Page 177 of 248

175
Fari anabbaglianti
Fari abbagliantiF Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
F
S
collegare il connettore della lampadina.
F
S
postare le molle per staccare la lampadina.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in ordine
inverso.
Luci di posizione
F Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
F
S
collegare il connettore della lampadina.
F
S
postare le molle per staccare la lampadina.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in ordine
inverso.
F
T
ogliere il coperchio di protezione tirando la
linguetta.
F
T
irare il portalampada premendo le linguette da
entrambi i
lati.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in ordine
inverso.
Fari abbaglianti LED/xeno
(LED: diodi elettroluminescenti).
1. Indicatori di direzione (LED).
2. Luci di posizione (LED).
3. Fari anabbaglianti (xeno).
4. Fari abbaglianti (LED/xeno).
5. Fari diurni a
LED.
6. Fari fendinebbia LED.
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine (LED/
xeno), consultare la concessionaria o
un riparatore
qualificato.
08
In caso di panne
Page 178 of 248

176
Indicatori di direzione laterali integrati
Per procurarsi il modulo, rivolgersi alla
concessionaria o a un riparatore qualificato.
Fari fendinebbia LED
Fari diurni a
LEDLuci posteriori
Modello con fari tradizionali
a lampadina
1. Luci di arresto/di posizione (P21/5W).
2. Luci di posizione (P5W).
3. Indicatori di direzione (PY21W color ambra).
4. Fanalino fendinebbia (PR21W rosso) o di
retromarcia (P21W).
Modello con luci posteriori 3D
F Inserire un cacciavite verso il centro
dell'indicatore di direzione interponendolo tra
quest'ultimo e la base del retrovisore.
F
F
are leva con il cacciavite per estrarre
l'indicatore di direzione ed estrarlo.
F
S
collegare il connettore dell'indicatore di
direzione.
F
S
ostituire il modulo.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in ordine
inverso. Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a
diodi, consultare la rete delle concessionarie o un
riparatore qualificato.
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a
diodi, consultare la rete delle concessionarie o un
riparatore qualificato. 1.Luci di posizione LED 3D.
2. Luci di arresto/di posizione LED.
08
In caso di panne
Page 179 of 248

177
3.Luci di posizione laterali a LED.
4. Indicatori di direzione (PY21W color ambra).
5. Fanalino fendinebbia (H21W rosso) o di
retromarcia (H21W).
Le lampadine color ambra o
rosse, come
quelle degli indicatori di direzione o
dei
fendinebbia, devono essere sostituite
con lampadine dello stesso colore e con
caratteristiche identiche.
Accesso alle lampadine
Rimozione del coperchio di accesso
F Aprire il bagagliaio.
Tipo 1 Tipo 2Rimozione della lampada
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in
senso inverso.
Prestare attenzione ad inserire l'unità lampada
nelle sue guide mantenendola allineata all'asse del
veicolo.
Rimontaggio del coperchio di accesso
Tipo 1
F
R
imuovere il coperchio di accesso tirandolo
verso il basso.
F
S
vitare il dado a
farfalla di fissaggio della
lampada.
F
S
ganciare il connettore dell'unità lampada.
F
E
strarre l'unità lampada con cautela tirandola
dalla parte centrale verso l'esterno. F
I
ndividuare i 3 ganci A situati nella parte inferiore
del coperchio.
08
In caso di panne
Page 180 of 248
178
Tipo 2
Sostituzione delle lampadine dei
fanali
Modello con fari tradizionali
a lampadina Modello con luci posteriori 3D
Indicatori di direzione (4) e fanalino
fendinebbia o
di retromarcia (5)
Sostituzione delle luci di posizione
(LED) e delle luci di arresto (diodi)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a diodi, consultare la rete distributiva o un riparatore
qualificato.
F
P
iegare il coperchio verso l'alto e individuare
i
ganci B
che si trovano sotto al rivestimento del
bagagliaio.
F
A
lzare il coperchio.
F
F
are scorrere il coperchio per riposizionarlo
correttamente. F
I
ndividuare il coperchio che si trova nella parte
inferiore.
F
P
iegare il coperchio verso l'alto.
F
R
uotare la lampadina di un quarto di giro e
sostituirla.
F
A
llargare le quattro linguette ed estrarre il
portalampada,
F
R
uotare di un quarto di giro la lampadina,
estrarla e sostituirla.
08
In caso di panne
Page 181 of 248
179
Luci della targa (LED)
Terza luce di arresto (4 lampadine
W5W)F Premere al centro del corpo del fanale e
contemporaneamente fare leva con due
cacciaviti per estrarre il fanale verso l'esterno.
F
S
collegare il connettore e, se necessario, il tubo
del lavacristallo del fanale.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
corrispondente alla lampadina difettosa.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in ordine
inverso.Terza luce di stop (LED)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a LED, consultare la rete distributiva o un riparatore
qualificato.
F
A
prire il bagagliaio.
F
R
imuovere i due tappi A dal rivestimento. Per la sostituzione di questo tipo di lampada a
diodi
elettroluminescenti rivolgersi alla rete concessionari
o
ad un riparatore qualificato.
08
In caso di panne
Page 182 of 248
180
Illuminazione interna
Plafoniera (1/W5W)
Sganciare il coperchio della plafoniera 1 con un
cacciavite sottile, sul lato comando, per accedere
alla lampadina guasta.
Lettori di carte (2/W5W)
Sganciare il coperchio della plafoniera 1 . Per
accedere alla lampadina guasta, sganciare la paratia
del lettore 2.
Illuminazione bagagliaio (W5W) Illuminazione del vano poggiapiedi e portaoggetti centrale (W5W)
Sganciare il cassettino per accedere alla lampadina.
Illuminazione cassettino
portaoggetti (W5W)Sganciare l'unità spingendo la base da dietro.
Sganciare il cassettino per accedere alla lampadina.
08
In caso di panne
Page 183 of 248

