Page 49 of 290

Finestrini elettrici
Finestrini elettrici
I finestrini si possono aprire/chiudere
azionando gli interruttori finestrini
elettrici.
ATTENZIONE
Prima di chiudere un finestrino,
verificare che il relativo vano sia
sgombro:
Chiudere un finestrino elettrico è
pericoloso. Una persona può restare
incastrata con le mani, la testa o il collo
nel finestrino e subire gravi lesioni o
perdere la vita. Questo avvertimento
riguarda soprattutto i bambini.
Non permettere mai che i bambini
giochino con gli interruttori dei
finestrini elettrici.
Non permettere che un bambino possa
mettere una mano o la testa fuori dal
finestrino quando il veicolo è in marcia.
Apertura/chiusura
Finestrini
Il finestrino elettrico si apre quando
l’interruttore viene premuto e si chiude
quando l’interruttore viene tirato verso
l’alto con l’accensione commutata
su ON. Non aprire o chiudere 3 o
più finestrini contemporaneamente.
Il finestrino anteriore lato passeggero
e i finestrini posteriori si possono
aprire/chiudere quando l'interruttore
di blocco dei finestrini elettrici
situato sulla porta del conducente
è in posizione di sblocco. Tenere
l'interruttore in posizione di blocco
se ci sono bambini a bordo. Gruppo interruttori comando principali
1.
Chiusura
2. Apertura
3. Finestrino passeggero anteriore
4. Finestrino posteriore destro
5. Interruttore di blocco finestrini
elettrici
6. Finestrino posteriore sinistro
7. Finestrino conducente
8. Posizione di blocco
9. Posizione di sblocco
Interruttori finestrino passeggero
anteriore/finestrini posteriori
1. Chiusura
2. Apertura
3-14
Finestrini
Page 50 of 290
Apertura/chiusura
automatica
Per aprire completamente il finestrino
in modo automatico, premere
l'interruttore fino in fondo, quindi
rilasciarlo. Il finestrino si aprirà
completamente in modo automatico.
Per chiudere completamente
il finestrino in modo automatico,
sollevare l'interruttore fino in fondo,
quindi rilasciarlo. Il finestrino
si chiuderà completamente
in modo automatico.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azionare l'interruttore nel verso
opposto e quindi rilasciarlo.
3-15
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
3
Page 51 of 290

Sistema
immobilizzatore
Sistema immobilizzatore
Il sistema immobilizzatore permette
di avviare il motore solo se si usa una
chiave che lui riconosce.
Se qualcuno tenta di avviare il motore
usando una chiave che il sistema non
riconosce, il motore non va in moto,
scoraggiando così il tentativo di furto
del veicolo.
Se ci sono problemi con il
sistema immobilizzatore o con la
chiave, consultare un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Funzionamento
Armo
Il sistema viene armato commutando
l'accensione da ON a OFF.
L'indicatore luminoso di veicolo
protetto
situato nel quadro
strumenti continua a lampeggiare
ogni 2 secondi finché il sistema
non viene disarmato.
Disarmo
Il sistema viene disarmato
commutando l'accensione su ON
con la corretta chiave programmata.
L'indicatore luminoso di veicolo
protetto
si accende per 3 secondi
circa e poi si spegne.
Sistema antifurto*
Sistema antifurto
Se il sistema antifurto rileva un tentativo
di accesso al veicolo non appropriato o
il sensore d'intrusione rileva movimenti
all'interno del veicolo (con sensore
d'intrusione) indicanti la volontà di
rubare il veicolo stesso o oggetti conte-
nuti al suo interno, l'allarme lo segnala
facendo suonare la sirena/l'avvisatore
acustico e facendo lampeggiare i lam-
peggiatori di emergenza.
Sensore d'intrusione*
Il sensore d'intrusione rileva alcuni
tipi di movimenti all'interno del
veicolo, ma può anche intervenire
in caso di fenomeni che si verificano
all'esterno quali vibrazioni, forti
rumori, vento e correnti d'aria.
Come armare il sistema
1.
Chiudere saldamente i finestrini.
2. Commutare l'accensione su OFF.
3. Verificare che il cofano, le porte
e il portellone siano chiusi.
4. Premere il pulsante di blocco
sul trasmettitore.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio.
(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Toccare l'area sensibile del sensore
a tocco serratura porta.
L'indicatore luminoso di veicolo
protetto
situato nel quadro
strumenti lampeggia per 20 secondi
alla frequenza di due volte
al secondo.
5. Dopo 20 secondi il sistema
è completamente armato.
*Alcuni modelli.3-16
Sistema di protezione
Page 52 of 290

Esclusione sensore
d'intrusione (Con sensore
d'intrusione)
Per disabilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di
esclusione sul trasmettitore prima che
siano trascorsi 20 secondi da quando
è stato premuto il pulsante di blocco.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
Per disarmare il sistema
una volta armato
Per disattivare un sistema armato, usare
uno dei metodi seguenti:
Azionando il pulsante di sblocco
sul trasmettitore.
Avviando il motore con il pulsante
di avviamento.
(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Toccando l'area sensibile del
sensore a tocco sblocco porta.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un doppio lampeggio.
Per spegnere l'allarme
Per disattivare un allarme innescato,
usare uno dei metodi seguenti:
Azionando il pulsante di sblocco
sul trasmettitore.
Avviando il motore con il pulsante
di avviamento.
(Con funzione telecomando senza
chiave avanzata)
Toccando l'area sensibile del
sensore a tocco sblocco porta.
Premendo l'apriportellone elettrico
mentre si ha con sé la chiave.
I lampeggiatori di emergenza
effettueranno un doppio lampeggio.
3-17
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
3
Page 53 of 290

