Page 233 of 255

6
38
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G200D01MC-GTT Vano motore (Per motori a diesel)AMPERAGGIO150A
50A 40A40A 40A 40A30A 30A 30A30A 30A 20A 15A 10A 10A 10A10A 10A 30A 80A10A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore Basetta di giunzione del pannello strumentiRelè del soffiatore, motore del soffiatoreCentralina ABS, modulo ESP, connettore di prova multiusoCentralina ABS, modulo ESP, connettore di prova multiuso Relè avviamento, blocchetto d’avviamento Blocchetto d’avviamentoBasetta di giunzione del pannello strumentiBasetta di giunzione del pannello strumentiRelè #1 ventilatore condensatore, relè ventilatore radiatoreRelè principale Centralina ECM Iniettore #1, #2, #3, centralina immobilizzatore, attuatore farfalla, relè candelette
ad incandescenza, sensore di posizione albero a camme, relè #1 riscaldatore PTC, attuatore EGR, attuatore VGT
Relè aria condizionata Centralina aria condizionataCentralina ECM, centralina TCMRelè avvisatore acustico, relè avvisatore acustico per antifurtoRelè aria condizionata, relè ventilatore radiatore, Relè #1 ventilatore condensatore,
#2 Relè #1 ventilatore condensatore, sonda lambda, interruttore luci di stop Relè #1 ventilatore condensatoreCentralina EPSCentralina ECM
PRINCIPALE BATT #1
EL.VENT.
ABS #1 ABS #2
BLOCC #2 BLOCC #1 BATT #2 ALZACR
RAD
ECU AECU C
INIET
A/C COMP #1 A/C COMP #2 ECU B
AVV ACU
SENSORI COND
M.D.P.S ECU D
FUSIBILE
G200C01MC-F
OMC045005
Page 234 of 255

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
39
G200E01MC-GTT
Pannello interno
G200E01MC-FAMPERAGGIO
25A 25A 10A 25A 10A 10A 15A 25A 10A 10A 20A 10A 10A 30A 25A 10A 10A15A 10A 10A COMPONENTI PROTETTI
Interruttore alzacristalli elettrico lato guidatore, interruttore alzacristalli elettrico lato passeggero, interruttore alzacristalli elettrico posteriore destro Interruttore alzacristalli elettrico lato guidatore,interruttore alzacristalli elettrico posteriore sinistroSpecchietti esterni regolabili elettricamente e interruttore diripiegamento specchietti, orologio digitale, impiento stereoAccendisigari, presa d’alimentazione ausiliaria Proiettore sinistro Centralina ECM, specchietto esterno regolabile elettricamente lato guidatore emotore di ripiegamento specchietto, specchietto esterno regolabileelettricamente lato passeggero e motore di ripiegamento specchietto,centralina PCM, interruttore lunotto termicoInterruttore devioluci, motore tergilunotto Interruttore devioluci, motore tergicristallo Gruppo ottico posteriore sinistro, luce targa sinistra (3 PORTE),proiettore sinistro, centralina DRLInterruttore livellamento proiettori, attuatore livellamento proiettori, relè riscaldatore filtro carburante (Diesel), Interruttore luci fendinebbia Interruttore riscaldatore sedile guidatore, interruttore riscaldatore sedile passeggero Sensore abitacolo attivo e umidità, centralina aria condizionata, centralina BCM, relè soffiatore, motore tettuccio apribile, relè #2, #3 riscaldatore PTC (Diesel) Gruppo ottico posteriore destro, luce targa destra (3 PORTE), proiettore destro,luce targa (4 PORTE), connettore in derivazioneCentralina BCM, lunotto termicoAMP Proiettore destro, quadro strumenti, centralina DRL Relè luci d’emergenza, interruttore luci d’emergenzaCentralina SRS (airbag)Interruttore disattivazione PABGruppo ottico posteriore, interruttore luci retronebbia, centralina BCMFUSIBILE
ALZACR. DS ALZACR. SN
AUDIO
ACC SIG ABB. SN
LUN TER
TERGICR POST TERGICR ANT L. POST. SN
AVVIMENO
SED. RISC EL. VENT
L. POST. DS LUN TERAMPL
ABB. DS
EMERG A/BAG
SENSORI
RETRONEBBIA
Page 235 of 255

