Page 225 of 290

1. Se il veicolo subisce un impatto di un certo livello durante una collisione,
il sistema chiamate di emergenza si aziona automaticamente.
2. L'indicatore luminoso (verde) sull'interruttore chiamate di emergenza lampeggia
lentamente (ad intervalli di 0,5 secondi) e viene effettuata la chiamata al centralino.
1. Verde
3. Una volta stabilita la comunicazione con il centralino, l'indicatore luminoso
(verde) lampeggia più rapidamente (ad intervalli di 0,3 secondi) e a questo
punto ha inizio la trasmissione dell'informazione sul veicolo.
4. Una volta completata la trasmissione dell'informazione del veicolo o dopo
circa 20 secondi dall'inizio della trasmissione, viene emesso il segnale acustico
e viene avviata la chiamata vocale con il centralino.
5. Se il collegamento fallisce, l'indicatore luminoso (rosso) si accende, l'indicatore
luminoso (verde) lampeggia rapidamente (ad intervalli di 0,15 secondi) e viene
contemporaneamente emesso il segnale acustico.
In questo caso, eseguire un collegamento manuale mediante l'interruttore chiamate
di emergenza in quanto non risulta possibile effettuare il collegamento automatico.
1. Rossa (Si accende)
2. Verde (Lampeggia)
Chiamate di emergenza manuali
Con accensione commutata su ON, premere a lungo l'interruttore chiamate
di emergenza; una volta rilasciato l'interruttore, l'informazione sul veicolo
viene trasmessa automaticamente al centralino.
7-8
Sistema chiamate di emergenza
Page 226 of 290

Una volta completata la trasmissione dell'informazione del veicolo o dopo circa
20 secondi dall'inizio della trasmissione, viene avviata la chiamata vocale con
il centralino.
1. Verificare che l'accensione sia commutata su ON.
2. Premere a lungo l'interruttore chiamate di emergenza sulla consolle cielo,
quindi rilasciare l'interruttore.
1. Interruttore chiamate di emergenza
3. L'indicatore luminoso (verde) sull'interruttore chiamate di emergenza lampeggia
lentamente (ad intervalli di 0,5 secondi) e viene effettuata la chiamata al centralino.
1. Verde
4. Una volta stabilita la comunicazione con il centralino, l'indicatore luminoso
(verde) lampeggia più rapidamente (ad intervalli di 0,3 secondi) e a questo
punto ha inizio la trasmissione dell'informazione sul veicolo.
5. Una volta completata la trasmissione dell'informazione del veicolo o dopo
circa 20 secondi dall'inizio della trasmissione, viene emesso il segnale acustico
e viene avviata la chiamata vocale con il centralino.
7-9
In caso di guasto
Sistema chiamate di emergenza
7
Page 227 of 290
6. Se il collegamento fallisce, l'indicatore luminoso (rosso) si accende, l'indicatore
luminoso (verde) lampeggia rapidamente (ad intervalli di 0,15 secondi) e viene
contemporaneamente emesso il segnale acustico.
Effettuare di nuovo una chiamata di emergenza manuale.
1. Rossa (Si accende)
2. Verde (Lampeggia)
Indicatore luminoso/Segnale acustico
L'indicatore luminoso si accende/lampeggia e il segnale acustico viene emesso
per informare il conducente circa lo stato operativo del sistema o se ci sono
problemi col sistema.
Stato Indicatore luminoso
Stato
segnale
acustico Condizioni di accensione/
lampeggio
Verde RossoIntervallo
di
lampeggio
Diagnosi Si accendeSi accende ——Quando l'accensione viene
commutata su ON, si accende
quindi si spegne dopo
qualche secondo.
NOTA
Durante la diagnosi
non è possibile effettuare
chiamate di emergenza
manuali.
Normale
Si spegneSi spegne ——Il sistema opera
normalmente.
7-10
Sistema chiamate di emergenza
Page 228 of 290

