Page 169 of 219
6- 2 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
1. Serbatoio del liquido di
raffreddamento
2. Serbatoio del liquido dei freni/
Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
3. Filtro dell'aria
G010A01O-GTT VANO MOTORE (2,0, 2,4 DOHC)
4. Scatola relé
5. Tappo del serbatoio del liquidolavavetri
6. Serbatoio dell'olio del servosterzo
7. Astina graduata controllo livello olio motore 8. Tappo del radiatore
9. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
10.Astina livello olio cambio automatico (Se installato)
11. Batteria HSM241
12
34
56 7 8 9 10 11
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda dimaneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da nondanneggiare il coperchio di plastica del motore.!
Page 170 of 219
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 3
G010B01O-ATT VANO MOTORE (2,7 V6)
1. Serbatoio del liquido di raffreddamento
2. Serbatoio del liquido dei freni/ Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
3. Filtro dell'aria 4. Scatola relé
5. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
6. Serbatoio dell'olio del servosterzo
7. Astina graduata controllo livello olio motore 8. Tappo del radiatore
9. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
10.Astina livello olio cambio
automatico (Se installato)
11. Batteria
G010B01O
12
34
56 7 8 9 10 11
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggettipesanti, in modo da non danneggiare il coperchio di plastica del motore.!
Page 171 of 219
6- 4 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010C01O-GTT VANO MOTORE (DIESEL)
HSM221
12 3
4 5
6 7 8 9 10 11
1. Tappo del radiatore
2. Filtro carburante
3. Serbatoio del liquido dei freni/ Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
4. Filtro dell'aria 5. Scatola relé
6. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
7. Serbatoio dell'olio del servosterzo
8. Tappo bocchettone riempimento olio motore 9. Astina graduata controllo livello olio
motore
10.Astina livello olio cambio automatico (Se installato)
11. Batteria
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda dimaneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da nondanneggiare il coperchio di plastica del motore.!
Page 172 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 5
SG020C1-FT Interno del veicolo Controllare le voci che seguono ogni volta che ci si appresta a guidare il veicolo:
o Funzionamento delle luci
o Funzionamento del tergicristallo
o Funzionamento dell'avvisatore
acustico
o Funzionamento dello sbrinatore, del
riscaldamento (e del sistema ariacondizionata, se previsto)
o Funzionamento e condizioni dello
sterzo
o Condizioni e funzionamento degli
specchietti
o Funzionamento della spia degli indicatori di direzione
o Funzionamento del pedale dell'acceleratore
o Funzionamento dei freni, incluso il freno di stazionamento
o Funzionamento del cambio manuale, incluso il funzionamento della frizione
o Funzionamento del cambio automatico, incluso ilfunzionamento del meccanismo "Park"
SG020A2-FT CONTROLLI DI CARATTERE
GENERALE
Vano motore controllare regolarmente le seguenti
voci:
o Livello e condizione dell'olio motore
o Livello e condizione del fluido del cambio
o Livello del liquido freni nella vaschetta
o Livello del refrigerante del motore
o Livello del liquido del lava vetri
o Condizione della cinghia di comando degli accessori
o Condizione del tubo del refrigerante
o Condizione del filtro dell'aria
o Condizione del sistema di scarico
o Perdite di fluido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione del fluido del
servosterzo SG020B1-FT Esterno del veicolo Controllare mensilmente le seguenti
voci:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gomme e serraggio
dei bulloni ruota
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle luci
o Condizioni del cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni e corrosione della
verniciatura
o Perdite di fluido
o Condizioni della chiusura delle porte e del cofano
o Pressione e condizioni dei pneumatici (inclusa la gomma di scorta)
Page 173 of 219

6- 6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G030B01L
G030B01A
G030B01O-GTT CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE (Per motori a diesel) L'olio è un componente fondamentale
per le prestazioni e la manutenzione del motore.
Si raccomanda di controllare il livello
dell'olio ogni 500 km, oppure prima di affrontare un lungo viaggio, avendol'accortezza di eseguire dei controlli più ravvicinati in caso di guida in condizioni particolarmente gravose.
Tipo di olio raccomandato
G030A01FC-GTT CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE (Per motori a benzina) Si suggerisce di controllare il livello dell'olio almeno una volta alla settimana per l'uso normale, più sovente in condizioni gravose diutilizzo.
o Condizioni e funzionamento del
comando del sedile
o Condizioni e funzionamento delle cinture di sicurezza
o Funzionamento della visiera parasole
Se si dovesse rilevare che qualcosa non funziona correttamente, o sembra non funzionare correttamente,effettuare un'ispezione accurata e, se necessario, rivolgersi al concessionario Hyundai per ricevereassistenza. Tipo di olio raccomandato Utilizzare oli SH, SG o SG/CD (API)
multigrado, e di buon rendimento in relazione al carburante.
