
 3
Sommario
Berlingo2VP_it_Chap00a_Sommaire_ed02-2016
Corrisponde ad un 
veicolo con guida a 
sinistra.
Corrisponde ad un 
veicolo con guida a 
destra.
TECNOLOGIA a 
BORDO
10.
 
 203-282
ACCESSORI
6
.  
 148-152
VERIFICHE
7
.  
 153-169 GUIDA
 RAPIDA
8.  
 170-192
Tablet touch  
screen 7   pollici  203
Autoradio
  265
Traino di un rimorchio
 148
Gancio traino a collo 
 
di cigno amovibile
 
150
Altri accessori
 
152
 Apertura del cofano 154
Motore benzina  155
Motore Diesel
 
156
Livelli
  157
Controlli
  159
Carburante
  161
Circuito disattivato
 
163
Pompa di reinnesco 
 
Diesel
  163
BlueHdi  e AdBlue
® 164 Batteria  
170
Kit di riparazione  temporanea 
  
pneumatico   172
Sostituire una ruota  
173
Schermo di protezione  amovibile
   179
Catene da neve  
180
Sostituire 
  
una lampadina  
181 un fusibile
 
187 una spazzola del 
tergicristallo
  191
Traino del veicolo  
192
CARATTERISTICHE 
TECNICHE
9.  
 193-201
Dimensioni 193
Motorizzazioni   197
Masse
 
197
Elementi 
 
d'identificazione
 
201La rubrica "T
ecnologia a 
bordo" presenta i nuovi 
equipaggiamenti di 
radionavigazione. 
SOMMARIO  

142
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
142
Berlingo2VP_it_Chap05_Securite_ed02-2016
(a)  Seggiolino universale : seggiolino 
che può essere collocato su tutti i 
veicoli con la cintura di sicurezza.
(b) 
 
Gruppo 0
   : dalla nascita a 10   kg. 
Le navicelle e le culle da "auto" non 
possono essere collocate su un 
sedile del passeggero anteriore o 
nella fila 3. Se sono collocati nella 
fila 2, possono impedire l'utilizzo di 
uno o più posti di questa fila.
(c) 
 
Consultare la legislazione in 
vigore nel proprio Paese prima di 
trasportare il bambino su questo 
sedile.
(d) 
 
Se sul 
 sedile del passeggero 
anteriore, è collocato un seggiolino 
con "schienale verso la strada", 
l'airbag frontale lato passeggero 
deve essere tassativamente 
disattivato. Altrimenti,  il bambino 
rischia ferite gravi o addirittura 
mortali in caso di apertura 
dell'airbag.
 Se sul 
sedile del passeggero 
anteriore è collocato un seggiolino 
"viso verso la strada", l'airbag 
frontale lato passeggero deve 
rimanere attivo. Rimuovere e riporre 
l'appoggiatesta prima di collocare 
un seggiolino con schienale su un 
sedile passeggero.
Rimontare l'appoggiatesta dopo aver 
rimosso il seggiolino.
(e) 
 Per collocare un seggiolino sul 
sedile posteriore, spalle o viso 
verso la strada, spostare in avanti i 
sedili situati davanti e raddrizzare i 
loro schienali per lasciare spazio a 
sufficienza per il seggiolino o per le 
gambe del bambino.
(f) 
 
Posizionare gli schienali dei sedili 
laterale e centrale della fila 2, 
situati davanti al sedile occupato 
dal seggiolino, in posizione tavolino 
oppure, se ciò non fosse sufficiente, 
smontare questi sedili della fila 2, in 
modo che il seggiolino o le gambe 
del bambino non tocchino i sedili 
della fila 2.
(g) 
 
Se i sedili della fila 3
   sono occupati, 
non lasciare un seggiolino per 
bambini collocato sul sedile 
ribaltabile della fila 2, allo scopo di 
facilitare l'accesso alla fila 3. 
Bambini a bordo  

152
Berlingo2VP_it_Chap06_Accessoire_ed02-2016Berlingo2VP_it_Chap06_Accessoire_ed02-2016
ALTRI ACCESSORI
Questi accessori e pezzi, dopo essere 
stati testati ed approvati a livello 
dell'affidabilità e della sicurezza, sono 
tutti adatti a questo veicolo. È proposta 
un'ampia gamma di prodotti e di pezzi 
originali omologati.
È disponibile anche un'altra gamma, 
basata sul confort, tempo libero e 
manutenzione :
Allarme anti-intrusione, stampigliatura 
dei vetri, trousse di pronto soccorso, 
gilet di sicurezza, assistenza al 
parcheggio anteriore e posteriore, 
triangolo di presegnalazione, bullone 
antifurto per cerchi in alluminio, ...
Foderine dei sedili compatibili 
con l'airbag per il sedile anteriore, 
panchetta di sedili posteriori, tappetino 
in gomma, tappetino in moquette, 
catene da neve, tendine, portabicicletta 
sul portellone posteriore, ...
Per evitare di ostacolare i pedali :
- 
posizionare correttamente il 
tappetino e i suoi fissaggi,
-
 
