Page 145 of 219

3- 6 IN CASO DI EMERGENZA
3. Allentare il bullone di montaggio
dell'elemento di ritegno utilizzando la chiave per i dadi delle ruote.
4. Sollevare il supporto e staccarlo dall'elemento di ritegno, quindi abbassare il supporto e togliere la ruota di ricambio.
D040B03O
D040B02O Per installare la ruota di ricambio
1. Appoggiare la ruota di ricambio al centro del supporto, quindi sollevarlo ed agganciarloall'elemento di ritegno.
2. Serrare il bullone di montaggio dell'elemento di ritegno utilizzando la chiave per i dadi delle ruote.
3. Installare il coperchio del bullone di montaggio dell'elemento di ritegnocon il cacciavite. ZD060A1-ATIN CASO DI FORATURA In caso di foratura:
1. Rallentate. Non cercate di frenare poichè potreste perdere il controllo della vettura. Parcheggiate la vettura in piano, su di un terrenosufficientemente solido.
2. Quando la vettura è ferma, azionate i lampeggiatori di emergenza ed il freno di stazionamento; assicurateVi che la leva di selezione sia in "P"(c. automatico) o la retromarcia inserita (c. manuale).
3. Fate uscire i passeggeri dalla vettura.
4. Per sostituire il pneumatico, seguite le istruzioni riportate di seguito.
Page 146 of 219
IN CASO DI EMERGENZA 3- 7
ZD070A1-AT SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA Prima di effettuare la sostituzione del
pneumatico, assicurateVi di aver posizionato la leva del selettore su "P" (c. automatico) o di aver inseritola retromarcia (c. manuale) ed anche il freno di stazionamento.
D060A01OHTB156
D060B02O-ATT
1. Estrarre la ruota di scorta e gli
attrezzi
Rimuovere la ruota di scorta ed estrarre il cric e la borsa degli attrezzi dal bagagliaio. NOTA: La ruota di scorta si trova sotto la scocca. Bloccate la ruota diametralmenteopposta a quella da sostituire per evitare che la vettura scivoli in avanti mentre è sollevata sul martinetto.
YD070D1-AT
2. Bloccaggio della ruota
Pneumatico forato
D060B01O
Page 147 of 219

3- 8 IN CASO DI EMERGENZA
YD070G1-AT
4. Come posizionare il martinetto
La base del martinetto deve poggiare su terreno pianeggiante e sufficientemente solido. Per inserire il martinetto, posizionatelo come dafigura. D060F01E-ATT
5. Sollevamento vettura Dopo aver inserito la sbarra di prolunga nella chiave per i dadi ruota, installare tale sbarra nel cric come illustrato nel disegno. Per sollevare il veicolo,ruotare in senso orario la chiave per i dadi ruota. Quando il martinetto comincia a sollevare la vettura, ricontrollate il corretto posizionamento e assicuratevi che non possa scivolare. Se il terrenorisulta essere morbido o sabbioso, abbiate l'avvertenza di disporre sotto il martinetto una piattaforma sufficientea sostenere il peso ed evitare che il martinetto affondi.
HFC4022
Sbarra di prolunga per chiave
Chiave per idadi ruota
D060E01O-1
YD070F1-AT
3. Sbloccaggio dei dadi I dadi dovrebbero essere allentati prima di sollevare la vettura. Per svitarli, girate la chiave inglese in senso antiorario. Posizionate la chiaveinglese come da figura. Poi esercitate una pressione decisa verso l'alto. Allentate ciascun dado di mezzo giro.D060D01O
Page 148 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 9
!
YD070I2-AT
6. Sostituzione della ruota
Sollevate la vettura a sufficienza in
modo che possiate montare la ruota di scorta senza difficoltà. (teneteconto che il pneumatico sgonfio può essere più basso del pneumatico che installerete)
HSM355
AVVERTENZA:
Non infilateVi sotto la vettura mentre
essa è sollevata.
Allentare i dadi della ruota da togliere,
rimuovendoli con le mani. Estrarre la ruota sfilandola dai prigionieri. Appoggiarla a terra di piatto, perevitare che possa rotolare. Per installare la ruota di scorta sul mozzo, sollevarla e allinearne i fori con iprigionieri, quindi fare scivolare la ruota su questi ultimi. Se tale operazione dovesse risultare difficoltosa, inclinareleggermente la ruota, allineando il foro in alto con il prigioniero superiore. Quindi, muovendo la ruota avanti eindietro, cercare di farla scivolare sugli altri prigionieri.!
HSM357
AVVERTENZA:
I copricoppa possono avere bordi taglienti: maneggiarli con cura.Prima di sistemare la ruota disoccorso, assicurateVi che nullane impedisca il perfetto inserimento. Pulite eventuali tracce di fango, catrame o ghiaia.
Page 149 of 219