6
40
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
AMPERAGGIO10A 20A 10A 10A 15A 10A10A 20A 10A 15A10A 15A 10A 10A 10A 10A 10A COMPONENTI PROTETTI
Interruttore luci fendinebbia, Luce fendinebbia sinistra, luce fendinebbia destra, centralina BCMMotore tettuccio apribileInterruttore luci d’emergenzaInterruttore di overdrive, centralina TCM (Diesel), generatore d’impulsi ‘A’ (Diesel), generatore d’impulsi ‘B’ (Diesel), sensore velocità veicolo Presa diagnosi, interruttore luci di stop, relè alzacristalli elettrici,connettore di prova multiusoQuadro strumentiCentralina ECM, centralina PCM, centralina EPS, sensore flussoaria (massa) (Diesel), interruttore allarme filtro carburante (Diesel) Attuatore bloccaggio porta lato guidatore, attuatore bloccaggio porta lato passeggero, centralina BCM, attuatore bloccaggio porta posteriore sinistra,attuatore bloccaggio porta posteriore destra, interruttore alzacristalli elettricolato guidatore, attuatore bloccaggio portellone posterioreRelè avviamentoCentralina BCM, quadro strumenti, alternatore, centralina DRL Bobina d’accensione #1, #2, #3, #4, condensatore Impianto stereo Luce bagagliaio, luce abitacolo, interruttore luce specchio visiera parasole, orologio digitale, luce console superiore, centralina aria condizionata, quadro strumenti, cicalino allarme retromarcia, interruttore allarme porta, centralina BCM Interruttore ESP, sensore angolo sterzata, centralina ABS, modulo ESP,connettore di prova multiusoInterruttore luci retromarcia, interruttore posizione cambioCentralina DRLSpecchietti esterni regolabili elettricamente e interruttore di ripiegamento specchietti
FARI ANTINE
TTETO APRIB
FRECCE POST.
TCU
L. STOP
SPIA A/BAG ECU
CHIUS CEN. AVVIAMCRUSC
BOBINA AUDIO
(Power Connector)
INS TENSIONE
(Power Connector)
ABS
L. RETRO DISP DISP
FUSIBILE
Page 236 of 255
SISTEMA DI CONTROLLO
EMISSIONE GAS DI SCARICO
77
SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI .................................. 7-2
CONVERTITORE CATALITICO .......................................... 7-3
SISTEMA EGR ................................................................... 7-4
Page 237 of 255

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
2
SH010B1-FT
1. SISTEMA CONTROLLO
EMISSIONI VAPORI BLOCCO MOTORE (Se installato)
Il sistema di ventilazione del blocco
motore è adottato per evitare la fuoriuscita di vapori dal blocco motore. Questo sistema assicura che la ventilazione del blocco motoreavvenga attraverso il filtro dell'aria.
H010C02E-GTT
2. SISTEMA DI CONTROLLO
DELLE EMISSIONI DEI VAPORI (Se installato)
Il sistema di controllo delle emissioni
dei vapori è progettato per impedire la dispersione nell'atmosfera dei vapori di carburante. Canister
I vapori del carburante che si generano
all'interno del serbatoio vengono assorbiti e raccolti nel canister. Quando il motore è in funzione, i vapori del carburante assorbiti nel canistervengono aspirati nel sistema d'induzione attraverso l'elettrovalvola di controllo dello spurgo. Elettrovalvola di spurgo
L'elettrovalvola di spurgo è controllata
dalla centralina ECM; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e al minimo, essa sichiude, cosicché il carburante evaporato non arriva nel collettore d'aspirazione. Dopo che si è scaldatoil motore, durante la marcia normale, essa si apre per introdurre il carburante evaporato nel collettored'aspirazione.SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI
SH010A1-FT (Se installato) La Vostra HYUNDAI è equipaggiata di sistema controllo emissioni al fine di soddisfare la legislazione attualmente in vigore. Esistono 3 tipi di sistemi:
(1) Sistema controllo emissioni vapori
blocco motore (se installato)
(2) Sistemi controllo emissioni vapori
benzina (se installato)
(3) Sistemi controllo emissioni gas di
scarico
Per assicurarsi un corretto funzionamento del sistema, si raccomanda di rispettare il programma di manutenzione, da effettuarsi pressoi concessionari autorizzati HYUNDAI.
Page 238 of 255

