Page 65 of 292

 63
Comandi al volante
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
COMPUTER DI BORDO
Alcune definizioni
Autonomia: visualizza il numero di 
chilometri che possono essere percorsi 
con il carburante rimanente nel 
serbatoio, in base al consumo medio 
degli ultimi chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può variare 
dopo un cambiamento di velocità del 
veicolo o del tipo di percorso.Consumo istantaneo: calcolato e 
visualizzato solo a partire dai 30
  km/h.
Consumo medio: è la quantità media 
di carburante consumato dall'ultimo 
azzeramento del computer.
Distanza percorsa: calcolata a partire 
dall'ultimo azzeramento del computer 
di bordo.
Distanza ancora da percorrere: 
calcolata in base alla destinazione 
finale, inserita dall'utilizzatore. Se è 
stato attivato un percorso guidato, il 
sistema di navigazione la calcola in 
modo istantaneo.
Velocità media: è la velocità media 
calcolata dall'ultimo azzeramento del 
computer (contatto inserito).
Ogni pressione del pulsante, situato 
all'estremità del comando del 
tergicristallo, permette di visualizzare 
i vari dati del computer di bordo, in 
funzione del display.
Quando è visualizzato il percorso 
desiderato, premere il comando per 
almeno due secondi.Non appena l'autonomia è inferiore 
ai 30   km, vengono visualizzati dei 
trattini. Dopo avere aggiunto almeno 
10   litri di carburante, l'autonomia viene 
ricalcolata e visualizzata non appena si 
superano i 100   km.
Se i trattini sono visualizzati in modo 
fisso al posto dei numeri, rivolgersi alla 
rete CITROËN.
La tendina "veicolo" con l'autonomia, 
il consumo istantaneo e la distanza 
rimanente da percorrere.
La tendina "1" (percorso 1) con la 
velocità media, il consumo medio e 
la distanza percorsa calcolata sul 
percorso "1".
La tendina "2" (percorso 2) con le 
stesse caratteristiche per  
un 2° percorso.
Azzeramento 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 66 of 292
64
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
REGOLATORE DI VELOCITà
"CRUISE"
"È l'andatura desiderata dal guidatore".
Questa assistenza alla guida consente, 
in caso di traffico fluido, di mantenere 
costante la velocità programmata dal 
guidatore, tranne in caso di pendio 
ripido.
Per poter essere programmata o 
attivata, la velocità del veicolo deve 
essere superiore ai 40
  km/h, con 
almeno la quarta marcia inserita. Questo regolatore visualizza lo stato 
della selezione della funzione e 
visualizza la velocità programmata :
Funzione selezionata,
visualizzazione del 
simbolo "Regolatore 
di velocità".
Funzione disattivata,
OFF
Funzione attivata
Velocità veicolo 
superiore,
la velocità 
programmata 
lampeggia.
Anomalia di 
funzionamento 
rilevata
OFF - i trattini 
lampeggiano.
1.
 Selezione / Interruzione della 
modalità regolatore.
2.
 
Diminuzione del valore 
programmato.
3.
 
Aumento del valore programmato.
4.
 
Interruzione / Ripresa della 
regolazione. 
Comandi al volante  
         
        
        
     
        
        Page 67 of 292

 65
Comandi al volante
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Selezione della funzionePrima attivazione / 
Programmazione  
di una velocità Superamento temporeaneo 
della velocità
Disattivazione (off)
- Premere questo 
pulsante o il pedale 
del freno o della 
frizione.
Riattivazione
- Dopo la disattivazione 
dell'impostazione, premere questo 
tasto.
Il veicolo torna all'ultima velocità 
programmata.
Si può anche riprendere la procedura 
della "prima attivazione".
È possibile 
accelerare e viaggiare 
momentaneamente ad una velocità 
superiore a quella programmata. Il 
valore programmato lampeggia.
Al rilascio del pedale dell'acceleratore, 
il veicolo torna alla velocità 
programmata.
-
 
