
33
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
tassativamente effettuare la configurazione dei 
display multifunzione a  veicolo fermo.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
-  ora,
-
  data,
-
 
t
 emperatura esterna (lampeggia in caso di 
rischio ghiaccio),
-
 
s
 tato di accesso (porte, bagagliaio, ecc.),
-
 
m
 odalità audio (radio, CD, presa USB/presa jack, 
e c c .),
-
 
c
 omputer di bordo,
-
 
m
 essaggi di avvertenza e informazione,
-
 
m
 enu delle regolazioni display e degli 
equipaggiamenti veicolo.
Comandi Menu generale
Menu "Funzioni audio "
Con Autoradio acceso; dopo aver 
selezionato questo menu è possibile 
attivare o
  disattivare le funzioni 
collegate all'uso della radio (RDS, REG, 
RadioText), del CD (riproduzione dei 
primi secondi di ogni brano, riproduzione 
casuale, ripetizione CD) o del lettore 
MP3 (porta USB/presa jack ausiliaria).
Menu  "Computer di bordo "
Dopo aver selezionato questo menu 
è possibile consultare le informazioni 
relative allo stato del veicolo (registro 
allarmi, stato delle funzioni, ecc.).
Dal frontalino Autoradio premere:
F
 i
l tasto MENU 
per accedere al menu generale ,
F
 i t
asti "
5" o " 6" per far scorrere gli elementi sul 
display,
F
 i
l tasto MODE
 per cambiare l'applicazione 
permanente (computer di bordo, modalità audio, 
e c c .),
F
 i t
asti " 7" o " 8" per modificare il valore di una 
regolazione,
F
 i
l tasto OK  per confermare,
o
F
 i
l tasto Indietro  per uscire dall'operazione in 
corso. F
 P
remere il tasto MENU
 per accedere al menu 
generale :
-
 f
unzioni audio,
-
 
c
omputer di bordo,
-
 pe
rsonalizzazione – configurazione
-
 
t
elefono (kit viva voce).
F
 P
remere il tasto "
5" o " 6" per selezionare il 
menu desiderato, quindi confermare premendo il 
tasto " OK".
01 
Strumentazione di bordo  

78
Arresto
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne 
automaticamente allo spegnimento delle luci di 
posizione.
Può essere spenta manualmente mediante il 
reostato d'illuminazione del quadro strumenti.
F
 C
on le luci accese, premere varie volte il 
pulsante di sinistra sul quadro strumenti 
per ridurre progressivamente l'intensità 
dell'illuminazione del posto di guida.
F
 P
remere di nuovo per ridurre l'intensità 
dell'illuminazione al minimo e spegnere 
l'illuminazione.
Programmazione
L'attivazione delle funzioni si effettua dal menu di 
configurazione del veicolo.
Allestimenti interni1. Visiera parasole
2. Cassettino portaoggetti illuminato
3. Portacarte sulle porte
4. Vano portaoggetti superiore
5. Vano portaoggetti inferiore con tappetino 
antiscivolo
6. Prese USB/Jack
(vedere dettagli alle pagine successive)
7. Presa accessori 12
  V
8. Appoggiagomito centrale con portaoggetti
o
Portalattine/Portabottiglia
9. Vani portaoggetti
Visiera parasole
Le visiere parasole sono munite di uno specchietto 
di cortesia illuminato con sportellino di copertura e di 
un porta biglietti per il guidatore.
F
 Q
uando il contatto è inserito, sollevare lo 
sportellino protettivo; lo specchietto si illumina 
automaticamente.
03 
Ergonomia e confort  

79
F Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
Contiene il comando di disattivazione dell'airbag 
passeggero anteriore A.
Dispone di un aeratore B  che eroga la stessa aria 
degli aeratori dell'abitacolo.
Appoggiagomito centrale
Sistemazione
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso,  sollevare la levetta per aprire il coperchio.
F
 Pe
r accedere al vano portaoggetti aperto, 
sollevare completamente l'appoggiagomito 
all'indietro.
Questi portaoggetti consentono di riporre degli 
equipaggiamenti portatili (telefono, lettore MP3…) 
che possono essere collegati alle prese USB/
ausiliarie o
  caricati dalla presa 12   V della console 
centrale.
Presa JACK
Cassettino portaoggetti
Questa presa si trova nella scatola AUX  sulla 
console centrale.
Consente di collegare un dispositivo portatile, come 
un lettore digitale iPod
®, per poter ascoltare i file 
a
udio attraverso gli altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua dal dispositivo 
portatile.
Lettore USB
Questa presa USB si trova nella scatola AUX  sulla 
console centrale.
Permette di collegare un equipaggiamento portatile, 
come ad esempio un lettore digitale di tipo iPod
® di 
5a generazione o
 
