Page 65 of 276

63
Ergonomia e confort
3Stato della spiaSignificato
Arancione
lampeggiante Corpo estraneo nell'area
di ricarica rilevato.
Dispositivo centrato male
nell'area di ricarica.
Arancione fisso Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura eccessiva
della batteria del
dispositivo.
Malfunzionamento del
caricatore.
Se la spia arancione è accesa:
–
rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo al
centro dell'area di ricarica.
oppure
–
rimuovere il dispositivo e riprovare dopo un
quarto d'ora.
Se il problema persiste, fare controllare il
sistema dalla Rete PEUGEOT
o da un riparatore
qualificato.
Appoggiagomito anteriore
È dotato di un vano.
Apertura
► Premere la leva posta sotto il coperchio.
Il coperchio si apre in due parti.
Chiusura
► Richiudere le due parti del coperchio.
Tappetini
Fissaggio
Quando si posiziona il tappetino per la prima
volta, sul lato guidatore utilizzare esclusivamente
i fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati
sulla moquette.
Smontaggio/Rimontaggio
► Per estrarre il tappetino del lato guidatore,
arretrare il più possibile il sedile e rimuovere i
fissaggi.
►
Per ricollocare il tappetino, posizionarlo
correttamente e premere sui fissaggi.
►
V
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:
– Utilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo. L'utilizzo di
questi fissaggi è indispensabile.
–
Non sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
Page 66 of 276

64
Ergonomia e confort
Allestimenti posteriori
Presa accessori 12 V
► Per collegare un accessorio a 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare il tappo e collegare
l'adattatore adeguato.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai
pedali e interferire con il funzionamento del
regolatore/limitatore di velocità.
I tappetini omologati sono muniti di due
fissaggi situati sotto il sedile.
Plafoniere
1. Plafoniera anteriore a sfioramento
2. Faretti di lettura carte anteriori a sfioramento
3.Faretti di lettura carte posteriori a sfioramento
Plafoniera anteriore a
sfioramento
Si illumina gradualmente:
–
allo sbloccaggio del veicolo;
–
all'inserimento del contatto;
–
all'apertura di una porta;
–
all'attivazione del pulsante di bloccaggio del
telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne:
–
al bloccaggio del veicolo;
–
all'inserimento del contatto;
–
30 secondi dopo la chiusura dell'ultima porta.
I faretti di lettura carte anteriori e posteriori a
sfioramento si accendono e si spengono allo
stesso tempo della plafoniera.
Una pressione lunga della plafoniera ne disattiva
completamente l'accensione (confermato dal
simbolo " OFF").
Faretti di lettura carte a
sfioramento
► A contatto inserito, premere il faretto di lettura
corrispondente.
Illuminazione
dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Di notte, l'illuminazione ambiente si accende/
spegne automaticamente all'accensione/
spegnimento delle luci di posizione.
L'attivazione/disattivazione e la
regolazione dell'intensità luminosa
vengono impostate tramite il menu Illumin
esterna/Veicolo display touch screen.
Page 67 of 276
65
Ergonomia e confort
3Allestimenti posteriori
Presa accessori 12 V
► Per collegare un accessorio a 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare il tappo e collegare
l'adattatore adeguato.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Porte USB
Ogni porta USB è destinata unicamente
all'alimentazione o alla ricarica del dispositivo
portatile collegato.
Appoggiagomito posteriore
L'appoggiagomito integra due portabicchieri.
Sportellino per sci
Meccanismo per la sistemazione e il trasporto di
oggetti lunghi.
Apertura
► Abbassare l'appoggiagomito posteriore.
► T irare la maniglia dello sportellino verso il
basso.
► Abbassare lo sportellino.
► Caricare gli oggetti dall'interno del bagagliaio.
Page 68 of 276