NOTA: In caso di implego prolungato del
veicolo alle alte velocità, si sconsiglia l'uso di olio SAE 5W-20.
L'olio motore dev'essere di qualitacompresa nella seguente classificazione:
Page 174 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 7
G030D01A-GTT Livello olio motore
G030C01FC-GTT Olio motore Prima di controllare l'olio, riscaldate il motore e assicurateVi che la vettura sia parcheggiata in piano e spegneteil motore. Attendere circa cinque minuti (motori a benzina)/Attendere circa due minuti (motori a diesel), quindi estrarre l'astinagraduata, pulirla, inserirla nuovamente fino in fondo, ed estrarla per controllare il livello.Osservare qual è il livello più altoraggiunto dall'olio sull'astina graduata. Il livello dev'essere compreso tra il segno superiore ("F") e il segno inferiore ("L").
HSM389 G030C01O
NOTA: L'olio SAE 0W-30 e per le zone con climi estremamente freddi ed e limitato a determinate condizionidi guida e a certe aree di distribuzione (in particolare non e consigliato per l'impiego continuatoa carico elevato ed alta velocita).
Classe API Classe ACEA
Motori
Classe WGT
CF-4 o
superiore VGT
CH-4 o
superiore
B4 o superiore
HSM387DOHC V6
DOHC V6
Per motori a diesel
G030D01O
Per motori a diesel
Page 175 of 219

6- 8 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
o L'olio motore serve alla lubrificazione
di pistoni, fasce pistone e cilindri. Quando un pistone, nel relativocilindro, si sposta verso il basso, sulla parete del cilindro rimane un velo di olio. L'elevata pressionenegativa generata durante il funzionamento del motore aspira parte dell'olio nella camera dicombustione. Quest'olio, insieme a parte dell'olio sulla parete del cilindro, viene bruciato dai gas dellacombustione a temperatura elevatissima durante il processo di combustione.
o Il consumo di olio motore è
influenzato fortemente dallaviscosità e dalla qualità dell'olio, dal regime di giri del motore e dalla condizione di guida, ecc. Il consumodi olio motore risulta maggiore in condizioni di guida particolarmente gravose (quali l'elevata velocità ele accelerazioni e decelerazioni frequenti) che non in condizioni di guida normali.
Se il livello dell'olio è al minimo, effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e
rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate
nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo.La distanza tra i segni "F" e "L" equivale a circa 1 litro (motore a benzina) / 1,6 litri (motore diesel) diolio. ZG030E1-AT CONSUMO DELL'OLIO MOTOREFunzione dell'olio motore L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore Il fatto che, in condizioni di guida normali, il motore consumi un pò diolio, è da considerarsi assolutamente normale. Il motore consuma olio, in condizioni normali, per le seguenticause: G040A03O-GTT SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO (Per motori a benzina)
HSM394
L'olio e filtro devono essere sostituiti
agli intervalli indicati nella tabella della Sezione 5.
Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite il freno di stazionamento. Mantenete il motore avviato finchè entra in temperatura. Spegnete il motore. Inserite la leva di selezionein "P" (c. automatico) o in retromarcia (c. manuale). DOHC V6
Page 176 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 9
!
!AVVERTENZA:
Prestate particolare attenzione per
non bruciarVi con l'olio caldo.
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo
dell'olio.
3. Collocate un recipiente sotto il motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio. 6. Montate un nuovo filtro seguendo
le istruzioni indicate sul conteniltore.AssicurateVi che la sede sia pulitae lubrificate la guarnizione del nuovo filtro prima di installarlo. Non forzate il serraggio. (coppia di serraggio:
1,2 ~ 1,6 kgf.m)
7. Riempite il motore con l'olio raccomandato. Consultate la Sezione 9.
8. Avviate il motore e controllate per eventuali perdite dal tappo discarico o dal filtro.
9. Spegnete il motore e controllate il livello dell'olio.
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non
scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositi contenitori.
4. Quando tutto l'olio è defluito,
rimettete il tappo di scaricoutilizzando una guarnizione nuova. Coppia di serraggio tappo di scarico coppa dell'olio : 3,5 ~4,5 kgf.m
5. Staccare il filtro dell'olio ruotandolo in senso antiorario, con una chiaveapposita della misura corretta. Rimuovendo il filtro, fuoriuscirà una certa quantità di olio. Pertanto, si raccomanda di preparare unrecipiente adatto, posizionandolo sotto il filtro. AVVERTENZA:
L'olio motore può causare
irritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
G040B01O-GTT SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO (Per motori a diesel)
Filtro olio
L'olio e filtro devono essere sostituiti agli intervalli indicati nella tabella della Sezione 5. Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite il freno di stazionamento. Mantenete il motore avviato finchè entra in temperatura. Spegnete il motore. Inserite la leva di selezionein "P" (c. automatico) o in retromarcia (c. manuale). KCHB01A
Tappo di scarico olio motore