Page 145 of 292

 143
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
 143
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
FISSAGGI ISOFIX
Il veicolo è stato omologato secondo 
l'ultima regolamentazione ISOFIX.
Si tratta di tre anelli per ogni seduta.
Dua anelli anteriori A, situati tra lo 
schienale ed il cuscino del sedile del 
veicolo, segnalati da un riferimento.Un anello posteriore B, situato sul retro 
dello schienale del sedile del veicolo, 
per il fissaggio della cinghia alta 
chiamata Top Tether.
Il Top Tether permette di fissare la 
cinghia alta dei seggiolini che ne 
sono equipaggiati. In caso di urto 
frontale, questo dispositivo limita lo 
spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX 
garantisce un montaggio affidabile, 
solido e rapido del seggiolino per 
bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini per bambini ISOFIX sono 
dotati di due sistemi di bloccaggio che 
vengono fissati ai due anelli anteriori A .
Alcuni seggiolini dispongono inoltre di 
una cinghia alta da fissare all'anello 
posteriore B. Rispettare rigorosamente i 
consigli di montaggio indicati 
nelle istruzioni d'installazione dei 
seggiolini.
Per fissare il seggiolino al Top Tether :
-
 
rimuovere e riporre l'appoggiatesta, 
prima di collocare il seggiolino 
su questo sedile (rimontare 
l'appoggiatesta dopo aver rimosso 
il seggiolino),
-
  
far passare la cinghia alta del 
seggiolino dietro alla parte 
alta dello schienale del sedile, 
centrandolo tra i fori delle aste 
dell'appoggiatesta,
-
  fissare l'attacco della cinghia alta 
all'anello posteriore,
-
 
tendere la cinghia alta.
La corretta installazione di 
un seggiolino in un veicolo 
compromette la protezione del 
bambino in caso d'incidente.
Per conoscere le possibilità 
d'installazione dei seggiolini ISOFIX 
sul veicolo, consultare la tabella 
riepilogativa. 
SICUREZZA
5 
Bambini a bordo  
         
        
        
     
        
        Page 146 of 292
144
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
144
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili \
non 
equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sedile del ve\
icolo 
con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini fornite da\
l 
fabbricante del stesso.
Seggiolino ISOFIX raccomandato
"RÖMER Duo Plus ISOFIX" (classe di misura B1)
Gruppo 1: da 9
  a 18   Kg
Si colloca unicamente "in senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A, e all'anello B, chiamato   Top Tether, mediante una cinghia alta.
3
 
posizioni d'inclinazione della scocca : posizione seduta,  riposo e allungata. 
Bambini a bordo  
         
        
        
     
        
        Page 147 of 292

 145
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
 145
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
UBICAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
*  Sulla versione 7  posti, i tre sedili 
della fila 2   devono essere presenti 
per poter collocare i seggiolini per 
bambini.
** 
 
Un seggiolino con asta non deve 
mai essere collocato su un sedile 
del passeggero posteriore laterale 
della fila 2, tranne se lo si può 
collocare conformemente alle 
raccomandazioni della rubrica 
"Collocazione dei seggiolini per 
bambini con asta".
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possib\
ilità di installazione dei seggiolini ISOFIX per 
bambini sui sedili equipaggiati di ancoraggiISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misur\
a ISOFIX del seggiolino, determinata da una lettera 
compresa tra 
A e G, è indicata sul seggiolino stesso di fianco al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a  10   kg 
 (gruppo 0)  Fino a circa  6   mesi
Inferiore a 10   kg 
 (gruppo 0) 
 Inferiore a 13   kg
 (gruppo 0+) 
Fino a circa 1   anno
Da 9   a 18   kg 
 (gruppo 1) 
Da 1   a 3   anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla"schienale verso la 
strada"
"schienale 
verso la strada""nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Fila 2
 
(5
 
e 7* posti) Sedili laterali**
IL-SUIL-SUIL-SUIUF, IL-SU
Sedile centrale Non ISOFIX
Fila 3
 
(7
 
posti) Tutti i sedili
Non ISOFIX
IUF: sedile adatto all'installazione 
di un seggiolino ISOFIX Universale, 
collocato "nel senso di marcia" e 
agganciato con la cinghia alta.
IL-SU: sedile adatto all'installazione di 
un seggiolino ISOFIX Semi-Universale 
e cioè :
-
 
