Page 25 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
14
B070F03A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installato) Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte leporte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno una volta per indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere ancora una volta il pulsante del trasmettitore dopo che sono state bloccate tutte le porte.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno due volteper indicare che il sistema è disarmato.
NOTA:
o Il trasmettitore non funziona se si verifica una delle seguenti condizioni:
- La chiave è inserita nelcommutatore d'accensione. B070E01MC-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore
comincia a scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare esbloccare le porte, e il LED non si accenderà. Sostituire la batteria non appena possibile.
Tipo di batteria : CR1220
- Si è superato il raggio d'azione
(10m).
- La batteria del trasmettitore è scarica.
- Altri veicoli o oggetti oscurano il segnale.
- La temperatura ambiente è molto bassa.
- Il trasmettitore si trova nelle vicinanze di un ponte radio, come una emittente radiofonica o un aeroporto, che interferiscecon il normale funzionamento.
Se il trasmettitore non funzionacorrettamente, aprire e chiuderele porte con la chiave d'accensione. In caso di problemi con il trasmettitore, rivolgersi adun Concessionario Autorizzato Hyundai.
o Preservare il trasmettitore dal contatto con acqua o altri liquidi. Se il sistema del telecomando si guasta a causa dell'esposizione all'acqua o ad altri liquidi, nonviene coperto dalla garanzia del produttore del veicolo.
Page 26 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
15
Sostituzione della batteria
OMC025004
Gli alzacristalli elettrici funzionano se il blocchetto d’avviamento è in posizione “ON”. Gli interruttori principalisi trovano sul bracciolo del guidatore e controllano i finestrini anteriori (4/3 porte) e posteriori (4 porte) su entrambii lati del veicolo. Per aprire i finestrini, premere il relativo interruttore. Per chiuderli, tirare l’interruttore verso l’alto.Per aprire il finestrino lato guidatore, premere l’interruttore (1) per metà. Il finestrino si alza o si abbassa finchéviene azionato l’interruttore. Per aprire completamente il finestrino lato guidatore in modo automatico, premerea fondo l’interruttore.
4 Porte
3 Porte
FINESTRINI B060A01MC-ATT Alzacristalli elettrici (Se installto)
B060A01MC
1. Rimuovere la vite con un cacciavite
per viti Phillips.
2. Separare con cautela la scatola con un cacciavite a testa piatta.
3. Rimuovere il coperchio della batteria con una moneta.
4. Rimuovere la vecchia batteria dalla scatola e prendere nota della polarità. Verificare che la polarità della nuova batteria sia identica (lato + rivoltoverso l’alto), quindi inserirla nel trasmettitore.
!
ZB080A2-AT
Per sollevare o abbassare il finestrino,
girare in senso orario oppure antiorario la relativa manopola.
AVVERTENZA:
Prima di aprire o chiudere i finestrini,assicurarsi che i passeggeri abbiano allontanato braccia e mani dagli stessi. 3FDA2015
Page 27 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
16
!AVVERTENZA:
1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capo da un finestrino chiuso elettricamente.
2) Non cercare mai di azionare l'interruttore principale el'interruttore secondariocontemporaneamente in direzioni opposte. Così facendo, il finestrino si blocca e non può piùessere aperto o chiuso.
3) Non lasciare bambini da soli
sull'auto-vettura. Per la loro sicurezza, togliere sempre la chiave dell'accensione.
NOTA: Gli alzacristalli elettrici possono
essere azionati per 30 secondi dopo che la chiave di accensione è stata girata sulla posizione "ACC" oppure "LOCK", o estratta dalblocchetto di avviamento. Se le porte anteriori vengono
aperte durante questo tempo di 30secondi, gli alzacristalli elettrici non possono essere più azionati senza la chiave di avviamentogirata sulla posizione "ON".
OMC025015
Chiude
Apre
Con il funzionamento automatico, il finestrino si apre completamente anchese si lascia andare l’interruttore dopo averlo azionato. Per arrestare la discesa del finestrino nel puntodesiderato, tirare e quindi rilasciare l’interruttore.
Per impedire l’azionamento del finestrino anteriore lato passeggero (4/3 porte) e dei finestrini posteriori (4 porte), sul bracciolo del guidatore è installato un interruttore di bloccaggio(2). Per disabilitare gli alzacristalli elettrici, premere l’interruttore di bloccaggio. Per ripristinare il normalefunzionamento, premere una seconda volta l’interruttore di bloccaggio dei finestrini.
B060A02MC
Page 28 of 255
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
17SEDILI
B080A01MC-GTT
OMC025025A
4 Porte
3 Porte Sedile del guidatore
1. Leva di sbloccaggio avanti/indietro
del sedile
2. Leva di comando del ribaltamento
dello schienale
3. Leva di controllo dell’altezza del
cuscino del sedile (Se installato)
4. Interruttore del riscaldatore del sedile
(Se installato)
Sedile del passeggero anteriore
5. Leva di sbloccaggio avanti/indietro del sedile
6. Leva di comando del ribaltamento dello schienale
7. Interruttore del riscaldatore del sedile (Se installato)
Sedili posteriori
8. Leva di ribaltamento dello schienale (Se installato)
9. Bracciolo (Se installato)
Page 29 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
18
!
