Page 201 of 219
6- 34 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G270H01O-GTT Luce del vano portaoggetti
1. Aprire il vano portaoggetti.
2. Rimuovere il coperchio con un cacciavite a testa piatta. HSM366
G270E02L HTB284
3. Scollegare il cavo di alimentazione. 4. Installare la nuova lampadina.
G270G01A-GTT Luce abitacolo
HSM343
1. Rimuovere il coperchio con un cacciavite a testa piatta.
HSM344
2. Installare la nuova lampadina.
Page 202 of 219
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 35
G280A01O-GTT
No.9
10 11 12
Wattage
55/60 2721
5
101510 16
No.
1 2 3 4 5 6 7 8Wattage 10
21/5 21 215
21
Nome componente
Luce vano bagagliaio Luce retronebbia Luce gruppo ottico posteriore Luce stop/Posizione Luce indicatore di direzione Luce targa Luce retromarcia
Nome componente
Luce proiettori (Anabb./Abb.) Interruttore luci fendinebbia anteriori (Se installato) Indicatori di direzione Lampeggiatore laterale (Se installato) Luce del vano portaoggetti Luce lettrua Luce abitacolo Luce arresto supplementare (Se installato)
1 2
34 67
8
HSM410
9
5
10 11 12
Page 203 of 219
7. SISTEMA DI CONTROLLOEMISSIONE GAS DI SCARICO
Sistema controllo emissioni .............................................................. 7-2
Convertitore catalitico ...................................................................... 7-3
Sistema EGR ................................................................................... 7-4
7
Page 204 of 219

7- 2 SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
ZH010A1-F SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI (Se installato) La Vostra HYUNDAI è equipaggiata di sistema controllo emissioni al fine di soddisfare la legislazione attualmente in vigore. Esistono 3 tipi di sistemi:
(1) Sistema controllo emissioni vapori
blocco motore (se installato)
(2) Sistemi controllo emissioni vapori benzina (se installato)
(3) Sistemi controllo emissioni gas di
scarico
Per assicurarsi un corretto funzionamento del sistema, si raccomanda di rispettare il programma di manutenzione, da effettuarsi pressoi concessionari autorizzati HYUNDAI. ZH010B1-A
1. Sistema controllo emissioni
vapori blocco motore (Se installato)
Il sistema di ventilazione del blocco motore è adottato per evitare la fuoriuscita di vapori dal blocco motore. Questo sistema assicura che laventilazione del blocco motore avvenga attraverso il filtro dell'aria. canister vengono aspirati nel sistemad'induzione attraverso l'elettrovalvola di controllo dello spurgo.
Elettrovalvola di spurgo L'elettrovalvola di spurgo è controllata
dalla centralina ECM; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e al minimo, essa si chiude, cosicché il carburante evaporato nonarriva nel collettore d'aspirazione. Dopo che si è scaldato il motore, durante la marcia normale, essa si apre perintrodurre il carburante evaporato nel collettore d'aspirazione.
ZH010D2-FT
3. Sistema di controllo delle
emissioni di scarico
Il sistema di controllo delle emissioni
di scarico è un sistema ad alto rendimento che controlla le emissionidi scarico mantenendo contemporaneamente un buon livello di prestazioni del veicolo.
H010C02E-GTT
2. Sistema di controllo delle
emissioni dei vapori (Se installato)
Il sistema di controllo delle emissioni
dei vapori è progettato per impedire la dispersione nell'atmosfera dei vaporidi carburante.