una chiavetta USB.
03 
Ergonomia e confort  

80
Legge i formati dei file audio (mp3, ogg, wma, wav…) 
i nviati al sistema audio per poter essere ascoltati 
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
  comandi al 
volante o
  con il frontalino comandi del sistema audio 
e possono essere visualizzati sul display del quadro 
strumenti.
Durante il funzionamento, il dispositivo portatile 
può essere ricaricato automaticamente.
Presa accessori 12  V
F Per collegare un accessorio 12   V (potenza 
massima: 120W), togliere il tappo e collegare 
l'adattatore adeguato. Il collegamento di un equipaggiamento elettrico 
non omologato, come un apparecchio di 
ricarica con presa USB, potrebbe provocare 
dei malfunzionamenti degli equipaggiamenti 
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva 
ricezione radio o
  disturbi della visualizzazione 
sui display.
Tappetini
Montaggio
Alla prima collocazione, lato guidatore, utilizzare 
esclusivamente i  fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati 
sulla moquette.
Smontaggio
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
 s
ganciare i
 
 fissaggi,
F
 t
ogliere il tappetino.
Rimontaggio
Per rimontare il tappetino sul lato guidatore:
F p osizionare correttamente il tappetino,
F
 f
issarlo nuovamente premendolo sui punti di 
fissaggio,
F
 v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
03 
Ergonomia e confort  

184
Ci sono due fusibili per il tetto decappottabile.F
 Pe
 r sganciare il pannello superiore del 
bagagliaio, tirarlo verso il basso partendo dal lato 
sinistro.
F
 R
imuovere il pannello, inclinandolo verso il 
basso.
Fusibile n.
CapacitàFunzioni
F8 20
 
A Display multifunzione, sistema audio, autoradio di navigazione, 
calcolatore di controllo allarmi, sirena d'allarme.
F9 30
 
A Presa 12
 
V, alimentatore di supporto per navigatori portatili.
F10 15
 
A Comandi al volante.
F11 15
 
A Dispositivo di sicurezza, interfaccia diagnostica, calcolatore di controllo 
cambio automatico.
F12 15
 
A Sensore di pioggia/luminosità, scatola interfaccia rimorchio.
F13 5
 
A
Interruttore relè di arresto iniezione principale, scatola interfaccia motore.
F14 15  ACalcolatore di controllo parcheggio (assistenza), calcolatore di 
controllo airbag, quadro strumenti, climatizzazione automatica, presa 
USB, amplificatore Hi-Fi.
F15 30
  ABloccaggio porte.
F16 -Non utilizzato.
F17 40
  ADisappannamento del lunotto posteriore e dei retrovisori esterni.
SH -Shunt PARC.
Fusibili sotto al ripiano 
posteriore
F Sostituire i  fusibili
08 
In caso di panne  

8
La ricezione radiofonica potrebbe essere 
disturbata dall'utilizzo di equipaggiamenti 
elettrici non omologati da DS  AUTOMOBILES, 
quali un apparecchio di ricarica con porta USB 
collegata nella presa 12
  V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel, 
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la 
ricezione, anche in modalità RDS. Questo 
fenomeno è normale nella propagazione delle 
onde radio e non indica affatto un'anomalia di 
funzionamento dell'autoradio.
Modificare una frequenza
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Mediante ricerca automatica della frequenza
Premere  3
 
o 4
 
 oppure spostare il cursore per la 
ricerca automatica della radio di frequenza inferiore 
o
 
superiore.
QUINDI
Selezionare il cambio di modalità: Selezionare " Radio FM".
Oppure "
Radio AM ".
Oppure Premere Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria.
Premere " Frequenza ".
QUINDI Digitare la frequenza completa (es.: 
92,10 MHz) mediante la tastiera poi 
"Conferma ".
Cambiare stazione radio
Una pressione sul nome della stazione in corso 
visualizza una lista.
Per cambiare stazione radio premere sul nome della 
stazione desiderata.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza radio 
( fare riferimento alla sezione corrispondente).
Premere " Memorizza ".
Selezionare un numero nella lista per memorizzare 
la stazione precedentemente scelta/impostata.
Una pressione prolungata su un numero salva 
(memorizza) la stazione. Oppure
Una pressione sul tasto in alto a
  destra dello 
schermo memorizza tutte le stazioni una dopo l'altra.
Richiamo delle stazioni 
memorizzate
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare " Memorizza".
Attivazione/Disattivazione 
RDS
Premere Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Radio".
Attivare/disattivare " Ricerca RDS".
L'RDS, se attivato, permette di continuare ad 
ascoltare la stessa stazione grazie al controllo 
della frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, 
il controllo di questa stazione RDS non è 
garantito in tutto il Paese, in quanto le stazioni 
radio non coprono il 100% del territorio. Ciò 
spiega la perdita di ricezione della stazione 
durante il percorso effettuato. 
Tablet touch screen 7 pollici  