Raggiungere la velocità voluta 
premendo l'acceleratore.
-
 
Premere il tasto 
SET - o SET +.
La velocità è programmata/attivata e il 
veicolo manterrà questa velocità. -
 
Posizionare la rotella sulla 
posizione 
CRUISE. Il regolatore 
è selezionato ma non è ancora 
attivato e non è programmata 
nessuna velocità. 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 68 of 292

66
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Modifica di 
una velocità 
programmataArresto della funzione
Anomalia di funzionamento Annullamento della velocità 
programmata
All'arresto del veicolo, dopo aver 
disinserito il contatto, le velocità non 
vengono più memorizzate dal sistema.
Per memorizzare una velocità 
superiore alla precedente, è possibile 
procedere in due modi.
- 
Portare la manopola sulla 
  
posizione 0   o disinserire il contatto.
Per un corretto utilizzo
Senza utilizzare l'acceleratore
-
 
Premere il tasto 
 SET +.
Una pressione breve aumenta la 
velocità di 1
  km/h.
Una pressione continua aumenta la 
velocità per passi di 5
  km/h.
Utilizzando l'acceleratore
-
 
Superare la velocità memorizzata 
fino a raggiungere la velocità 
desiderata.
-
 
Premere il tasto 
 SET + o SET -.
Per memorizzare una velocità 
inferiore alla precedente :
-
 
Premere il tasto 
 SET -.
Una pressione breve riduce la velocità 
di 1
  km/h.
Una pressione continua riduce la 
velocità per passi di 5
  km/h.La velocità programmata viene 
cancellata e sostituita da tre trattini. 
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un 
riparatore qualificato per una verifica 
del sistema. Prestare attenzione quando si 
modifica la velocità programmata con 
una pressione continua, poiché la 
velocità può aumentare o diminuire 
rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità 
su strada scivolosa o con traffico 
intenso.
In caso di pendenza ripida, il regolatore 
di velocità non potrà impedire al 
veicolo di superare la velocità 
programmata.
Il regolatore non può, in nessun caso, 
sostituire il rispetto dei limiti di velocità 
e l'attenzione del guidatore.
Si raccomanda di tenere i piedi in 
prossimità dei pedali.
Per evitare di intralciare il 
funzionamento della pedaliera :
-
 
verificare che il tappetino e i 
fissaggi sul pavimento siano 
correttamente posizionati,
-
 
non sovrappore più tappetini. 
Comandi al volante  
         
        
        
     
        
        Page 69 of 292

 67
Comandi al volante
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
L'andatura del veicolo risponde alle 
sollecitazioni del pedale da parte del 
guidatore fino al punto di resistenza del 
pedale dell'acceleratore, per indicare che 
è stata raggiunta la velocità programmata.
Tuttavia, la pressione del pedale 
dell'acceleratore oltre questo punto 
di resistenza permette di superare la 
velocità programmata. Per tornare 
all'utilizzo del limitatore, è sufficiente 
rilasciare progressivamente la pressione 
del pedale dell'acceleratore e tornare al 
di sotto della velocità programmata.
Le manipolazioni possono essere 
effettuate sia a veicolo fermo che 
con il motore avviato o durante la 
marcia.Questo limitatore visualizza lo stato di 
selezione della funzione e la velocità 
programmata :LIMITATORE DI VELOCITà
"LIMIT"
Funzione selezionata,
visualizzazione del 
simbolo "Limitatore di 
velocità".
Funzione disattivata,
ultima velocità 
programmata - OFF.
Funzione attivata.
Velocità veicolo 
superiore,
la velocità 
programmata 
lampeggia.
Anomalia di 
funzionamento 
rilevata,
OFF - i trattini 
lampeggiano.
1.
 
Selezione / Interruzione della 
modalità limitatore.
2.
 
Diminuzione del valore 
programmato.
3.
 
Aumento del valore programmato.
4.
 