Canister I vapori del carburante che si generano
all'interno del serbatoio vengono assorbiti e raccolti nel canister. Quando il motore è in funzione, ivapori del carburante assorbiti nel
Page 205 of 219

SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO 7- 3
H020A01O
H020A01A-GTT CONVERTITORE CATALITICO (Se installato);Per motori a benzina
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico fa parte del sistema di controllo delle emissioni. Esso ha lo scopo di eliminare certiprodotti delle emissioni del motore dallo scarico. Ha l'aspetto di un silenziatore e si trova sotto la vettura,nel sistema di scarico. o Se il motore si pianta, produce un
battito in testa, o ha un avviamentodifficoltoso, portare al più presto lavettura presso un concessionario Hyundai, per fare correggere il problema.
o Evitare di usare la vettura con poco carburante nel serbatoio. Sefinisce la benzina, il motore potrebbe dare delle accensioni irregolari, con un eccessivo caricodel convertitore catalitico.
o Evitare di lasciare girare il motore
al minimo per più di 10 minuti.
o Evitare la partenza a spinta o al
traino per avviare il motore: questopuò causare il sovraccarico del convertitore catalitico.
o Prestare attenzione a non fermare la vettura sopra a materialecombustibile quale erba, carta, foglie o stracci. Questi materialipotrebbero infatti venire a contatto con il convertitore catalitico, provocando un incendio.
o Non toccare il convertitore catalitico
o qualsiasi altra parte del sistemadi scarico quando il motore è acceso, in quanto la temperatura di questi componenti è
H020D01S-GTT Convertitore catalitico (Per motori a diesel) I veicoli Hyundai sono tutti
equipaggiati con convertitore catalitico del tipo ad ossidazione, per ridurre l'ossido di carbonio, gli idrocarburi e ifumi contenuti nei gas di scarico.
H020B01A-GTT Sul convertitore catalitico I gas di scarico che passano attraverso
il convertitore catalitico fanno sì che questo funzioni a temperature moltoelevate. Di conseguenza, l'introduzione di grandi quantità di benzina incombusta può farlo surriscaldare,dando luogo al rischio di incendio. Questo pericolo può essere evitato osservando le seguenti precauzioni:
o Usare solo benzina senza piombo.
o Mantenere il motore in buone condizioni. Le temperature troppo elevate del convertitore possonoessere causate dal funzionamento inadeguato dell'impianto elettrico, del sistema dell'accensione odell'iniezione del carburante.
Page 206 of 219
7- 4 SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
H020C01S-GTT SISTEMA EGR (Per motori a diesel) Questo sistema aiuta a controllare
l'ossido di azoto riciclando una parte dei gas di scarico nel motore,riducendo quindi la temperatura di combustione. elevatissima e potrebbe esserecausa di ustioni.
o Non dimenticate che è il vostro concessionario Hyundai che vi può offrire il servizio e l'assistenzamigliori.
Page 207 of 219
8. INFORMAZIONI GENERALI
Numero di identificazione del veicolo (VIN) ...................................... 8-2
Numero del motore ........................................................................... 8-2
Pressione dei pneumatici ................................................................. 8-2
Pneumatici antineve ......................................................................... 8-3
Catene antineve ............................................................................... 8-4
Rotazione dei pneumatici ................................................................. 8-4
Equilibratura pneumatici ................................................................... 8-4
Indicatori di usura dei pneumatici ..................................................... 8-4
Quando sostituire i pneumatici ......................................................... 8-5
Gomma di scorta e attrezzi .............................................................. 8-5
8
Page 208 of 219
8- 2 INFORMAZIONI GENERALI
I030A01O-GTT PRESSIONE DEI PNEUMATICI
Sull'etichetta applicata sul pannello del montante centrale lato conducente sono riportate le pressioni raccomandate per i pneumatici delvostro veicolo.
I020A01A-ATT INFORMAZIONI SUI PNEUMATICI I pneumatici con cui è equipaggiata la vostra nuova Hyundai sono stati scelti per darvi le migliori prestazioni in condizioni di guida normale.
ZI010B1-AT NUMERO DEL MOTORE
ZI010A1-ATNUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DEL VEICOLO (VIN) Si trova stampato in parti differenti della vettura:
o Sulla placchetta di identificazione fissata alla lamiera parafiamma.
Il numero del motore è stampato sul blocco motore, come da figura.
I010A02O
I010B01O
DOHC V6
I010B01B
I030A01O
Per motori a diesel