"spalle verso la strada" 
equipaggiato di una cinghia alta o 
di un'asta,
-
 
"viso verso la strada" equipaggiato 
di un'asta, Rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
 
prima di collocare un seggiolino con 
schienale su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver 
rimosso il seggiolino,
-
 
una navicella equipaggiata di una 
cinghia alta o di un'asta.
Per agganciare la cinghia alta, 
consultare la rubrica 5, parte "Fissaggi 
ISOFIX". 
SICUREZZA
5 
Bambini a bordo  
         
        
        
     
        
        Page 148 of 292

146
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
146
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
CONSIGLI SUI SEGGIOLINI PER 
BAMBINI
Ai sedili posteriori, lasciare sempre 
uno spazio sufficiente tra il sedile 
anteriore e :
- 
il seggiolino con "spalle verso la 
strada",
-
 
i piedi del bambino seduto su 
un seggiolino con "viso verso la 
strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile 
anteriore e, se necessario, raddrizzare 
anche lo schienale. Un'errata installazione del seggiolino 
per bambini nel veicolo compromette 
la protezione del bambino in caso di 
collis
 ione.
Verificare che la cintura o il dispositivo 
d'aggancio non siano schiacciati 
sotto al seggiolino, ciò rischierebbe di 
destabilizzarlo.
Non dimenticare di allacciare le cinture 
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini 
per bambini limitando al massimo il 
gioco rispetto al corpo del bambino, 
anche per percorsi di breve durata.
Per la collocazione del seggiolino con 
la cintura di sicurezza, verificare che 
questa sia ben tesa sul seggiolino e 
che trattenga saldamente il seggiolino 
sul sedile. Se il sedile del passeggero 
è regolabile, spostarlo in avanti se 
necessario. Per una collocazione ottimale del 
seggiolino "viso verso la strada", 
verficare che lo schienale sia il più 
vicino possibile allo schienale del 
sedile, addirittura a contatto.
Occorre rimuovere l'appoggiatesta 
prima di collocare un seggiolino con 
schienale su un sedile passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia 
riposto correttamente o fissato, al fine 
di evitare che diventi pericoloso in caso 
di brusca frenata.
Riposizionare l'appoggiatesta dopo 
aver rimosso il seggiolino.Bambino sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto 
dei bambini sul sedile del passeggero 
anteriore è specifica per ogni Paese. 
Consultare la legislazione in vigore nel 
proprio Paese.
Disattivare l'airbag frontale passeggero 
dopo aver collocato un seggiolino 
"spalle verso la strada" sul sedile del 
passeggero anteriore.
Altrimenti, il bambino rischia ferite gravi 
o addirittura letali in caso di attivazione 
dell'airbag.
Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di 
sicurezza deve essere posizionata 
sulla spalla del bambino senza toccare 
il collo.
Verificare che la parte addominale 
della cintura di sicurezza passi sopra 
alle gambe del bambino.
CITROËN raccomanda di utilizzare 
un rialzo con schienale, dotato di 
una guida per cintura all'altezza della 
spalla.
Per ragioni di sicurezza, non lasciare :
-
 
uno o più bambini soli e senza 
sorveglianza nel veicolo,
-
 
un bambino o un animale in un 
veicolo esposto al sole, con i vetri 
chiusi,
-
 
le chiavi a portata di mano dei 
bambini all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale 
delle porte, utilizzare il dispositivo 
"Sicurezza bambini" se il veicolo lo 
prevede.
Non aprire i vetri posteriori per più di 
un terzo.
Per proteggere i bambini dai raggi 
solari, equipaggiare i vetri posteriori 
con tendine laterali.
Per una collocazione in fila 3, 
posizionare gli schienali dei sedili 
laterale e centrale della fila 2
 
in 
posizione tavolino, oppure smontare 
questi sedili della fila 2, in modo che il 
seggiolino o le gambe del bambino non 
tocchino i sedili della fila 2. 
Bambini a bordo  
         
        
        
     
        
        Page 149 of 292
 147
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
 147
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
SICUREZZA BAMBINI
Impedisce l'apertura dall'interno delle 
porte laterali scorrevoli.
Modalità manuale Modalità elettrica
Quando il contatto è inserito, 
premere questo pulsante, 
situato al centro del posto di 
guida.
 Spia accesa = sicurezza bambini 
attiva.
Attenzione: questo dispositivo 
è indipendente dal comando di 
bloccaggio centralizzato.
T
ogliere sempre la chiave di 
contatto quando si esce dal 
veicolo, anche per un periodo 
breve.
Si consiglia di verificare l'attivazione 
della sicurezza bambini ad ogni 
inserimento del contatto.
In caso di urto violento, il dispositivo 
elettrico di sicurezza bambini si 
disattiva automaticamente.
Un'etichetta indica la posizione della 
leva e lo stato del dispositivo di 
sicurezza bambini.
-
 