3- 10 IN CASO DI EMERGENZA
ZD070K2-FT
8. Abbassamento del veicolo e
serraggio dei bulloni
D060J01O-GTT DOPO LA SOSTITUZIONE DI
UNA RUOTA
Per abbassare il veicolo al suolo, ruotare in senso antiorario la chiave per i dadi ruota. Posizionate la chiave,come indicato nel disegno serrando i dadi delle ruote. Prima di esercitare uno sforzo sulla chiave, assicura e iche sia non forzate il serraggio salendo sulla chiave o utilizzando leve addizionali.Avvitate i dadi in sucessione finchènon siano tutti bloccati. Quindiriprovate il serraggio di ciascun dado per sicurezza. Dopo ogni sostituzione di ruota, fate effettuare al più prestoun controllo della pressione del Se si ha a disposizione un manometro,
rimuovere il cappuccio della valvola,e controllare la pressione di gonfiaggio.
pneumatico ed un controllo che i dadi di bloccaggio siano serrati alla coppia prescritta. Coppia serraggio dadi ruota Cerchi in acciaio e cerchi in lega: 9 ~ 11 KGM (90 ~ 110 NM)
D060I01O
D040B03O
YD070J1-AT
7. Rimontaggio del copricoppa e
dei dadi
Inserire il copricoppa, ricollocare i dadinei fori e stringerli con le dita. La parte bombata del dado, deve essere posizionata contro il cerchione. Assestare la ruota per portare a contatto i dadi e quindi serrarli.HSM356
Page 150 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 11
D080A01O
ZD080A1-AT TRAINO DELLA VETTURA
o OK PER VETTURE FORNITE DI CAMBIO AUTOMATICO E MANUALE
ATTENZIONE:
Un traino non corretto può
danneggiare la vettura!
Se la Vostra vettura deve essere
trainata, rivolgeteVi di preferenza al Vostro Concessionario Hyundai o ad un servizio di traino professionale. Non si devono inoltre dimenticare ledisposizioni di legge riguardanti il traino di vetture.
!
Se la pressione è inferiore a quella consigliata, guidare lentamente fino alla più vicina stazione di servizio egonfiare lo pneumatico alla pressione corretta. Se la pressione è troppo elevata, regolarla in modo da ottenereil valore corretto. Rimontare sempre il cappuccio della valvola dopo aver controllato o regolato la pressione dellopneumatico. Se il cappuccio non viene rimesso, si può verificare una perdita d'aria dallo pneumatico. In caso dismarrimento del cappuccio, provvedere a comprarne ed installarne uno nuovo non appena possibile.
Dopo aver sostituito la ruota, fissare
sempre la ruota bucata al suo postoe riporre il cric e gli attrezzi nella loro sede.
D080B01O-1
o OK PER VETTURE NON DANNEGGIATE
FORNITE DI CAMBIO AUTOMATICO E MANUALE (eccetto veicoli a trazione integrale)
D080B02O-ATT Traino di vettura con cambio manuale
o Se le ruote posteriori della vettura
da trainare poggiano sul terreno assicurateVi che il freno di stazionamento sia disinserito.
o Se la vettura è danneggiata, deve essere usato un carrello di traino.
Page 151 of 219

