
2
01
02
03
04
05
9 Quadri strumenti
12
S
pie indicatrici
24
I
ndicatori
31
B
lack Panel
31
S
chermo monocromatico A
33
D
isplay monocromatico C
34
T
ablet touch screen
38
C
omputer di bordo
40
R
egolazione di data e ora 43
C
hiave con telecomando
46
Allarme
47
Alzacristalli
49
Porte
51
T
ettuccio decappottabile
57 B agagliaio
61
Sed
ili anteriori
66
Sed
ili posteriori
67
R
egolazione del volante
67
Retrovisori
68
Ventilazione
71
Riscaldamento
71
C
limatizzazione manuale
72
C
limatizzatore automatico
74
R
icircolo dell'aria interna
74
D
isappannamento – Sbrinamento anteriore
75
S
brinamento – Disappannamento del lunotto
76
D
iffusore di fragranze
77
Plafoniera
77
I
lluminazione dell'abitacolo
78
A
llestimenti interni
81
A
llestimenti del bagagliaio84
C
omando d'illuminazione
86
I
ndicatori di direzione
86
A
ccensione automatica dei fari
87
F
ari diurni a LED
87
R
egolazione della posizione dei fari
88 C omando del tergicristallo
92
R
accomandazioni generali relative alla
sicurezza
93
S
egnale d'emergenza
93
A
vvisatore acustico
93
E
mergenza o
assistenza
96
P
rogramma elettronico di stabilità (ESC)
98
C
inture di sicurezza
101
A
irbag
104
S
eggiolini per bambini
105
D
isattivazione airbag frontale lato passeggero
111
S
eggiolini ISOFIX
Panoramica
Strumenti di bordo Aperture
Ergonomia e confort Sicurezza Illuminazione e visibilità
Eco-Guida
Sommario

5
Posto di guida (continua)3
Barretta dei comandi
4
Limitatore di velocità
Regolatore di velocità
5
Quadri strumenti
Avvertenze e indicatori
Indicatori
Contachilometri
6
Airbag frontale lato guidatore
Avvisatore acustico
7
Comandi del tergicristallo
Computer di bordo
8
Avviamento/Spegnimento del motore
1
Comando d'illuminazione
Indicatori di direzione
2
Regolazione dei fari
Vista d'insieme

12
A.Limitatore di velocità
(miglia/h o
km/h) oppure
Regolatore di velocità .
B. Autonomia
(miglia o
km) oppure
Contachilometri parziale.
C. Indicatore di manutenzione
(miglia o
km) poi,
Contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni compaiono in successione
all'inserimento del contatto.
D. Indicatore di livello dell'olio motore .
Compare per alcuni secondi dopo l'inserimento
del contatto, quindi scompare.
Spie indicatrici
Indicatori visivi che segnalano al conducente lo
stato di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione) o la presenza di un'anomalia (spia
d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si accendono
per qualche secondo alcune spie d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
La spia di funzionamento del sistema airbag
lato passeggero rimane accesa per un
minuto dopo l'inserimento del contatto, anche
a
motore avviato.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione di un messaggio sul display
multifunzione. La spia può accendersi in modo fisso
o
lampeggiante.
Alcune spie presentano una duplice
modalità di accensione. Soltanto mettendo
in relazione il tipo di accensione con lo stato
di funzionamento del veicolo sarà possibile
capire se la situazione è normale o se esiste
un'anomalia.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l 'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere diagnosticata
leggendo il messaggio corrispondente.
In presenza di problemi, rivolgersi alla
concessionaria o
a un riparatore qualificato.
Display
01
Strumentazione di bordo

17
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS/
ASR) Lampeggiante.
La regolazione del sistema è attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare la
stabilità direzionale del veicolo.
Fissa, abbinata
all'accensione
della spia sul tasto
di disattivazione,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. Il sistema CDS/ASR o
di partenza
assistita in salita è in anomalia. Dopo un urto, far verificare dalla rete concessionari o
da un
riparatore qualificato.
Livello minimo
carburante Fissa.
Alla prima accensione della spia, nel
serbatoio restano circa 5
litri. Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante per
evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto,
finché non viene effettuato un rabbocco sufficiente di
carburante.
Capacità del serbatoio: circa 50
litri (benzina) o 46 litri
(diesel); (a seconda della versione: circa 30
litri (benzina
o
diesel)).
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
completamente vuoto, in quanto ciò potrebbe danneggiare
i
sistemi antinquinamento e d'iniezione.
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi, quindi si
spegne all'inserimento del contatto. Questa spia di allarme deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete concessionari o
ad un
riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un airbag o
di un sistema
di pretensionamento pirotecnico delle
cinture di sicurezza. Dopo un urto, far verificare dalla rete concessionari o
da un
riparatore qualificato.
01
Strumentazione di bordo

22
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Sistema airbag
lato passeggero Fissa.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è regolato sulla posizione
"OFF ".
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con lo schienale rivolto
all'indietro, a meno che non vi sia
un'anomalia di funzionamento degli
airbag (spia d'allarme airbag accesa). Per riattivare l'airbag frontale lato passeggero, girare il
comando su "
ON".
In questo caso non collocare un seggiolino per bambini con
lo schienale rivolto all'indietro.
Stop & Star t Fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
ingorghi, ecc.) il sistema Stop & Start ha
attivato la modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne e il
motore si riavvia automaticamente in modalità START.
Lampeggia per alcuni
secondi, quindi si
spegne. La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t
, consultare la
rubrica corrispondente.
Indicatori di
direzione lato
sinistro Lampeggiante con
segnale acustico.
La leva di comando fari è stata
abbassata.
Indicatore di
direzione lato
destro Lampeggiante con
segnale acustico.
La leva di comando fari è stata portata
verso l'alto.
Tergicristallo
automatico
Fissa.
Il comando del tergicristallo è azionato
verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore è
attivato.
01
Strumentazione di bordo