StatoIndicatore luminoso
Stato
segnale
acustico Condizioni di accensione/
lampeggio
Verde RossoIntervallo
di
lampeggio
Malfunziona
-mento Si spegne
Si accende —3 bip
(Suono
intermittente con intervalli lunghi)
Viene rilevato un
malfunzionamento
nel sistema.
L'energia residua della
batteria integrata è bassa.
AVVERTENZA
Se l'indicatore luminoso
(rosso) rimane acceso
costantemente, il
sistema non funzionerà
normalmente. Far
controllare il veicolo da
un Riparatore Autorizzato
Mazda il prima possibile.
Chiamata
effettuata al centralino Lampeggia
Si spegne Lento
(Intervalli
di 0,5 se
-condi) Il bip non
viene
emesso ma si sente lo
squillo della chiamata. Viene effettuata una chiamata
di emergenza dal sistema
chiamate di emergenza.
Viene
trasmessa
l'informazione sul veicolo Lampeggia
Si spegnePiuttosto
rapido
(Intervalli
di 0,3 se
-condi) —
L'informazione sul veicolo
viene trasmessa al centralino.
Inizio della chiamata vocale Si accende
Si spegne —1 bip
Durante una chiamata vocale
con il centralino.
Durante la
chiamata vocale Si accende
Si spegne ——
Errore di
collegamento Lampeggia
Si accende Rapido
(Intervalli
di 0,15 se
-condi) 3 bip
(Suono
intermittente con intervalli brevi) Quando viene stabilito
il collegamento durante
una chiamata di emergenza.
7-11
In caso di guasto
Sistema chiamate di emergenza
7
Page 229 of 290
Ubicazione ruota
di scorta e attrezzi
Ubicazione ruota di scorta
e attrezzi
Tipo A
1.
Kit per riparazione di emergenza
pneumatico
2. Occhiello di traino
3. Leva del martinetto
Tipo B
1.
Kit per riparazione di emergenza
pneumatico
2. Occhiello di traino
3. Leva del martinetto
Tipo C
1.
Occhiello di traino
2. Bullone di ancoraggio ruota di scorta
3. Leva del martinetto
4. Martinetto
5. Ruota di scorta
6. Chiave a menaruola
Tipo D
1.
Occhiello di traino
2. Bullone di ancoraggio ruota di scorta
3. Leva del martinetto
4. Martinetto
5. Ruota di scorta
6. Chiave a menaruola
7-12
In caso di foratura
Page 230 of 290
Martinetto*
Per estrarre il martinetto
1.
Rimuovere il tappeto vano bagagli.
2. Rimuovere il martinetto.
Per fissare il martinetto
Eseguire la procedura di rimozione
al contrario.
Ruota di scorta*
La vostra Mazda è dotata di ruotino
di scorta provvisorio.
Il ruotino di scorta provvisorio è più
leggero e più piccolo di una ruota
normale, ed è concepito per essere
usato solo in caso di emergenza e
deve essere impiegato solo per periodi
MOLTO brevi. I ruotini di scorta
provvisori NON devono MAI essere usati
su lunghi tragitti o per lunghi periodi.
ATTENZIONE
Non installare il ruotino di scorta
provvisorio al posto delle ruote anteriori
(ruote motrici).
Per estrarre la ruota di scorta
1.
Rimuovere il tappeto vano bagagli.
2. (Veicoli con subwoofer)
Scollegare il connettore subwoofer.
1. Subwoofer
*Alcuni modelli.7-13
In caso di guasto
In caso di foratura
7
Page 231 of 290

3. (Veicoli con subwoofer)
Ruotare il bullone di ancoraggio
della ruota di scorta in senso
antiorario, quindi rimuovere
il subwoofer e la ruota di scorta.
(Veicoli senza subwoofer)
Ruotare il bullone di ancoraggio della
ruota di scorta in senso antiorario
e rimuovere la ruota di scorta.
1. Bullone di ancoraggio ruota di scorta
Kit per riparazione
di emergenza
pneumatico*
Kit per riparazione
di emergenza pneumatico
Il kit per riparazione di emergenza
pneumatico di cui è dotata la sua
Mazda è un sistema per riparare
temporaneamente uno pneumatico del
veicolo leggermente danneggiato, ad
esempio da un chiodo o da simili oggetti
appuntiti incontrati sul fondo stradale.
Eseguire la riparazione di emergenza
dello pneumatico forato senza rimuovere
il chiodo o l'oggetto appuntito che
ne ha provocato la foratura.
Informazioni sul kit per
riparazione di emergenza
pneumatico
Il kit per riparazione di emergenza
pneumatico comprende quanto segue.
1. Sigillante
2. Compressore
*Alcuni modelli.7-14
In caso di foratura
Page 232 of 290

3. Attrezzo anima valvola
4. Tubo flessibile d'iniezione
5. Anima valvola di scorta
6. Adesivo limite di velocità
7. Istruzioni
ATTENZIONE
Impedire che i bambini tocchino
il sigillante.
Uso del kit per riparazione
di emergenza pneumatico
1. Parcheggiare su una superficie
piana fuori dalla sede stradale
ed inserire saldamente il freno
di stazionamento.
2. A seconda che il veicolo disponga
di cambio automatico o manuale,
mettere la leva del cambio in
posizione di Parcheggio (P) oppure
innestare la Retromarcia (R) o la
prima (1) e spegnere il motore.
3. Attivare i lampeggiatori di
emergenza.
4. Scaricare passeggeri e bagagli,
ed estrarre il kit per riparazione di
emergenza pneumatico.
Tipo A
Tipo B
5. Agitare bene il contenitore
del sigillante.
6. Rimuovere il tappo dal contenitore.
Avvitare il tubetto di iniezione con il
tappo interno del contenitore posto
in modo da rompere quest'ultimo.
1. Coperchio
2. Tubo flessibile d'iniezione
3. Sigillante
7-15
In caso di guasto
In caso di foratura
7