Page 89 of 292

 87
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Sedili
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Inclinare lo schienale
- 
Azionare il comando e regolare 
l'inclinazione.
Collocare lo schienale in posizione 
tavolinetto
-
 
Abbassare al massimo 
l'appoggiatesta.
-
 
Azionare il comando per ripiegare 
lo schienale sul cuscino del sedile. Ricollocare lo schienale
-
 
Sbloccare lo schienale tirando il 
comando, quindi riportarlo nella 
posizione iniziale.
-
  
V
 erificare il corretto aggancio 
dell'insieme.
Collocare il sedile in posizione  
"a portafoglio"
-  
Passare alla posizione a 
tavolinetto.
-
 
T
 irare la cinghietta rossa, situata 
dietro al sedile, per sganciare i 
fissaggi posteriori dal pianale.
-
 
Ribaltare tutto il sedile in avanti.
Modularità del sedile della Fila 2Ricollocare il sedile
- 
Ribaltare il sedile all'indietro.
Prima di ribaltare il sedile prestare 
attenzione :
-
 
nella fila 3, che il piede del 
passeggero non sia vicino ad 
uno dei fissaggi del sedile al 
pianale,
-
 
che il sedile sia correttamente 
agganciato al pianale,
-
 
alla disponibilità della cintura 
di sicurezza per il passeggero. 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 90 of 292
88
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Sedili
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Modularità del sedile della Fila 3
Collocare lo schienale in posizione 
a tavolino
- 
Abbassare al massimo 
l'appoggiatesta.
-
 
Azionare il comando per ribaltare lo 
schienale sul cuscino del sedile.
Ricollocare lo schienale in verticale
-
 
Sbloccare lo schienale tirando il 
comando, poi ricollocarlo nella sua 
posizione iniziale.
-
 
V
 erificare il corretto aggancio 
dell'insieme. Ricollocazione del sedile
-
 
Spingere il comando rosso.
-
 
Ribaltare il sedile all'indietro.
Collocare il sedile in posizione a 
portafoglio
-
 
Passare alla posizione a tavolino.
-
 
Sollevare il comando equipaggiato 
di cinghietta rossa, situato dietro al 
sedile, per sganciare i fissaggi del 
sedile dal pianale.
-
 
Spostare tutto il sedile in avanti. V
erificare :
-
 
il corretto aggancio del sedile 
al pianale,
-
 
la disponibilità della cintura di 
sicurezza per il passeggero.  
         
        
        
     
        
        Page 91 of 292
 89
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Sedili
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Entrare, uscire dalla Fila 3
Entrare
- 
Posizionare il sedile della 2ª fila 
  
in posizione a tavolino.
Uscire
-
 
Abbassare al massimo 
l'appoggiatesta.
-
 
Azionare il comando giallo, situato 
dietro allo schienale della 2ª fila.
-
 
Ribaltare lo schienale in posizione 
a tavolino. V
erificare il corretto 
posizionamento della cintura 
di sicurezza centrale nel suo 
alloggiamento situato nel 
rivestimento del tetto.
-
 
Spostarlo in posizione a portafoglio, 
allo scopo di liberare il passaggio. -
 
T
 irare la cinghietta rossa per 
collocare il sedile in posizione a 
portafoglio.
-  Spostare tutto il sedile in avanti.
-
 
Uscire dalla porta laterale.
Prima di ribaltarlo, verificare 
che nella 3ª fila, i piedi del 
passeggero non ostruiscano i 
punti d'ancoraggio del sedile della 
2ª fila. 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 92 of 292
90
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Sedili
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Rimuovere il sedile
- 
Se necessario, spostare in avanti i 
sedili anteriori.
-
 
Abbassare l'appoggiatesta.
-
 
Collocare il sedile in posizione "a 
portafoglio".
-
 
Ribaltare il sedile in avanti e poi 
sollevarlo. Ricollocare il sedile
L'etichetta del sedile indica 
l'alloggiamento da rispettare.
-
 
