
Accesso alla Guida d'uso
La Guida d'uso  è disponibile sul sito Web DS   AUTOMOBILES, 
nella sezione "MyDS" o al seguente indirizzo:
http://service.dsautomobiles.com
Questo segnalibro indica le ultime informazioni 
disponibili.
Selezionare:
-
 la
 lingua,
-
 
i
l veicolo, il modello,
-
 
l
a data di pubblicazione della guida corrispondente alla data 
dell'immatricolazione del veicolo.
Accesso diretto alla Guida d'uso .
Selezionare quindi:
-
 
i
l veicolo,
-
 
l
a data di pubblicazione corrispondente alla data dell'immatricolazione del 
veicolo.
Scaricare il contenuto della Guida d'uso  del veicolo.
Dallo store disponibile sul proprio smartphone, scaricare 
l'applicazione 
Scan MyDS. 

16
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Sistema di 
autodiagnosi 
motore Lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Dopo un urto, far verificare dalla rete concessionari o
  da un 
riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia del sistema antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete 
concessionari o
 
ad un riparatore qualificato.
Service Accesa 
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che non 
sono abbinate ad una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che appare 
sul display, ad esempio:
-
 l
ivello d'olio motore
-
 li
vello del liquido lavacristalli,
-
 pi
la del telecomando,
-
 
s
 aturazione del filtro antiparticolato nei veicoli diesel.
In caso di altri malfunzionamenti, rivolgersi alla 
concessionaria o
 
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Sono presenti anomalie importanti, che 
non sono abbinate ad una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio 
visualizzato e rivolgersi alla concessionaria o
 
a un 
riparatore qualificato.
Antibloccaggio 
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio 
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e rivolgersi 
al più presto alla rete concessionari o
 
ad un riparatore 
qualificato.
01 
Strumentazione di bordo  

18
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Servosterzo Fissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a
  velocità moderata.
Farli controllare dalla concessionaria o
 
da un riparatore 
qualificato.
Pneumatico 
sgonfio Fissa, accompagnata 
da un segnale acustico 
e da un messaggio. La pressione di uno o
  più pneumatici è 
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto 
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente con 
i
 
pneumatici freddi.
Re-inizializzare il sistema dopo ogni regolazione della 
pressione di uno o
  più pneumatici e dopo la sostituzione di 
una o
  più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione pneumatici 
sgonfi , consultare la sezione corrispondente.
+ Lampeggiante, quindi 
fissa, accompagnata 
dall'accensione della 
spia Service.Il sistema presenta un 
malfunzionamento: il controllo della 
pressione dei pneumatici non è più 
garantito. Controllare la pressione dei pneumatici non appena 
possibile.
Far verificare il sistema dalla rete concessionari o
  da un 
riparatore qualificato.
01 
Strumentazione di bordo  

19
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento del 
contatto, accompagnata 
da un segnale sonoro 
e da un messaggio 
indicante l'autonomia di 
guida. L'autonomia di guida è compresa tra 
600
  km e 2.400   km.Far rabboccare il serbatoio AdBlue
® quanto prima: recarsi 
presso un concessionario della rete o  un riparatore 
qualificato, oppure effettuare da soli questa operazione.
+ Lampeggiante, abbinata 
alla spia SERVICE, 
accompagnata da un 
segnale acustico e da 
un messaggio indicante 
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra 
0
 
km e 600
 
km. Effettuare tassativamente un rabbocco di AdBlue
® per 
evitare una panne : rivolgersi a
 
un concessionario della 
rete o
 
ad un riparatore qualificato, oppure effettuare da soli 
questa operazione.
Lampeggiante, abbinata 
alla spia SERVICE, 
accompagnata da un 
segnale acustico e da 
un messaggio indicante 
l'impossibilità di avviare 
il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è 
vuoto: il dispositivo antiavviamento 
regolamentare impedisce il riavviamento 
del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare 
tassativamente 
un rabbocco di AdBlue®: rivolgersi a un 
c
oncessionario della rete o 
ad un riparatore qualificato, 
oppure effettuare da soli questa operazione.
È  tassativo  aggiungere una quantità minima di 4
 
litri di 
AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o
 
per ulteriori 
informazioni sull' AdBlue
®, attenersi alla 
sezione corrispondente.
01 
Strumentazione di bordo  