3- 12 IN CASO DI EMERGENZA
D080C02O
o OK PER VETTURE DOTATE DI
CAMBIO AUTOMATICO E MANUALE
NOTA: Prima di effettuare un traino,
controllate il livello dell'olio del cambio. Se si trova al di sotto del segno "HOT" riportato sull'astina,dovete rabboccare. Se non Vi è possibile effettuare il rabbocco, il traino deve essere effettuatomediante carrello.
D080C01O
ATTENZIONE:
o Quando si devono trainare veicoli a 2 ruote motrici con le ruote posteriori sul fondo stradale, ilveicolo deve essere tirato da un carro attrezzi del tipo che solleva le ruote. In caso contrario, lacuffia del giunto CV può interferire con il gancio di traino a causa di gioco insufficiente,con conseguente danno della cuffia del giunto CV.
o Se le ruote anteriori poggiano sul terreno, assicurateVi che la leva del cambio sia in posizionedi folle e la chiave di accensione in posizione "ACC".
o I veicoli a trazione integrale (4WD) non possono esseretrainati con un normale carro attrezzi. E' necessario utilizzareun carro con la gru, per sollevare tutt'e 4 le ruote del veicolo da terra. ZD100A3-FT Traino di vettura con cambio automatico
ATTENZIONE:
Una vettura con cambio automatico
non deve essere mai trainata dalla parte posteriore (come da figura). Potreste danneggiare seriamente la
trasmissione. Se la vettura deve essere trainata dalla parte posteriore, si deve usare un carrellodi traino. o NON CORRETTO PER VETTURE CON
CAMBIO AUTOMATICO
o OK PER VETTURE CON CAMBIO MANUALE (eccetto veicoli a trazione integrale)
Se la vettura è trainata con le ruote posteriori poggianti sul terreno, assicurateVi che il freno di stazionamento sia disinserito.
!
!
Page 152 of 219

IN CASO DI EMERGENZA 3- 13
D080D01O
Per il traino in caso d'emergenza, qualora non fosse disponibile un carro attrezzi del tipo adatto, attaccare un cavo, una catena o una cinghia aduno dei ganci appositi posti sotto la parte anteriore del veicolo. Nell'eseguire questa procedura,prestare la massima attenzione a non danneggiare il veicolo qualora questo si trovi su strada non asfaltata. Non effettuare il traino se le ruote, la trasmissione, gli assali, lo sterzo o i freni sono danneggiati. Prima dieffettuare il traino, verificare che il cambio sia in folle e la chiave sia in posizione "ACC" (con il motore spento)oppure in posizione "ON" (con il D080D02O-GTT Traino d'emergenza
motore acceso). Alla guida del veicoloche viene trainato deve sedere una persona, per azionare lo sterzo e ifreni.
NOTA: Al fine di evitare gravi danni al
veicolo con trazione integrale, du- rante il traino si raccomanda INOGNI CASO di limitare la velocità a 15 km/h e di non percorrere più di 1,5 km.
ATTENZIONE:
Se la vettura è trainata con le 4
ruote poggianti sul terreno, deve essere trainata dalla parte anteriore. AssicurateVi che la leva delselettore sia in posizione "N". Non trainate la vettura ad una velocità maggiore di 50 km/h e per più di25 km. AssicurateVi che il volante sia
sbloccato, posizionando la chiavedi avviamento su "ACC". È consigliabile, inoltre, che all'interno della vettura trainata vi sia unguidatore che possa azionare il freno e lo sterzo. D120A02A-GTTIN CASO DI SMARRIMENTO DELLE CHIAVI Per avere informazioni sulla chiava del sistema dell'immobilizzatore, andare a pagina 1-4.
!