66
Ergonomia e confort
Allestimenti del bagagliaio
Berlina
1.Copribagagli
2. Presa 12
V (120 W)
3. Illuminazione del bagagliaio
4. Gancio appendi borsa
5. Rete portaoggetti o amplificatore Hi-Fi
6. Anelli di fissaggio
7. Vano portaoggetti/Scatola porta attrezzi sotto
al pianale
Station wagon
1.Copribagagli
2. Comandi di ribaltamento dei sedili posteriori
3. Ganci
4. Presa 12
V (120 W)
5. Illuminazione del bagagliaio
6. Cinghie di fissaggio
7. Rete portaoggetti o amplificatore Hi-Fi
8. Anelli di fissaggio
9. Vano portaoggetti/Scatola porta attrezzi sotto
al pianale
Gli anelli d'ancoraggio sono concepiti per
trattenere i bagagli mediante diversi tipi
di reti di contenimento di oggetti.
Queste reti di contenimento sono disponibili
come optional o come accessorio.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT.
Per informazioni sull'installazione della Rete
di contenimento per carichi elevati (SW) ,
consultare la sezione corrispondente.
Copribagagli (berlina)
È composto da due componenti:
– una parte rimovibile A
, fissata ai montanti
posteriori dell'abitacolo;
–
una parte rimovibile B
, fissata al telaio del
lunotto.
Page 69 of 276

67
Ergonomia e confort
3
Per rimuovere la parte A:
► annotare la direzione di montaggio.
►
Sganciare i fissaggi posteriori 1
su ciascun
lato.
►
Sganciare i fissaggi anteriori 2
su ciascun
lato.
Questo ripiano può essere montato in una sola
direzione.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
Per rimuovere la parte B:
► sganciare i due fissaggi laterali 3
.
► Tirare il copribagagli in avanti per estrarre i
due fissaggi posteriori 4 dal telaio.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sul copribagagli
possono diventare pericolosi.
Copribagagli (station
wagon)
Accesso
► Abbassando la maniglia, il copribagagli si
solleva automaticamente lungo i montanti del
bagagliaio.
Per riavvolgere
► Tirando la maniglia verso di sé, il copribagagli
si riavvolge automaticamente.
La parte mobile A può essere riposta contro gli
schienali dei sedili posteriori.
Rimozione
► Premere il comando B e sollevare il
copribagagli prima a destra e poi a sinistra per
rimuoverlo.
Page 70 of 276

68
Ergonomia e confort
Non riposizionare mai i sedili posteriori
mentre l'avvolgitore della rete è collegato
agli schienali ribaltati.
Fila 2
► Avvolgere e poi rimuovere il copribagagli.
► Ripiegare i sedili posteriori.
► Posizionare l'estremità sinistra
dell'avvolgitore della rete nel supporto laterale 3
raggiungendolo dal lato sinistro dell'abitacolo.
► Posizionare l'estremità destra dell'avvolgitore
della rete nel supporto laterale 4 raggiungendolo
dal lato destro dell'abitacolo.
► Premere su ciascun lato per bloccare
l'avvolgitore; gli indicatori rossi non devono
essere visibili.
► Svolgere la rete dal bagagliaio.
Installazione
► Posizionare l'estremità sinistra
dell'avvolgitore del copribagagli nel relativo
alloggiamento 1
dietro il sedile posteriore
sinistro.
►
Premere il comando B
dell'avvolgitore e
collocarlo nel relativo alloggiamento 2 sulla
destra.
►
Rilasciare il comando per fissare il
copribagagli.
►
Svolgerlo fino a quando si aggancia ai
montanti del bagagliaio.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sul copribagagli
possono diventare pericolosi.
Rete di tenuta per carichi
alti (station wagon)
Agganciata ai fissaggi alti e bassi specifici,
questa rete amovibile permette di utilizzare tutto
il volume di carico, fino al tetto:
–
dietro i sedili anteriori (fila 1) quando i sedili
posteriori sono ripiegati;
–
dietro i sedili posteriori (fila 2) quando il
copribagagli è rimosso.
Protegge gli occupanti in caso di frenata
improvvisa.
Fila 1
► Ripiegare i sedili posteriori.
► Rimuovere gli appoggiatesta posteriori.
►
Posizionare l'avvolgitore della rete al di
sopra delle due guide (situate sul retro dei sedili
posteriori ribaltati).
►
Far scorrere le due guide B
nelle scanalature
A e spingere l'avvolgitore da sinistra verso
destra per bloccarlo.
►
Srotolare la rete senza tenderla.
►
Posizionare una delle estremità della barra
metallica della rete nel fissaggio superiore 1
corrispondente.
►
Premere sulla barra metallica della rete e poi
tirarla per posizionare l'altra estremità nell'altro
fissaggio superiore 1
.
►
V
erificare che la rete sia agganciata e tesa
correttamente.
Page 71 of 276