Posizionare i ganci dei fissaggi 
anteriori tra le due barre.
-
 
Ribaltare il sedile all'indietro 
per fissare i punti di ancoraggio 
posteriori.
-
 
Azionare il comando per risollevare 
lo schienale in posizione iniziale.
-
 
Alzare nuovamente l'appoggiatesta. Oggetti e/o i piedi di un 
passeggero seduto sui sedili 
posteriori non devono ostruire i 
punti d'aggancio ed impedire il 
bloccaggio corretto dell'insieme.
Manipolazioni del sedile della Fila 2  
         
        
        
     
        
        Page 93 of 292

 91
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Sedili
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Manipolazione del sedile della Fila 3
Smontare il sedile
- 
Abbassare l'appoggiatesta.
-
 
Collocare il sedile in posizione a 
portafoglio.
-
 
Spostare il tutto in avanti.
-
 
Af
 ferrare da ogni lato i montanti 
del sedile ripiegato, inclinandolo 
leggermente in avanti e 
sollevandolo. Rimontare il sedile
L'etichetta del sedile indica 
l'alloggiamento da rispettare.
-
 
Posizionare i ganci dei fissaggi 
anteriori tra le due barre.
-
 
V
 erificare che oggetti e/o i piedi 
non ostruiscano i punti d'aggancio 
posteriori e che la cintura di 
sicurezza sia correttamente 
posizionata ed utilizzabile.
-
 
Ribaltare il sedile all'indietro per 
fissare gli ancoraggi posteriori.
-
 
Azionare il comando per sollevare 
lo schienale in posizione iniziale.
-
 
Alzare l'appoggiatesta.
Uso corretto
In seguito alle varie manipolazioni:
- 
dopo aver rimosso un 
appoggiatesta, riporlo e fissarlo ad 
un supporto nel veicolo,
-
 
verificare che le cinture di sicurezza 
siano sempre accessibili e facili da 
allacciare per il passeggero,
-
 
i passeggeri devono sempre 
regolare ed allacciare la cintura di 
sicurezza.
-
 
un passeggero seduto nella 3ª fila 
deve prestare attenzione a non 
ostruire i punti d'aggancio del sedile 
della 2ª fila.
-
 
un passeggero seduto nella 
  
3ª fila non deve avere davanti a sè 
i sedili della 2ª fila in posizione a 
portafoglio, ciò per evitare qualsiasi 
rischio di spostamento involontario 
del sedile che potrebbe ferirlo.
Non appoggiare oggetti duri o pesanti 
sullo schienale dei sedili piegati a 
tavolino, potrebbero diventare oggetti 
pericolosi in caso di frenata brusca o 
di urto. 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 94 of 292
92
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Sedili
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
MODULARITà E VARIE CONFIGURAZIONI DEI SEDILI
Disposizione 5
  posti  
         
        
        
     
        
        Page 95 of 292
 93
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Sedili
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
Disposizioni 7 posti
Le varie manipolazioni 
devono essere effettuate a 
veicolo fermo. 
ERGONOMIA e CONFORT
4  
         
        
        
     
        
        Page 96 of 292
94
Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016Berlingo2VP_it_Chap04_Ergonomie_ed02-2016
ALLESTIMENTI ANTERIORI
1. 
 
Cassettino portaoggetti 
inferiore
Può essere dotato o non di coperchio.
Vano portaoggetti superiore
E' situato sul cruscotto, dietro al 
volante.
Un incavo facilita il sollevamento del 
coperchio per aprirlo. Accompagnarlo 
fino alla posizione di arresto.
Per richiuderlo, accompagnare il 
coperchio quindi esercitare una 
leggera pressione al centro.
Qualsiasi liquido che rischia di 
rovesciarsi può provocare un 
cortocircuito e quindi un potenziale 
incendio.
3. Contenitore laterale
4. Gancio appendi borsa
Appendere solo borse leggere.
2.  Contenitore e portabottiglie 
(1,5  l) 
Confort