non sovrapporre mai più tappetini. Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti, 
caricatore CD, navigazione, USB Box, 
Kit video, ...
Qualunque sia il materiale audio e 
telematico proposto sul mercato, i 
vincoli tecnici legati al montaggio di un 
equipaggiamento di queste famiglie 
di prodotti esigono che si tenga conto 
delle specificità del materiale e della 
sua compatibilità con le capacità 
dell'equipaggiamento di serie del 
veicolo. Informarsi presso la rete 
CITROËN.
Peso massimo sulle barre del tetto
-
 
Barre trasversali sulle longitudinali 
Modutop : 75
  Kg (queste barre 
non sono compatibili con il tetto 
multifunzione).
Montaggio di un trasmettitore di 
radiocomunicazione
Prima di installare trasmettitori 
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna 
sul veicolo, consigliamo di rivolgersi 
ad un rappresentante della marca 
CITROËN.
La rete CITROËN vi comunicherà 
le caratteristiche dei trasmettitori 
(banda di frequenza, potenza 
massima di uscita, posizione 
dell'antenna, condizioni specifiche 
di montaggio) che possono essere 
utilizzate, in conformità con la Direttiva 
Compatibilità Elettromagnetica 
dell'Automobile (2004/104/CE). Paraspruzzi anteriori, paraspruzzi 
posteriori, ruote in alluminio da 15/17", 
rivestimento passaruota, volante in 
pelle, ecc.
Liquido lavacristallo, prodotti per la 
pulizia e la manutenzione interna ed 
esterna, lampadine di ricambio, ecc.
Il montaggio di un 
equipaggiamento o di un 
accessorio elettrico non 
omologato da CITROËN può 
provocare una panne del sistema 
elettronico del veicolo. Si raccomanda 
di prestare attenzione a questo 
particolare e si consiglia di rivolgersi 
ad un rappresentante della Marca 
per farsi presentare la gamma 
degli equipaggiamenti o accessori 
omologati.
A seconda dei Paesi di 
commercializzazione, i gilet 
di sicurezza, i triangoli di 
presegnalazione, le lampadine di 
ricambio sono obbligatori a bordo del 
veicolo. 
Equipaggiamenti  

Audio e Telematica
 203
Berlingo2VP_it_Chap10a_SMEGplus_ed02-2016
Tablet touch screen 7 pollici
Navigazione GPS - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
Sommario
In breve
 2 04
Comandi sotto al volante
 
2
 06
Menu
 
207
Navigazione
 
208
Navigazione - Guida
 
2
 16
Traffico
 2
20
Radio Media
 
2
 22
Radio
 
2
 28
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
 
2
 30
Media
 2
32
Regolazioni
 
234
Servizi Internet disponibili
 2
42
MirrorLink
TM 2 42
CarPlay® 246
T
elefono
 2
 48
Domande frequenti
 2
56
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo 
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente 
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a 
veicolo fermo.
La visualizzazione del messaggio d'entrata nella modalità 
economia d'energia segnala la messa in stand-by degli 
equipaggiamenti elettrici in funzione.
Attenersi alla rubrica Modalità economia d’energia. 
TECNOLOGIA a BORDO
10  

Audio e Telematica
 207
Berlingo2VP_it_Chap10a_SMEGplus_ed02-2016
Menu
Regolazioni
Radio Media
Navigazione
Guida
Servizi Internet disponibiliTelefono
Regolare il suono (balance, acustica, ...),  
le grafiche e la visualizzazione (lingua, unità, 
data, ora, ...).
Selezionare una modalità sonora, una stazione 
radio, visualizzare delle foto.
Impostare la guida e scegliere la destinazione.
Accedere al computer di bordo.
Attivare, disattivare, impostare alcune funzioni 
del veicolo.
Lanciare alcune applicazioni del proprio 
smartphone attraverso MirrorLink
TM oppure 
CarPlay®. Collegare un telefono in Bluetooth
®.
Accedere alla funzione CarPlay® dopo aver 
collegato il cavo USB dello smartphone.
(Secondo l'equipaggiamento)
(Secondo l'equipaggiamento) 
TECNOLOGIA a BORDO
10  

