di cor-
rente sul pannello della fiancata posteriore
destra.
Presa di corrente vano di carico
posteriore
59
Page 62 of 358
Posizioni dei fusibili delle prese di corrente
1 — Fusibile F75 20 A giallo, presa di corrente anteriore/accendisigari vano tunnel
2 — Fusibile F81 20 A giallo, presa di corrente posteriore (alimentazione a batteria in ogni momento)
3 — Fusibile F91 20 A giallo, presa di corrente posteriore (alimentata quando il dispositivo di accensione è in posizione RUN (Marcia) o
ACC (Accessori))
4 — Fusibile F60 20 A giallo, presa di corrente tunnel centrale
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
60
Page 63 of 358

Invertitore di alimentazioneUna presa dell'invertitore di alimentazione da
115 o 230 Volt, 150 Watt è ubicata sul retro
del tunnel centrale. Questa presa può ali-
mentare telefoni cellulari, strumenti elettro-
nici e altri apparecchi a bassa potenza che
richiedono elettricità fino a 150 Watt.
L'invertitore di alimentazione è progettato
con una protezione da sovraccarico integrata.
Se si supera la potenza nominale di
150 Watt, l'invertitore di alimentazione si
spegne automaticamente. Una volta che il
dispositivo elettrico è stato rimosso dalla
presa, l'invertitore si dovrebbe azzerare auto-
maticamente.
Se la potenza nominale supera all'incirca
170 Watt, potrebbe essere necessario azze-
rare manualmente l'invertitore di alimenta-zione. Per ripristinare l'invertitore manual-
mente, scollegare il dispositivo e inserirlo di
nuovo. Per evitare di sovraccaricare il circu-
ito, verificare le potenze nominali sui dispo-
sitivi elettrici prima di utilizzare l'invertitore.
ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o incidenti letali
NON:
• inserire oggetti nelle prese;
• toccare la presa di corrente con le mani
bagnate.
Quando il dispositivo non viene utilizzato,
chiudere lo sportello. L'errata manipola-
zione della presa può causare scosse elet-
triche e guasti.
Invertitore di alimentazione
61
Page 64 of 358