Page 217 of 290
Page 218 of 290
Page 219 of 290

Sistema chiamate di emergenza
Sistema chiamate di emergenza
Quando si verifica una situazione di emergenza come un incidente o un malore
improvviso, il sistema chiamate di emergenza chiama automaticamente il centralino
oppure l'utente può effettuare manualmente una chiamata al centralino per
abilitare una comunicazione vocale.
Il sistema opera automaticamente quando il veicolo subisce un impatto di un certo
livello durante una collisione, oppure può essere azionato manualmente mediante
l'interruttore chiamate di emergenza se si verifica una situazione di emergenza
come un malore improvviso.
L'operatore del centralino verifica lo stato tramite chiamata vocale, verifica
l'informazione sulla posizione del veicolo tramite GNSS*
1, e chiama la polizia
o i servizi di emergenza.
*1 GNSS, acronimo di "Global Navigation Satellite System", è un sistema
che reperisce la posizione attuale del veicolo tramite ricezione di onde radio
emesse dai satelliti GNSS verso il suolo.
Informazione stato
Veicolo di emer genza
Composizione
numero e
informazioni
sulla posizione
Posizione
Satellite
Stazione base
telefono cellulare
Si v erifi ca una situazione di emer genza
Centralino
Polizia e servizi
di emergenza
7-2
Sistema chiamate di emergenza
Page 220 of 290

Gestione dei dati in ottemperanza a leggi e normative
DESCRIZIONE DEL sistema chiamate di emergenza
INCORPORATO NEL SISTEMA VEICOLO
Panoramica del sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema
veicolo, del suo funzionamento e delle sue funzionalità:
Il sistema chiamate di emergenza al 112 è un servizio pubblico d'interesse
generale ed è accessibile gratuitamente.
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo è attivato
per default. Viene attivato automaticamente, per mezzo di sensori incorporati nel
veicolo, in caso di grave incidente.
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo può
essere attivato anche manualmente.
In caso di guasto critico al sistema che disabilita il sistema chiamate di emergenza
al 112 incorporato nel sistema veicolo, agli occupanti del veicolo verrà
comunicato il seguente avviso:
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Qualsiasi trattamento dei dati personali attraverso il sistema chiamate di
emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo avverrà in conformità alle
norme di protezione dei dati personali previste dalle Direttive 95/46/EC(1)
e 2002/58/EC(2) del Parlamento europeo e del Consiglio e, in particolare,
si baserà sulla necessità di proteggere gli interessi vitali degli individui in
osservanza all'Articolo 7(d) della Direttiva 95/46/EC(3).
Il trattamento dei suddetti dati sarà strettamente limitato al fine di gestire il sistema
chiamate di emergenza al numero unico di emergenza europeo, cioè il 112.
Tipi di dati e relativi destinatari
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo può
raccogliere e trattare solo i dati seguenti:
Numero d'identificazione veicolo Tipo di veicolo (veicolo per trasporto passeggeri o veicolo commerciale leggero) Tipo di propulsione del veicolo (benzina/diesel/CNG/GPL/elettrica/a idrogeno) Ultime tre posizioni e direzione di marcia del veicolo File log dell'attivazione automatica del sistema e relativa marca temporale Destinatari dei dati trattati dal sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato
nel sistema veicolo sono i relativi centri di raccolta di pubblica sicurezza designati
dalle rispettive autorità pubbliche locali, che ricevono e gestiscono per primi le
chiamate di emergenza (Sistema chiamate di emergenza) dirette al numero unico
di emergenza europeo, cioè il 112.
Disposizioni per il trattamento dei dati
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo è
organizzato in modo da assicurare che i dati contenuti nella memoria del sistema
non vengano resi disponibili all'esterno del sistema prima che venga attivato un
sistema chiamate di emergenza.
7-3
In caso di guasto
Sistema chiamate di emergenza
7
Page 221 of 290

Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo
è organizzato in modo da assicurare la sua non tracciabilità e di non essere
soggetto a un tracciamento costante nel suo normale stato operativo.
Il sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato nel sistema veicolo
è organizzato in modo da assicurare che i dati contenuti nella memoria interna
del sistema vengano automaticamente e continuamente rimossi.
I dati sulla posizione del veicolo vengono costantemente sovrascritti nella
memoria interna del sistema in modo che il sistema conservi sempre
come massimo le tre ultime posizioni del veicolo necessarie per il normale
funzionamento del sistema stesso.
Il log dei dati sull'attività nel sistema chiamate di emergenza al 112 incorporato
nel sistema veicolo vengono conservati solo per il tempo strettamente necessario
alla gestione del sistema chiamate di emergenza, e comunque non oltre 13 ore
dal momento in cui il sistema chiamate di emergenza è stato attivato.
Modalità di esercizio dei diritti del titolare dei dati
Il titolare dei dati (cioè il proprietario del veicolo) ha diritto ad accedere ai dati
e, se del caso, può chiedere la rettifica, la cancellazione o il blocco di dati che
lo/la riguardano, il cui trattamento non risulta conforme alle disposizioni della
Direttiva 95/46/EC. Eventuali parti terze a cui siano stati inoltrati i dati devono
essere informati dell'esecuzione, in conformità alla Direttiva, della rettifica,
cancellazione o blocco di cui sopra, a meno che questo non risulti impossibile
o richieda uno sforzo spropositato.
Il titolare dei dati ha il diritto di appellarsi all'autorità per la protezione dei dati
competente, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali abbia
violato i suoi diritti.
(Per Europa)
Contattare il servizio responsabile della gestione delle richieste di accesso:
Contattare l'Organizzazione Mazda locale per le richieste di protezione dei dati.
I contatti a cui rivolgersi in merito sono elencati nella Dichiarazione sulla Privacy
che si trova sul sito web del vostro paese.
Visitare il sito "https://www.mazdamotors.eu" per trovare la pagina web del
proprio paese.
7-4
Sistema chiamate di emergenza
Page 222 of 290
Parti componenti del
sistema chiamate di
emergenza
1. Interruttore chiamate di emergenza
2. Microfono, Altoparlante
3. Antenna
ATTENZIONE
Quando si utilizza il sistema chiamate
di emergenza, tenere i dispositivi medici
come pacemaker o defibrillatori ad
una distanza pari a 22 cm o superiore
dall'antenna del veicolo:
Altrimenti, il funzionamento
del dispositivo medico potrebbe essere
alterato dalla onde radio.
7-5
In caso di guasto
Sistema chiamate di emergenza
7
Page 223 of 290
Flusso del sistema chiamate di emergenza
Chiamata
automaticaStato utenteSistema chiamate di emergenz
aCentralino/
Polizia
/
Servizi di
emergenza
Chiamata
manuale
Si verifica una situazione
di emer genza come una
collisione o un malore
improvviso Chiamata automatica
ef
fettuata a causa di
un impatto di un
certo livello ricevuto
dal veicolo
Informazione sul veicolo,
informazione sulla
posizione, altr o
Informazione
stato
Polizia e servizi
di emer genza
V eicolo di
emer genza
Salvataggi
oConferma dello stato/resoconto
mediante chiamata vocale Chiamata manuale
ef
fettuata dall'utente
Interruttore chiamate
di emer
genza
7-6
Sistema chiamate di emergenza
Page 224 of 290

AVVERTENZA
Non smontare il sistema chiamate di emergenza. Altrimenti, potrebbe danneggiarsi
e non funzionare in caso di emergenza.
Il sistema chiamate di emergenza ha una speciale batteria integrata, in modo da poter
operare anche in caso d'interruzione dell'alimentazione del veicolo dovuta ad un incidente.
Osservare le avvertenze indicate di seguito. Se non utilizzato correttamente, il sistema
chiamate di emergenza potrebbe non funzionare.
La batteria integrata non è una batteria di tipo ricaricabile. Non tentare di ricaricare
la batteria.
La batteria integrata ha una garanzia di 3 anni. Far sostituire periodicamente la batteria
integrata da un concessionario autorizzato Mazda.
Se la batteria integrata si è scaricata naturalmente e il sistema stabilisce che c'è un
problema, il sistema chiamate di emergenza non è utilizzabile. Se il sistema stabilisce
che c'è un problema, l'indicatore luminoso (rosso) nell'interruttore chiamate di
emergenza si accende per informare il conducente. Far ispezionare il veicolo da
un Riparatore Autorizzato Mazda.
Chiamate di emergenza automatiche
Se il veicolo subisce un impatto di un certo livello durante una collisione,
l'informazione sul veicolo viene trasmessa automaticamente al centralino.
Una volta completata la trasmissione dell'informazione del veicolo o dopo circa
20 secondi dall'inizio della trasmissione, viene avviata la chiamata vocale con
il centralino.
AVVERTENZA
Se viene effettuata una chiamata automatica, la batteria integrata potrebbe
scaricarsi e potrebbe non essere possibile effettuare chiamate in caso
si verifichi di nuovo un'emergenza. Una volta effettuata una chiamata
di emergenza, farsi sostituire la batteria integrata presso un Riparatore
Autorizzato Mazda.
7-7
In caso di guasto
Sistema chiamate di emergenza
7