Page 89 of 382

4
87
APERTURE
ALLARME
Sistema di protezione e di dissuasione
contro il furto e l'effrazione. Garantisce due
tipi di protezione, perimetrale e volumetri-
ca, nonché una funzione antieffrazione.
Chiusura del veicolo con
sistema d'allarme globale
Per qualsiasi intervento sul sistema
d'allarme consultare la rete PEUGEOT
o un riparatore qualifi cato.
Attivazione
)
Interrompere il contatto ed uscire
dal veicolo.
)
Premere il pulsante di bloccaggio
del telecomando.
Il sistema di allarme è attivo; la spia del
pulsante lampeggia ogni secondo.
Dopo aver premuto il tasto di bloccaggio
del telecomando, l'allarme perimetrale
si attiva dopo una temporizzazione di
5 secondi e il controllo volumetrico, dopo
una temporizzazione di 45 secondi.
- Perimetrale
Il sistema controlla l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di
apertura di una porta, del bagagliaio o
del cofano motore.
- Volumetrico
Il sistema controlla la variazione di volu-
me nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe
un vetro, entra nell'abitacolo o si sposta
all'interno del veicolo.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disattivazione dei
suoi componenti.
L'allarme si attiva se viene scollegata la
batteria o in caso di degradazione della
stessa, del comando centrale o dei fi li
della sirena.
Disattivazione
)
Premere il tasto di sbloccaggio del
telecomando.
Il sistema d'allarme è disattivato; la spia
del pulsante si spegne.
Se una porta o il bagagliaio non
sono ben chiusi, le porte del vei-
colo non sono bloccate, ma l'allar-
me perimetrale si attiva dopo una
temporizzazione di 45 secondi
contemporaneamente al controllo
volumetrico.
Page 90 of 382

4
88
APERTURE
Funzionamento dell'allarme
Le funzioni d'allarme restano attive
fi no all'undicesima attivazione con-
secutiva dell'allarme.
Allo sbloccaggio delle porte del
veicolo con il telecomando, il lam-
peggiamento veloce della spia del
pulsante informa che l'allarme ha
funzionato durante la propria as-
senza. All'inserimento del contatto,
questo lampeggiamento si inter-
rompe immediatamente.
Panne del telecomando
Per disattivare la funzione d'allarme:
)
Bloccare le porte del veicolo inse-
rendo la chiave nella serratura della
porta del guidatore.
Chiusura del veicolo senza
attivare l'allarme
All'inserimento del contatto, l'accensio-
ne fi ssa della spia del pulsante indica
un malfunzionamento del sistema.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.
La sirena suona e gli indicatori di direzio-
ne lampeggiano per circa trenta secondi.
)
Sbloccare le porte del veicolo inse-
rendo la chiave nella serratura della
porta del guidatore.
)
Aprire la porta; l'allarme si attiva.
)
Inserire il contatto; l'allarme s'interrom-
pe. La spia del pulsante si spegne.
Malfunzionamento
Attivazione automatica *
Per essere acquisita, questa disat-
tivazione deve essere effettuata
dopo ogni interruzione del contatto.
Disattivazione del controllo
volumetrico
)
Disinserire il contatto.
)
Entro dieci secondi, premere il pul-
sante fi no all'accensione fi ssa della
spia.
)
Uscire dal veicolo.
)
Premere immediatamente il pulsan-
te di bloccaggio del telecomando.
Rimane attivo solo l'allarme perimetra-
le; la spia del pulsante lampeggia ogni
secondo.
Chiusura del veicolo solo con
allarme perimetrale
Disattivare il controllo volumetrico per
evitare l'attivazione intempestiva della
sirena d'allarme, in alcuni casi come ad
esempio:
- per lasciare un animale nell'abitaco-
lo del veicolo,
- per lasciare un vetro socchiuso,
- per lavare il veicolo.
Riattivazione del controllo
volumetrico
)
Premere il pulsante di sbloccaggio
del telecomando per disattivare il
controllo perimetrale.
)
Premere il pulsante di bloccaggio
del telecomando per attivare tutti gli
allarmi.
La spia del pulsante lampeggia nuova-
mente ogni secondo.
*
Secondo il Paese di destinazione.
2 minuti dopo la chiusura dell'ultima
porta o del bagagliaio, il sistema si atti-
va automaticamente.
)
Per evitare l'attivazione dell'allarme en-
trando nel veicolo, premere il pulsante
di sbloccaggio del telecomando.
Page 91 of 382