181
Sostituzione di un fusibile
Accesso all'attrezzatura
Le pinzette di estrazione e gli alloggiamenti per
i fusibili di riser va si trovano dietro al coperchio della
scatola portafusibili sul cruscotto.
Sostituzione di un fusibile
F sostituire sempre il fusibile guasto con un fusibile di uguale resistenza (stesso colore); un fusibile
di potenza diversa potrebbe provocare un
malfunzionamento (rischio di incendio).
Se la panne si riproduce poco dopo la sostituzione
del fusibile, far verificare l'equipaggiamento elettrico
dalla rete o
da un riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile non indicato nelle
tabelle d'attribuzione potrebbe provocare un
malfunzionamento grave del veicolo. Rivolgersi
alla rete concessionari o
ad un riparatore
qualificato.
F
S
ganciare il coperchio della scatola portafusibili
tirando uno dei lati.
F
R
imuovere completamente il coperchio.
F
E
strarre le pinzette.
F
A
prire il coperchio del cassettino portaoggetti.
F
S
ganciare il coperchio della scatola portafusibili
tirando uno dei lati.
F
R
imuovere completamente il coperchio.
F
E
strarre le pinzette.
Prima di sostituire un fusibile, è necessario:
F
c
onoscere la causa della panne e aver vi
rimediato,
F
s
pegnere tutti i
carichi elettrici,
F
i
mmobilizzare il veicolo ed interrompere il
contatto,
F
in
dividuare il fusibile guasto consultando le
tabelle di attribuzione e gli schemi presentati
nelle pagine seguenti.
Per sostituire su un fusibile, è necessario:
F
u
tilizzare le pinzette speciali per estrarre il
fusibile dalla relativa sede e verificare lo stato del
filamento, Buono
Bruciato
Pinzetta
08
In caso di panne
Page 184 of 248
182
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito per
funzionare con gli equipaggiamenti di serie
oppure opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi
alla rete concessionari o
ad un riparatore
qualificato.
DS AUTOMOBILES declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o
per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari non
forniti, non consigliati e non installati secondo
le specifiche, in particolare quando il consumo
dell'insieme degli apparecchi supplementari
supera i
10 mA.Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
08
In caso di panne