69
Ergonomia e confort
3Non riposizionare mai i sedili posteriori
mentre l'avvolgitore della rete è collegato
agli schienali ribaltati.
Fila 2
► Avvolgere e poi rimuovere il copribagagli.
► Ripiegare i sedili posteriori.
►
Posizionare l'estremità sinistra
dell'avvolgitore della rete nel supporto laterale 3
raggiungendolo dal lato sinistro dell'abitacolo.
►
Posizionare l'estremità destra dell'avvolgitore
della rete nel supporto laterale 4
raggiungendolo
dal lato destro dell'abitacolo.
►
Premere su ciascun lato per bloccare
l'avvolgitore; gli indicatori rossi non devono
essere visibili.
►
Svolgere la rete dal bagagliaio.
► Posizionare una delle estremità della barra
metallica della rete nel fissaggio superiore 2
corrispondente.
►
Premere sulla barra metallica della rete e poi
tirarla per posizionare l'altra estremità nell'altro
fissaggio superiore 2
.
►
V
erificare che la rete sia agganciata e tesa
correttamente.
►
Sollevare e bloccare i sedili posteriori.
Presa accessori 12 V
► Per collegare un accessorio a 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare il tappo e collegare
l'adattatore adeguato.
►
Inserire il contatto.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Anelli d'ancoraggio
Berlina
Station wagon
Il bagagliaio è equipaggiato di quattro anelli
d'ancoraggio che hanno lo scopo di trattenere
i bagagli mediante diversi tipi di reti di
contenimento.
Nella versione station wagon, due degli anelli
sono fissati e gli altri due scorrono all'interno di
guide.
Page 72 of 276

70
Ergonomia e confort
Per ulteriori informazioni sulle varie reti,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT.
Per spostare uno degli anelli scorrevoli:
► Premendo il pulsante, far scorrere l'anello
lungo la guida.
►
Una volta raggiunta la posizione desiderata,
rilasciare il pulsante per bloccarlo.
Per rimuovere o rimontare uno degli anelli
scorrevoli:
►
Posizionarlo in corrispondenza di una delle
asole lungo la guida.
►
Per rispettare la direzione di installazione,
controllare che l'anello sia in posizione verticale
e rivolto verso l'esterno del veicolo.
Non confondere gli anelli d'ancoraggio
con i ganci portaborsa o i fissaggi Top
Tether.
Vano portaoggetti
Berlina
Station wagon
► Sollevare completamente il pianale del
bagagliaio per accedere al vano portaoggetti.
Secondo la versione, include:
–
un kit di riparazione provvisoria pneumatici
con il kit di attrezzi;
–
una ruota di scorta con il kit di attrezzi;
–
il cavo di carica della batteria (ibrido);
Illuminazione del bagagliaio
Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla sua
chiusura.
La durata dell'accensione varia secondo la
situazione:
–
a contatto interrotto, circa 10 minuti;
–
in modalità risparmio energetico, circa 30
secondi;
–
a
motore avviato, per un tempo illimitato.