79
F Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore A.
Dispone di un aeratore B che eroga la stessa aria
degli aeratori dell'abitacolo.
Appoggiagomito centrale
Sistemazione
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso, sollevare la levetta per aprire il coperchio.
F
Pe
r accedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Questi portaoggetti consentono di riporre degli
equipaggiamenti portatili (telefono, lettore MP3…)
che possono essere collegati alle prese USB/
ausiliarie o
caricati dalla presa 12 V della console
centrale.
Presa JACK
Cassettino portaoggetti
Questa presa si trova nella scatola AUX sulla
console centrale.
Consente di collegare un dispositivo portatile, come
un lettore digitale iPod
®, per poter ascoltare i file
a
udio attraverso gli altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua dal dispositivo
portatile.
Lettore USB
Questa presa USB si trova nella scatola AUX sulla
console centrale.
Permette di collegare un equipaggiamento portatile,
come ad esempio un lettore digitale di tipo iPod
® di
5a generazione o
una chiavetta USB.
03
Ergonomia e confort

93
Segnale d'emergenza
F Quando si preme questo tasto rosso, tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a
contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
(Eccetto le versioni Per formance)
Durante una frenata d'emergenza, in funzione della
decelerazione, il segnale d'emergenza si accende
automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
F
È
possibile spegnerlo anche premendo il tasto.
Avvisatore acustico
Sistema di allarme sonoro per avvisare gli altri utenti
della strada di un pericolo imminente.
F
P
remere una delle razze del volante.
Chiamata d'emergenza
o d'assistenza (tipo 1)
Chiamata d'emergenza
localizzata
In caso d'emergenza, premere
questo tasto per più di 2
secondi.Il LED verde lampeggiante e il messaggio vocale
confermano che è stata effettuata la chiamata
al servizio assistenza "Chiamata d'emergenza
l o c aliz z at a" *.
Una seconda pressione immediata
di questo tasto annulla la richiesta.
Il LED verde si spegne.
Dopo aver stabilito la comunicazione, la spia verde
rimane accesa (non lampeggiante).
Si spegne al termine della chiamata.
"Chiamata d'emergenza localizzata" individua
immediatamente il veicolo e contatta il proprietario
nella lingua selezionata** e, se necessario,
trasmette la richiesta di inter vento dei ser vizi di
emergenza necessari. Nei Paesi in cui il ser vizio non
è operativo, o se il ser vizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata viene ricevuta
direttamente dai ser vizi di soccorso (112) senza
localizzazione del veicolo.
In caso di urto rilevato dal calcolatore di
controllo airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli airbag,
una chiamata d'emergenza viene inviata
automaticamente.
05
Sicurezza

95
Per ragioni tecniche, in particolare per una
migliore qualità dei servizi "servizi telematici"
offerti al Cliente, il costruttore si riser va il
diritto di effettuare in qualsiasi momento degli
aggiornamenti del sistema telematico installato
nel veicolo.
Chiamata di emergenza
o di assistenza (tipo 2)
Chiamata d'emergenza
localizzata
** In base alla copertura geografica di "Chiamata
d'emergenza localizzata", "Chiamata
d'assistenza localizzata" e delle lingua ufficiale
selezionata dal proprietario del veicolo.
In caso d'emergenza, premere
questo tasto per più di 2
secondi.
Il lampeggiamento del LED verde ed
un messaggio vocale confermano
che la chiamata è stata inoltrata al
call center "Chiamata d'emergenza
l o c aliz z at a" *.
Dopo aver stabilito la comunicazione, il LED verde
resta acceso (non lampeggiante).
Si spegne al termine della chiamata. "Chiamata d'emergenza localizzata" individua
immediatamente il veicolo e contatta il proprietario
nella lingua selezionata** e, se necessario, trasmette
la richiesta di intervento dei servizi di emergenza**.
Nei Paesi in cui il ser vizio non è operativo, o se il
ser vizio di localizzazione è stato espressamente
rifiutato, la chiamata viene ricevuta direttamente dai
ser vizi di soccorso (112) senza localizzazione del
veicolo.
In caso di urto rilevato dalla centralina airbag,
e indipendentemente dall'attivazione eventuale
degli airbag, viene inviata automaticamente
una chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta DS Connect
BOX con pack SOS e assistenza inclusi, si
dispone di servizi complementari nel proprio
spazio personale attraverso il sito Internet del
proprio Paese.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto, la spia
verde si accende per 3 secondi
a
indicare il corretto funzionamento
del sistema.
*
I
n funzione delle condizioni generali di utilizzo del
ser vizio disponibile presso il punto vendita e con
riser va dei limiti tecnologici e tecnici La lista dei Paesi coperti e di ser vizi telematici è
disponibile presso la rete concessionari o
nel sito
Web di ciascun Paese.
Per tutti i
Paesi tranne Russia, Bielorussia,
Kazakistan.
Per Russia, Bielorussia, Kazakistan.
In entrambi i
casi, i ser vizi di chiamata d'emergenza
e di assistenza rischiano di non funzionare.
Rivolgersi al più presto a
un tecnico qualificato.
La spia rossa lampeggia poi si
spegne: il sistema presenta un
malfunzionamento.
La spia rossa è accesa fissa: sostituire la batteria di
emergenza.
La spia rossa è accesa
fissa: il sistema presenta un
malfunzionamento.
La spia rossa lampeggia: la pila d'emergenza è da
sostituire.
05
Sicurezza