26
Spie di funzionamento e di 
allarmeStato
Causa Azioni/Osservazioni
Chiave di 
manutenzione Lampeggiante, poi 
fissa. All'inserimento del 
contatto. Scadenza di manutenzione superata.
L'indicatore di manutenzione appare per alcuni secondi sul 
quadro strumenti. A seconda della versione:
-
 
l
 a linea di visualizzazione del contachilometri 
totalizzatore indica la distanza percorsa dalla data 
prevista per la manutenzione. Il valore è preceduto dal 
segno "-".
-
 
u
 n messaggio di allarme indica che la data prevista per 
la manutenzione è stata superata.
La chiave di manutenzione rimane accesa fino a
  quando 
non viene eseguita la manutenzione.
L'allarme si attiva quando la data di scadenza della 
manutenzione è stata superata.
+ Lampeggiante poi 
fissa, all'inserimento del 
contatto. Accompagnata 
dall'accensione della 
spia Service.Scadenza di manutenzione superata per 
versioni diesel BlueHDi.
L'indicatore di manutenzione appare per alcuni secondi sul 
quadro strumenti. A seconda della versione:
-
 
l
 a linea di visualizzazione del contachilometri 
totalizzatore indica la distanza percorsa dalla data 
prevista per la manutenzione. Il valore è preceduto dal 
segno "-".
-
 
u
 n messaggio di allarme indica che la data prevista per 
la manutenzione è stata superata.
La chiave di manutenzione rimane accesa fino a
  quando 
non viene eseguita la manutenzione.
L'allarme si attiva quando la data di scadenza della 
manutenzione è stata superata.
La distanza indicata (in chilometri o
  miglia) è 
calcolata in base al chilometraggio coperto e al 
tempo trascorso dall'ultima manutenzione.
01 
Strumentazione di bordo  

28
Indicatori di autonomia 
AdBlue® 
Questi indicatori di autonomia sono presenti 
unicamente nelle versioni diesel BlueHDi.
Quando il livello della riserva del serbatoio 
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la segnalazione di 
un malfunzionamento del sistema antinquinamento 
SCR, un indicatore permette di conoscere, 
sin dall'inserimento del contatto, la stima dei 
chilometri rimanenti da percorrere prima del blocco 
dell'avviamento del motore.
In caso di rischio di non 
riavviamento dovuto ad una 
mancanza di additivo AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare antiavviamento 
del motore si attiva automaticamente quando il 
serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a
 
2.400   km
All'inserimento del contatto, sul quadro strumenti 
non appare nessuna informazione sull'autonomia.
Autonomia compresa tra 2.400
  e 600   km Rivolgersi alla rete concessionari o
 
ad un riparatore 
qualificato per procedere a   un rabbocco di AdBlue
®.
È anche possibile effettuare da soli questo 
rabbocco.
Autonomia inferiore a
 
600
 
kmMalfunzionamento dell'indicatore di livello olio
È segnalato mediante la stringa " OIL- -" 
lampeggiante.
Rivolgersi alla rete o
 
ad un riparatore qualificato.
In caso di malfunzionamento dell'indicatore di 
livello elettrico, il livello dell'olio motore non è più 
sorvegliato.
Se il sistema è difettoso, occorre controllare il livello 
dell'olio motore con l'astina manuale, situata nel 
vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli , 
attenersi alla sezione corrispondente.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
30
  secondi finché il livello di AdBlue non viene 
rabboccato.
Rivolgersi alla rete concessionari o
 