7
SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
3
H020A01MC H020B01A-GTT Sul convertitore catalitico I gas di scarico che passano attraverso il convertitore catalitico fanno sì che questo funzioni a tem- perature molto elevate. Diconseguenza, l'introduzione di grandi quantità di benzina incombusta può farlo surriscaldare, dando luogo alrischio di incendio. Questo pericolo può essere evitato osservando le seguenti precauzioni:
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico fa parte del
sistema di controllo delle emissioni.Esso ha lo scopo di eliminare certi prodotti delle emissioni del motore dallo scarico. Ha l'aspetto di unsilenziatore e si trova sotto la vettura, nel sistema di scarico.
ZH010D2-FT
3. SISTEMA DI CONTROLLO
DELLE EMISSIONI DI SCARICO
Il sistema di controllo delle emissioni di scarico è un sistema ad altorendimento che controlla le emissioni di scarico mantenendo contemporaneamente un buon livellodi prestazioni del veicolo.
CONVERTITORE CATALITICO
H020A01A-GTT
(Se installato);Per motori a benzina
!AVVERTENZA:
o Usare solo benzina senza piombo.
o Mantenere il motore in buone
condizioni. Le temperature troppo elevate del convertitore possono essere causate dal funzionamento inadeguato dell'impianto elettrico,del sistema dell'accensione o dell'iniezione del carburante.
Page 239 of 255

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
4
o Se il motore si pianta, produce
un battito in testa, o ha un avviamento difficoltoso, portare al più presto la vettura presso un concessionario Hyundai, per farecorreggere il problema.
o Evitare di usare la vettura con poco carburante nel serbatoio.Se finisce la benzina, il motore potrebbe dare delle accensioni irregolari, con un eccessivo caricodel convertitore catalitico.
o Evitare di lasciare girare il motore
al minimo per più di 10 minuti.
o Evitare la partenza a spinta o al traino per avviare il motore: questo può causare il sovraccarico del convertitorecatalitico.
o Prestare attenzione a non fermare la vettura sopra a materialecombustibile quale erba, carta, foglie o stracci. Questi materiali potrebbero infatti venire a contattocon il convertitore catalitico, provocando un incendio. o Non toccare il convertitore
catalitico o qualsiasi altra partedel sistema di scarico quando il motore è acceso, in quanto latemperatura di questi componenti è elevatissima e potrebbe essere causa di ustioni.
o Non dimenticate che è il vostro concessionario Hyundai che vipuò offrire il servizio e l'assistenza migliori.
H020D01S-GTT
Convertitore catalitico ;Per motori a diesel
I veicoli Hyundai sono tutti equipaggiati con convertitore catalitico del tipo adossidazione, per ridurre l'ossido di carbonio, gli idrocarburi e i fumi contenuti nei gas di scarico.
SISTEMA EGR
H020C01S-GTT
;Per motori a diesel
Questo sistema aiuta a controllare l'ossido di azoto riciclando una parte dei gas di scarico nel motore, riducendo quindi la temperatura dicombustione.
Page 240 of 255
INFORMAZIONI GENERALI
8
8
NUMERO DI TELAIO (VIN) .................................................. 8-2
NUMERO DEL MOT ORE ...................................................... 8-3
INFORMAZIONI SUI PNEUMATICI ...................................... 8-3
GOMMA DI SCORTA E ATTREZZI ..................................... 8-7