9
Radio DAB (Digital Audio 
Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di qualità 
superiore ed anche una visualizzazione 
d'informazioni grafiche riguardante l'attualità 
della radio ascoltata. Selezionare "Lista" nella 
pagina iniziale.
I vari ser vizi multiplex propongono una scelta di 
stazioni radio memorizzate in ordine alfabetico.Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare il cambio di modalità. Selezionare " Radio DAB".
Selezionare "Lista" nella prima 
schermata.
oppure
Selezionare " Lista Radio" nella 
seconda schermata.
Selezionare una stazione radio dalla lista proposta.
Ricerca stazione DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale è 
scadente, la "Ricerca DAB/FM" permette di 
continuare ad ascoltare la stessa stazione, 
passando automaticamente sulla radio 
analogica "FM" corrispondente (se esiste).
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Radio".
Selezionare " Ricerca automatica radio digitale/
FM " poi " Conferma ".
Se la "Ricerca DAB/FM" è attivata, c'è un 
ritardo di alcuni secondi quando il sistema 
passa in radio analogica "FM" accompagnato, 
talvolta, da una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale 
torna ad essere buona, il sistema torna 
automaticamente in "DAB". Se la stazione "DAB" ascoltata non è 
disponibile in "FM" (opzione "
DAB/FM" in 
grigio), o se la "Ricerca DAB/FM" non è 
attivata, il suono viene interrotto quando il 
segnale digitale è troppo debole.
Media
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB, oppure 
collegare la periferica USB alla porta USB tramite un 
cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare 
ripartitori USB.
Il sistema crea delle playlist (memoria temporanea) e 
questa operazione può richiedere da pochi secondi 
ad alcuni minuti al primo collegamento. 
Tablet touch screen 7 pollici  

10
Ridurre il numero di file non musicali e il numero di 
cartelle per ridurre il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni 
interruzione del contatto o  collegamento di una 
chiavetta USB. Le liste sono memorizzate: senza 
inter vento nelle liste, il tempo di caricamento 
successivo sarà ridotto.
Presa Ausiliaria (AUX)
Questa modalità è disponibile solo se è stata attivata 
l'opzione "Presa ausiliaria" nelle impostazioni 
" M e dia".
Collegare un dispositivo portatile (lettore MP3, ecc.) 
alla presa Jack AUX con un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento 
portatile (livello elevato). Regolare poi il volume 
dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi 
avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Scelta della sorgente
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare il cambio di modalità.
Scegliere la modalità. Il tasto SRC  (source) sul volante 
permette di passare direttamente alla 
modalità multimediale successiva, 
disponibile se la modalità è attiva.
Informazioni e consigli
Mediante la porta USB il sistema legge i file audio 
c on estensione ".mp3, .wma, .wav, .cbr, .vbr" ad una 
velocità compresa tra 32
  e 320   Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Non può leggere nessun altro tipo di file (.mp4, ecc.).
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9
  standard.Si consiglia di nominare i
  file con meno di 
20   caratteri escludendo i   caratteri particolari (es: " ?; 
ù) al fine di evitare qualsiasi problema di lettura o   di 
visualizzazione.
Il sistema supporta i   dispositivi USB (memoria 
di massa portatili), i dispositivi BlackBerry
® o 
i 
lettori Apple® attraverso porte USB. Il cavo 
adattatore non è fornito.
Il pilotaggio della periferica si effettua mediante 
i
 
comandi del sistema audio.
Altri dispositivi non riconosciuti dal sistema in 
fase di connessione devono essere collegati 
alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack 
(non fornito).
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato 
FAT32 (File Allocation Table). Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare 
ripartitori USB.
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB per il 
dispositivo portatile.
Le frequenze di campionatura supportate sono 32, 
44
 
e 48
 
kHz. 
Tablet touch screen 7 pollici