ad un riparatore 
qualificato per procedere ad un rabbocco di 
AdBlue
®.
È anche possibile effettuare da soli questo 
rabbocco.
In caso contrario, non sarà più possibile riavviare il 
veicolo.
All'inserimento del contatto, questa spia si accende, 
accompagnata da un segnale acustico e dalla 
visualizzazione di un messaggio (es.: "Aggiungere 
additivo antinquinamento: Avviamento vietato in 
1.500
 
km") indicante l'autonomia rimasta espressa 
in chilometri.
Durante la guida, il messaggio è visualizzato ogni 
300
 
km finché il serbatoio non viene rifornito. All'inserimento del contatto, questa spia lampeggia 
e si illumina la spia Service, accompagnata 
da un segnale acustico e dalla visualizzazione 
di un messaggio (es.: "Aggiungere additivo 
antinquinamento: Avviamento vietato in 600
 
km") 
indicante l'autonomia rimasta.
01 
Strumentazione di bordo  

136
Catene da neve
Il sistema non deve essere reinizializzato dopo 
il montaggio o  lo smontaggio delle catene da 
neve.
Il sistema va resettato con il contatto inserito  e 
a
 
veicolo fermo, utilizzando il menu di configurazione 
del veicolo.
Display monocromatico A
F Premere il tasto MENU , per visualizzare il menu 
generale.
F
 P
remere il tasto " 5" o " 6" per selezionare 
il menu Config. veic. , quindi confermare 
premendo il tasto OK.
F
 P
remere il tasto " 5" o " 6" per selezionare 
il menu Gonfiaggio pneumatici , quindi 
confermare premendo il tasto OK.
Sul display comparirà un messaggio di conferma 
della richiesta.
F
 C
onfermare premendo OK.
Display monocromatico
F Premere il tasto " 5" o " 6" per selezionare il 
menu  Definire i 
parametri veicolo, quindi 
confermare premendo OK.
F
 P
remere il tasto " 5" o " 6" per selezionare 
il menu Pressione pneumatici  e quindi il 
menu  Reinizializzazione , infine premere OK  
per confermare. Comparirà un messaggio di 
conferma della reinizializzazione.
Tablet touch screen
F Premere il tasto MENU .
F S elezionare il menu " Guida".
F
 N
ella pagina secondaria, premere " Inizializz 
pneum sgonfi ".
Sul display compare un messaggio di conferma della 
richiesta di reinizializzazione.
F
 Sel
ezionare " Sì" o " No", quindi confermare.
Un messaggio conferma la reinizializzazione.
I nuovi parametri di pressione registrati vengono 
considerati dal sistema come valori di riferimento.
L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile 
solo se la reinizializzazione del sistema è 
stata eseguita con la pressione dei quattro 
pneumatici correttamente regolata.
Malfunzionamento
Dopo qualsiasi inter vento sul sistema, è 
necessario verificare la pressione dei quattro 
pneumatici e poi reinizializzarla.
F
 P
remere il tasto MENU  per visualizzare il menu 
generale.
F
 P
remere il tasto " 5" o " 6" per selezionare il 
menu  Personalizzazione-configurazione , 
quindi confermare premendo OK. L'accensione della spia pneumatici sgonfi, 
prima lampeggiante e poi fissa, accompagnata 
dall'accensione della spia Service, indica un 
malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione dei 
pneumatici non è più garantita.
Far controllare il sistema dalla rete distributiva o
 
da 
un riparatore qualificato.
Limitatore di velocità
Sistema che impedisce di superare la 
velocità del veicolo programmata dal 
conducente.
Quando si raggiunge la velocità limite, il pedale 
dell'acceleratore non produce alcun effetto.
L' attivazione  del limitatore di velocità è manuale: 
necessita di una velocità programmata di almeno 
30
 
km/h.
La  disattivazione  del limitatore si realizza 
azionando manualmente il comando.
06 
Guida