4
89
APERTURE
I comandi degli alzacristalli sono
sempre attivi per circa 45 secondi
dall'interruzione del contatto o fi no al
bloccaggio del veicolo dopo l'apertu-
ra di una porta.
Se risulta impossibile manovrare
uno dei vetri passeggeri dalla pia-
strina di comando della porta del
guidatore, effettuare questa opera-
zione partendo dal comando della
porta del passeggero interessata e
viceversa.
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Equipaggiati di un sistema di protezione
antipizzicamento e di un sistema di di-
sattivazione in caso di errato utilizzo dei
comandi posteriori.
Comandi degli alzacristalli
elettrici
Nel caso risultasse impossibile
chiudere il vetro (per esempio in
caso di gelo), subito dopo l'inver-
sione del movimento:
)
premere e tenere premuto il co-
mando fi no alla completa apertura,
)
poi tirarlo e tenerlo premuto fi no
alla chiusura,
)
tenere ancora il comando nella
posizione per circa un secondo
dopo la chiusura.
Durante queste operazioni la funzio-
ne antipizzicamento è disattivata.
Antipizzicamento
Quando il vetro risale e incontra un
ostacolo, si ferma e ridiscende parzial-
mente.
- modalità automatica
)
Premere il comando o tirarlo oltre
il punto di resistenza. Il vetro si
apre o si blocca completamente
dopo aver rilasciato il comando.
)
Una nuova pressione interrompe
il movimento del vetro.
Alzacristalli elettrici sequenziali
Sono possibili due opzioni:
- modalità manuale
)
Premere il comando o tirarlo senza
superare il punto di resistenza.
Il vetro si blocca al rilascio del
comando.
Per evitare di danneggiare il mo-
tore dell'alzacristallo, dopo una
decina di movimenti consecutivi
di apertura/chiusura completa del
vetro, si attiva una protezione che
abilita esclusivamente la chiusura
del vetro.
Una volta chiuso, i comandi torne-
ranno nuovamente disponibili dopo
circa 40 minuti.
1.
Alzacristallo elettrico del guidatore.
2.
Alzacristallo elettrico del passeggero.
3.
Alzacristallo elettrico posteriore destro.
4.
Alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
5.
Disattivazione dei comandi degli al-
zacristalli e delle porte posteriori.
Page 92 of 382

4
90
APERTURE
Questo comando disattiva anche
i comandi interni delle porte po-
steriori (vedere rubrica "Sicurezza
bambini" - § Sicurezza elettrica
bambini").
Reinizializzazione
In caso di assenza di movimento auto-
matico di un vetro in risalita, è necessa-
rio reinizializzarne il funzionamento:
)
tirare il comando fi no all'arresto del
vetro,
)
rilasciare il comando e tirarlo nuova-
mente fi no alla completa chiusura,
)
tenere ancora il comando nella posi-
zione per circa un secondo dopo la
chiusura,
)
premere il comando per fare scen-
dere automaticamente il vetro fi no
alla posizione bassa,
)
una volta che il vetro è in posizione
bassa, premere nuovamente il co-
mando per circa un secondo.
Estrarre sempre la chiave di con-
tatto quando si scende dal veicolo,
anche per breve tempo.
In caso di pizzicamento durante
le manipolazioni degli alzacristalli,
occorre invertire il movimento del
vetro. Per farlo, premere il coman-
do interessato.
Quando il guidatore aziona i co-
mandi degli alzacristalli lato pas-
seggeri, deve accertarsi che
nessuna persona intralci la corretta
chiusura dei vetri.
Il guidatore deve accertarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente
gli alzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini du-
rante i movimenti dei vetri.
Disattivazione dei comandi
degli alzacristalli e delle porte
posteriori
)
Per la sicurezza dei bambini, pre-
mere il comando 5
per disattivare i
comandi degli alzacristalli posteriori,
in qualunque posizione essi siano.
Spia accesa, i comandi posteriori sono
disattivati.
Spia spenta, i comandi posteriori sono
attivi.
Durante queste operazioni la funzio-
ne antipizzicamento è disattivata.
Page 93 of 382