Page 73 of 219
1- 62 BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI
2. Ruotare in senso antiorario i bulloni
esagonali per staccare la console superiore (usare una chiave a testaesagonale). 3. Inserire nella vite a esagono
incassato la chiave a testaesagonale in dotazione al veicolo.Questa chiave si trova nel vano portaoggetti del veicolo.
4. Ruotare la chiave in senso orario per aprire oppure in senso antiorario per chiudere. B480B01Y-ATT LUCE DI LETTURA Per accendere la luce premere
l'interruttore. Per spegnerla premetelo una seconda volta.
B460D02O B460D03O
HSM046
Con tettuccio apribileSenza tettuccio apribile
Page 74 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 63
AVVERTENZA:
Per evitare danni in caso di incidente o brusca frenata, èconsigliabile tenere chiuso il cassetto portaoggetti quando la vettura è in movimento.
o Per aprirlo, tirate verso di Voi la maniglia posta sul coperchio.
o Il portaoggetti può anche essere dotato di serratura.
!
B491A02O-GTT CASSETTO PORTAOCCHIALI Il cassetto portaocchiali si trova sulla
console superiore anteriore. Premere sull'estremità del coperchio per aprire o chiudere il cassetto.
AVVERTENZA:
Non riporre nel cassetto porta-
occhiali oggetti appuntiti/taglientio troppo pesanti. In caso di bruscafrenata o di incidente, tali oggetti potrebbero essere scagliati per l'abitacolo, ferendo gli occupanti. B500A01Y-ATT CASSETTO PORTAOGGETTI
B490A02Y-ATTLUCE ABITACOLO La luce interna di cortesia ha tre pulsanti :
o DOOR Nella posizione centrale la luce si accenderà in ogni caso all'apertura di una qualsiasi porta.La luce si spegnerà dopo 6 secondidalla chiusura della porta.
oON Nella posizione ON la luce rimane sempre accesa.
o OFF Nella posizione OFF la luce èspenta anche a porte aperte. B490A01O
HSM170B500A01O
Con tettuccio apribile
Senza tettuccio apribile
!
SbloccoBloccato
Page 75 of 219

1- 64 BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI
B510B02O
L'interruttore dello specchietto
retrovisore esterno con comando a distanza controlla la regolazione dellospecchietto esterno lato passeggero.
Per regolare la posizione dell'uno
o dell'altro specchietto:
1. Portare l'interruttore di selezione in posizione "R" per attivare il meccanismo di regolazione dello specchietto laterale regolabile.
2. Regolare quindi l'angolatura dello specchietto premendo sull'interruttore perimetraleappropriato, come illustrato.
YB270B1-FT Tipo elettrico (Se installato) ATTENZIONE:
Se il comando dello specchietto è
bloccato dal ghiaccio, non cercate di smuoverlo usando la levetta o muovendo lo specchietto. Usateeventualmente uno spray sbrinante o lasciate la vettura al caldo.
!
ZB270A2-AT SPECCHIO RETROVISORE ESTERNO Tipo manuale Lo specchietto retrovisore esterno dal lato del guidatore può essere regolato dall'interno della vettura muovendo lalevetta montata sull'ngolo del finestrino. Prima di metterVi in marcia controllate che la posizione dello specchietto Vi assicuri la massima visibilità. B510A01O
B510B01O
E' possibile regolare lo specchietto
retrovisore esterno in qualsiasi direzione, per ottenere la massima visuale dietro.
Page 76 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 65
!
B510D01Y-GTT DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISOREESTERNO (Se installato) Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno vieneazionato insieme allo sbrinatore del lunotto termico. Pertanto, per riscaldare il vetro dello specchiettoesterno, premere l'interruttore del lunotto termico. Azionando questo dispositivo, si otterrà lo sbrinamento o disappannamento dello specchiettoretrovisore esterno, ottenendo una migliore visuale in qualsiasi condizione climatica. HSM305YB270D1-AT PER RUOTARE GLI SPECCHI RETROVISORI ESTERNI Per ruotare gli specchietti retrovisori
esterni, è sufficiente spingerli all'indietro.
E' possibile ruotare all'indietro gli
specchietti retrovisori esterni perparcheggiare in uno spazio ristretto.
!AVVERTENZA:
Non regolate o piegate gli
specchietti durante la fase di guida.
Ciò potrebbe provocare perdite di
controllo, incidenti e causare morti e seri danni. B510C01O
!
ATTENZIONE:
o Non lasciare l'interruttore inserito per un periodo di tempo non necessario.
o Se si raschia via il ghiaccio dalla superficie dello specchietto lo sipotrebbe danneggiare in modopermanente. Per eliminare il ghiaccio, utilizzare una spugna o un panno morbido, oppure unprodotto apposito.
AVVERTENZA:
Attenzione a valutare correttamente le dimensioni o la distanza degli oggetti osservati nello specchiettolaterale esterno lato passeggero. Trattandosi di uno specchio convesso a superficie curva, glioggetti visti con questo specchietto sono più vicini, nella realtà, di quanto sembra.
Page 77 of 219