Audio e Telematica
220
Berlingo2VP_it_Chap10a_SMEGplus_ed02-2016
Impostazioni degli allarmi 
Zone a rischio / Zone di 
pericolo
Premere su Navigazione per 
visualizzare la prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare Regolazioni .
Selezionare " Allarme!  ".
È possibile attivare l'allarme Zone a rischio 
poi :
-
 A
llarme sonoro"
-
 
"
Avverti solo durante la guida"
-
 
"
Avverti solo in superam veloc"
-
 
"
Visualizza i limiti di velocità"
-
 
"
Tempo" : la scelta del tempo permette 
di definire il tempo che precede l'allarme 
Zone a rischio.
Selezionare " Conferma  ".Questa serie di allarmi e di 
visualizzazioni è disponibile solo 
se le Zone a rischio sono state 
precedentemente scaricate e installate 
sul sistema.
Tr a f fi c o
Informazioni sul traffico
Visualizzazione dei messaggi
Premere Navigazione
 per 
visualizzare la prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare " Messaggi traffico  ".
Programmare i filtri : " Sull'itinerario  ",
" Attorno al  ",
" A destinazione  ", per ottenere una 
lista messaggi più perfezionata.
Premere una seconda volta per disattivare il 
filtro.  

Audio e Telematica
 221
Berlingo2VP_it_Chap10a_SMEGplus_ed02-2016
Selezionare il messaggio 
nella lista proposta.
Selezionare la lente per avere 
informazioni vocali.
Programmare il filtro
Premere Navigazione  per 
visualizzare la prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni  ".
Selezionare " Opzioni traffico  ".
Selezionare :
-
  " Essere informati dei nuovi 
messaggi  ",
-
  " Sintesi vocale dei messaggi  ",
Poi affinare il raggio di filtraggio.
Selezionare " Conferma  ".
Si consiglia un raggio di filtraggio di :
-
 
2
 0   km in agglomerato urbano,
-
 
5
 0   km in autostrada.
I messaggi TMC (Trafic Message 
Channel) sulla Navigazione-GPS sono 
delle informazioni sul traffico emesse in 
tempo reale.
La funzione TA (Trafic Announcement) rende 
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme 
TA. Per essere attiva questa funzione 
necessita la buona ricezione di una stazione 
radio che emetta questo tipo di messaggi. 
Quando viene emessa un'informazione 
sul traffico, il sistema multimediale in corso 
s'interrompe automaticamente per diffondere 
il messaggio TA. L'ascolto normale del 
sistema multimediale riprende al termine 
dell'emissione del messaggio.
Ascoltare i messaggi TA
Premere Navigazione
 per 
visualizzare la prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni  ".
Selezionare " Voce  ".
Attivare / Disattivare  
" Traffico  ( TA )". 
TECNOLOGIA a BORDO
10  

Audio e Telematica
252
Berlingo2VP_it_Chap10a_SMEGplus_ed02-2016
Abbinare un telefono 
Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché 
richiedono una particolare attenzione 
da parte del guidatore, le operazioni 
di abbinamento tra il telefono cellulare 
Bluetooth e il sistema kit viva voce 
dell'autoradio devono essere effettuate 
a veicolo fermo.
Procedura (breve) dal  
telefono
Nel menu Bluetooth della periferica, 
selezionare il nome del sistema nella lista degli 
apparecchi collegati.
Inserire un codice di almeno 4
  cifre sulla 
periferica e confermare.
Inserire questo stesso codice 
nel sistema, selezionare " OK  " e 
confermare.
Procedura dal sistema
Attivare la funzione Bluetooth del telefono 
e assicurarsi che sia "visibile per tutti" 
(configurazione del telefono).
Premere Telefono  per visualizzare la 
prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare " Conness Bluetooth  ".
Selezionare " Ricera 
equipaggiamento  ".
Appare la lista del o dei telefoni 
rilevati.
In caso di non riuscita, si consiglia di 
disattivare poi riattivare la funzione 
Bluetooth del telefono. Selezionare il nome del 
telefono scelto nella lista 
poi " Conferma
 ".
Scegliere un codice di almeno 4
  cifre 
per la connessione poi " Conferma  ".
Digitare lo stesso codice sul telefono poi 
accettare il collegamento.
Il sistema propone di collegare il telefono :
-
 
i
 n " Telefono " (kit viva voce, solo telefono),
-
 
i
 n " Streaming audio " (streaming : lettura 
senza filo dei file audio del telefono),
-
 
i
 n " Internet " (navigazione Internet 
solamente se il telefono è compatibile con 
la normativa Bluetooth Dial-Up Networking 
"DUN").
Selezionare uno o più profili e confermare.