Risparmio
di carburante
e protezione
dell'ambiente
Risparmio di carburante
e protezione dell'ambiente
Il chilometraggio percorribile con pieno
di carburante varia a seconda dello
stile di guida. Seguire questi consigli
per risparmiare carburante e ridurre le
emissioni di CO2.
Non lasciar scaldare il motore troppo
a lungo prima di partire. Partire
non appena il motore inizia a girare
regolarmente.
Evitare partenze a tutta velocità. Moderare la velocità. Frenare in anticipo e gradualmente
(evitare frenate improvvise).
Seguire la manutenzione
programmata e far eseguire i controlli
e le riparazioni ad un riparatore
specializzato; noi consigliamo
di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Usare il condizionatore d'aria solo
quando necessario.
Moderare la velocità su strade
sconnesse.
Tenere gli pneumatici sempre
gonfiati nella giusta misura.
Non trasportare pesi inutili. Durante la marcia non tenere
il piede sul pedale del freno.
Tenere le ruote sempre ben bilanciate. Tenere chiusi i finestrini quando
si viaggia a velocità sostenuta.
Moderare la velocità in presenza
di vento laterale o contrario.
Guida in situazione
di pericolo
Guida in situazione
di pericolo
Quando si marcia sul ghiaccio
o nell'acqua, nella neve, nel fango,
nella sabbia o in altre situazioni
egualmente pericolose:
Usare prudenza e aumentare
la distanza di sicurezza.
Evitare frenate improvvise e brusche
manovre.
Non eseguire frenate a intermittenza.
Mantenere premuto il pedale
del freno.
Se si resta impantanati, innestare
una marcia bassa e accelerare
lentamente. Non far slittare le
ruote anteriori.
Per avere una maggiore trazione
in partenza su fondi sdrucciolevoli,
come ghiaccio o neve compatta,
mettere sotto le ruote anteriori
sabbia, sale, catene, tappeti
o qualunque altro materiale
antiscivolo.
3-18
Suggerimenti per la guida
Page 54 of 290

Tappeto pavimento
Tappeto pavimento
Noi raccomandiamo di usare tappeti del
pavimento originali Mazda.
ATTENZIONE
Assicurarsi che i tappeti del pavimento
vengano fissati con anelli di tenuta o
fermi per impedire che scivolino sotto
la pedaliera (lato conducente).
Non installare due tappeti del
pavimento l'uno sopra all'altro sul lato
del conducente.
Quando si stende il tappeto del
pavimento, posizionarlo in modo
che i rispettivi anelli di tenuta o fermi
s'inseriscano sopra l'estremità
appuntita degli ancoraggi.
Guida invernale
Pneumatici da neve
Montare gli pneumatici
da neve su tutte e 4 le ruote
Non superare il limite di velocità consen-tito per gli pneumatici da neve impiegati
o i limiti di velocità stabiliti per legge.
Quando si usano pneumatici da neve,
scegliere pneumatici che abbiano
dimensioni e pressioni corrispondenti
a quelle specificate.
Catene da neve
Controllare le normative locali prima
di montare le catene da neve.
Installare le catene sulle sole
ruote anteriori.
Non mettere le catene sulle
ruote posteriori.
Scelta delle catene da neve
Mazda raccomanda l'uso di catene con
maglia esagonale in acciaio. Scegliere
il tipo appropriato per le dimensioni
degli pneumatici.
Dimensioni
pneumatico Catene da neve
205/60R16 Tipo a maglia esagonale
215/45R18 Tipo a maglia esagonale
Specifiche d'installazione
Quando s'installano le catene,
la distanza fra il battistrada e la catena
deve rientrare nei limiti prescritti
riportati nella tabella seguente.
3-19
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3
Page 55 of 290
Distanza (unità di misura: mm)A B
MAX 9 MAX 9
Vista laterale
1. A
Vista in sezione trasversale
1. B
Installazione catene
1.
Se il veicolo è dotato di copricerchi,
rimuoverli altrimenti le catene
li possono graffiare.
2. Fissare le catene sulle ruote
anteriori stringendole il più
possibile. Attenersi sempre alle
istruzioni fornite dal costruttore
delle catene.
3. Stringere di nuovo le catene dopo
aver percorso 1/2—1 km.
3-20
Suggerimenti per la guida
Page 56 of 290
Traino di roulotte
e rimorchi
Traino di roulotte
e rimorchi
La vostra Mazda è stata concepita
e realizzata per trasportare passeggeri
e bagagli.
Se si traina un rimorchio seguire
scrupolosamente le istruzioni
fornite di seguito, in quanto la
sicurezza del conducente e dei
passeggeri è subordinata all'uso
di equipaggiamenti appropriati e
di uno stile di guida prudente. Il traino
di un rimorchio ha effetti su vari fattori
come manovrabilità, azione frenante,
ciclo di vita, prestazioni e consumi.
Non sovraccaricare mai né il veicolo
né il rimorchio. Per maggiori
informazioni consultare un
Concessionario Autorizzato Mazda.
3-21
Prima di mettersi in marcia
Traino
3