2016 Abarth 500 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 17 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SOSTITUZIONE COVER
TELECOMANDO
Per sostituire la cover della chiave con
telecomando seguire la procedura
illustrata in fig. 9.
ATTENZIONE
1) Premere il pulsante B fig. 7 solo
con chiave posizionata lo

Page 18 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante
fino a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre
si ruota la chiave in

Page 19 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Regolazione in altezza
(per versioni/mercati, dove previsto)
Spostare la leva C fig. 12 in alto oppure
in basso fino ad ottenere l’altezza
desiderata.
Regolazione inclinazione
schienale
Ruotare il p

Page 20 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Il meccanismo infatti, in presenza di un
ostacolo (ad es. una borsa) e non
potendo riportare il sedile nella
posizione di partenza, permette,
posizionando unicamente lo schienale,
il riaggancio del se

Page 21 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Regolazione inclinazione
schienale
Ruotare il pomello B fig. 11 fino ad
ottenere la posizione desiderata.
Ribaltamento schienale
Per ribaltare lo schienale tirare verso
l'alto la leva C fig. 17 (u

Page 22 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Per abbassare l’appoggiatesta premere
il pulsante B fig. 18. La particolare
conformazione degli appoggiatesta
interferisce volutamente con il corretto
appoggio della schiena del passeggero
posterior

Page 23 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SPECCHI
RETROVISORI
SPECCHIO INTERNO
È provvisto di un dispositivo
antinfortunistico che lo fa sganciare in
caso di contatto violento con il
passeggero. Azionando la leva A fig. 20
è possibile regol

Page 24 of 215

Abarth 500 2016  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
10) Durante la marcia gli specchi
devono sempre essere in
posizione .
11) Gli specchi retrovisori esterni
essendo curvi alterano
leggermente la percezione della
distanza
20
CONOSCENZA DELLA
Page:   < prev 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 49-56 ... 216 next >