Attivazione 
/ Pausa della limitazione.
"È la velocità che il guidatore non 
desidera superare".
Questa selezione può essere fatta 
con il motore avviato, a veicolo fermo 
o in marcia. La velocità minima da 
programmare è 30
 
km/h. 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 70 of 292
68
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Selezione della funzioneProgrammazione di una velocità Attivazione / Disattivazione
- Posizionare la manopola su LIMIT. 
Il limitatore è selezionato ma non 
è ancora attivo. Il display indica 
l'ultima velocità programmata.
Questa programmazione può essere 
effettuata senza attivare il limitatore, 
ma con il motore avviato.
Per memorizzare una velocità 
superiore alla precedente.
-
 
Premere il tasto 
 SET +.
Una pressione breve aumenta la 
velocità di 1
  km/h.
Una pressione continuata aumenta la 
velocità per passi di 5
  km/h.
Per memorizzare una velocità 
inferiore alla precedente.
-
 
Premere il tasto 
 SET -.
Una breve pressione riduce la velocità 
di 1
  km/h.
Una pressione continua riduce la 
velocità per passi di 5
  km/h.Una prima pressione di questo tasto 
attiva il limitatore, una seconda 
pressione lo disattiva (OFF). 
Comandi al volante  
         
        
        
     
        
        Page 71 of 292

 69
Comandi al volante
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Superamento della velocità 
programmataArresto della funzioneAnomalia di funzionamento
La velocità programmata viene 
cancellata e poi sostituita da tre trattini.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un 
riparatore qualificato per una verifica 
del sistema.
Lampeggiamento della velocità
Per un corretto utilizzo
Il limitatore non può, in nessun caso, 
sostituire il rispetto dei limiti di velocità 
e l'attenzione del guidatore.
Prestare attenzione al tipo di strada, 
alle brusche accelerazioni e mantenere 
un perfetto controllo del veicolo.
Per evitare di intralciare il 
funzionamento della pedaliera :
-
 
verificare il corretto posizionamento 
del tappetino e i fissaggi sul 
pavimento,
-
 
non sovrapporre più tappetini.
Una pressione del pedale
 
dell'acceleratore per superare la velocità 
programma non avrà effetto, tranne se 
si preme con decisione il pedale e si 
supera il punto di resistenza.
Il limitatore si disattiva 
temporaneamente e la velocità 
programmata lampeggia e si sente un 
segnale sonoro.
Per tornare alla funzione limitatore, 
ridurre la velocità fino ad arrivare 
ad un valore inferiore alla velocità 
programmata.
Lampeggia :
-
 
dopo aver forzato il punto 
di resistenza del pedale 
dell'acceleratore,
-
 
quando il limitatore non può 
impedire l'aumento della velocità 
del veicolo a causa del tipo di 
strada o di una discesa ripida,
-
 
in caso di forte accelerazione. -
 
Posizionare la manopola su 
0
 
o 
togliere il contatto per interrompere 
il sistema.
L'ultima velocità programmata rimane 
memorizzata. 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 72 of 292
70
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
VENTILAZIONE
gli aeratori laterali e gli 
aeratori centrali,
Flusso d'aria
i piedi,
il parabrezza ed i piedi,
il parabrezza.
La distribuzione d'aria può 
essere modulata mettendo 
il comando sulle posizioni 
intermedie, contrassegnate 
da "●".
Distribuzione dell'aria
La distribuzione dell'aria è determinata 
dai seguenti simboli:
sul colore rosso, aziona 
il riscaldamento dell'aria 
interna. sul colore blu, aziona la 
refrigerazione,
L'intensità dell'aria in uscita dagli 
aeratori varia da 1
  al più intenso 
4. La posizione 0
  azzera il flusso 
d'aria in uscita.
Per avere un confort ottimale 
dell'aria interna, regolare 
questo comando.
Riscaldamento
Aria climatizzata manuale
Temperatura
Comando posizionato : 
Aerazione