B080A01FC-GTT SEDILI REGOLABILI B080B02FC-GTTSEDILI ANTERIORI Regolazione della posizione avanti-indietro del sedile
AVVERTENZA:
Si raccomanda di non regolare assolutamente il sedile quando il veicolo è in marcia. Tale imprudenza potrebbe portare allaperdita del controllo del veicolo con gravi conseguenze e danni a cose e persone.
Per spostare il sedile in avanti oindietro, tirare verso l'alto la leva disbloccaggio. Tale operazione permette il libero scorrimento del sedile sulle sue rotaie, e quindi la sua regolazionenella posizione desiderata.Una volta ottenuta la posizionedesiderata, lasciare andare la leva efare compiere al sedile un lieve movimento in avanti o indietro fino a farlo bloccare in posizione in modoche non si possa più muovere.ZB060C1-AT Regolazione dell'inclinazione dello schienale Per reclinare lo schienale del sedile, portare il busto in avanti per togliere il peso dallo schienale, quindi tirare laleva di regolazione dello stesso (posta sul bordo esterno del sedile).
OMC025026
OMC025027
!AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è
saldamente bloccato, cercare di spostarlo avanti e indietro senza agire sulla leva di sbloccaggio.
Page 30 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
19
B080D02MC
AVVERTENZA:!B080D02JM-ATT Poggiatesta regolabili I poggiatesta sono progettati per ridurre
il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingere verso il bassopremendo contemporanea-mente il pomello di bloccaggio. Alcuni allestimenti, prevedono la possibilitàdi regolare anche l'inclinazione dell'appoggiatesta. Per rimuovere il poggiatesta, sollevarlo del tutto epremere il pomello di bloccaggio tirandolo verso l'alto.
Appoggiarsi allo schienale, fino a raggiungere l'inclinazione desiderata.Per bloccare in posizione lo schienale, lasciare andare la leva.
B080D01JM
!AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesioni
personali in caso di incidente o di frenata improvvisa, durante la marcia gli schienali dei sedilianteriori dovranno sempre essere mantenuti in posizione quasi verticale. Con lo schienale reclinato,infatti, l'azione della cintura di sicurezza e dell'airbag risulta notevolmente ridotta, essendovi ilrischio che il corpo del passeggero o del guidatore possa scivolare sotto la cintura, con gravi lesioni allapersona. o Per avere la massima protezione
in caso di incidente, tenere il poggiatesta posizionato in modo tale che proprio la parte centraledello stesso corrisponda all'altezza della sommità degli occhi del passeggero. Per questomotivo, non è assolutamente consigliabile l'uso di un cuscino che mantenga il corpo distaccatodallo schienale.
Pomello di
bloccaggio
Page 31 of 255
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
20
B080F01S-ATT Regolazione altezza cuscino del
guidatore (Solo lato guida)
(Se installato)
Per regolare la posizione del cuscino, agite manualmente sulla parte anterioredel sedile. B100A01Y-GTT RISCALDATORE DEL SEDILE
(Se installato)
La funzione del riscaldatore del sedile
è quella di riscaldare il sedile anteriore nella stagione fredda. Con la chiavettadell'accensione in posizione di "ON", premere gli interruttori posti sulla con- sole anteriore per ottenere ilriscaldamento del sedile lato guidatore o lato passeggero.
Quando il tempo è bello, oppure nelle
condizioni che non richiedono l'impiego del riscaldatore del sedile, tenere gliinterruttori in posizione "OFF".
o Non usare il veicolo senza i
poggiatesta, in quanto in caso di incidente i passeggeri non sarebbero protetti dal pericolo di lesioni al collo.
o Non regolare l'altezza del poggiatesta quando il veicolo èin movimento.
B080F01MC
OMC025033
Page 32 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
21
B130A01A-ATT ACCESSO AL SEDILE POSTERIORE
(3 Porte) Per prendere posto sul sedile posteriore
è necessario inclinare lo schienale del sedile del passeggero anteriore.
Tirando verso l’alto la leva di comando
del ribaltamento dello schienale (1) sulfianco esterno del sedile del passeggeroanteriore, lo schienale si inclina in avanti e il sedile inizia automaticamente a scorrere in avanti.
Gli occupanti dei sedili posteriori
possono inclinare lo schienale delsedile del passeggero anteriore premendo la leva a pedale (2), come illustrato nella figura.
!AVVERTENZA:
I passeggeri seduti sui sedili poste- riori devono prestare attenzione anon premere accidentalmente la leva a pedale (2) durante la marcia del veicolo, in quanto tale azionepotrebbe causare l’improvviso spostamento in avanti dello schienale, causando lesioni alpasseggero che siede sul sedile anteriore.
HTB258
(1)
(2)
B080G01A-GTT Regolazione dell’inclinazione del bracciolo (Solo lato guidatore)(Se installato)OMC025031
Il bracciolo dev’essere sollevato e abbassato manualmente. Per sollevare il bracciolo, tirarlo verso l’alto. Per abbassare il bracciolo, spingerlo versoil basso.