1- 66 BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI
ZB280A1-AT SPECCHIO RETROVISORE INTERNO La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotato di una regolazione giorno-notte. Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizioneantiabbagliante spostando la levetta indicata. B520B02L-GTTSPECCHIETTO RETROVISORE
INTERNO CON FUNZIONE ANTIABBAGLIANTE
(Tipo elettrico) (se installato) Lo specchietto retrovisore interno con
funzione antiabbagliante di tipo elettrico controlla automaticamentel'intensità dei fasci di luce dei proiettori della vettura che segue immediatamente la vostra. Regolarelo specchietto retrovisore nella posizione desiderata.
B520A01O B520B01O
Per spegnere il dispositivo diriscaldamento, premere nuovamente sull'interruttore.Il dispositivo di riscaldamento dellospecchietto retrovisore esterno sidisinserisce automaticamente trascorsi 15 minuti.
ZB290A1-AT FRENO DI STAZIONAMENTO RicordateVi di inserire sempre il freno
di stazionamento prima di scendere dalla vettura. Con il freno di stazionamento inserito, la spia corrispondente sarà accesa se lachiave di avviamento si trova in posizione "ON" o "START". Prima di ripartire assicurateVi che il freno distazionamento sia completamente disinserito e che la corrispondente spia sia spenta.
o Per inserire il freno di stazionamento
tirate la leva verso l'alto. B530A01O
Page 78 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 67
B540B01O-ATT Finestrino del portellone posteriore
o Premendo il pulsante di apertura
del finestrino del portellone posteriore, quest'ultimo si apreleggermente.Sollevare il finestrino. Una voltaraggiunta la metà della sua corsa, il finestrino compirà automaticamente il movimentorestante per aprirsi completamente.
o Per chiudere il finestrino del portellone posteriore, è sufficienteabbassarlo: esso si richiuderà da solo. B540B01O
B540A01O-ATT PORTELLONE POSTERIORE
!AVVERTENZA:
Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenuto completamentechiuso. Se fosse lasciato aperto o socchiuso, potrebbero entrare nell'abitacolo i gas di scarico delmotore, che sono velenosi, con gravi conseguenze per le persone trasportate. Vedere le precauzioniaggiuntive relative ai gas di scarico, a pagina 2-2.
B540A01O
o Per disinserirlo tiratela ulteriormente
verso l'alto premendo contemporaneamente il pulsate disblocco, portate quindi la leva verso il basso.
o Per aprire il portellone posteriore,girare innanzitutto la chiave insenso orario per sbloccare la serratura, quindi sollevaremanualmente il portellone.
o Per chiudere, abbassare il portellone,
quindi spingerlo finché si blocca.Verificare sempre che il portellone sia saldamente chiuso, provando a tirarlo nuovamente per aprirlo.
Page 79 of 219

1- 68 BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI
SB630A1-AT TENDINA DI COPERTURA DEL VANO DI CARICO (Se installato)
Verificare sempre che il finestrino del portellone sia saldamente chiuso, provando a tirarlonuovamente per aprirlo.
NOTA: La serratura di questo finestrino viene azionata contemporanea- mente a quella del portelloneposteriore. Per aprire il finestrino del portellone posteriore, è necessario sbloccare il portelloneposteriore con la chiave o con l'interruttore di bloccaggio/ sbloccaggio porte centralizzato. Se si desidera utilizzare la tendina
per nascondere il carico, estrarladall'avvolgitore ed agganciarla ai puntid'ancoraggio come illustrato. SB640A1-AT Precauzioni da osservare per la sistemazione del carico
1. Non appoggiare oggetti sulla tendina di copertura del vano di carico. In caso di frenata improvvisa, gli oggetti potrebbero venire scagliatinell'abitacolo, provocando il ferimento dei passeggeri.
2. Per un risparmio ottimale di carburante, non trasportare pesiinutili.
3. Il vano portabagagli è destinato esclusivamente al trasporto dei bagagli. Durante la marcia, nondeve mai essere utilizzato per trasportare persone.
4. E'sempre bene cercare di rispettare l'equilibrio del carico, sistemando ibagagli il più possibile verso la parte anteriore del veicolo.
B640A01O
Page 80 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 69
!
B630A01O-GTT PORTAPACCHI (Se installato) Se la vostra Hyundai è equipaggiata con un portabagagli, potctc caricare ibagagli sul tetto del veicolo. Rivolgendovi ad un concessionario Hyundai, potrete richiedere le barretrasversali e gli accessori adatti al portabagagli della vostra vettura. I concessionari Hyundai saranno lieti di fomirvi tutta l'assistenza di alta qualità di cui potrete avere bisogno.
La retina installata nel vano del bagagliaio può essere usata per riporvialcuni oggetti.Utilizzare la retina posta sul pavimentodel bagagliaio per trattenere gli oggettied evitare che possano scivolare du- rante il trasporto.
B540D02O-GTTRETINA PORTABAGAGLI
HSM233 B630A01O
ATTENZIONE:
Per evitare danni agli oggetti o al
veicolo, osservare la massima cau- tela durante il trasporto di oggettifragili o ingombranti sistemati nel vano del bagagliaio.
AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NON
tendere eccessivamente. TenereSEMPRE viso e corpo fuori dalla traiettoria di riavvolgimento. NONutilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni.
!