Aprire completamente la porta 
superando il punto di resistenza.
-
 
Ribaltare la leva situata sul fianco 
della porta. 
SICUREZZA
5 
Bambini a bordo  
         
        
        
     
        
        Page 150 of 292
148
Rimorchio
Berlingo2VP_it_Chap06_Accessoire_ed02-2016
Per saperne di più sulle masse e 
sui carichi trainabili, consultare la 
rubrica 9, parte "Masse".
TRAINO DI UN RIMORCHIO, DI UNA ROULOTTE  ...
Ripartizione dei carichi
Distribuire il carico nel rimorchio in 
modo che gli oggetti più pesanti si 
trovino il più vicino possibile all'assale 
e che il peso all'estremità del 
gancio non superi il valore massimo 
autorizzato.
Raffreddamento
ll traino di un rimorchio in salita fa 
aumentare la temperatura del liquido di 
raffreddamento.Il ventilatore è azionato elettricamente 
e la sua capacità di raffreddamento 
non dipende quindi dal regime motore.
Inserire una marcia alta per diminuire il 
regime motore e rallentare.
In ogni caso, sorvegliare la 
temperatura del liquido di 
raffreddamento.
Consigli per la guida
Il veicolo trainato deve essere a ruota 
libera : cambio in folle.  
         
        
        
     
        
        Page 151 of 292

 149
Rimorchio
Berlingo2VP_it_Chap06_Accessoire_ed02-2016
Per un corretto utilizzo
In alcuni casi di utilizzo particolarmente 
esigente (traino del peso massimo con 
un forte pendio e con una temperatura 
elevata), il motore limita automaticamente 
la propria potenza. In questo caso, 
l'interruzione automatica della 
climatizzazione consente di recuperare 
una certa potenza del motore.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneumatici 
del veicolo trainante e del rimorchio 
rispettando le pressioni raccomandate.Rubrica 7, parte "LIvelli".Se si accende la spia della 
temperatura del liquido di 
raffreddamento, fermare 
il veicolo e spegnere 
immediatamente il motore. Freni
Il traino aumenta la distanza di 
frenata. Guidare a velocità moderata, 
scalare le marce in tempo e frenare 
progressivamente.
Gancio traino
Raccomandiamo di utilizzare i 
dispositivi originali CITROËN, che sono 
stati collaudati ed omologati sin dalla 
progettazione del veicolo e di affidare il 
montaggio di questi dispositivi alla rete 
CITROËN.
In caso di montaggio effettuato al di 
fuori della rete CITROËN, utilizzare 
tassativamente le predisposizioni 
elettriche situate nella parte posteriore 
del veicolo e seguire le istruzioni del 
costruttore.
Conformemente alle prescrizioni 
generali ricordate qui sopra, attiriamo 
l'attenzione sul rischio legato al 
montaggio di un gancio traino o di un 
accessorio elettrico non omologato 
da CITROËN. Questo montaggio può 
provocare una panne del sistema 
elettronico del veicolo. Informarsi 
presso il costruttore.
Vento laterale
La sensibilità al vento laterale 
aumenta. Guidare con dolcezza e a 
velocità moderata.
ABS/ESC
I sistemi ABS o ESC controllano solo il 
veicolo, non il rimorchio o la roulotte.
Assistenza al parcheggio
Per il veicolo trainante, l'assistenza 
posteriore al parcheggio non è attiva.
Rubrica 9, parte "Elementi 
d'identificazione". 
ACCESSORI
6  
         
        
        
     
        
        Page 152 of 292
150
Rimorchio
Berlingo2VP_it_Chap06_Accessoire_ed02-2016
GANCIO TRAINO A COLLO   DI 
CIGNO
  AMOVIBILE  
CON
  CHIAVE ,  SENZA
 A
 TTREZZO
Presentazione
Questo gancio traino a collo di cigno, 
fornito già montato, può essere smontato 
e rimontato facilmente. Queste operazioni 
non necessitano l'utilizzo di attrezzi.
Raccomandazioni per il montaggio e 
prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che il gancio traino a collo 
di cigno sia correttamente bloccato 
verificando i punti seguenti :
-
 
il riferimento verde della rotella 
deve essere visibile,
-
 
la serratura di sicurezza della 
rotella sia diretta all'indietro,
-
 
la serratura di sicurezza sia chiusa 
e la chiave sia estratta ; la rotella 
non può essere azionata,
-
 
il gancio a collo di cigno non deve 
muoversi nel suo supporto.
Quando si aggancia il gancio traino, 
ricordarsi di collegare il cavo del fascio 
elettrico.
Montaggio